Articoli:
“Sogno d’amore” di Marco Galvagni, un canzoniere destinato all’infinito sostegno
“La ragazza ha volato”, una storia apparentemente disincantata
La Senescenza e l’aiuto psicologico descritto a Radio Time
“Black Phone”, un horror in perfetto stile anni ottanta
Genitori & Figli, emozioni e uso consapevole del web
“Vetro”, un film che non ti aspetti dal cinema italiano
“CAMMINandO tra miti e attualità”, riflessioni sulle tragedie greche del 57° ciclo di rappresentazioni classiche
“La scorta”, un film liberamente ispirato agli eventi accaduti al giudice Francesco Taurisano
Anna Rita Cosso eletta Presidente nazionale di Cittadinanzattiva
È morto lo scrittore Raffaele La Capria
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Autore

Paolo Pizzato

Paolo Pizzato

Paolo Pizzato è insegnante in una scuola elementare, a Milano, appassionato cultore di libri e consigliere letterario. Autore di diversi libri, tra i quali Quella solitudine immensa d’amarti solo io (Priamo/Meligrana), La logica del mammifero - storia di una madre (Prospero Editore), Trenta denari - una storia d’amore (Prospero Editore). È inoltre curatore del blog letterario ilconsigliereletterario.com e da marzo 2020 cura il podcast dell'associazione culturale Articoli Liberi. Il link al suo blog personale: https://ilconsigliereletterario.com/ Link podcast Articoli Liberi: https://www.spreaker.com/show/articoli-liberi

  • CULTURALIBRI

    “La boutique del mistero”, le trentuno storie di Dino Buzzati

    Articolo di Paolo Pizzato 20 Aprile 2020
    Articolo di Paolo Pizzato 20 Aprile 2020

    A giudizio di Aristotele, l’importanza della poesia, così come il suo valore, non si deve tanto alla capacità di rappresentare il…

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 247.407

ARTICOLI RECENTI

  • “Sogno d’amore” di Marco Galvagni, un canzoniere destinato all’infinito sostegno

    2 Luglio 2022
  • “La ragazza ha volato”, una storia apparentemente disincantata

    1 Luglio 2022
  • La Senescenza e l’aiuto psicologico descritto a Radio Time

    30 Giugno 2022
  • “Black Phone”, un horror in perfetto stile anni ottanta

    30 Giugno 2022
  • Genitori & Figli, emozioni e uso consapevole del web

    29 Giugno 2022
  • “Vetro”, un film che non ti aspetti dal cinema italiano

    29 Giugno 2022
  • “CAMMINandO tra miti e attualità”, riflessioni sulle tragedie greche del 57° ciclo di rappresentazioni classiche

    29 Giugno 2022
  • “La scorta”, un film liberamente ispirato agli eventi accaduti al giudice Francesco Taurisano

    28 Giugno 2022
  • Anna Rita Cosso eletta Presidente nazionale di Cittadinanzattiva

    27 Giugno 2022
  • È morto lo scrittore Raffaele La Capria

    27 Giugno 2022
  • “Un giorno di pioggia a New York”, una commedia sentimentale garbata e romantica

    27 Giugno 2022
  • Cosa hanno in comune una mucca e un aereo da guerra?

    26 Giugno 2022
  • “Jane by Charlotte”, la cronaca di un rapporto con contorno di aneddoti

    26 Giugno 2022
  • “Copperman”, un mix equilibrato di dramma e commedia

    25 Giugno 2022
  • Le Cinque Vele di Legambiente al Comune di Pollica

    24 Giugno 2022
  • L’area dello Stretto tra Natura, Storia e tutela dell’Ambiente

    24 Giugno 2022

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO