Si è spenta a Roma a 91 anni la scrittrice Rosetta Loy. Con La bicicletta (1974) sì è affermata come prosatrice…
Redazione
-
-
STORIA CONTEMPORANEA
Ucsi Sicilia. Canicatti (Ag). “Segreto istruttorio e Diritto di cronaca. Due facce della stessa medaglia alla luce degli insegnamenti del magistrato Rosario Livatino”
Articolo di RedazioneArticolo di Redazione“Segreto istruttorio e Diritto di cronaca. Due facce della stessa medaglia alla luce degli insegnamenti del magistrato Rosario Livatino”. E’ questo…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Piattaforme informatiche e WhatsApp Business per la crescita delle imprese: il webinar di Confederazione Imprese Italia e Comunica col WEB
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSi è svolto un nuovo webinar, organizzato dalla Confederazione Imprese Italia e dalla Digital Agency “Comunica col WEB”, per analizzare, monitorare…
-
CULTURALIBRI
Presentato il libro “Il Valore del Ricordo” scritto da Domenico Interdonato e Vincenzo Caruso
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneGiornate intense quelle dedicate all’eroe di Adua, l’appuntamento con la Storia è iniziato sabato 24 settembre a Noventa Vicentina, con una…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Presentazione del libro “Il Valore del Ricordo Capitano Umberto Masotto”
Articolo di RedazioneArticolo di Redazione“Alpini, cent’anni tra la gente per la gente” appuntamento con la Storia sabato 24 settembre, con inizio alle ore 17.30 a…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Evento culturale nell’ambito del centenario della Sezione Alpini di Asti “Il Monumento alla Batteria Masotto e alle Batterie siciliane” Incontro con l’autore Domenico Interdonato, giornalista e scrittore
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneAppuntamento con la Storia nei giorni scorsi nel salone della Sezione Alpini di Asti, gli amanti di Storia patria e gli…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Caro Bollette, “Stacchiamo la spina delle nostre Reti”
Articolo di RedazioneArticolo di Redazione“Prendiamo decisioni forti. Spegniamo le nostre reti, interrompiamo l’informazione locale prima che siano gli altri a determinare la chiusura delle nostre…
-
CINEMACULTURA
Il primo festival milanese interamente dedicato ai cortometraggi con proiezioni, dibattiti e ospiti speciali
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneDa mercoledì 21 a venerdì 23 settembre nella sala Astra dell’ANTEO Palazzo del Cinema di MILANO (Piazza Venticinque Aprile, 8) si…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Premio Apoxiomeno 2022, il professor Francesco Pira fra i giurati
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneLo scrittore Gaetano Savatteri e il prof. Francesco Pira Il sociologo e saggista siciliano, Francesco Pira, professore associato di sociologia dei…
-
STORIA CONTEMPORANEA
La stilista Anna Fendi al Florida International Trade and Cultural Expo
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl 19 e il 20 ottobre a Fort Lauderdale si terrà, presso il Broward County Convention Center, la settima edizione del…
-
Gordiano Lupi, Lucilla Lazzarini, Stefano Tamburini e Patrizia Lessi ricorderanno la figura di uomo e di scrittore di Franco Micheletti, ripercorrendo…
-
E’ morta la regina Elisabetta. Aveva 96 anni. L’annuncio è stato dato da Buckingham Palace, dopo lunghe ore di attesa. “La…
-
CULTURA
Licata, venerdì 9 settembre la presentazione del libro “I treni del Sud” di Ildegardo Sorce
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSarà presentato venerdì 9 settembre 2022 alle 18,30 a Licata, presso il Museo Archeologico della Badia, il libro “I treni del…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Le imprese italiane non vogliono delegare il proprio futuro
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneOrganizzato dalla Confederazione Imprese Italia si è svolto un importante webinar che ha affrontato l’attuale problematica energetica delle imprese italiane, interpellando…
-
CINEMACULTURA
Ecco il trailer de Il Fantasma di Alessandro Appiani
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneTratto da un romanzo di Gordiano Lupi, si intitola Il fantasma di Alessandro Appiani il nuovo film diretto dal cineasta indipendente di Manfredonia…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Conclusa la rassegna letteraria di Manduria “In Vino Veritas”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSi è conclusa SABATO 27 AGOSTO la rassegna IN VINO VERITAS alla quale hanno partecipato coi loro volumi Luisa Di Francesco…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il grido di allarme delle imprese meridionali. Costi energetici e pressione fiscale faranno fallire le imprese
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneL’importanza dell’analisi geopolitica per i fattori economici europei e italiani e per le dinamiche energetiche è emersa, nel corso degli ultimi…
-
STORIA CONTEMPORANEA
La lezione e l’eredità di Piero Angela
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneStamattina alle ore 11:30 nella stanza della protomoteca del Campidoglio Alberto Angela ha tenuto questo discorso “difficile” con il quale ha…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Primo posto assegnato ad Antonino Schiera al 1° Premio Letterario Nazionale “Terzo Millennio 2022 Città di Barcellona Pozzo Di Gotto
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneAncora un importante riconoscimento letterario per Antonino Schiera scrittore, blogger e collaboratore di questo sito d’informazione. Il suo racconto Battaglia per…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Linguaglossa (CT) , giovedì 18 agosto la presentazione del libro “Piraterie 2” del sociologo Francesco Pira
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl Professore dell’Università di Messina converserà con lo psicoterapeuta Prof. Mariano Indelicato. Interverrà Don Orazio Barbarino. Modera la prof.ssa Giovanna Lo…
-
STORIA CONTEMPORANEA
La rassegna “Estate delle Pievi” porta a scoprire la chiesa nel comune di Neviano degli Arduini
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSublime esempio di architettura romanica risalente al periodo a cavallo tra XI e XII secolo, la Pieve di Santa Maria Assunta…
-
CULTURA
Bronzi di Riace, anche il prof. Francesco Pira relatore al Salotto Culturale di esperti
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl sociologo agrigentino, docente dell’Università di Messina affronterà il tema della comunicazione del patrimonio culturale. Tra gli esperti presenti i professori…
-
STORIA CONTEMPORANEA
E’ morto Piero Angela, la sua passione per la conoscenza rimarrà immortale
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneE’ morto Piero Angela, 93 anni, giornalista e padre indiscusso della divulgazione scientifica. Aveva 93 anni. “Buon viaggio Papà” è il…
-
CULTURA
40^ Edizione – Premio Spazio d’Autore – San Gimignano (SI)
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneUn traguardo importante quello del Premio Spazio d’Autore giunto alla quarantesima edizione. Fu un bellissimo spettacolo al Palasport di Milano nel 1982 il…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Festival Sudamericana 2022 – San Ginesio (MC)
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl Festival Sudamericana si presenta anche quest’anno al grande pubblico con una edizione 2022, la decima, davvero eccezionale e ricca di…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il Senato italiano prende atto di un problema molto grave
Articolo di RedazioneArticolo di RedazionePare che gli effetti dell’ I DAY l’evento realizzato dal Kiwanis Distretto Italia San Marino a maggio nel quale si è…
-
CULTURA
Una sinfonia di note, di arti, di storie di grandi musicisti e di eventi in Emilia
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIn Emilia tutto è musica. La storia del territorio delle province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia è contrassegnata da una…
-
Proprio come la pianta di un cactus che negli anni si è dovuta adattare alle condizioni aride e calde dei vari…