Viviamo la stagione dell’estate, un tempo scandito da libertà, soste, riposi, un tempo in cui vogliamo proseguire il nostro cammin sulle…
Paolo Nebbia

Paolo Nebbia
Mi chiamo Paolo Nebbia, ho ventinove anni e sono nato a Roma. Dopo aver conseguito il diploma classico, nel 2011 mi sono iscritto alla Facoltà di Lettere e filosofia presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Nel 2014 mi sono laureato alla Triennale con una tesi sperimentale in Glottologia e linguistica dal titolo “Psicologia del parlare: analisi del concetto di pudore e studio dei tabù linguistici e degli eufemismi”. A gennaio del 2017 mi sono laureato alla Magistrale in Filologia Moderna con una tesi dantesca dal titolo “Il termine fede nel Paradiso: analisi dei canti VI, XXIV e XXXII”. L’11 maggio del 2017, in occasione della “V Giornata del Laureato”, presso l’Aula Magna del Rettorato della Sapienza, sono stato nominato “Laureato eccellente per la Facoltà di Lettere e filosofia per l’a. a. 2015-2016”. Da settembre del 2017 svolgo la professione di insegnante di Lettere italiane e latine e Geostoria presso un istituto paritario romano. Mi diletto nella composizione di poesie e da qualche mese mi sto dedicando alla stesura di un romanzo. Dal 13 marzo 2021, spinto da alcuni alunni e da diversi amici, ho aperto un canale su YouTube, il quale auspico che col tempo possa diventare un efficace strumento di condivisione culturale: https://www.youtube.com/channel/UC8YCNFM-XjprhKkKAA5ClHw
-
-
CULTURA
Lettere al nostro fanciullino: verso la felicità, sulla scia delle senecane Epistulae ad Lucilium
Articolo di Paolo NebbiaArticolo di Paolo NebbiaDentro ogni uomo alberga un fanciullino: da Platone a Pascoli questa considerazione risuona come un monito per tutti quegli adulti che…
-
CULTURA
Dante, poeta di salvezza, raccontato dal professore Paolo Nebbia
Articolo di Paolo NebbiaArticolo di Paolo NebbiaInnanzitutto mi presento: mi chiamo Paolo Nebbia e sono nato a Roma nel 1992. Mi sono laureato in Filologia moderna presso…