Articoli:
Cosa hanno in comune una mucca e un aereo da guerra?
“Jane by Charlotte”, la cronaca di un rapporto con contorno di aneddoti
“Copperman”, un mix equilibrato di dramma e commedia
Le Cinque Vele di Legambiente al Comune di Pollica
L’area dello Stretto tra Natura, Storia e tutela dell’Ambiente
Film da evitare per un’estate di repliche
Crisi idrica in Italia: un paese che fa acqua da tutte le parti
Noto, sono 12 i vincitori del Premio Penna Maestra 2022  ecco i nomi
Il post referendum, da flop a punto di partenza
“Alla vita”, un film che parla di religione, analizzandone rinunce e piaceri
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Autore

Imma I.

Imma I.

Imma I. muove i suoi primi passi in una terra tanto bella quanto controversa, la Campania. Dopo un iniziale percorso universitario, che non la entusiasma, comincia a frequentare i corsi di giornalismo, di scrittura creativa, di comunicazione e di marketing. Specializzandosi in editoria, scrittura e marketing per le case editrici. Anche se le sue passioni rimangono la musica rock e il giornalismo musicale. Lavora attualmente come editor, collabora con importanti nomi dell’editoria italiana, gestisce in compagnia il sito di informazione www.lundici.it

  • CULTURA

    Traduzione, letteratura e musica. Ma è possibile far viaggiare parallelamente queste diverse, benché simili, sensibilità?

    Articolo di Imma I. 30 Settembre 2020
    Articolo di Imma I. 30 Settembre 2020

    La traduzione è sempre una nota dolente per qualsiasi opera, l’autore spera infatti che sia rispettata fino in fondo la sua…

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 246.333

ARTICOLI RECENTI

  • Cosa hanno in comune una mucca e un aereo da guerra?

    26 Giugno 2022
  • “Jane by Charlotte”, la cronaca di un rapporto con contorno di aneddoti

    26 Giugno 2022
  • “Copperman”, un mix equilibrato di dramma e commedia

    25 Giugno 2022
  • Le Cinque Vele di Legambiente al Comune di Pollica

    24 Giugno 2022
  • L’area dello Stretto tra Natura, Storia e tutela dell’Ambiente

    24 Giugno 2022
  • Film da evitare per un’estate di repliche

    24 Giugno 2022
  • Crisi idrica in Italia: un paese che fa acqua da tutte le parti

    23 Giugno 2022
  • Noto, sono 12 i vincitori del Premio Penna Maestra 2022  ecco i nomi

    23 Giugno 2022
  • Il post referendum, da flop a punto di partenza

    23 Giugno 2022
  • “Alla vita”, un film che parla di religione, analizzandone rinunce e piaceri

    23 Giugno 2022
  • Giuseppe Mazzini e le sue passioni letterarie e politiche

    22 Giugno 2022
  • Ruggero I d’Altavilla: dalla conquista normanna alla prima idea di nazione

    22 Giugno 2022
  • “Amanti”, un film che viaggia a metà tra il melodramma e il noir

    22 Giugno 2022
  • L’area dello Stretto tra Natura, Storia e tutela dell’Ambiente

    21 Giugno 2022
  • “Nude per l’assassino”, un thriller erotico con Edwige Fenech

    21 Giugno 2022
  • Paolo VI: un papa in dialogo con la cultura e il mondo

    21 Giugno 2022

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO