Si terrà a Palermo sabato 25 giugno 2022, a partire dalle ore 15, presso il sontuoso Hotel Tonic sito in via…
Domenico Letizia
Domenico Letizia
Giornalista. Responsabile della Comunicazione del Digital Seafood Trade Show e già Deputy President presso la Canadian Chamber in Italy. Già ricercatore, pubblicista e social media manager del progetto del “Water Museum of Venice”, membro della Rete Mondiale UNESCO dei Musei dell’Acqua. Responsabile delle relazioni pubbliche di numerose società di consulenza per export digitale e internazionalizzazione. Esperto di geopolitica, green e blue economy, digitale e agroalimentare.
-
-
CULTURA
Le conseguenze psicologiche della guerra e della pandemia: la nuova pubblicazione di Angela Ganci
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaÈ in fase di pubblicazione un nuovo testo per comprendere le dinamiche psicologiche che le notizie e il proseguire del conflitto…
-
STORIA CONTEMPORANEA
L’importanza della psicologia spiegata in libreria
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaPianeta Scrittura, Volume IV, Speciale “Medicina, Arte e Benessere”, Parte II, l’importante pubblicazione che approfondisce molteplici argomenti inerenti al mondo della…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Violenza di genere e violenza mafiosa
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaSussistono delle connessioni importanti fra la violenza subìta dalle donne e la violenza mafiosa, esercitata su uomini e donne. Esigenza di…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Dalla violenza di genere al fenomeno mafioso. Una tavola rotonda a Palermo per comprendere la tematica
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaLa violenza accompagna la nostra società e comprendere tale fenomeno è essenziale per migliorare il domani. Si terrà a Palermo sabato…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Analizzare il variegato universo della violenza e il malessere psico-sociale e individuale
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaLa violenza è un universo variegato di declinazioni, che vanno dalle modalità aggressive di comportamento degli uomini rivolte alle donne, fino…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Depressione e pandemia: parliamone e affrontiamo il fenomeno
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaL’emergenza sanitaria ha acuito le problematiche individuali legate alla psiche e alla condizione sociale degli individui all’interno di un contesto sociale.…
-
STORIA CONTEMPORANEA
La pandemia e l’azione psicologica per prevenire il malessere fisico e sociale
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaChiusure sociali, distanziamento, nuove dinamiche della vita collettiva e restrizioni economiche sono i termini che ricorderemo a lungo in rapporto all’emergenza…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Aiutare a comprendere i disturbi sociali e cognitivi frutto dell’emergenza sanitaria
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaContinuare a diffondere una sana informazione e innescare un dibattito virtuoso sulle problematiche sociali, individuali e psicologiche legate alla nostra attualità…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il dramma del femminicidio nelle diverse realtà e il ruolo proattivo delle imprenditrici italiane
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaLe donne, i diritti e la tutela della dignità umana contro ogni violenza sono delle priorità da affrontare per le istituzioni…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Da Ischia nuove idee per la finanza e lo sviluppo sostenibile
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaLa finanza sostenibile pone le considerazioni ambientali, sociali e di governance (ESG) al centro delle decisioni aziendali e di investimento. Sono…
-
STORIA CONTEMPORANEA
I campionati nazionali di Ginnastica Ritmica a Caserta per la ripartenza dello sport
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaDal 12 al 13 giugno 2021, CSAIn nazionale in collaborazione con CSAIn Events, ha organizzato il Campionato nazionale di Ginnastica Ritmica…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il progetto della Foundation Open Factory
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaL’innovazione può contribuire alla rinascita e alla ripartenza delle imprese. Promuovere la cultura dell’innovazione nelle PMI, identificando le loro esigenze e…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Vancouver e la conferenza online dedicata ai lupi
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaIn occasione della giornata della Ricerca scientifica si è tenuta a Vancouver, in formato interamente virtuale, una conferenza organizzata dalla locale…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Curare il risparmio delle famiglie senza dimenticare l’incubo della svalutazione
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaL’incertezza economica deve far riflettere gli italiani sull’importanza di tutelare i propri risparmi dalla svalutazione della moneta e dal rischio di…
-
STORIA CONTEMPORANEA
L’agroalimentare italiano nel Midwest degli Stati Uniti
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaDiffondere le eccellenze agroalimentari italiane nel Midwest degli Stati Uniti può rappresentare un’occasione importante per la crescita e la ripartenza delle…
-
STORIA CONTEMPORANEA
L’insegnamento del continente africano contro l’affermazione della pena capitale
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaLa pandemia ha contribuito all’emergere di una giurisprudenza emergenziale e irrispettosa della dignità umana in molti contesti geopolitici del nostro pianeta.…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Malta, la valorizzazione del mare e il turismo innovativo
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaRitornare a riflettere sulle opportunità e le strategie del futuro del turismo sarà tra le prioritarie esigenze del nuovo anno. Malta…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Le novità da Washington e l’opinione delle imprese italiane
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaCiò che è accaduto negli USA ha sconvolto il mondo. La sindaca di Washington, Muriel Bowser negli scorsi giorni ha proclamato…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Solidarietà e manifattura di eccellenza dalla sartoria artigianale napoletana
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaPromuovere attraverso la solidarietà le eccellenze della manifattura locale è possibile e anche durante un periodo cupo, quale quello che stiamo…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Un nuovo protagonismo per la marittimità italiana
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaL’Italia prova a ridare la giusta centralità alle politiche marittime attraverso la Cabina di Regia interministeriale sul Mare. Nelle ultime settimane…
-
STORIA CONTEMPORANEA
La realtà virtuale per promuovere la realtà commerciale
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaL’anno 2020 sarà ricordato come l’anno della pandemia sanitaria e del drastico mutamento degli scenari commerciali e della promozione dei prodotti…
-
CULTURA
Le eccellenze culinarie mediterranee promosse in Israele con la settimana della Cucina italiana
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaLa storica amicizia tra Italia e Israele va rafforzandosi anche grazie alla promozione delle eccellenze culinarie mediterranee nel paese. Una sinergia…
-
STORIA CONTEMPORANEA
L’impronta Idrica e la consapevolezza nella gestione dell’acqua e del suo consumo
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaDurante i lavori del Salone Europeo digitale sulla Blue Economy, Sealogy, si è svolto un evento online dedicato al tema della…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il nuovo anno e la centralità delle relazioni tra Italia e Regno Unito
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaIl 2021 sarà l’anno dei rapporti tra Regno Unito e Italia. Sono numerosi i Focus da attenzione che i due paesi…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Nuovo credito di imposta per servizi digitali e editoria
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaA partire dal 20 ottobre 2020, scattano i termini per richiedere il credito d’imposta per l’acquisizione di servizi digitali, previsto dal…
-
STORIA CONTEMPORANEA
La transizione energetica e la collaborazione Usa – Italia
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaLa transizione energetica ritorna al centro del dibattito politico internazionale. Con l’Accordo di Parigi, negoziato nel contesto delle Nazioni Unite, gli…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Venezia, l’acqua dolce e le arti degli Acquaroli
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaLa storia e la vita di Venezia è intimamente legata all’acqua, alla sua laguna e all’immenso substrato culturale legato al patrimonio…