Articoli:
Migranti vittime di tratta o traffico di migranti?
A Tolmezzo presentato “Il Valore del Ricordo Capitano Umberto Masotto”
La Croce del Mare
“Acqua e anice”, la narrazione partecipe di un viale del tramonto
Concluse le attività con una donazione ai rifugiati ucraini
“La Venere in pelliccia”, un rapporto morboso tra dominante e dominato
“Creed 3”, un cinema che non rispetta la memoria
La gelosia nell’antichità
Nel 2025 in Italia i campionati del mondo di deltaplano
“Empire of Light”, una storia d’amore fuori del tempo
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Autore

Carmelo Cutuli

Carmelo Cutuli

Carmelo Cutuli è laureato in materie economiche, iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Roma e alla Public Relations Society of America, si occupa professionalmente di relazioni Istituzionali, esterne e media in contesti internazionali.

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Accordo Funzione Pubblica-Confassociazioni: i CV di 750000 professionisti subito sul portale InPA

    Articolo di Carmelo Cutuli 26 Novembre 2021
    Articolo di Carmelo Cutuli 26 Novembre 2021

    Siglato oggi il protocollo d’intesa con il Ministro Renato Brunetta per il Portale del Reclutamento inPA, l’innovativo punto di incontro tra…

  • CULTURALIBRI

    ”I Diari degli anni di piombo”. Presentato a Roma il libro tratto dai diari di Giulio Andreotti

    Articolo di Carmelo Cutuli 6 Ottobre 2021
    Articolo di Carmelo Cutuli 6 Ottobre 2021

    E’ uscito nelle librerie e negli store online, per i tipi della Solferino, il libro di Giulio Andreotti “I Diari degli…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Clarissa Burt intervista Giusy Versace

    Articolo di Carmelo Cutuli 9 Settembre 2021
    Articolo di Carmelo Cutuli 9 Settembre 2021

    E’ in distribuzione sul web l’ultima edizione di In the Limelight, il Magazine trimestrale di Clarissa Burt. In the Limelight Media…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Tavola rotonda Italia-Canada: presentato l’evento “Best Practises & Technology Challenges for early implementation of hydrogen strategies”

    Articolo di Carmelo Cutuli 22 Luglio 2021
    Articolo di Carmelo Cutuli 22 Luglio 2021

    L’ambasciata del Canada in Italia, in collaborazione con ICC (International Chamber of Commerce), il Centro Studi Italia-Canada e Nctm Studio Legale,…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    G20 / A Roma Tavola Rotonda Italia-Canada sull’attuazione delle strategie nazionali sull’idrogeno

    Articolo di Carmelo Cutuli 19 Luglio 2021
    Articolo di Carmelo Cutuli 19 Luglio 2021

    L’Ambasciata del Canada in Italia, in collaborazione con la Camera di Commercio Internazionale (ICC) – Comitato Italiano, il Centro Studi Italia-Canada…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Lavorare in Canada: le opportunità per lavoratori qualificati e professionisti

    Articolo di Carmelo Cutuli 26 Marzo 2021
    Articolo di Carmelo Cutuli 26 Marzo 2021

    La pandemia COVID-19 sta impattando sul mercato del lavoro canadese e sulla mobilità dei lavoratori stranieri. Tuttavia, anche nella prospettiva della…

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 324.777

ARTICOLI RECENTI

  • Migranti vittime di tratta o traffico di migranti?

    15 Marzo 2023
  • A Tolmezzo presentato “Il Valore del Ricordo Capitano Umberto Masotto”

    15 Marzo 2023
  • La Croce del Mare

    15 Marzo 2023
  • “Acqua e anice”, la narrazione partecipe di un viale del tramonto

    15 Marzo 2023
  • Concluse le attività con una donazione ai rifugiati ucraini

    14 Marzo 2023
  • “La Venere in pelliccia”, un rapporto morboso tra dominante e dominato

    14 Marzo 2023
  • “Creed 3”, un cinema che non rispetta la memoria

    13 Marzo 2023
  • La gelosia nell’antichità

    13 Marzo 2023
  • Nel 2025 in Italia i campionati del mondo di deltaplano

    12 Marzo 2023
  • “Empire of Light”, una storia d’amore fuori del tempo

    12 Marzo 2023
  • Gabriele d’Annunzio: da Napoli a Ottaviano, da ‘A Vucchella alla “Certosa di San Martino” a Poema paradisiaco, vivendo in “splendida miseria”

    12 Marzo 2023
  • L’Associazione Nazionale Alpini presenta il Manifesto culturale #controlemolestie

    11 Marzo 2023
  • Mixed by Erry: un tempo e un luogo dove buone intenzioni e violenza coesistevano

    11 Marzo 2023
  • Il Volume San Salvador e l’omicidio frutto della psicopatologia

    10 Marzo 2023
  • Intervista al sociologo prof. Francesco Pira: I volti della migrazione, secondo l’esperto di comunicazione siciliano, e il ruolo della tecnologia nella guerra

    10 Marzo 2023
  • “Strano amore”, la silloge di Marco Carrer

    10 Marzo 2023

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO