Sopravvissuto alla Shoah vive in Sudamerica negli anni sessanta. L’uomo, di origine polacca, ha perso la sua famiglia ed è combattuto…
Paolo Quaglia

Paolo Quaglia
Nasce a Milano qualche anno fa. Usa la scrittura come antidoto alla misantropia, con risultati alterni. Ama l’onestà intellettuale sopra ogni altra cosa, anche se non sempre riesce a praticarla.
-
-
CINEMACULTURA
“M”, una lezione di generi narrativi capace di emozionare
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaAssassino seriale si aggira per Düsseldorf a caccia di bambine. Dopo averle violentate il maniaco le uccide. La polizia non riesce…
-
CINEMACULTURA
“La stranezza”, una rappresentazione storica dai molteplici linguaggi
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaSicilia 1920 . Luigi Pirandello torna nella sua città natale per il compleanno di Verga. Lo scrittore sta attraversando un periodo…
-
CINEMACULTURA
“Triangle of sadness”, il film gioca sull’ilarità come elemento di sviluppo
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaA una crociera molto esclusiva vengono invitati una coppia di influencer \ modelli \ amanti. Lei guadagna molto più di lui…
-
CINEMACULTURA
“Astolfo”, un lavoro ben costruito che parla di una stagione scomoda
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaProfessore in pensione con derive intimiste è sfrattato dal suo appartamento. Roma negli anni si è trasformata e gli affitti sono…
-
CINEMACULTURA
“Dead for a dollar”, l’ultimo lavoro come regista di Walter Hill
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaBounty Killer viene ingaggiato da un riccone di turno per riportargli la moglie a casa. Il palcoscenico è il Nuovo Messico…
-
CINEMACULTURA
“Le buone stelle-Broker”, romanticismo garbato che si mischia alla vita reale
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaNella Corea del ventunesimo secolo due contrabbandieri di neonati esercitano la professione. I due uomini vengono in possesso di un bimbo…
-
CULTURALIBRI
“Halloween ends”, un lavoro che riesce ancora una volta a intrattenere di paura
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaSono passati quattro anni dagli eventi di Heddonfield e Laurie Strode vive serenamente con la nipote Alyson. Nessuna traccia di Michel…
-
CINEMACULTURA
“Gli orsi non esistono”, una riflessione puntuale e ironica sulla società
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaUna coppia iraniana aspetta il visto per andare in Europa. I due sono fermi da mesi in attesa che le autorità…
-
CINEMACULTURA
“Ticket to paradise”, l’ennesima fotocopia di un soggetto che Hollywood propina serialmente
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaCoppia separata di mezza età si allea per impedire il matrimonio della figlia. I due erano marito e moglie ma il…
-
CINEMACULTURA
“Giorni Contati”, un film straordinariamente evocativo
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaIdraulico di mezza età decide di cominciare a vivere dopo aver visto morire un suo coetaneo. L’uomo decide di andare alla…
-
CINEMACULTURA
“Siccità”, una commedia dolceamara che prova a raccontare l’Italia del post pandemia
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaA Roma sono passati tre anni dall’ultimo temporale e la città comincia a sentirlo. I cittadini della capitale si muovono tra…
-
CINEMACULTURA
“Moonage Daydream”, una testimonianza storica di epoche che hanno formato l’arte odierna
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaBrett Morgen è un regista capace di ritrarre le personalità restituendone, per quanto possibile la natura. Il suo lavoro sulla figura…
-
CINEMACULTURA
“Dante”, un film del 2022 diretto da Pupi Avati
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaDopo la morte di Dante Alighieri viene deciso di risarcire il poeta per l’ingiustizia subita. E’ il 1350 e l’unico parente…
-
CINEMACULTURA
Le star del cinema, veri e propri punti di riferimento nell’immaginario collettivo
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaLe star del cinema hanno rappresentato e rappresentano veri e propri punti di riferimento nell’immaginario collettivo. Alcuni nomi sono diventati immortali…
-
CINEMACULTURA
“Don’t Worry darling”, un atto d’accusa a una società priva di sfumature
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaGiovane coppia degli anni cinquanta vive in una cittadina stile Happy Days. Nessun pericolo nella comunità di pochi eletti dove Alice…
-
CINEMACULTURA
“Beast”, un horror d’azione che gioca a impressionare
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaIl viaggio in Sudafrica di un medico con figlie al seguito si rivela un incubo a cielo aperto. Il safari d’obbligo…
-
CINEMACULTURA
“Maigret”, un film da assaporare nei dettagli e nelle analisi psicologiche
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaA Parigi una giovane viene trovata morta dopo aver partecipato al matrimonio dell’anno. La ragazza si prepara di tutto punto ma…
-
CINEMACULTURA
“Margini”, la passione e il desiderio di emanciparsi superano gli inconvenienti
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaGruppo punk di musicisti sognatori si esibisce nella provincia toscana con dignità e classe. Sfortunatamente i loro palcoscenici sono perlopiù improvvisati…
-
CINEMACULTURA
“Le favolose”, un racconto corale dove i sentimenti e le paure s’intersecano
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaUn gruppo di amiche decide di riunirsi per festeggiare una compagna defunta. Le donne, tutte transessuali, variano in età e disincanto…
-
CINEMACULTURA
“The Watcher”, una vittima consapevole che si scontra con l’incredulità di chi la circonda
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaGiovane coppia arriva a Bucarest per motivi di lavoro. Lui, rumeno da parte di madre, ha accettato una posizione prestigiosa e…
-
CINEMACULTURA
“L’uomo ombra”, il primo tentativo di conciliare commedia sofisticata con i polizieschi hard boiled
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaInvestigatore privato di seconda tacca e moglie altolocata sono coinvolti nella sparizione di uno scienziato. La polizia è sulle tracce dell’uomo…
-
CINEMACULTURA
“Amanti senza amore”, racconta in maniera fredda quanto sia impossibile sopportare la gelosia
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaCoppia altoborghese in crisi s’immagina una vita che non riesce a decollare. Lei è una pianista dedita alla bellezza dell’arte lui…
-
CINEMACULTURA
“Dc League of Super Pets”, il cartone riprende il mondo dei supereroi
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaLulu è una porcellina d’india cresciuta vicino a Lex Luthor . Con un piano ben ingegnato l’animaletto riesce a intrappolare tutta…
-
CINEMACULTURA
“Brian e Charles”, una commedia in perfetto stile buonista
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaIn un paesino del Galles post Brexit vive il cinquantenne Brian di professione tuttofare. L’uomo è una sorta di utile idiota…
-
CINEMACULTURA
“Bulletrain”, un’atmosfera di multiculturalità
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaSu un treno giapponese ad altissima velocità viaggia un gruppo di sicari con missioni diverse. Gli assassini non sanno che tutte…
-
CINEMACULTURA
“Men”: una storia gotica, dove la paura s’insinua in maniera lenta
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaDopo aver assistito al suicidio del compagno, una trentenne decide di ritirarsi in un paesino della campagna inglese. Arrivata nella grande…
-
CINEMACULTURA
“Crimes of the future”, una storia che guarda al futuro traendo ispirazione dal presente
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaIn un futuro prossimo una chirurga gioca a fare Marina Abramovich con il corpo del suo fidanzato. Saul Tenser (artista e…