11 luglio 2021, ore 23.54: Donnarumma para il rigore decisivo. l’Italia è campione d’Europa. Dopo l’emozionante e adrenalinica lotteria dei calci…
Andrea Musumeci

Andrea Musumeci
Andrea Musumeci nasce a Roma nel 1974. Grande amante della musica rock in ogni sua forma, contaminazione e derivazione, fin da adolescente coltiva questa passione coniugandola con quella per la scrittura, arrivando a fondare, nel 2017, Fotografie ROCK. In seguito collaborerà con altre webzine quali Rockshock, Rock Garage e Tuttorock.
-
-
CULTURA
E’ morta Raffaella Carrà, un’icona senza tempo
Articolo di Andrea MusumeciArticolo di Andrea MusumeciMille Luci, Canzonissima, Fantastico, Pronto Raffaella, Domenica In, Sanremo, Carràmba, Il Gioco dei Fagioli e il Tuca Tuca. L’ombelico esibito in…
-
MUSICA
Rock N’ Roll Never Dies: ogni scena musicale è figlia dei suoi tempi
Articolo di Andrea MusumeciArticolo di Andrea MusumeciIn teoria, da qualsiasi prospettiva lo si guardi, ogni aspetto del nostro vissuto andrebbe contestualizzato. Di conseguenza, partendo dal presupposto che…
-
MUSICA
La Scena Musicale Underground ai tempi della pandemia
Articolo di Andrea MusumeciArticolo di Andrea MusumeciIn periodo di pandemia, tra restrizioni geografiche, smart-working, distanziamento sociale, mascherine chirurgiche e fai-da-te, varianti virali provenienti da ogni latitudine ed…
-
MUSICA
Cultura streaming: vecchia e nuova normalità
Articolo di Andrea MusumeciArticolo di Andrea MusumeciIl clima generale di confusione e frustrazione di cui siamo vittime sacrificali in questo preciso contesto storico è diretta conseguenza di…
-
STORIA CONTEMPORANEA
E’ morto Paolo Rossi, un ragazzo come noi
Articolo di Andrea MusumeciArticolo di Andrea MusumeciSi è spento a Siena, nella notte del 9 dicembre, a soli 64 anni, stroncato da una malattia incurabile, colui che…
-
La musica pop non è importante in sé, ma per quello che rappresenta nel suo impatto culturale, in cui il pubblico…
-
STORIA CONTEMPORANEA
La Leggenda Diego Armando Maradona
Articolo di Andrea MusumeciArticolo di Andrea MusumeciLa povertà, il riscatto sociale, la gloria e la caduta del mito vivente che, da oggi, diventa leggenda immortale. Potremmo riassumere…
-
MUSICA
Musica e Religione negli anni ’90: il declino spirituale della società moderna
Articolo di Andrea MusumeciArticolo di Andrea MusumeciNegli anni ’90 lo scenario culturale stava cambiando pelle, si stava trasformando in qualcosa di antinomico rispetto al decennio precedente: il…
-
CULTURA
La dittatura dell’incompetenza sui social network
Articolo di Andrea MusumeciArticolo di Andrea MusumeciI social network sono diventati veri e propri campi minati. Comunicare sui social non è facile. Questo concetto è ormai sdoganato.Trovate…
-
Il decennio dei Novanta si era chiuso troppo in fretta, con l’entusiasmo e l’ansia di scoprire cosa ci avrebbe riservato il…
-
CULTURA
Anni ’90: entropia caotica e contaminazione
Articolo di Andrea MusumeciArticolo di Andrea MusumeciI meravigliosi anni ’80 erano volati via così, come il più bel pompino della vostra vita.Tutta la masturbazione musicale di quel…
-
CULTURA
Anni ’80: decennio camaleontico e contraddittorio
Articolo di Andrea MusumeciArticolo di Andrea MusumeciSi è disquisito in lungo e in largo degli anni ’80, i meravigliosi e avidi anni Ottanta.Un decennio camaleontico e contraddittorio,…
-
Cosa c’è di più anacronistico delle fanzine sulle piattaforme social?Partiamo da due concetti esistenziali semplici ed insindacabili: ovvero, il tempo cambia…
-
CULTURA
Quant’è importante, oggi, la visibilità?
Articolo di Andrea MusumeciArticolo di Andrea MusumeciUn vecchio proverbio anglosassone dice: “Queen must be seen to be believed”. Ovvero, la Regina deve essere vista per essere creduta.…
-
MUSICA
La rivoluzione postmodernista liberal-conservatrice del post-punk
Articolo di Andrea MusumeciArticolo di Andrea MusumeciSecondo alcuni, il 1979 è stata la migliore annata musicale di sempre. Un po’ come avviene quando si classifica la qualità…
-
MUSICA
Rage Against The Machine: l’esercito della resistenza musicale
Articolo di Andrea MusumeciArticolo di Andrea MusumeciE pensare che quest’anno avremmo potuto assistere alla storica reunion live dei Rage Against The Machine (non in Italia, ovviamente), ed…
-
MUSICA
“Filosofem”di Burzum: l’urlo contro il diavolo del lupo di Bergen
Articolo di Andrea MusumeciArticolo di Andrea MusumeciSe negli anni Settanta nessuno sarebbe stato degno di reggere nemmeno una candela alle cerimonie funeree dei Black Sabbath (band così…
-
MUSICA
Black Sabbath: quel rintocco di campane che ha cambiato gli anni ’70
Articolo di Andrea MusumeciArticolo di Andrea MusumeciSi era appena aperto un nuovo decennio, lasciandosi alle spalle il 1969, un’annata fondamentale per l’arte e pregna di eventi significativi:…
-
MUSICA
“Marquee Moon”, la svolta culturale dei Television
Articolo di Andrea MusumeciArticolo di Andrea MusumeciIl “simbolismo” è un movimento culturale sviluppatosi in Francia nel XIX secolo che si manifestò nel mondo dell’arte in ogni sua…
-
MUSICA
“Meddle”, il punto di non ritorno dei Pink Floyd
Articolo di Andrea MusumeciArticolo di Andrea MusumeciC’è chi non ha mai capito che cosa rappresenti la copertina di Meddle (la cui grafica finale fu affidata a Storm…
-
MUSICA
Autobahn: l’autostrada come metafora di vita secondo i Kraftwerk
Articolo di Andrea MusumeciArticolo di Andrea MusumeciAutobahn: l’autostrada come metafora di vita che comincia, che riparte, senza limiti di velocità, senza alcun pedaggio e senza confini.Così, nel…
-
MUSICA
“Spiderland” degli Slint: come è possibile fare scacco matto con una sola mossa?
Articolo di Andrea MusumeciArticolo di Andrea MusumeciSecondo voi, è possibile fare scacco matto con una sola mossa?Evidentemente, ci fu un qualcosa di magico e profetico in quel…
-
MUSICA
Nirvana, il suono di Seattle al cospetto del mondo
Articolo di Andrea MusumeciArticolo di Andrea MusumeciSe da un punto di vista culturale vi dovessero chiedere: “Qual è stato il disco più rappresentativo dei Novanta?” e “Qual…
-
MUSICA
The Sound – Jeopardy, poesia essenziale di un gruppo sfortunato
Articolo di Andrea MusumeciArticolo di Andrea MusumeciSpesso gli esperti di musica rock, e non solo, sono spinti da due aspetti di valore infinito: la loro passione ed…