Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Articoli:
UE: da Greta Thunberg allo standard Euro 7 per ridurre emissioni
Da Noventa Vicentina a Messina in onore delle Batterie Siciliane
“Clandestinos”, il primo film di Fernando Pérez che si affaccia al cinema cubano
La pandemia dell’economia e della salute
Fernando Pérez, il regista e scrittore con una visione originale sui giovani eroi della Rivoluzione cubana
Nasce la sezione UCID di Gaeta-Sud Pontino
“Versi per l’invisibile”, una raccolta poetica di Filomena Ciavarella
“Il corno dell’abbondanza”, un affresco narrativo della Cuba contemporanea
Intervista al sociologo Francesco Pira, autore del nuovo saggio “Figli delle App” in uscita l’8 marzo 2021
Peccato o crimine: la Chiesa di fronte alla pedofilia
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Autore

Alberto Maccagno

Alberto Maccagno

Giovane articolista, recensore musicale e scrittore di poesie, classe ‘97, appassionato di musica e scrittura. Collaboratore di diverse testate musicali (Rockshock, Fotografie Rock), concentrate sulle realtà, emergenti e non, della scena rock internazionale, indipendente e mainstream, ma anche innamorato della musica e della cultura hip hop, oltre che curioso ascoltatore di qualsiasi genere. Il diploma in ragioneria, o meglio in Amministrazione - finanza e marketing, resta tutt’oggi un mistero irrisolto. Ex rapper, con all’attivo la pubblicazione di tre mixtape autoprodotti (sotto il nome di Mac Pøet), e cantante/frontman della neonata punk rock band Greta Tuborg. Interessato, inoltre, all’arte della comicità (soprattutto della Stand Up Comedy) e di wrestling professionistico americano, nello specifico del prodotto targato WWE.

  • MUSICA

    “To The 5 Boroughs”, la dichiarazione d’amore alla città di New York dei Beastie Boys

    Articolo di Alberto Maccagno 7 Luglio 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 7 Luglio 2020

    Il 14 giugno 2004, per Capitol Records, usciva To The 5 Boroughs, il sesto album in studio dei Beastie Boys. Quest’opera…

  • MUSICA

    “Millennium Bug”, l’album d’esordio degli Psicologi

    Articolo di Alberto Maccagno 26 Giugno 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 26 Giugno 2020

    Il 12 giugno 2020, per Bomba Dischi, è uscito Millennium Bug, il primo album in studio degli Psicologi. Dopo una gavetta…

  • MUSICA

    “Amnesiac”, un viaggio nel lato più buio e profondo dei Radiohead

    Articolo di Alberto Maccagno 25 Giugno 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 25 Giugno 2020

    Il 5 giugno 2001, per il gruppo EMI – Parlophone – Capitol Records, usciva Amnesiac, il quinto album in studio dei…

  • MUSICA

    “Kid A”, il vuoto emotivo dei Radiohead

    Articolo di Alberto Maccagno 18 Giugno 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 18 Giugno 2020

    Il 2 ottobre del 2000 (3 ottobre U.S.A.), per EMI – Parlophone – Capital Records, usciva Kid A, il quarto album…

  • MUSICA

    Comprendere il mondo dell’hip hop nel 2020

    Articolo di Alberto Maccagno 13 Giugno 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 13 Giugno 2020

    Disclaimer: in questo articolo verrà usato il termine hip hop per indicare la musica rap/trap/urban/hip hop tutta, al fine di non…

  • MUSICA

    “Forever”, gli scenari contrastanti nell’album d’esordio di Rosa Chemical

    Articolo di Alberto Maccagno 6 Giugno 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 6 Giugno 2020

    Il 29 maggio 2020, per Thaurus e Island Records, è uscito Forever, il primo album di Rosa Chemical. Prima domanda: chi…

  • MUSICA

    “RIO” dei Duran Duran, un fiume che scorre tra innovazione e consapevolezza

    Articolo di Alberto Maccagno 2 Giugno 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 2 Giugno 2020

    Il 10 maggio del 1982, EMI Records pubblicò Rio, secondo album in studio dei Duran Duran. Si tratta di un disco…

  • MUSICA

    “It Takes A Nation Of Milions To Hold Us Back”, il rap politico dei Public Enemy

    Articolo di Alberto Maccagno 26 Maggio 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 26 Maggio 2020

    Il 28 giugno 1988, per Def Jam e Columbia Records, uscì It Takes A Nation Of Milions To Hold Us Back,…

  • MUSICA

    “Mentale Strumentale”, l’album fuori dal tempo dei Subsonica

    Articolo di Alberto Maccagno 22 Maggio 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 22 Maggio 2020

    Il 24 aprile 2020, per RCA Records, è uscito il “nuovo” disco dei Subsonica, intitolato Mentale Strumentale. La prima cosa che…

  • MUSICA

    “Ma cosa vuoi che sia una canzone”, l’esordio cantautorale di Vasco Rossi

    Articolo di Alberto Maccagno 14 Maggio 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 14 Maggio 2020

    Il 25 maggio 1978, per Lotus, uscì …Ma Cosa Vuoi Che Sia Una Canzone…, il primo album in studio di Vasco…

  • MUSICA

    “Polaroid”, lo scatto contemporaneo di Carl Brave e Franco126

    Articolo di Alberto Maccagno 8 Maggio 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 8 Maggio 2020

    Il 5 maggio 2017, per Bomba Dischi, usciva Polaroid, il primo (e, ad oggi, unico) disco in studio di Carl Brave…

  • MUSICA

    “Un Giorno Nuovo”, l’amara malinconia dei Sick Tamburo

    Articolo di Alberto Maccagno 6 Maggio 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 6 Maggio 2020

    Il 13 aprile 2017, per La Tempesta Dischi, uscì Un Giorno Nuovo, il quarto album in studio dei Sick Tamburo. Già…

  • MUSICA

    “Testa Plastica” dei Prozac+: come combattere la solitudine

    Articolo di Alberto Maccagno 30 Aprile 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 30 Aprile 2020

    Nel 1996, per la famosa etichetta indipendente Vox Pop, venne pubblicato Testa Plastica, la prima “fatica” dei Prozac+. Musicalmente, è difficile…

  • MUSICA

    E’ uscito “Gigaton” dei Pearl Jam, un album dalla forte critica sociale

    Articolo di Alberto Maccagno 28 Aprile 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 28 Aprile 2020

    Il 27 marzo 2020, per Monkeywrench e Republic Records, è uscito l’undicesimo album in studio dei Pearl Jam, intitolato Gigaton. Ci…

  • MUSICA

    I Sangue Misto e la cultura di nicchia degli anni 90

    Articolo di Alberto Maccagno 21 Aprile 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 21 Aprile 2020

    Era il gennaio del 1994 e in Italia, per Century Vox Records, usciva SxM, il primo (e unico) disco ufficiale dei…

  • MUSICA

    Gazzelle – Punk, un album che arriva a gamba tesa!

    Articolo di Alberto Maccagno 28 Marzo 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 28 Marzo 2020

    Il 30 novembre del 2018, per Maciste Dischi, è uscito Punk, il secondo album in studio di Gazzelle. Il cantautore torna…

Post recenti
Post precedenti

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 68.787

ARTICOLI RECENTI

  • UE: da Greta Thunberg allo standard Euro 7 per ridurre emissioni

    4 Marzo 2021
  • Da Noventa Vicentina a Messina in onore delle Batterie Siciliane

    4 Marzo 2021
  • “Clandestinos”, il primo film di Fernando Pérez che si affaccia al cinema cubano

    4 Marzo 2021
  • La pandemia dell’economia e della salute

    3 Marzo 2021
  • Fernando Pérez, il regista e scrittore con una visione originale sui giovani eroi della Rivoluzione cubana

    3 Marzo 2021
  • Nasce la sezione UCID di Gaeta-Sud Pontino

    2 Marzo 2021
  • “Versi per l’invisibile”, una raccolta poetica di Filomena Ciavarella

    2 Marzo 2021
  • “Il corno dell’abbondanza”, un affresco narrativo della Cuba contemporanea

    2 Marzo 2021
  • Intervista al sociologo Francesco Pira, autore del nuovo saggio “Figli delle App” in uscita l’8 marzo 2021

    1 Marzo 2021
  • Peccato o crimine: la Chiesa di fronte alla pedofilia

    1 Marzo 2021
  • La Scena Musicale Underground ai tempi della pandemia

    1 Marzo 2021
  • “Aunque estés lejos”, storie incrociate che partono come cinematografiche ma contaminano la presunta realtà

    1 Marzo 2021
  • Giulio Petroni e la commedia sexy sociale

    28 Febbraio 2021
  • L’agroalimentare italiano nel Midwest degli Stati Uniti

    28 Febbraio 2021
  • Giornata Mondiale delle Malattie Rare, tra diagnosi e sensibilizzazione

    28 Febbraio 2021
  • Mario Luzi: l’uomo e il poeta della vita come dono e responsabilità

    28 Febbraio 2021

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook