Articoli:
Il coniglio mannaro travestito da topo
Niente di meglio di una birra quando fa caldo e manca l’acqua
Emergenza siccità: paesi sviluppani quasi mai in grado di fronteggiare le emergenze
“Sogno d’amore” di Marco Galvagni, un canzoniere destinato all’infinito sostegno
“La ragazza ha volato”, una storia apparentemente disincantata
La Senescenza e l’aiuto psicologico descritto a Radio Time
“Black Phone”, un horror in perfetto stile anni ottanta
Genitori & Figli, emozioni e uso consapevole del web
“Vetro”, un film che non ti aspetti dal cinema italiano
“CAMMINandO tra miti e attualità”, riflessioni sulle tragedie greche del 57° ciclo di rappresentazioni classiche
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Autore

Edoardo Ullo

Edoardo Ullo

Edoardo Ullo nasce a Palermo nel 1977. Dopo il diploma in ragioneria prova la facoltà di giurisprudenza con scarsi risultati. A febbraio 2000 inizia a collaborare con la redazione palermitana de La Sicilia. Nel 2002 diventa giornalista pubblicista. Collabora con La Sicilia fino al 2016. Durante i 16 anni di collaborazione col giornale, oltre a scrivere di sport vari (pallamano, pallavolo, pallanuoto, ciclismo, nuoto, tennis tavolo, badminton, atletica, automobilismo ed altro, molto altro), ogni tanto di cronaca “bianca” e spettacoli, ricopre l’incarico di ufficio stampa del Mundialito (Intercontinentali) di boxe nel 2004 che vide il nostro pugile Orlando sfiorare l’importante titolo, dei campionati italiani societari (finale oro) di atletica leggera nel 2007, del Vivicittà Palermo (dal 2008 al 2013), e (nel 2012) della Maratona di Palermo. Nel 2010, forte della sua esperienza con i videogiochi, iniziata a metà anni '80, fonda un blog, IlVideogioco.com che nel 2012 registra al Tribunale come giornale online. Una testata nata con il preciso scopo di informare quotidianamente ed in modo non troppo tecnico sulle novità o su delle chicche in ambito videoludico con notizie, speciali, recensioni ed interviste. Amante dello sport (anche del calcio giocato, ai tempi parava a livello amatoriale ma nessuno se ne accorgeva, e tifosissimo del Palermo ma con un certo distacco), e di videogiochi. Non disdegna anche gli spettacoli e la musica.

  • CRONACA

    Strage di Via d’Amelio: “sentimmo l’esplosione e poco dopo avvertimmo il terrore”

    Articolo di Edoardo Ullo 19 Luglio 2021
    Articolo di Edoardo Ullo 19 Luglio 2021

    Di quella domenica 19 luglio 1992 conservo un ricordo piuttosto vivo: quell’esplosione cupa che speri sia un tuono. E che inizialmente…

  • CRONACA

    Strage di Capaci: “avevo 15 anni. Credevamo che Falcone fosse intoccabile”

    Articolo di Edoardo Ullo 23 Maggio 2021
    Articolo di Edoardo Ullo 23 Maggio 2021

    La vita è fatta di ricordi, di attimi che – pur essendo lontani e che si allontano per l’inesorabile passare del…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Paolo Rossi sarà El hombre del partido anche in cielo

    Articolo di Edoardo Ullo 10 Dicembre 2020
    Articolo di Edoardo Ullo 10 Dicembre 2020

    Paolo Rossi se ne è andato. Dopo Maradona, un altro grande del calcio è volato via in questo 2020 costellato dalla…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Diego Armando Maradona da Pibe de Oro a Mano de Dios, il calcio piange il suo re

    Articolo di Edoardo Ullo 26 Novembre 2020
    Articolo di Edoardo Ullo 26 Novembre 2020

    Il re del calcio è morto. Evviva Maradona. È il momento del lutto, dello sgomento. La notizia della scomparsa del Pibe…

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 247.562

ARTICOLI RECENTI

  • Il coniglio mannaro travestito da topo

    3 Luglio 2022
  • Niente di meglio di una birra quando fa caldo e manca l’acqua

    2 Luglio 2022
  • Emergenza siccità: paesi sviluppani quasi mai in grado di fronteggiare le emergenze

    2 Luglio 2022
  • “Sogno d’amore” di Marco Galvagni, un canzoniere destinato all’infinito sostegno

    2 Luglio 2022
  • “La ragazza ha volato”, una storia apparentemente disincantata

    1 Luglio 2022
  • La Senescenza e l’aiuto psicologico descritto a Radio Time

    30 Giugno 2022
  • “Black Phone”, un horror in perfetto stile anni ottanta

    30 Giugno 2022
  • Genitori & Figli, emozioni e uso consapevole del web

    29 Giugno 2022
  • “Vetro”, un film che non ti aspetti dal cinema italiano

    29 Giugno 2022
  • “CAMMINandO tra miti e attualità”, riflessioni sulle tragedie greche del 57° ciclo di rappresentazioni classiche

    29 Giugno 2022
  • “La scorta”, un film liberamente ispirato agli eventi accaduti al giudice Francesco Taurisano

    28 Giugno 2022
  • Anna Rita Cosso eletta Presidente nazionale di Cittadinanzattiva

    27 Giugno 2022
  • È morto lo scrittore Raffaele La Capria

    27 Giugno 2022
  • “Un giorno di pioggia a New York”, una commedia sentimentale garbata e romantica

    27 Giugno 2022
  • Cosa hanno in comune una mucca e un aereo da guerra?

    26 Giugno 2022
  • “Jane by Charlotte”, la cronaca di un rapporto con contorno di aneddoti

    26 Giugno 2022

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO