Il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto, avrebbe firmato un decreto che prevede di finanziare, nel triennio 2024-2026, la ricerca e lo sviluppo …
C. Alessandro Mauceri

C. Alessandro Mauceri
C.Alessandro Mauceri da decenni si occupa di problematiche legate all’ambiente, allo sviluppo sostenibile e all’internazionalizzazione, ma anche di fenomeni sociali e geopolitici che interessano principalmente i minori e in bambini. Tra i lavori più recenti “La condizione dei bambini dell’Africa sub-sahariana tra sfruttamento delle risorse naturali e degrado sociale” inserito in “Africa: scenari attuali e sfide future”, ed. ASRIE, “Guerra all’acqua” ed. Rosenberg & Sellier e “Lavoro minorile in Eurasia”, ed. ASRIE.
-
-
STORIA CONTEMPORANEA
Elezioni negli USA
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriMentre in Italia si discute se cambiare la Costituzione ed eleggere direttamente il capo del governo, negli USA si è entrati …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Direttore dell’Alto Commissario delle NU per i diritti umani si dimette nauseato dagli orrori in Palestina
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriOrmai è chiaro a tutti: quella di Israele non è più una missione per salvare gli ostaggi rapiti da Hamas. È …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La rivolta del pane
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriA marzo 2023 l’inflazione è diminuita passando dal 9,1% al 7,7%. Eppure, i prezzi dei beni di prima necessità non sono …
-
STORIA CONTEMPORANEA
I numeri impressionanti dei suicidi (anche in Italia)
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriIl 10 ottobre era la ricorrenza della Giornata mondiale della salute mentale. Per questo, la Società italiana di neuropsichiatria dell’infanzia e …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Guerre (non guerra) e morti civili e non solo tra israeliani e palestinesi
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriDopo i sanguinosi attacchi palestinesi e la non meno cruenta risposta israeliana tutti i leader mondiali (primi fra tutti quelli dei …
-
STORIA CONTEMPORANEA
A quanto ammontano le multe pagate all’UE dall’Italia
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriSi avvicina il momento della pubblicazione della manovra finanziaria 2023. E il governo appare già in fibrillazione. Dove trovare i fondi …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Meloni in Tunisia: cosa c’è dietro le missioni?
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriNegli ultimi giorni, si è parlato del rifiuto del presidente tunisino degli “aiuti” che il governo italiano e l’UE avrebbero offerto …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Greenwashing o greenhushing?
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriDell’ambiente sembra non importare più a nessuno. Mentre i disastri ambientali sempre più violenti continuano a moltiplicarsi (si pensi a quanto …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Lo spostamento di migranti in Ruanda
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro Mauceri“Lo spostamento di migranti in Ruanda? Non è una iniziativa che stiamo prevedendo noi”, erano state queste le parole della premier …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Obbligo 2% alla Nato
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro Mauceri“La maggior parte dei membri della Nato raggiungerà l’obiettivo di spesa del 2% del Prodotto Interno Lordo nella Difesa entro il …
-
STORIA CONTEMPORANEA
“Borgo Nuovo si racconta”, la mostra degli antichi mestieri che hanno animato la storia del quartiere
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriL’evento si terrà domani venerdì 15/09/2023 a partire dalle ore 15:30 presso l’ lstituto Padre Annibale Maria di Francia, via Castellana …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Parlare (male) dei Siciliani va di…moda
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriPare che per alcuni personaggi ormai sia di moda parlare male della Sicilia e dei siciliani, soprattutto dei giovani. Nel 2015, …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Le stazioni di polizia in Cina: un intrigo internazionale
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriLa notizia girava già da tempo. Da quando erano stati visti dei cinesi in divisa da polizia per le strade di …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Anche le api uccidono molte persone. Che facciamo eliminiamo anche quelle? e poi ci sono le vipere….
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriÈ estate. E i media sono pieni di notizie stravaganti. Alcune di queste dovrebbero far riflettere anche i bagnanti più distratti. …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Discorso del capitano Ibrahim Traoré, presidente a interim del Burkina Faso, al vertice Russia-Africa a San Pietroburgo, il 29 luglio 2023
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro Mauceri“NOI CAPI DI STATO AFRICANI DOBBIAMO SMETTERE DI ESSERE LE MARIONETTE DELL’IMPERIALISMO. Compagno presidente Vladimir Putin, compagni presidenti e capi di …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Dichiarazione del Segretario delle NU Guterres
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriPer il segretario generale delle Nazioni Unite non è più l’era del riscaldamento globale: è iniziata l’era dell’ebollizione globale https://www.un.org/sg/en/content/sg/press-encounter/2023-07-27/secretary-generals-press-conference-climate L’umanità …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Greencard: anche gli USA hanno bisogno dei migranti, ma li scelgono con una lotteria
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriCome ogni anno, anche nel 2023, sono in corso i giorni per la concessione della cosiddetta Greencard, ufficialmente conosciuta con il …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Floating hotel, uno strano modo di sistemare i richiedenti protezione internazionale
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriDopo la bocciatura da parte della Magistratura britannica e veto posto sul progetto del governo di esportare I migranti rifugiati in …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Bombe a grappolo made in USA ma vietate dalle NU
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriNei giorni scorsi, il presidente degli USA Biden ha autorizzato l’invio di bombe a grappolo all’Ucraina. “È stata una decisione molto …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Julian Assange: un compleanno senza libertà
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriIl 3 luglio Julian Assange ha celebrato in carcere il suo 52esimo compleanno. Il 13esimo compleanno senza libertà e lontano dai …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La scarsa qualità dell’aria è responsabile di circa 1 decesso su 5 a livello globale
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriA lanciare l’allarme, la Banca Mondiale con il rapporto Detox Development: Repurposing Environmentally Harmful Grants. Obiettivo colmare alcune lacune utilizzando nuovi …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La corazzata Potëmkin è una storia pazzesca!
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriOggi si fa un gran parlare di Ucraina, della guerra con la Russia. E dei bombardamenti di molte città. Come Odessa. …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La sterilizzazione forzata in Giappone, una vergogna senza fine
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriNei giorni scorsi è stato reso pubblico il rapporto commissionato dal governo giapponese riguardante gli effetti della legge sull’eugenetica, in vigore …
-
STORIA CONTEMPORANEA
I numeri delle persone scappate dall’Ucraina
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriSin dall’inizio dell’invasione della Russia da parte dell’Ucraina, è emerso con grande evidenza il problema dei numeri dei rifugiati. Anzi, degli …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Esami di maturità 2023, la prima prova scritta e le novità
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriPrimo giorno degli esami di maturità 2022/23. Prima prova scritta: il tema. Da sempre un momento delicato: l’emozione di essere giunti …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Forum San Pietroburgo: tanto business e non solo
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriL’asse economico del pianeta si sta spostando velocemente a est. A confermarlo la partecipazione al 26esimo Forum economico internazionale (SPIEF) in …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Sprechi energetici invisibili
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriL’aumento dei costi dell’energia elettrica ha spinto tutti gli utenti “consumatori” a prestare maggiore attenzione ai consumi energetici. Ci sono consumi, …