Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Articoli:
L’iniziativa dell’Ucsi Sicilia e con gli organizzatori del “Premio Tutores” per i trent’anni della Carta di Treviso
Contromanifesto – un anno oltre lo steccato
“Romanzo esplicito”, qualcosa che solo certi esordi riescono a contenere
La Commedia di Dante può salvarci: una testimonianza del professore Pasquale Vitale
Biblioteca Regionale “G.Longo” di Messina, presenterà in prima assoluta “Almanaccu Sicilianu”
Quel confine sottile così
“La mia fine”, una serie di errori, incasellati nel corso degli anni
Leonardo da Vinci, il genio italiano
Il potere distopico delle multinazionali
“7 Days in Havana”, un affresco lontano mille miglia dai luoghi comuni
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Autore

Carmelo Cutuli

Carmelo Cutuli

Carmelo Cutuli è laureato in materie economiche, iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Roma e alla Public Relations Society of America, si occupa professionalmente di relazioni Istituzionali, esterne e media in contesti internazionali. Comunicatore appassionato, è stato uno dei primi professionisti italiani ad interessarsi agli strumenti di comunicazione digitale, offrendo consulenza a diverse compagnie nordamericane di public relations. Ha lavorato per anni in una società a partecipazione pubblica dove ha ricoperto il ruolo di responsabile marketing e comunicazione internazionale occupandosi di importanti progetti internazionali, con particolare riferimento al continente nordamericano. Già membro del consiglio di amministrazione di una tra le più antiche e consolidate Camere di Commercio Italo-Americane, ha inoltre ricoperto le cariche di consigliere e di presidente in alcune importanti organizzazioni di amicizia tra l’Italia e gli Stati Uniti. E’ stato fondatore di Assocomunicatori ed è il Presidente del settore confederale Media & Informazione di Confassociazioni la Confederazione delle associazioni professionali.

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Lavorare in Canada: le opportunità per lavoratori qualificati e professionisti

    Articolo di Carmelo Cutuli 26 Marzo 2021
    Articolo di Carmelo Cutuli 26 Marzo 2021

    La pandemia COVID-19 sta impattando sul mercato del lavoro canadese e sulla mobilità dei lavoratori stranieri. Tuttavia, anche nella prospettiva della…

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 91.941

ARTICOLI RECENTI

  • L’iniziativa dell’Ucsi Sicilia e con gli organizzatori del “Premio Tutores” per i trent’anni della Carta di Treviso

    17 Aprile 2021
  • Contromanifesto – un anno oltre lo steccato

    17 Aprile 2021
  • “Romanzo esplicito”, qualcosa che solo certi esordi riescono a contenere

    17 Aprile 2021
  • La Commedia di Dante può salvarci: una testimonianza del professore Pasquale Vitale

    16 Aprile 2021
  • Biblioteca Regionale “G.Longo” di Messina, presenterà in prima assoluta “Almanaccu Sicilianu”

    16 Aprile 2021
  • Quel confine sottile così

    16 Aprile 2021
  • “La mia fine”, una serie di errori, incasellati nel corso degli anni

    16 Aprile 2021
  • Leonardo da Vinci, il genio italiano

    15 Aprile 2021
  • Il potere distopico delle multinazionali

    15 Aprile 2021
  • “7 Days in Havana”, un affresco lontano mille miglia dai luoghi comuni

    15 Aprile 2021
  • “Leviathan. La prima legge” di Margherita Geraci, il primo volume di una saga distopica

    14 Aprile 2021
  • Anselmo Pagani racconta Dante e la costruzione della vita di un uomo

    14 Aprile 2021
  • Il Principe De Curtis, la maschera per eccellenza del teatro e del cinema

    14 Aprile 2021
  • Covid: consumatori USA, ancora di ultima istanza?

    14 Aprile 2021
  • “La rumbera”, un film liberamente tratto dal romanzo Raquel, la rumbera

    14 Aprile 2021
  • L’informatica contro la solitudine, il corso gratuito online per gli anziani al tempo del Covid

    13 Aprile 2021

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook