Articoli:
L’UCSI Sicilia in lutto per papa Francesco, il più grande comunicatore dei nostri tempi
Il sociologo dei media prof. Francesco Pira: “Papa Francesco storyteller, è stato il grande innovatore della comunicazione della Chiesa”
“Chiaroscuro” di Manuela Mori, un prezioso libro di poesie
L’incontro con la soprano Simona Calà Campana: “la musica è il cuore pulsante che batte dentro ognuno di noi”
“Rendel – Il vigilante”, il primo supereroe finlandese
La Pasqua è ancora una parabola di salvezza? In dialogo con il professore Francesco Pira
Dal verso al cuore: l’anima della poesia di Lorenzo Peritore
Barcellona premia l’eccellenza e l’impegno umanitario dell’Avvocato Lorenzo Midili
I Comuni della Valle di Suessola celebrano la Giornata Nazionale del Made in Italy
“Grindhouse – Planet Terror”, un film che va rivisto per interessi storici
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Autore

Luigi Pistillo

Luigi Pistillo

Luigi Pistillo, nato a Campobasso, vive a Milano. Ha conseguito la laurea in Lettere Moderne all’Università di Urbino. Collabora con vari giornali cartacei e online in qualità di critico drammatico e letterario. E’ autore di opere e di adattamenti teatrali. Già direttore artistico del Lombardia Festival e di numerose altre manifestazioni, ha scritto e diretto il film Trincea, presentato in vari festival a New York, Berlino, Lubiana. Ha pubblicato Il paradosso di Pancrazio, Mursia, il suo primo romanzo.

  • CULTURA

    Al Teatro Filodrammatici “Cassandra o dell’inganno” di e con Elisabetta Pozzi

    Articolo di Luigi Pistillo 15 Marzo 2025
    Articolo di Luigi Pistillo 15 Marzo 2025

    Entrando al Filodrammatici, non si può non provare un’acuta emozione pensando alla storia di questo teatro milanese che, da quando fu …

  • CULTURA

    Al Filodrammatici approda “Due gocce d’acqua” degli “Attori e tecnici”, tra catastrofe naturale e sentimenti

    Articolo di Luigi Pistillo 18 Novembre 2022
    Articolo di Luigi Pistillo 18 Novembre 2022

    I cambiamenti climatici pongono l’Uomo coevo di fronte alla necessità di assumere delle responsabilità ormai indifferibili, non procrastinabili. L’ecosistema sta subendo …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Sei ancora quello della pietra e della fionda uomo del mio tempo

    Articolo di Luigi Pistillo 6 Aprile 2022
    Articolo di Luigi Pistillo 6 Aprile 2022

    Nell’enciclica “Evangelium Vitae” Giovanni Paolo II esalta la grandezza della vita umana, qualsiasi vita umana, indifferentemente giovani e anziani, maschi e …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Guerra in Ucraina: gli italiani migliori della propria classe politica?

    Articolo di Luigi Pistillo 26 Marzo 2022
    Articolo di Luigi Pistillo 26 Marzo 2022

    Esiste un aggressore, la Russia, il cui comportamento va stigmatizzato. E chi potrebbe non essere d’accordo? Ma appurato ciò, bisogna, innanzitutto, …

  • CULTURA

    Al Teatro Franco Parenti: “Resurrexit Cassandra” ottima prova di Sonia Bergamasco

    Articolo di Luigi Pistillo 6 Dicembre 2021
    Articolo di Luigi Pistillo 6 Dicembre 2021

    Erano anni che mancavamo dal Teatro di via Pier Lombardo e immantinente, quanto inaspettatamente, ci ha colto un piacevole stato di …

  • CULTURA

    Guido Oldani, un melegnanese alle prese con le insidie della modernità

    Articolo di Luigi Pistillo 16 Settembre 2021
    Articolo di Luigi Pistillo 16 Settembre 2021

    Conosco Guido Oldani da tempo immemore. Fisicamente potrebbe evocare uno di quei guerrieri vichinghi, assai bellicosi, che impugnavano micidiali spade a …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Da Mastronardi alla pandemia: garantiti e non garantiti, un’annosa contrapposizione

    Articolo di Luigi Pistillo 5 Maggio 2021
    Articolo di Luigi Pistillo 5 Maggio 2021

    La Lomellina è una regione della Lombardia collocata all’interno della provincia di Pavia. In essa spicca il capoluogo Vigevano (Avgevan in …

  • CULTURALIBRI

    De profundis del musicologo Danilo Faravelli, tra il serio e il faceto

    Articolo di Luigi Pistillo 9 Aprile 2021
    Articolo di Luigi Pistillo 9 Aprile 2021

    Fresco di stampa, in bella evidenza sulla nostra scrivania, si trova “Testamento di un aguzzino”, inviatoci recentemente dall’autore Danilo Faravelli, un …

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • L’UCSI Sicilia in lutto per papa Francesco, il più grande comunicatore dei nostri tempi

    22 Aprile 2025
  • Il sociologo dei media prof. Francesco Pira: “Papa Francesco storyteller, è stato il grande innovatore della comunicazione della Chiesa”

    21 Aprile 2025
  • “Chiaroscuro” di Manuela Mori, un prezioso libro di poesie

    21 Aprile 2025
  • L’incontro con la soprano Simona Calà Campana: “la musica è il cuore pulsante che batte dentro ognuno di noi”

    19 Aprile 2025
  • “Rendel – Il vigilante”, il primo supereroe finlandese

    19 Aprile 2025
  • La Pasqua è ancora una parabola di salvezza? In dialogo con il professore Francesco Pira

    18 Aprile 2025
  • Dal verso al cuore: l’anima della poesia di Lorenzo Peritore

    17 Aprile 2025
  • Barcellona premia l’eccellenza e l’impegno umanitario dell’Avvocato Lorenzo Midili

    17 Aprile 2025
  • I Comuni della Valle di Suessola celebrano la Giornata Nazionale del Made in Italy

    16 Aprile 2025
  • “Grindhouse – Planet Terror”, un film che va rivisto per interessi storici

    16 Aprile 2025
  • “L’albero”, un racconto intimo e soggettivo, che coinvolge un’intera generazione senza voler sconvolgere

    15 Aprile 2025
  • Rete al Qsar cerimonia di premiazione della terza edizione del concorso poetico “poeticamente giovani sul cassaro la poesia – il mio posto nel mondo” ideato dal professore Tommaso Romano

    13 Aprile 2025
  • “Due piccoli italiani”, un film pervaso da una profonda ragion d’essere

    13 Aprile 2025
  • Presentazione dei primi due volumi delle Opere scelte di Tommaso Romano e del Glossario del Mosaicosmo realizzato dall’Intelligenza Artificiale

    11 Aprile 2025
  • Il Premio Cilento Poesia sul podio dei Premi Nazionali (e oltre)

    11 Aprile 2025
  • Presentazione del volume “Vendesi uomo” di Mario Campanino a Santa Maria a Vico

    10 Aprile 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok