È morta, all’età di 91 anni, Bice Mortara Garavelli, linguista e professore emerito di Grammatica italiana nell’Università di Torino. Dal 1995…
Redazione
-
-
CULTURALIBRI
La raccolta poetica dal titolo “Fralezze” di Maurizio Zanon
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneCon questa breve silloge, contenente altrettante brevi liriche, il poeta sembra coerentemente simboleggiare la sua visione della vita, sintetizzata nel titolo:…
-
CULTURALIBRI
“Imprevisti battiti”, il nuovo libro di Gabriella Veschi
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSiamo di fronte ad una silloge poetica ad ampio raggio, i cui motivi spaziano da incantate contemplazioni paesaggistiche, a riflessioni esistenziali…
-
STORIA CONTEMPORANEA
La Confederazione Imprese Italia incontra l’Onorevole Alberto Gusmeroli: “Made in Italy da tutelare e valorizzare”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl 19 gennaio 2023, la Confederazione Imprese Italia ha incontrato, presso la Camera dei Deputati, l’Onorevole Alberto Gusmeroli, Presidente della X…
-
CULTURALIBRI
La raccolta poetica dal titolo “Fralezze” di Maurizio Zanon
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneCon questa breve silloge, contenente altrettante brevi liriche, il poeta sembra coerentemente simboleggiare la sua visione della vita, sintetizzata nel titolo:…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Federitaly presenta le proprie iniziative e il Marchio 100% Made in Italy al Sottosegretario Bitonci
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSi è svolta nella giornata del 17 gennaio, l’incontro per la presentazione delle iniziative di Federitaly a sostegno delle imprese e…
-
CULTURA
Dante è di tutti: attenti all’appropriazione indebita di un Patrimonio universale
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneLa frase pronunciata ieri da un membro del Governo italiano che appositamente non riportiamo manifesta, sic et simpliciter, ignoranza, mistificazione, «appropriazione…
-
STORIA CONTEMPORANEA
A Roma inizia la Peregrinatio Livatino. Il Prof. Armao ricorda i tratti fondamentali della formazione giuridica del giudice siciliano
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIntervenendo all’incontro di presentazione alla stampa della Peregrinatio della Reliquia del Beato Rosario Livatino, tenutasi a Roma nella sala conferenze di…
-
STORIA CONTEMPORANEA
La sacra reliquia del Beato Livatino oggi e domani in esposizione presso la Chiesa di Santa Maria Odigitria dei Siciliani in Roma
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneE’ arrivata nella Capitale la reliquia del Beato Livatino e nel pomeriggio di oggi sarà portata nel Palazzo del Campidoglio per…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il mercato della Florida, la Ficte 2023 e la promozione dei prodotti italiani negli USA
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl 25 gennaio 2023, alle ore 15.00, Federitaly, la Federazione nata per tutelare, promuovere e valorizzare il “Made in Italy” e…
-
CULTURALIBRI
I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneContinua la tradizione editoriale de I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno con le uscite di poesia internazionale: arriva tradotto…
-
CULTURALIBRI
“Imprevisti battiti”, la raccolta poetica di Gabriella Veschi
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneLa complessa personalità di Gabriella Veschi ci induce ad una particolare valutazione della sua opera letteraria: oltre a dedicarsi alla poesia…
-
CULTURALIBRI
“Scorie d’Esperienza”, la raccolta di poesie di Francesco Rossi
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneScorie d’Esperienza, la raccolta di poesie di Francesco Rossi che prendiamo in considerazione in questa sede, presenta una prefazione di Floriano…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Lavori iniziati e mai finiti, con danni materiali e di immagine, assenza di sicurezza
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneLa multa è arrivata: sono 500 mila euro inflitte da Agcm Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato, dopo le…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneCare concittadine e cari concittadini, un anno addietro, rivolgendomi a voi in questa occasione, definivo i sette anni precedenti come impegnativi…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Odigitria dei Siciliani in Roma: a Gennaio la solenne “Peregrinatio Beati Rosarii Livatino – Fidei et Justitiae Martyris”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneDal 14 al 21 gennaio si terrà a Roma la prima solenne “Peregrinatio Beati Rosarii Livatino – Fidei et Justitiae Martyris“.…
-
CULTURA
A Vizzini, il Convegno dal titolo: “La Famiglia alla ricerca di un nuovo Umanesimo: nuove sfide educative nell’era del Metaverso”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSi è svolto presso la parrocchia S. Agata V. M. il Convegno dal titolo: “La Famiglia alla ricerca di un nuovo…
-
CULTURALIBRI
“La mente e i luoghi”, il libro di narrativa di Enzo Concardi
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneNon è agevole sintetizzare contenuti e significati del libro di Enzo Concardi, tante sono le suggestioni che derivano dalla lettura. Già…
-
STORIA CONTEMPORANEA
A Vizzini, giovedì 28 dicembre il Convegno dal titolo: “La Famiglia alla ricerca di un nuovo Umanesimo: nuove sfide educative nell’era del Metaverso”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSi terrà il 28 dicembre 2022 presso la parrocchia S. Agata V.M., alle ore 18.00, a Vizzini, un importante Convegno dal…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Gli auguri e il Calendario 2023 degli Alpini di Messina
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneL’appuntamento di fine anno per gli auguri con le Associazioni d’Arma a Messina svoltosi nel salone dell’Unuci è stato anticipato nella…
-
CULTURALIBRI
Donato Di Poce, rinascimento: la danza delle idee
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l’inizio dell’Età Moderna in…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Presunzione di innocenza e diritto di cronaca
Articolo di RedazioneArticolo di Redazione“La presunzione di innocenza è stata analizzata in ordine alla cornice normativa, sovranazionale e nazionale, passando attraverso l’orientamento della Corte EDU…
-
CULTURALIBRI
“Hoc mihi continga”, il composito presenta una prefazione di Maria Rizzi
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl composito volume, che prendiamo in considerazione in questa sede, presenta una prefazione di Maria Rizzi centrata, intensa e ricca di…
-
CULTURALIBRI
“L’uomo di ghiaccio”, il lungo racconto di Antonio Crisci
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneÈ un bel regalo che Antonio Crisci riproponga il racconto L’uomo di ghiaccio, seconda edizione, per i tipi di Guido Miano…
-
CULTURALIBRI
La poetessa Annelisa Addolorato allo Spazio 42
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneL’Ass. Poliedrika APS, Universo del Mistero di Mario Contino, la Casa della Poesia di Como, i Quaderni del Bardo Edizioni di…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Iraq: riparte l’addestramento a favore della Polizia irachena
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneDopo oltre due anni, i Mobile Training Team dell’Arma dei Carabinieri, inquadrati nella missione Prima Parthica in Iraq, si schierano a…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Presentazione a Milano de “Il Viaggio” a cura di Urmila Chakraborty
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl 13 dicembre 2022 alle ore 18.30 presso la Sala Aletti di Villaggio Barona via Ettore Ponti, 21 a Milano, ci…
-
CULTURALIBRI
“Nei giorni”, il libro della poetessa genovese Enza Sanna
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneDopo aver letto le pagine della raccolta Nei giorni, della poetessa genovese Enza Sanna, si scopre che la citazione in esergo…