Articoli:
Elena Del Pozzo: ancora un piccolo angelo che non è più tra noi
“Amare essere amati”, un libro di poesia d’amore, la più difficile
“Viaggio a sorpresa” è un film a metà tra la commedia e il comico
Politica e calcio a Palermo: doveri e passione che dividono
“L’angelo dei muri”, un giallo a tinte horror carico d’inquietudine e dalle atmosfere retrò
Guerra in Ucraina: l’Occidente stanco e molto disattento
“Battiato – Incontri”: l’ultima pubblicazione di Giordano Casiraghi
“Finale a sorpresa”, un film girato da due registi argentini, autori televisivi e documentaristi
Anche Frontex accusata di respingere migranti
“L’osso del cuore”, un libro con uno stile chirurgico ed essenziale
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Autore

Achille Ragazzoni

Achille Ragazzoni

Achille Ragazzoni, nato ad Albenga (Savona), nel 1957, farmacista in Alto Adige, presidente del locale Comitato dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano e membro del Direttivo della Società Dante Alighieri, Comitato di Bolzano. Autore di diverse pubblicazioni di Storia del Risorgimento e rizzarda.

  • CULTURA

    Garibaldi per tutti

    Articolo di Achille Ragazzoni 17 Marzo 2021
    Articolo di Achille Ragazzoni 17 Marzo 2021

    Il nostro eroe nazionale, Giuseppe Garibaldi (Nizza, 1807-Caprera, 1882), venerato anche in Uruguay e in Brasile, è sempre piaciuto a tutti.…

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 243.816

ARTICOLI RECENTI

  • Elena Del Pozzo: ancora un piccolo angelo che non è più tra noi

    15 Giugno 2022
  • “Amare essere amati”, un libro di poesia d’amore, la più difficile

    15 Giugno 2022
  • “Viaggio a sorpresa” è un film a metà tra la commedia e il comico

    15 Giugno 2022
  • Politica e calcio a Palermo: doveri e passione che dividono

    14 Giugno 2022
  • “L’angelo dei muri”, un giallo a tinte horror carico d’inquietudine e dalle atmosfere retrò

    14 Giugno 2022
  • Guerra in Ucraina: l’Occidente stanco e molto disattento

    13 Giugno 2022
  • “Battiato – Incontri”: l’ultima pubblicazione di Giordano Casiraghi

    13 Giugno 2022
  • “Finale a sorpresa”, un film girato da due registi argentini, autori televisivi e documentaristi

    12 Giugno 2022
  • Anche Frontex accusata di respingere migranti

    11 Giugno 2022
  • “L’osso del cuore”, un libro con uno stile chirurgico ed essenziale

    11 Giugno 2022
  • Bette Davis, un fascino poco riconoscibile agli uomini banali e un carattere indistruttibile

    11 Giugno 2022
  • La curiosa morte dall’imperatore Federico I Barbarossa

    10 Giugno 2022
  • “Senza disturbare i tulipani”, un romanzo sui legami, la memoria e il senso di comunità

    10 Giugno 2022
  • “Jurassic World – Il dominio”, un divertimento senza impegno

    10 Giugno 2022
  • Il concerto del “Coro Alpino Orobica” ad Alì Terme Il corteo, la deposizione Corona e la Santa Messa svoltasi nella Chiesa madre

    9 Giugno 2022
  • “Forever Young”, un film con poche idee e contenuti

    9 Giugno 2022

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO