Secondo Forbes, Kylie Jenner, che con 590 milioni di dollari è stata la celebrità più pagata del 2020. Nel 2021 Charli…
Francesco Pira

Francesco Pira
Francesco Pira è un siciliano che ama definirsi nordafricano perché è cresciuto ed ama tantissimo la sua città d’origine Licata, in provincia di Agrigento. Sociologo, è professore associato di comunicazione strategica e giornalismo web presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università di Messina, dove è Direttore del Master in Esperto in Comunicazione Digitale. Dell’Ateneo peloritano è il Delegato del Rettore alla Comunicazione. E’ Componente del Comitato Promotore e componente del Comitato Scientifico dell'Osservatorio Nazionale sulla Comunicazione Digitale di PA Social e Istituto Piepoli ed è Presidente dell’Osservatorio sulle Fake News di Confassociazioni. E’ componente del Comitato Scientifico della Fondazione Italia Digitale e della Giuria Scientifica del Premio Smartphone d’oro di PA Social E’ autore di saggi sulla comunicazione e numerosi articoli scientifici pubblicati in riviste italiane ed estere. E’ Coordinatore e Responsabile Scientifico per l’Italia del Progetto OIR – Erasmus + (Open Innovative Resources) finanziato dall’Unione Europea che vede insieme le Università di Lublino (Polonia), Oviedo (Spagna) e Messina. E’ stato Visiting Erasmus presso la Yerevan State University (Armenia) ed è Visiting Marie Curie Staff Member presso il Center for Social Science, Tiblisi (Georgia), nell'ambito del Progetto SHADOW (MSCA-RISE call H2020-MSCA-RISE-2017. Giornalista, è columnist del quotidiano statunitense La Voce di New York, e firma tutte le settimane la rubrica PIRATERIE nelle pagine culturali del quotidiano La Sicilia e sul mensile “I Love Sicilia” cura la rubrica “Ti lovvo”. E’ Direttore Editoriale del giornale on line Scrivo Libero dove tutte le settimane pubblica un video editoriale sul fatto della settimana. Nel giugno 2008 per l’attività di ricerca e saggistica è stato insignito dal Capo dello Stato, on. Giorgio Napolitano, dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi Premi e riconoscimenti.
-
-
CULTURASOCIETA'
Ficarra & Picone, “incastrati” – tra ironia e speranza
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraAccade di tutto, ma proprio di tutto. C’è anche il boss mafioso, ovviamente latitante, che dice a voce alta: “siamo arrivati…
-
CULTURASOCIETA'
Papa Francesco, uno straordinario 85enne sempre dalla parte degli ultimi
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco Pira“La violenza sulle donne è satanica e il sovraffollamento delle carceri è disumano”. Lo ha detto Papa Francesco, il Papa comunicatore…
-
CULTURASOCIETA'
Se alla violenza fisica si aggiunge la violenza psicologica del Revenge Porn
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraIn queste ultime ore la cronaca regionale, e nazionale, riporta un orribile caso di violenza. Quattro ragazzi, due di 20 e…
-
CULTURASOCIETA'
Claudia Iacopinelli, poetessa da quando aveva 9 anni: il suo sogno si avvera
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraPrendo in prestito una frase di uno dei miei miti, John Fitzgerald Kennedy, per raccontarvi una storia stupenda che riempie l’anima…
-
CULTURASOCIETA'
Oltre la nuova legge siciliana sul Cyberbullismo: come sopravvivere nell’era della controllocrazia
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraIl 3 novembre è stato approvato un importante disegno di legge dall’ARS, Assemblea Regionale Siciliana che dal 1947 è l’organo legislativo…
-
CULTURASOCIETA'
Emulare “Squid Game” e picchiare i compagni: il nuovo passatempo
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraE’ accaduto poche ore fa nel Nord Est a Treviso. Come scrive il quotidiano locale La Tribuna: “Un bambino gettato a…
-
CULTURASOCIETA'
Troppe teorie del complotto…complice la pandemia
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco Pira“L’umanità non sopporta il pensiero che il mondo sia nato per caso, per sbaglio, solo perché quattro atomi scriteriati si sono…
-
CULTURASOCIETA'
Accettare la morte di chi vuoi bene: elaborare il lutto, sopportare il dolore
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraUn mio amico sacerdote, psicologo e professore universitario una volta mi disse che per elaborare il lutto ci vuole una grande…
-
CULTURASOCIETA'
Quel sedere nudo davanti la Cattedrale, la privacy e la polemica infinita
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraIn questi giorni si continua a discutere tantissimo di un episodio avvenuto a Noto. Sì, perché l’attore hard, Fabrizio Santamaria, ha…
-
CULTURASOCIETA'
Samuele e il suo VagaPollo acchiappa like sui social
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco Pira“Il viaggio non soltanto allarga la mente: le dà forma”. Bruce Chatwin scrittore e viaggiatore inglese che è stato capace di…
-
CULTURASOCIETA'
Addio a Nicoletta Orsomando, il sorriso più bello della tv
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraHo un ricordo bellissimo di Nicoletta Orsomando, Signorina Buonasera della Tv in bianco e nero, della radio e poi anche della…
-
CULTURASOCIETA'
La vita, il tempo preso in prestito e la morte…
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco Pira“I due giorni più importanti della vita sono il giorno in cui sei nato e il giorno in cui scopri il…
-
Per quelli della mia generazione il “Tempo delle Mele” rappresentava la trasgressione. Ricordo ancora che andai a vederlo con la mia…
-
CULTURASOCIETA'
Gli adolescenti e la dipendenza dalla pornografia on line
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraDa tanti anni svolgo ricerche su bambini, preadolescenti e adolescenti, vecchi e nuovi media. Ho dedicato il mio ultimo libro “Figli…
-
CULTURASOCIETA'
Europei, Pizzul, la telecronaca della finale e la grande umiltà
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco Pira“È stato l’orgoglio che ha trasformato gli angeli in diavoli; è l’umiltà che rende gli uomini uguali agli angeli”. Sant’Agostino ci…
-
CULTURASOCIETA'
Ecco perché non bisogna demonizzare Tik Tok
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraDavvero interessante l’articolo su TikTok pubblicato sulla rivista Ras (Rassegna dell’Autonomia Scolastica giugno-luglio 2021), scritto dal professor Alfonso Benevento, esperto di…
-
CULTURASOCIETA'
Napoleone, quel Generale giornalista e comunicatore
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraCome ho confessato al Direttore di questo magazine, Angelo Barraco, mi piace rivelare pezzi della mia vita, se riesco a contestualizzare…
-
CULTURASOCIETA'
La grande umiltà e umanità del professor Glauco Marino
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco Pira“Gli amici che abbiamo perduto non riposano nella terra, sono sepolti nel nostro cuore; è Dio che ha voluto così perché…
-
CULTURASOCIETA'
Il valore di un’amicizia “solida” nel romanzo di Sarah Donzuso
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco Pira“Da sempre e per sempre Due amiche, un viaggio e un segreto”, edito da Algra Editore, è la prima opera narrativa…
-
CULTURASOCIETA'
Quel “Caos” che ognuno ha dentro di sé nella società liquida
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraQuando ho letto il titolo del volume di Barraco ho subito pensato ad una famosissima citazione del filosofo Friedrich Nietzsche: “Bisogna…
-
CULTURASOCIETA'
Lokah Samastah l’ultimo lavoro del rapper Vincenzo Citto sui migranti
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraAvevo già scritto di Vincenzo Citto, artista siciliano di origine messinese, al quale avevo dedicato una delle mie rubriche PIRATERIE nei…
-
CULTURASOCIETA'
Un altro modo di “Raccontare Sciascia” di Piscopo e Campanella
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraVoglio fare una premessa doverosa. Sono amico di Giuseppe Maurizio Piscopo e abbiamo un sogno comune che forse un giorno realizzeremo.…
-
CULTURASOCIETA'
Se il crimine usa la tecnologia, e la tecnologia combatte il crimine
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco Pira“Tutti possiamo essere spregevoli. Ognuno di noi porta con sé un crimine commesso o un crimine che l’anima gli chiede di…
-
CULTURASOCIETA'
Il virus, la comunicazione e politica nel libro di Domenico Bonaventura
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraCome scriveva Robert Frost, il poeta che piaceva tanto al Presidente J.F. Kennedy: “metà della popolazione mondiale è composta da persone…
-
CULTURASOCIETA'
L’uomo nero, le stragi e la trattativa con la mafia nel nuovo libro del giornalista Giovanni Vignali
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraGiusto per essere trasparenti dico subito che l’autore del libro di cui scrivo è un mio amico. Abbiamo condiviso un’esperienza professionale…
-
CULTURASOCIETA'
San Valentino pandemico: tra amori liquidi e virtuali
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraChe San Valentino sarà senza una bella cena a lume di candela in cui non ci si guarda negli occhi, perché…
-
CULTURASOCIETA'
Odio sul web, il Giorno della Memoria e il ricordo di Auschwitz
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco Pira“L’indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l’apatia morale di chi si volta dall’altra parte: succede anche oggi verso il…