“Ill. mo Signore, Sapendo quanto sia diffuso il di Lei giornale La Valigia, e come vengano avidamente lette le avventure …
Filippo Scimé
Filippo Scimé
Filippo Scimé, docente di lettere nella scuola secondaria, ha conseguito la laurea Magistrale in Tradizione Classica e Archeologia del Mediterraneo, con il massimo dei voti, presso l'Università degli Studi di Messina con un lavoro sul Bellum Iugurthinum di Gaio Sallustio Crispo. S’interessa dei fenomeni storici e letterari nella letteratura latina del I a.C.; di letteratura italiana e in maniera particolare di Emilio Salgari, Piero Chiara e Gesualdo Bufalino (quest’ultimo anche dal punto di vista filologico).
-
-
CULTURA
Emilio Salgari, l’universale-umano di Claudio Magris
Articolo di Filippo SciméArticolo di Filippo SciméTutti i manuali di cartografia riportano che le prime rappresentazioni del mondo furono quelle concepite dai Greci e dopo, nel corso …
-
CULTURA
L’insegnante, l’allievo, e lo scrittore: la pagella di Piero Chiara
Articolo di Filippo SciméArticolo di Filippo SciméLe avventure di Pierino al mercato di Luino edito da Mondadori nel 1980, sottrassero l’ormai famoso Piero Chiara, per un po’ …
-
CULTURA
Tracce di etnografia salgariana. Il metodo e la scrittura
Articolo di Filippo SciméArticolo di Filippo SciméBasterebbe una pagina di Salgàri a evidenziare la strabiliante novità del panorama letterario del romanzo di avventura, che proprio nel medesimo …
-
CULTURA
Era lui, tornato da chissà dove. Un ricordo di Piero Chiara a centodieci anni dalla nascita
Articolo di Filippo SciméArticolo di Filippo SciméNell’approssimarsi al nuovo anno, il 2023, in queste ultime faville del maglio, regala qualche scoria residua di attimi, momenti, ricorrenze numerose e dunque …
-
CULTURA
Ripensare alla prosa dialogica di Sallustio
Articolo di Filippo SciméArticolo di Filippo SciméI due cardini del pensiero sallustiano, espressi dal Bellum Iugurthinum e dal De Bello Catilinae, sono rappresentati dall’analisi delle funzioni politiche …
-
CULTURA
Un addio poetico. Il saluto di Mauro della Porta Raffo a Piero Chiara
Articolo di Filippo SciméArticolo di Filippo SciméSul rapporto tra Piero Chiara e Mauro della Porta Raffo ci sarebbero da scrivere delle pagine avvincenti tanto per arricchire la …
-
CULTURA
I selvaggi della Papuasia, l’avvento di una nuova era
Articolo di Filippo SciméArticolo di Filippo SciméRaramente le letterature italiane del passato e del presente hanno dedicato uno spazio a Emilio Salgari, uno tra i pochi scrittori …
-
CULTURA
Retrospettiva dell’Amaro Miele, Asta deserta, un rimestio di ricordi e sentimenti
Articolo di Filippo SciméArticolo di Filippo SciméIndividuare l’avvio della letteratura poetica del Novecento è aspetto sociologico e fatto culturale da far tremar le vene e i polsi. …
-
CULTURA
I giovedì della signora Giulia: summa ius, summa iniuria
Articolo di Filippo SciméArticolo di Filippo SciméChissà, oggi, che esito, cinematografico o televisivo, avrebbe questo giallo fortunatissimo di Piero Chiara -non che non ne abbia avuto in …
-
CULTURA
Sallustio e il racconto storico: verità o finzione?
Articolo di Filippo SciméArticolo di Filippo SciméOmnis homines qui sese student praestare ceteris animalibus summa ope niti decet ne vitam silentio transeant ossia l’intero genere umano, che …
-
CULTURA
L’inizio del mito. Emilio Salgari, il mare tra conoscenza e infinito
Articolo di Filippo SciméArticolo di Filippo SciméChe il rapporto tra Emilio Salgari e il mare sia stato di lunga durata, e in un certo modo quasi congenito, …
-
CULTURA
Amore e morte sul Lago Maggiore. Qualche appunto su La stanza del vescovo
Articolo di Filippo SciméArticolo di Filippo SciméSe analizziamo la narrativa chiariana, il continuo rodaggio del narratore verso il romanzo si affina notevolmente nel 1976 con “La stanza …
-
Come mi è capitato di affermare in precedenza, a proposito della letteratura pedagogica o popolare (si veda www.ilsaltodellaquaglia.com/2023/02/18/della-letteratura-pedagogica-o-popolare/), non c’è mai …
-
Ormai confinata al rigido elenco del sommario delle antologie letterarie, il filone pedagogico, che ha conosciuto un grandissimo successo per buona …
-
CULTURA
Funzioni e importanza dell’oralità favolistica e fiabesca
Articolo di Filippo SciméArticolo di Filippo SciméLa finalità della narrazione, sin dai tempi del Cantico delle Creature, è quella di attribuire significati a tutto ciò che ci …
-
CULTURA
Innamorarsi d’un eroina: l’intrepida avventura di Capitan Tempesta
Articolo di Filippo SciméArticolo di Filippo SciméEmilio Salgari e la letteratura italiana sono – e sono stati – erroneamente concepiti come due corpi estranei, a volte anche …
-
CULTURA
Sull’importanza di Giannino Stoppani: il richiamo dei piccoli ai grandi
Articolo di Filippo SciméArticolo di Filippo SciméLa fortuna critica di Gian Burrasca ha conosciuto vette altissime tra le due guerre, per continuare poi negli anni del boom …
-
CULTURA
Sallustio e la guerra giugurtina: Cur? Quomodo? Quando?
Articolo di Filippo SciméArticolo di Filippo SciméIl Bellum Iugurthinum, scritto presumibilmente dopo il 43 a. C., stabilisce una connessione fra due tematiche (passato remoto e presente futuribile) …
-
CULTURA
Resoconto sommario di uno Strega mancato: l’epifania del Pretore di Cuvio
Articolo di Filippo SciméArticolo di Filippo SciméTra romanzi più letti di Piero Chiara vi fu (il passato remoto è d’obbligo, sebbene le nuove edizioni inducano a pensare …
-
CULTURA
Omnia immundia immundis: i sortilegi della menzogna. Qualche spunto sullo Strega di Bufalino
Articolo di Filippo SciméArticolo di Filippo SciméI romanzi che portarono al successo italiano ed europeo Gesualdo Bufalino furono principalmente Diceria dell’untore, che valse il Campiello, orpello memorabile …
-
CULTURA
Retrospettiva dell’Amaro Miele: Gli annali del Malanno, esegesi fisiologica della malattia
Articolo di Filippo SciméArticolo di Filippo SciméDifficile esprimersi, per una serie di motivi (critico-letterari ed editoriali soprattutto), quando ci si confronta con la poesia di Gesualdo Bufalino, …
-
CULTURA
Il crepuscolo sallustiano: l’alba della storia romana
Articolo di Filippo SciméArticolo di Filippo SciméSin dai tempi più antichi l’uomo ha ritenuto fondamentale ripercorrere il proprio passato per eternarlo, tramandandone le sue gesta con i …
-
CULTURA
Una goccia di sangue più scuro: la sicilianità di Piero Chiara
Articolo di Filippo SciméArticolo di Filippo SciméIl titolo di questo articoletto si rifà a una bellissima prefazione di un grande critico letterario, quale fu Geno Pampaloni, a …
-
CULTURA
L’Opera dei Pupi: tachigrafia di un illustre superstite
Articolo di Filippo SciméArticolo di Filippo SciméQualche articolo addietro ci siamo dilungati, senza voler annacquarne il contenuto, su una delle opere più interessanti di Gesualdo Bufalino, figlia …
-
CULTURA
Della morale manzoniana o del riflesso moralistico di donna Prassede
Articolo di Filippo SciméArticolo di Filippo SciméDi certo quel sottile senso moralistico, per nulla fastidioso, di cui sono pervasi i Promessi Sposi (merita un discorso a parte …
-
CULTURALIBRI
L’oscura fisiologia del Balordo, appunti su un romanzo di Piero Chiara
Articolo di Filippo SciméArticolo di Filippo SciméSubito dopo la grande fama conseguita con Il Piatto Piange e la Spartizione, Piero Chiara decise di cavalcare l’onda del successo …
-
CULTURA
L’osteria, un tópos di perdizione: a tavola con Renzo Tramaglino e Pinocchio
Articolo di Filippo SciméArticolo di Filippo SciméLuoghi confortevoli e goderecci, le osterie rappresentano nell’immaginario comune le tappe ideali per immergersi in un mondo lontano dalle sinapsi della …