Per i quasi tremila Navigator, le speranze di ottenere un rinnovo (o almeno la proroga del mandato) sono ormai ridotte al…
C. Alessandro Mauceri

C. Alessandro Mauceri
C.Alessandro Mauceri da decenni si occupa di problematiche legate all’ambiente, allo sviluppo sostenibile e all’internazionalizzazione, ma anche di fenomeni sociali e geopolitici che interessano principalmente i minori e in bambini. Tra i lavori più recenti “La condizione dei bambini dell’Africa sub-sahariana tra sfruttamento delle risorse naturali e degrado sociale” inserito in “Africa: scenari attuali e sfide future”, ed. ASRIE, “Guerra all’acqua” ed. Rosenberg & Sellier e “Lavoro minorile in Eurasia”, ed. ASRIE.
-
-
CULTURA
Diritti umani, tra ipocrisie e ipocriti
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriIl mondo di oggi è pieno di ipocrisie e di ipocriti. Di paesi che dicono paladini dei diritti umani, ma poi…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Navigator, figure professionali che hanno permesso a decine di migliaia di persone di trovare un lavoro
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriNel 2019, subito dopo aver lanciato il piano di attuazione sul già discusso reddito di cittadinanza, il governo decise di dotarsi…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Attacco al Congresso USA. Colpo di stato o gita turistica?
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriIeri era un giorno importante per gli americani: il Senato avrebbe dovuto ratificare definitivamente la nomina di Joe Biden a Presidente…
-
STORIA CONTEMPORANEA
L’economia italiana e il “rimbalzo del gatto morto”
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriUna delle conseguenze della pandemia e della conseguente chiusura di molte attività (praticamente in tutti i settori) è e sarà una…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Conferenza stampa di fine anno del Premier Conte: nessuno ha parlato degli effetti che gli ultimi dodici mesi hanno avuto sulle persone più povere
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriSi sono appena conclusi i lavori della conferenza stampa di fine anno del Premier Conte. Un incontro con i giornalisti dove…
-
CULTURA
L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriIeri era il 22 Dicembre. Una data importantissima per l’Italia. E per tutti gli italiani. Invece, stranamente, nessuno si è ricordato…
-
CULTURA
Giornata Internazionale per i Diritti dei Migranti
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriIl 18 Dicembre si celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dei Migranti. L’idea delle Nazioni Unite di scegliere questa data vuole…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il vescovo di Hong Kong Joseph Zen e il trattamento umiliante ricevuto dal Vaticano
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriI rapporti del Vaticano con i paesi esteri sono sempre di più un tema caldo (del quale, però, si parla poco).…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Coronavirus: debito pubblico e imprese che chiudono
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriI palliativi proposti dal governo per sostenere le imprese costrette a sospendere l’attività a causa della pandemia non basteranno a salvarne…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Nelle chiesa sta per arrivare il Messale Romano con le nuove formule. Era davvero così importante in questo momento storico?
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriIn un momento di grave crisi come quella che tutto il mondo sta vivendo, spesso sono necessari cambiamenti radicali. Anche nel…
-
STORIA CONTEMPORANEA
La corte di giustizia della comunità Ecowas ha condannato la Guinea per reati gravissimi
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriLa corte di giustizia della comunità Ecowas ha condannato la Guinea per l’omicidio di sei abitanti del villaggio e per gli…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Coronavirus: l’attenzione mediatica e il rischio di compromettere gli sforzi per eliminare le malattie meno gravi
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriLa pandemia e l’attenzione che sta richiedendo rischiano di compromettere gli sforzi per eliminare alcune malattie non meno gravi (sebbene più…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Corte UE: l’Italia ha violato le norme sulla qualità dell’aria
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriNon ci sono più possibilità di negoziazione. E neanche il beneficio del dubbio: secondo la Corte di Giustizia dell’Unione europea l’Italia…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Nel mondo si producono oltre due miliardi di tonnellate di rifiuti. Responsabile? Il consumismo!
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriOgni anno, nel mondo, si producono oltre due miliardi di tonnellate di rifiuti. Responsabile il “consumismo” che ormai la fa da…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Lo strano mondo dei calciatori: dalla fama alla fame
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriSe si domanda ad un ragazzo cosa vorrebbe fare da grande, in molti casi la prima risposta sarà “il calciatore”. Le…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Gestione rifiuti in Tunisia: l’Italia esporterebbe centinaia di migliaia di tonnellate di rifiuti
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriA far scoppiare lo scandalo è stata l’inchiesta condotta da un giornale tunisino: l’Italia esporterebbe in Tunisia centinaia di migliaia di…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Elezioni USA: nessuno dei due candidati alla Casa Bianca ha parlato dei diritti umani e degli accordi internazionali che li tutelano
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriTra poche ore si concluderà la campagna elettorale per la carica di Presiedente degli Stati Uniti d’America. Eppure nessuno dei due…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Coronavirus: l’unica certezza è che …non ci sono certezze
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriA quasi un anno da quando si sono verificati i primi casi di COVID-19, l’unica certezza è che …non ci sono…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Convocato il Consiglio Supremo di Difesa….e allora?
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriNei giorni scorsi alcuni giornali hanno lanciato l’allarme: l’Italia potrebbe essere messa sotto il controllo dei militari! Le pagine di blog…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Elezioni USA: il sogno americano e i 40 milioni di poveri
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriMancano pochi giorni alle elezioni per il presidente degli Stati Uniti d’America. E l’attenzione dei media è concentrata sui discorsi/scontri tra…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Settore dell’abbigliamento sotto attacco: associazioni denunciano lo sfruttamento e le condizioni di lavoro
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriIl settore dell’abbigliamento è da anni sotto attacco da parte di numerose associazioni che denunciano lo sfruttamento e le condizioni di…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Esiste un legame tra inquinamento ambientale, sostanze tossiche presenti nell’acqua e allattamento materno? Facciamo il punto
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriIl legame che esiste tra cattiva alimentazione, inquinamento ambientale e presenza di sostanze tossiche nell’acqua è noto. Specie nei bambini. A…
-
STORIA CONTEMPORANEA
A quasi trent’anni dall’introduzione della legge che ha messo al bando questo materiale in Italia, l’amianto continua ad essere un problema irrisolto
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriQuaranta milioni di tonnellate di materiali di amianto o contenenti amianto (33 in matrice compatta e 7 friabile) in un milione di siti…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Diesel o elettrica….e ai bambini chi ci pensa?
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriOrmai non c’è casa automobilistica che non ha in listino diversi modelli di auto ibrida o elettrica. Tutto sbandierato come desiderio…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Giornata mondiale contro la pena di morte
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriDal 2003, ogni anno, il 10 ottobre, si celebra la Giornata mondiale contro la pena di morte. Non in tutti i paesi…
-
STORIA CONTEMPORANEA
L’1% più ricco degli abitanti del pianeta inquina il doppio del 50% più povero
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriL’1% più ricco degli abitanti del pianeta inquina il doppio del 50% più povero. É quanto emerge dal recente rapporto di…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Sottomarini nucleari: bombe ad orologeria per l’ambiente? Facciamo il punto
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriL’ambiente è da tempo vittima di attacchi e minacce di ogni genere. Di alcune di queste minacce, però, non si parla…