Articoli:
“C’mon C’mon”, un modo di fare il tifo per un mondo migliore
I primi 30 Anni di Rete Natura 2000. Il principale strumento della politica dell’Unione Europea per la conservazione della biodiversità
“L’arma dell’inganno”, un film di spionaggio diretto da John Madden
“Tra due mondi” un film francese contemporaneo, tra fiction e inchiesta
“Generazione low coast”, un lavoro interessante che non ha paura di ritrarre Istagram come la realtà
Cosa significa sognare nell’era del Metaverso
“Nuova canzone felice”, si rivolge al mondo guardandolo dalla parte degli ultimi
1922-2022: Centenario dello scautismo agrigentino
“The Tomorrow Man (L’uomo del domani)”, un gran bel film d’autore sull’amore senile
“Io e la lulu”, il nuovo film con protagonista Channing Tatum
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Autore

Angelo Barraco

Angelo Barraco

Angelo Barraco, classe 89, è un giornalista siciliano, precisamente di Marsala, in provincia di Trapani. Curioso, attento ai dettagli, negli anni ha collaborato per numerose testate giornalistiche territoriali, nazionali, internazionali, sia cartacee che web. Ha scritto di politica, attualità, economia, territorio, cronaca nera, recensioni letterarie e musica. Ha intervistato molti importanti esponenti della società contemporanea che hanno tracciato un solco indelebile nella cultura e nella storia moderna.

  • CINEMACULTURA

    La donna nel mondo – Eva sconosciuta

    Articolo di Angelo Barraco 18 Settembre 2020
    Articolo di Angelo Barraco 18 Settembre 2020

    Regia di Gualtiero Jacopetti, Franco Prosperi e Paolo Cavara. Montaggio e commento di Gualtiero Jacopetti. Voce off di Stefano Sibaldi. Fotografia…

  • CULTURA

    Conclusa a Messina l’XI collettiva di pittura e scultura “Arte in Villa” Nell’intero weekend la villetta si è trasformata in una festa di colori

    Articolo di Angelo Barraco 15 Settembre 2020
    Articolo di Angelo Barraco 15 Settembre 2020

    Si è conclusa l’XI  collettiva di  pittura e scultura “Arte in Villa”,  organizzata dall’Associazione Culturale “Studio d’Arte L’Étoile”, svoltasi  all’interno della …

  • CULTURA

    “La Corsa all’Artico”, la cupidigia umana raccontata in un libro di Domenico Letizia

    Articolo di Angelo Barraco 24 Luglio 2020
    Articolo di Angelo Barraco 24 Luglio 2020

    “La Corsa all’Artico – La comprensione della nostra attualità economica, diplomatica ed ecologica in rapporto all’Artico” è un libro scritto dal…

  • CULTURA

    “Un mare di libri”, la rassegna letteraria di Terrasini: “non è stato facile, specialmente per le difficoltà legate all’emergenza Covid”

    Articolo di Angelo Barraco 2 Luglio 2020
    Articolo di Angelo Barraco 2 Luglio 2020

    Torna la rassegna letteraria “Un mare di libri”, organizzata dal Comune di Terrasini, e che giunge alla quinta edizione. Il Palazzo…

  • CULTURA

    Il cinque maggio, 1821

    Articolo di Angelo Barraco 5 Maggio 2020
    Articolo di Angelo Barraco 5 Maggio 2020

    Il 5 maggio del 1821, muore Napoleone Bonaparte, durante il suo esilio sull’Isola di Sant’Elena. La notizia scuote profondamente l’opinione pubblica.…

  • L'EDITORIALE

    “Il Quarto Stato” e l’avanzamento di 4,4 milioni di italiani nella Fase 2

    Articolo di Angelo Barraco 4 Maggio 2020
    Articolo di Angelo Barraco 4 Maggio 2020

    Lunedì 4 maggio, saranno 4,4 milioni gli italiani che torneranno a lavoro. Ci sarà la possibilità di visitare le persone “legate…

  • CULTURALIBRI

    “Alla ricerca di Sophia”, il romanzo di Fabio De Martini

    Articolo di Angelo Barraco 3 Maggio 2020
    Articolo di Angelo Barraco 3 Maggio 2020

    “Alla ricerca di Sophia” è un romanzo di Fabio De Martini pubblicato da Articoli Liberi e distribuito gratuitamente nelle scuole. Un…

  • CULTURALIBRI

    “La scomparsa del ghostwriter”, un giallo napoletano di Aldo Amabile

    Articolo di Angelo Barraco 2 Maggio 2020
    Articolo di Angelo Barraco 2 Maggio 2020

    “La scomparsa del ghostwriter” è un giallo napoletano di Aldo Amabile, uscito per Articoli Liberi e distribuito gratuitamente nelle scuole. Abbiamo…

  • CULTURALIBRI

    “La lettera di Pietro”, un libro che parla di realtà distopiche

    Articolo di Angelo Barraco 27 Aprile 2020
    Articolo di Angelo Barraco 27 Aprile 2020

    “La lettera di Pietro” è un libro di Aldo Amabile pubblicato da Articoli Liberi che parla di una realtà distopica apparteente…

  • CULTURALIBRI

    “L’oro e la seta”, il romanzo di Sheyla Bobba che celebra la vita

    Articolo di Angelo Barraco 19 Aprile 2020
    Articolo di Angelo Barraco 19 Aprile 2020

    “L’oro e la seta” è un romanzo di  Sheyla Bobba che celebra la vita, pubblicato da Articoli Liberi, come sempre distribuito…

  • L'EDITORIALE

    Coronavirus: “quei profumi, quei baci infiniti, rinasceranno”

    Articolo di Angelo Barraco 17 Aprile 2020
    Articolo di Angelo Barraco 17 Aprile 2020

    Il Coronavirus ha notevolmente stravolto il mondo fuori dalle nostre case, dai nostri occhi e dalla nostra consapevolezza del domani. Tutto…

  • CULTURA

    ‘ArrasciaNapoli’, il nuovo libro di Aldo Amabile

    Articolo di Angelo Barraco 16 Aprile 2020
    Articolo di Angelo Barraco 16 Aprile 2020

    “ArrasciaNapoli” è il nuovo libro di Aldo Amabile, edito da Articoli Liberi. La copertina è stata realizzata da Cristina Troufa. Aldo…

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 236.859

ARTICOLI RECENTI

  • “C’mon C’mon”, un modo di fare il tifo per un mondo migliore

    18 Maggio 2022
  • I primi 30 Anni di Rete Natura 2000. Il principale strumento della politica dell’Unione Europea per la conservazione della biodiversità

    18 Maggio 2022
  • “L’arma dell’inganno”, un film di spionaggio diretto da John Madden

    18 Maggio 2022
  • “Tra due mondi” un film francese contemporaneo, tra fiction e inchiesta

    17 Maggio 2022
  • “Generazione low coast”, un lavoro interessante che non ha paura di ritrarre Istagram come la realtà

    17 Maggio 2022
  • Cosa significa sognare nell’era del Metaverso

    16 Maggio 2022
  • “Nuova canzone felice”, si rivolge al mondo guardandolo dalla parte degli ultimi

    16 Maggio 2022
  • 1922-2022: Centenario dello scautismo agrigentino

    15 Maggio 2022
  • “The Tomorrow Man (L’uomo del domani)”, un gran bel film d’autore sull’amore senile

    15 Maggio 2022
  • “Io e la lulu”, il nuovo film con protagonista Channing Tatum

    15 Maggio 2022
  • La dama degli abissi – La storia segreta di Elisa Bonaparte

    14 Maggio 2022
  • “Il peggior lavoro della mia vita”, una garbata commedia francese

    13 Maggio 2022
  • Quando a Venezia si praticava la tortura

    12 Maggio 2022
  • “Poesie da spiaggia”, una strana coppia composta da Jovanotti e Nicola Crocetti

    12 Maggio 2022
  • “Settembre”, una commedia drammatica che raccoglie frammenti di vita normale

    12 Maggio 2022
  • Lazio, Senatrice Pacifico: “Latina unica provincia a non godere dei fondi europei per l’edilizia scolastica”

    11 Maggio 2022

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO