A mezzo secolo dal suo suicidio, avvenuto il 26 marzo del 1969, a soli trentadue anni, lo scrittore americano John Kennedy Toole, ci insegna che…
Frank Iodice

Frank Iodice
Frank Iodice (Napoli, 8 febbraio 1982) è uno scrittore e traduttore italiano. A vent’anni è partito per gli Stati Uniti, dove ha svolto i lavori più disparati, come il cartello umano, l’autista di un cieco e il guardiano notturno. Ha insegnato italiano presso la Florida State University e in varie scuole private di Nizza, città protagonista di gran parte delle sue opere. Scrive per varie riviste cartacee e online, e collabora col Dipartimento di English and World Languages dell’Augusta University. Insieme a Félicia Lignon, ha fondato Articoli Liberi, un’associazione no-profit nata per donare libri a bambini che vivono realtà difficili o in povertà. Ha pubblicato numerosi romanzi e racconti, tradotti in diverse lingue. Attualmente vive ad Annecy (Francia) con la sua famiglia.
-
-
Ero di nuovo in quella città degli opposti, solo per ritirare un pezzo di carta del quale io avrei fatto anche…
-
CULTURALIBRI
Marinai perduti: un romanzo che insegna l’amore per il Mediterraneo
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank IodiceMarinai perduti è un romanzo che insegna l’amore per il Mediterraneo e per la vita in nave. I protagonisti sono costretti a…
-
CULTURA
Nel coro dei cani sporchi: riflessioni sull’utilità della poesia
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank IodiceIl poeta spagnolo José Hierro ha scritto che le poesie potrebbero esistere anche senza i poeti poiché questi sono solo dei…
-
CULTURA
Danny Beuerbach, il barbiere che promuove la lettura
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank IodiceDanny Beuerbach, un barbiere di Monaco di Baviera, era stanco di non trovare più il tempo di leggere e ha trovato…
-
CULTURA
Mariolino e il suo piccolo problema di EAP
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank IodiceIl mio amico Mariolino ne aveva uno più o meno simile al mio, eravamo compagni di squadra alle elementari e dopo…
-
CULTURALIBRI
“Sogni e altiforni”, la storia di un ex calciatore che vive in compagnia dei ricordi
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank IodiceIn una città che sta riemergendo da un pulviscolo nero che l’ha ricoperta per più di un secolo, un ex calciatore…
-
CULTURA
Il sogno di tutti è lavorare il meno possibile guadagnando il più possibile: gli influencer ci sono riusciti, ma a quale prezzo?
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank IodiceStanotte nella 307, una junior suite, c’è l’influencer brasiliana, credo, o magari portoghese, ma forse anche italiana perché con me ha…
-
CULTURA
“L’uomo e la carpa”: quando l’intelletto può trasformare ogni battaglia fisica in una sfida mentale
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank IodiceLa carpa è un pesce forte, un animale coraggioso che si batte fino alla fine, non come gli altri pesci, la…
-
Premettendo che frasi come “io non leggo altri autori perché sono troppo impegnato a scrivere”, e altre simili stronzate, non ti…
-
CULTURA
Lettere a Theo, il libro di Vincent Van Gogh
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank IodicePerché Van Gogh firmava le sue tele soltanto col nome? Perché rifiutò di integrarsi in una società che, così come lo…
-
Queste sono cose che ormai non si fanno più, i bambini chiamano i genitori per nome e non hanno bisogno di consigli…
-
CULTURA
Observare: esercizio pratico di una buona osservazione
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank IodiceOsservare deriva dal latino observare (ob significa avanti, sopra, e servare, custodire, salvare). Gli antichi mettevano in relazione gli occhi fisici e quelli della psiche: guardando…
-
I. Rispetta i protagonisti delle tue storie. II. Non giudicare né i tuoi personaggi né il mondo in cui si muovono. III.…
-
Questo è un piccolo esperimento che dimostrerà come è triste la nostra attuale situazione, quanto in basso siamo caduti, come lettori, come…
-
SOGGETTI ANALIZZATI: A – DONNA BRUTTA E RICCA / B – DONNA BELLA E RICCA / C – DONNA BRUTTA E…
-
CULTURA
La guerra impari contro l’oblio della letteratura commerciale
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank IodiceEcco una delle possibili interpretazioni di questo dipinto di Henri Rousseau, allegorico e visionario. Quella a cavallo è la Storia. La…
-
CULTURA
Intervista esclusiva al Salvatore della Repubblica
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank IodiceIl 25 aprile è stato eletto il nuovo Salvatore della Repubblica Italiana, il dottor Angelico Salvatore, una figura segreta che avrà il ruolo…
-
Sulla porta c’è un cartello piccolo come quelli dei musei, con una scritta che dice: riunione straordinaria dei ministri alle 15:30……
-
CULTURA
Il cinismo dei libri ruffiani come scappatoia esistenziale
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank IodiceLa prima cosa da fare quando inizi un romanzo ruffiano è analizzare i gusti e le tendenze di mercato, ciò che…
-
STORIA CONTEMPORANEA
La rana più piccola al mondo ci spiega come ci estingueremo
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank IodiceIn una remota regione dell’India, nelle Western Ghats Mountains, un gruppo di scienziati ha scoperto una specie di rana piccola come…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Farinae Subactae Vitae ovvero: come scrivere una lettera di motivazione
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank IodiceRispettabilissimo Signor Direttore,Mi permetto di sottoporre alla Sua attenzione queste poche righe, che riassumono a grandi linee la mia modesta carriera…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Twitter: eiaculazione precoce della Comunicazione
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank IodiceQuello che segue è un resoconto di una recente ricerca condotta dal SCDML (Sexual&Communication Diseases Medical Laboratory), di cui faccio parte…
-
CULTURA
Leggere aiuta a risolvere i problemi di erezione
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank IodiceCreare storie non vuol dire creare parole nuove, quelle sono sempre esistite, molto prima di te e della tua mania di…
-
In pochi sono riusciti a mettere l’America “in pantofole”, come ha fatto Giuseppe Prezzolini con le sue riflessioni sugli emigranti italiani,…
-
STORIA CONTEMPORANEA
La letteratura è ribellione per stare bene
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank IodiceCara lettrice, Caro lettore, so che in questo momento particolarmente tragico della storia umana abbiamo ben altro a cui pensare. Il…