Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Autore

Elena Beninati

Elena Beninati

Elena Beninati. Giornalista freelance, Fotografa, Mediatrice culturale e Life Coach. Ha collaborato con “La Repubblica”, “Panorama” e la Croce Rossa Italiana. Laureata in Filosofia ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Filosofia del linguaggio, della mente e dei processi cognitivi. Oggi è una studiosa appassionata di relazioni interpersonali a cavallo fra psicologia e filosofia e una viaggiatrice amante del Maghreb.

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La libertà non è star sopra un albero

    Articolo di Elena Beninati 31 Dicembre 2020
    Articolo di Elena Beninati 31 Dicembre 2020

    La libertà è una cosa bella, talvolta parola vuota senza contesto. Un concetto senza senso, se a limitarne la valenza è…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il problema migratorio sorge sulle macerie della nostra indifferenza

    Articolo di Elena Beninati 24 Agosto 2020
    Articolo di Elena Beninati 24 Agosto 2020

    Usiamo il pugno forte scimmiottando chi forte lo è davvero. Dimentichi della nostra equivoca esposizione. Alquanto irresponsabili quando la tempistica politica…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Tunisia: il paese musulmano più all’avanguardia del Maghreb

    Articolo di Elena Beninati 20 Giugno 2020
    Articolo di Elena Beninati 20 Giugno 2020

    La Tunisia è un Paese libero? Questo Paese rispetta le donne? Le minoranze, l’omosessualità, i diritti umani e civili? La risposta…

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 54.456

ARTICOLI RECENTI

  • Cultura e social network: progressione o regressione?

    19 Gennaio 2021
  • Alfredo Guevara e il cinema cubano

    19 Gennaio 2021
  • Introduzione al cinema cubano

    18 Gennaio 2021
  • Malta, la valorizzazione del mare e il turismo innovativo

    17 Gennaio 2021
  • Tempi moderni: declino produttivo degli anni Novanta

    17 Gennaio 2021
  • Navigator: tornaconto politico o speranza per il futuro? L’approfondimento

    16 Gennaio 2021
  • Cuba: fine del socialismo del periodo reale

    16 Gennaio 2021
  • Diritti umani, tra ipocrisie e ipocriti

    15 Gennaio 2021
  • Gli anni dello sviluppo e la commedia di costume per il cinema cubano

    15 Gennaio 2021
  • Fenomenologia di Matteo Renzi

    14 Gennaio 2021
  • Il periodo grigio della cultura cubana

    14 Gennaio 2021
  • “Break – Confessionale Punk”, cinquanta racconti che durano lo spazio di venti righe

    13 Gennaio 2021
  • C’era una volta il valore…

    13 Gennaio 2021
  • I primi anni della Rivoluzione

    13 Gennaio 2021
  • Per la Festa del Patrono di Parma, la chiesa di San Francesco del Prato è aperta

    13 Gennaio 2021
  • “Questione di karma”, un film di Edoardo Falcone

    12 Gennaio 2021

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo la navigazione in questo sito o selezionando "Accetta e chiudi" il visitatore ne consente l'utilizzo.Accetta e chiudiMaggiori informazioni