Articoli:
“Il grande inganno”, una vicenda fosca che non richiede spiegazioni
XXIII Giornata della Memoria: una storia italiana
Un omaggio a Giuseppe Verdi, il genio di Bussetto, il genio dell’opera
“Babylon”, un film senza alcuna pretesa
È morta Bice Mortara Garavelli, linguistica e professore emerito di Grammatica italiana
Alla ricerca della felicità. Intervista ad Angela Ganci
“Il prezzo da pagare”, nuovo libro del giornalista Stefano Tamburini
La raccolta poetica dal titolo “Fralezze” di Maurizio Zanon
“Tutta colpa di Freud”, cinema consolatorio, che mette in scena situazioni improbabili
Do Italian Students learn english?
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Autore

Sheyla Bobba

Sheyla Bobba

Classe 1978. Un giorno ha pensato che SenzaBarcode era il nome giusto per definirsi, poi ha fondato il sito. Qualche tempo dopo voleva una voce, e ha fondato la WebRadio. Antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è "sei tutta tuo padre". www.senzabarcode.it - www.associazione.senzabarcode.it - www.webradio.senzabarcode.it

  • CULTURA

    Il reclamo IVASS (seconda parte)

    Articolo di Sheyla Bobba 2 Agosto 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 2 Agosto 2020

    A partire da mercoledì 22 luglio all’AssiCuraTime con Giulia Quaranta Provenzano, per WebRadio SenzaBarcode, si è iniziato a trattare dell’importante tema…

  • CULTURA

    Il reclamo IVASS (prima parte)

    Articolo di Sheyla Bobba 29 Luglio 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 29 Luglio 2020

    A partire da mercoledì 1° luglio all’AssiCuraTime con Giulia Quaranta Provenzano, per WebRadio SenzaBarcode, al fine di cercare di far fronte…

  • CULTURA

    La tutela del consumatore e il reclamo IVASS

    Articolo di Sheyla Bobba 22 Luglio 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 22 Luglio 2020

    Nell’appuntamento di mercoledì 1° luglio all’AssiCuraTime con Giulia Quaranta Provenzano, per WebRadio SenzaBarcode, per cercare di combattere le tante truffe sul…

  • MUSICA

    “Bella Bella Bella”, il nuovo inedito di Stefano Fucili

    Articolo di Sheyla Bobba 22 Luglio 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 22 Luglio 2020

    A Nella stanza dell’altro, la Musica con Giulia Quaranta Provenzano, per WebRadio SenzaBarcode, mercoledì 22 luglio l’intervistato è il cantautore, compositore,…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La disabilità e gli amici a quattro zampe

    Articolo di Sheyla Bobba 21 Luglio 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 21 Luglio 2020

    Avere vicino un animale può aiutare indubbiamente. Fino a quando non ho frequentato assiduamente il mondo SuperAbile ho sempre pensato che…

  • CULTURA

    La tutela del consumatore: truffe online e commerciali

    Articolo di Sheyla Bobba 15 Luglio 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 15 Luglio 2020

    Nell’appuntamento di mercoledì 1° luglio all’AssiCuraTime con Giulia Quaranta Provenzano, per WebRadio SenzaBarcode, in considerazione delle tante truffe online e commerciali…

  • MUSICA

    “Ho visto un sogno”, il primo singolo che anticipa il terzo album di inediti di Silvia Nair

    Articolo di Sheyla Bobba 15 Luglio 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 15 Luglio 2020

    A Nella stanza dell’altro, la Musica con Giulia Quaranta Provenzano, per WebRadio SenzaBarcode, mercoledì 15 luglio la protagonista è Silvia Nair.…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La lingua dei segni come esperienza di vita

    Articolo di Sheyla Bobba 9 Luglio 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 9 Luglio 2020

    La lingua dei segni utilizzata per la maggior parte dalle comunità dei segnanti a cui afferiscono persone per lo più sorde…

  • MUSICA

    Nella stanza dell’altro, la Musica …con Ribes

    Articolo di Sheyla Bobba 8 Luglio 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 8 Luglio 2020

    A Nella stanza dell’altro, la Musica con Giulia Quaranta Provenzano, per WebRadio SenzaBarcode, mercoledì 8 luglio il protagonista è Ribes. Cantautore…

  • CULTURA

    La tutela del consumatore

    Articolo di Sheyla Bobba 8 Luglio 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 8 Luglio 2020

    Nell’appuntamento di mercoledì 1° luglio all’AssiCuraTime con Giulia Quaranta Provenzano, per WebRadio SenzaBarcode, anche viste le numerose truffe e circonvenzioni di…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Alex Zanardi, un uomo che è arrivato al cuore di tutti

    Articolo di Sheyla Bobba 2 Luglio 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 2 Luglio 2020

    L’incidente accorso ad Alex Zanardi il 19 giugno ha commosso e scosso tantissimi Italiani e stranieri, amanti dello sport e non,…

  • MUSICA

    “Respiro”, il nuovo EP di Peligro

    Articolo di Sheyla Bobba 1 Luglio 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 1 Luglio 2020

    A Nella stanza dell’altro, la Musica con Giulia Quaranta Provenzano, per WebRadio SenzaBarcode, mercoledì 1° luglio protagonista è Peligro. All’anagrafe Andrea…

  • CULTURA

    La tutela del consumatore, anche per il ramo malattia

    Articolo di Sheyla Bobba 1 Luglio 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 1 Luglio 2020

    Nell’appuntamento di mercoledì 24 giugno all’AssiCuraTime con Giulia Quaranta Provenzano, per WebRadio SenzaBarcode, si è trattato del ramo malattia quale copertura…

  • CULTURA

    Dopo la diagnosi, cosa dobbiamo aspettarci?

    Articolo di Sheyla Bobba 25 Giugno 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 25 Giugno 2020

    Avere una diagnosi precoce e precisa è fondamentale per iniziare un percorso di trattamenti curativi e riabilitativi che agiscano tempestivamente sia…

  • CULTURA

    Il ramo Malattia e la tutela assicurativa

    Articolo di Sheyla Bobba 24 Giugno 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 24 Giugno 2020

    Nell’appuntamento di mercoledì 24 giugno all’AssiCuraTime con Giulia Quaranta Provenzano, per WebRadio SenzaBarcode, si tratterà dell’importante ramo malattia. Copertura malattia che…

  • MUSICA

    “Anima fragile”, il singolo d’esordio di Andrea Cioffi

    Articolo di Sheyla Bobba 24 Giugno 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 24 Giugno 2020

    A Nella stanza dell’altro, la Musica con Giulia Quaranta Provenzano, per WebRadio SenzaBarcode, mercoledì 24 giugno il protagonista è Andrea Cioffi.…

  • MUSICA

    “Periferie a sud dell’anima”, l’album d’esordio di Simone Sartini

    Articolo di Sheyla Bobba 17 Giugno 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 17 Giugno 2020

    A Nella stanza dell’altro, la Musica con Giulia Quaranta Provenzano, per WebRadio SenzaBarcode, mercoledì 17 giugno protagonista è Simone Sartini. Cantautore…

  • CULTURA

    Alla base della piramide…assicurativa!

    Articolo di Sheyla Bobba 17 Giugno 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 17 Giugno 2020

    Nel primo appuntamento all’AssiCuraTime, per WebRadio SenzaBarcode, abbiamo trattato con Giulia Quaranta Provenzano della piramide assicurativa https://www.senzabarcode.it/2020/04/25/assicuratime-piramide-assicurativa/ evidenziando l’importanza basilare della…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Si può fare satira su tutto?

    Articolo di Sheyla Bobba 16 Giugno 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 16 Giugno 2020

    Si può fare satira sulla disabilità? Il sostantivo satira indica un genere di composizione che mette in risalto, con espressioni che…

  • CULTURA

    Spider-Man: un nuovo universo

    Articolo di Sheyla Bobba 15 Giugno 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 15 Giugno 2020

    Spider-Man: Un nuovo universo non solo ha rivoluzionato il genere dei supereroi al cinema ma ha anche dato uno scossone al…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Serendipity! La fortuna di incontrarti

    Articolo di Sheyla Bobba 11 Giugno 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 11 Giugno 2020

    Il termine serendipity indica la fortuna di scoprire cose belle per puro caso. Il racconto di persone che conoscono la disabilità…

  • CULTURA

    Il risarcimento dei sinistri derivanti dalla circolazione di veicoli accaduti all’estero

    Articolo di Sheyla Bobba 10 Giugno 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 10 Giugno 2020

    All’AssiCuraTime, per WebRadio SenzaBarcode lo scorso mercoledì 3 giugno abbiamo trattato con Giulia Quaranta Provenzano della procedura di risarcimento diretto del…

  • MUSICA

    “Parte di me”, il singolo d’esordio di Vincenzo Adduci

    Articolo di Sheyla Bobba 10 Giugno 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 10 Giugno 2020

    A Nella stanza dell’altro, la Musica con Giulia Quaranta Provenzano, per WebRadio SenzaBarcode, mercoledì 10 giugno  il protagonista è il cantautore…

  • CULTURA

    I vecchi film comici era migliori?

    Articolo di Sheyla Bobba 8 Giugno 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 8 Giugno 2020

    I vecchi film comici erano migliori? Zelig di Woody Allen; L’aereo più pazzo del mondo del 1980 e Chi ha incastrato…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    I nonni sterminati dal Covid-19

    Articolo di Sheyla Bobba 6 Giugno 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 6 Giugno 2020

    L’emergenza sanitaria non è cessata, anche se il nostro mondo prova  ricominciare a muoversi così come lo abbiamo conosciuto. All’inizio lo…

  • MUSICA

    “Mai Più”, il singolo d’esordio di Liberini

    Articolo di Sheyla Bobba 4 Giugno 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 4 Giugno 2020

    Mercoledì 3 giugno a Nella stanza dell’altro, la Musica con Giulia Quaranta Provenzano, per WebRadio SenzaBarcode, l’intervista al cantautore Alessandro Liberini.…

  • CULTURALIBRI

    Bruno Varacalli, un poliziotto vicino ai più deboli

    Articolo di Sheyla Bobba 4 Giugno 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 4 Giugno 2020

    La storia di Bruno Varacalli è una di quelle storie che prima di arrivare al cuore scuotono le membra e fanno…

  • CULTURA

    Procedura di risarcimento diretto per le vittime della strada

    Articolo di Sheyla Bobba 3 Giugno 2020
    Articolo di Sheyla Bobba 3 Giugno 2020

    Lo scorso mercoledì 27 maggio, all’AssiCuraTime in esclusiva su WebRadio SenzaBarcode, è stato trattato, dall’agente assicurativo Giulia Quaranta Provenzano, il risarcimento…

Post recenti
Post precedenti

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 310.200

ARTICOLI RECENTI

  • “Il grande inganno”, una vicenda fosca che non richiede spiegazioni

    28 Gennaio 2023
  • XXIII Giornata della Memoria: una storia italiana

    27 Gennaio 2023
  • Un omaggio a Giuseppe Verdi, il genio di Bussetto, il genio dell’opera

    27 Gennaio 2023
  • “Babylon”, un film senza alcuna pretesa

    27 Gennaio 2023
  • È morta Bice Mortara Garavelli, linguistica e professore emerito di Grammatica italiana

    26 Gennaio 2023
  • Alla ricerca della felicità. Intervista ad Angela Ganci

    26 Gennaio 2023
  • “Il prezzo da pagare”, nuovo libro del giornalista Stefano Tamburini

    26 Gennaio 2023
  • La raccolta poetica dal titolo “Fralezze” di Maurizio Zanon

    26 Gennaio 2023
  • “Tutta colpa di Freud”, cinema consolatorio, che mette in scena situazioni improbabili

    25 Gennaio 2023
  • Do Italian Students learn english?

    24 Gennaio 2023
  • Francesco Paolo D’ Agosto: La Matita Poetica

    24 Gennaio 2023
  • Vivere i valori della vita: l’opera prima di Roberta Cannarozzo

    24 Gennaio 2023
  • “Il caso Collini”, una storia vera

    24 Gennaio 2023
  • Quella Messina Infernale nel libro di Giandomenico Ruta

    23 Gennaio 2023
  • Sergio Leone e L’italiano che inventò l’America

    23 Gennaio 2023
  • Il Sinodo e i giornalisti, tra cronaca e testimonianza

    22 Gennaio 2023

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO