Articoli:
Do Italian Students learn english?
Francesco Paolo D’ Agosto: La Matita Poetica
Vivere i valori della vita: l’opera prima di Roberta Cannarozzo
“Il caso Collini”, una storia vera
Quella Messina Infernale nel libro di Giandomenico Ruta
Sergio Leone e L’italiano che inventò l’America
Il Sinodo e i giornalisti, tra cronaca e testimonianza
“Imprevisti battiti”, il nuovo libro di Gabriella Veschi
La sessualità e il benessere psichico della persona e della coppia approfonditi dall’esperta Angela Ganci
La Confederazione Imprese Italia incontra l’Onorevole Alberto Gusmeroli: “Made in Italy da tutelare e valorizzare”
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Autore

Domenico Letizia

Domenico Letizia

Giornalista. Responsabile della Comunicazione del Digital Seafood Trade Show e già Deputy President presso la Canadian Chamber in Italy. Già ricercatore, pubblicista e social media manager del progetto del “Water Museum of Venice”, membro della Rete Mondiale UNESCO dei Musei dell’Acqua. Responsabile delle relazioni pubbliche di numerose società di consulenza per export digitale e internazionalizzazione. Esperto di geopolitica, green e blue economy, digitale e agroalimentare.

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La sessualità e il benessere psichico della persona e della coppia approfonditi dall’esperta Angela Ganci

    Articolo di Domenico Letizia 21 Gennaio 2023
    Articolo di Domenico Letizia 21 Gennaio 2023

    Vaginismo, anorgasmia, eiaculazione precoce, impotenza, calo del desiderio sessuale sono tra i problemi che ricadono sulla salute e sul benessere psichico…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    A Palermo la presentazione degli ultimi sei volumi della psicoterapeuta Angela Ganci

    Articolo di Domenico Letizia 13 Gennaio 2023
    Articolo di Domenico Letizia 13 Gennaio 2023

    Emergenza sanitaria, guerra, distruzione e turbolenze economiche caratterizzano la vita sul nostro Pianeta e, insieme ai temi squisitamente psicologici quali l’età…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La sessualità e la coppia tra problematiche e strategie terapeutiche a Radio Time

    Articolo di Domenico Letizia 28 Dicembre 2022
    Articolo di Domenico Letizia 28 Dicembre 2022

    Le dinamiche di coppia e la sessualità sono tematiche che meritano di essere affrontate con la dovuta attenzione e professionalità. Nel…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Rilanciare la formazione alle scienze criminologiche

    Articolo di Domenico Letizia 11 Dicembre 2022
    Articolo di Domenico Letizia 11 Dicembre 2022

    Studenti, criminologi, psicoterapeuti e psicologi devono sempre avere al centro della propria attività professionale la formazione e la continua crescita professionale…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La formazione per prevenire gli incidenti sul lavoro

    Articolo di Domenico Letizia 28 Novembre 2022
    Articolo di Domenico Letizia 28 Novembre 2022

    Le molteplici tematiche legate alla sicurezza sul lavoro rappresentano dettagliate analisi tra le più importanti per il nostro Paese e il…

  • CULTURA

    Versi di Pace: Angela Ganci recita la poesia “Anime a soqquadro” come inno contro la guerra

    Articolo di Domenico Letizia 15 Novembre 2022
    Articolo di Domenico Letizia 15 Novembre 2022

    Si è svolto lo scorso giovedì 10 novembre 2022, dalle ore 17,30 alle ore 20, un importante evento di ampio respiro…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Nuova puntata sul crimine internazionale a Radio Time con Angela Ganci

    Articolo di Domenico Letizia 12 Novembre 2022
    Articolo di Domenico Letizia 12 Novembre 2022

    Proseguirà anche a dicembre, la Rubrica di Radio Time curata dalla dottoressa Angela Ganci, psicologa, psicoterapeuta, giornalista e scrittrice di Palermo,…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    “Versi di pace”: L’arte e la poesia contro la guerra

    Articolo di Domenico Letizia 28 Ottobre 2022
    Articolo di Domenico Letizia 28 Ottobre 2022

    Si terrà giovedì 10 novembre, dalle ore 17,30, presso l’Istituto San Luigi di Acireale, la presentazione del nuovo libro “Versi di…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Leonarda Cianciulli e Jeffrey Dahmer: ecco i nuovi protagonisti di novembre della rubrica sui serial killer di Radio Time

    Articolo di Domenico Letizia 15 Ottobre 2022
    Articolo di Domenico Letizia 15 Ottobre 2022

    Proseguono a novembre le nuove puntate di Radio Time sui serial killer curate dalla dottoressa Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista e…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Pianeta Scrittura e l’analisi del malessere della nostra contemporaneità

    Articolo di Domenico Letizia 10 Ottobre 2022
    Articolo di Domenico Letizia 10 Ottobre 2022

    Si svolgerà sabato 17 dicembre 2022, dalle ore 11 alle ore 13, presso il sontuoso Hotel Tonic, ubicato nel cuore della città…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    A Napoli, esperti psicoterapeuti a confronto con il Congresso AIAMC 2022

    Articolo di Domenico Letizia 3 Ottobre 2022
    Articolo di Domenico Letizia 3 Ottobre 2022

    Si è svolto il 30 settembre a Napoli, l’importantissimo Congresso AIAMC 2022 che ha tentato di fare il punto sull’evoluzione scientifica…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Sonya Caleffi e il Mostro di Firenze: nuovo approfondimento sui crimini seriali a cura di Radio Time

    Articolo di Domenico Letizia 29 Settembre 2022
    Articolo di Domenico Letizia 29 Settembre 2022

    Continuano le trasmissioni dell’affascinante rubrica di Radio Time dedicata ai crimini seriali della nostra storia contemporanea con il protagonismo della dottoressa,…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Serial killer: la storia di Ted Bundy analizzata a Radio Time

    Articolo di Domenico Letizia 20 Settembre 2022
    Articolo di Domenico Letizia 20 Settembre 2022

    Analizzare il fenomeno dei serial killer vuole dire concentrare l’attenzione e lo studio su personalità complesse e assassini seriali spinti al…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    A Napoli gli esperti europei di psicoterapia a confronto sull’attualità psico-sociale

    Articolo di Domenico Letizia 9 Settembre 2022
    Articolo di Domenico Letizia 9 Settembre 2022

    Dal 30 settembre al 2 ottobre 2022, si svolge, presso il Museo diocesano di Napoli, il XVIII° Congresso nazionale dell’Associazione Italiana…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    L’importanza della formazione continua post emergenza sanitaria

    Articolo di Domenico Letizia 17 Agosto 2022
    Articolo di Domenico Letizia 17 Agosto 2022

    L’emergenza sanitaria ha innescato metamorfosi e mutamenti anche per la formazione dei liberi professionisti e degli esperti iscritti agli albi. La…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    I serial Killer e l’importanza di parlarne

    Articolo di Domenico Letizia 11 Agosto 2022
    Articolo di Domenico Letizia 11 Agosto 2022

    Chi sono i serial killer? Quale passato li contraddistingue? Cosa si intende per movente? Quali sono le storie più agghiaccianti che…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Guerra, psicologia, stress sociale, sanità ed economia in tempi di crisi: il nuovo volume di Angela Ganci

    Articolo di Domenico Letizia 3 Luglio 2022
    Articolo di Domenico Letizia 3 Luglio 2022

    La seconda parte dell’anno 2022 si presenta con un’importante novità in tema di cultura, economia, psicologia e società, analisi delle ultime…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La Senescenza e l’aiuto psicologico descritto a Radio Time

    Articolo di Domenico Letizia 30 Giugno 2022
    Articolo di Domenico Letizia 30 Giugno 2022

    Per i giovani non è un problema molto conosciuto, ma in molte famiglie unite, dove la comune convivenza riguarda giovani e…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Portali digitali, il dibattito online e la nuova idea dello psicologo che fa comunicazione

    Articolo di Domenico Letizia 18 Giugno 2022
    Articolo di Domenico Letizia 18 Giugno 2022

    Il vaiolo delle scimmie, il virus intestinale acuto, l’allarme dalla Corea del Nord, la malattia di Lyme e la guerra in…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il Ciclo della Vita con una rubrica radiofonica curata da esperti

    Articolo di Domenico Letizia 31 Maggio 2022
    Articolo di Domenico Letizia 31 Maggio 2022

    Emergenza sanitaria, crisi economica, giovani generazioni smarrite e conflitti nel cuore europeo stanno innescando preoccupanti dinamiche tra gli adolescenti, i giovani…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La psicologia e la socialità post emergenza sanitaria. Un evento formativo a Palermo

    Articolo di Domenico Letizia 13 Aprile 2022
    Articolo di Domenico Letizia 13 Aprile 2022

    Si terrà a Palermo sabato 25 giugno 2022, a partire dalle ore 15, presso il sontuoso Hotel Tonic sito in via…

  • CULTURA

    Le conseguenze psicologiche della guerra e della pandemia: la nuova pubblicazione di Angela Ganci

    Articolo di Domenico Letizia 9 Aprile 2022
    Articolo di Domenico Letizia 9 Aprile 2022

    È in fase di pubblicazione un nuovo testo per comprendere le dinamiche psicologiche che le notizie e il proseguire del conflitto…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    L’importanza della psicologia spiegata in libreria

    Articolo di Domenico Letizia 12 Marzo 2022
    Articolo di Domenico Letizia 12 Marzo 2022

    Pianeta Scrittura, Volume IV, Speciale “Medicina, Arte e Benessere”, Parte II, l’importante pubblicazione che approfondisce molteplici argomenti inerenti al mondo della…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Violenza di genere e violenza mafiosa

    Articolo di Domenico Letizia 4 Marzo 2022
    Articolo di Domenico Letizia 4 Marzo 2022

    Sussistono delle connessioni importanti fra la violenza subìta dalle donne e la violenza mafiosa, esercitata su uomini e donne. Esigenza di…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Dalla violenza di genere al fenomeno mafioso. Una tavola rotonda a Palermo per comprendere la tematica

    Articolo di Domenico Letizia 13 Febbraio 2022
    Articolo di Domenico Letizia 13 Febbraio 2022

    La violenza accompagna la nostra società e comprendere tale fenomeno è essenziale per migliorare il domani. Si terrà a Palermo sabato…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Analizzare il variegato universo della violenza e il malessere psico-sociale e individuale

    Articolo di Domenico Letizia 6 Febbraio 2022
    Articolo di Domenico Letizia 6 Febbraio 2022

    La violenza è un universo variegato di declinazioni, che vanno dalle modalità aggressive di comportamento degli uomini rivolte alle donne, fino…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Depressione e pandemia: parliamone e affrontiamo il fenomeno

    Articolo di Domenico Letizia 29 Gennaio 2022
    Articolo di Domenico Letizia 29 Gennaio 2022

    L’emergenza sanitaria ha acuito le problematiche individuali legate alla psiche e alla condizione sociale degli individui all’interno di un contesto sociale.…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La pandemia e l’azione psicologica per prevenire il malessere fisico e sociale

    Articolo di Domenico Letizia 17 Gennaio 2022
    Articolo di Domenico Letizia 17 Gennaio 2022

    Chiusure sociali, distanziamento, nuove dinamiche della vita collettiva e restrizioni economiche sono i termini che ricorderemo a lungo in rapporto all’emergenza…

Post recenti
Post precedenti

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 308.867

ARTICOLI RECENTI

  • Do Italian Students learn english?

    24 Gennaio 2023
  • Francesco Paolo D’ Agosto: La Matita Poetica

    24 Gennaio 2023
  • Vivere i valori della vita: l’opera prima di Roberta Cannarozzo

    24 Gennaio 2023
  • “Il caso Collini”, una storia vera

    24 Gennaio 2023
  • Quella Messina Infernale nel libro di Giandomenico Ruta

    23 Gennaio 2023
  • Sergio Leone e L’italiano che inventò l’America

    23 Gennaio 2023
  • Il Sinodo e i giornalisti, tra cronaca e testimonianza

    22 Gennaio 2023
  • “Imprevisti battiti”, il nuovo libro di Gabriella Veschi

    22 Gennaio 2023
  • La sessualità e il benessere psichico della persona e della coppia approfonditi dall’esperta Angela Ganci

    21 Gennaio 2023
  • La Confederazione Imprese Italia incontra l’Onorevole Alberto Gusmeroli: “Made in Italy da tutelare e valorizzare”

    21 Gennaio 2023
  • Libano: visita del Cardinale Bechara Boutros Rai al Contingente italiano

    21 Gennaio 2023
  • Messina Denaro, è l’ora della verità

    21 Gennaio 2023
  • La raccolta poetica dal titolo “Fralezze” di Maurizio Zanon

    21 Gennaio 2023
  • “Megan”, un horror onesto e ben girato

    20 Gennaio 2023
  • Federitaly presenta le proprie iniziative e il Marchio 100% Made in Italy al Sottosegretario Bitonci

    19 Gennaio 2023
  • La storia della Marvel nella vita di un creativo e uomo d’affari amato e controverso

    19 Gennaio 2023

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO