Articoli:
Verba Sallusti. Usi e notazioni di stile del proemio del Bellum Iugurthinum (capitolo I: De natura animi)
The Trick, il nuovo film di Stefano Simone
Parliamo di DIS_PARI, l’evento antisessista del 9 luglio 2025
“Il taccuino dell’ospite” di Michele Zacchia, un itinerario di scoperta ancestrale e di ricerca personale
“DONNA, SEI UNA PUTTANA!”, attenzione, non è quel che sembra
“Residenza Artistica Cinematografica – Dall’Idea al Titolo di Coda” Si svolgerà a Taormina dal 20 al 29 luglio 2025
Premiato il giornalista Franco Arcovito
“Sotto le foglie”, un piccolo gioiello su celluloide
“Oggi a me… Domani a te”, un film che si rivede volentieri per motivi storici
Esegesi di un incipit salgariano: La favorita del Madhi. Usi e notazioni di stile
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Tag:

libano

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Libano: visita del Cardinale Bechara Boutros Rai al Contingente italiano

    Articolo di Domenico Interdonato 21 Gennaio 2023
    Articolo di Domenico Interdonato 21 Gennaio 2023

    Il Cardinale Bechara Boutros Rai, Patriarca di Antiochia dei Maroniti, è giunto a Shama per una visita al Comando della Joint Task Force …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Libano: Brigata Aosta e Kiwanis di Messina

    Articolo di Domenico Interdonato 31 Dicembre 2022
    Articolo di Domenico Interdonato 31 Dicembre 2022

    Donare un sorriso ai bambini bisognosi del Libano è stata l’iniziativa fortemente voluta dall’avv. Pietro Luccisano del Kiwanis Club Service Messina …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Libano: il Contingente italiano valorizza la cooperazione civile-militare

    Articolo di Domenico Interdonato 22 Dicembre 2022
    Articolo di Domenico Interdonato 22 Dicembre 2022

    I Caschi Bludel Contingente italianoche opera in Libano sotto l’egida della Nazioni Unite, attualmente su base Brigata “Aosta”, hanno ultimato il progetto per l’automazione della …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Libano: la Costituzione italiana per diffondere la cultura

    Articolo di Domenico Interdonato 14 Dicembre 2022
    Articolo di Domenico Interdonato 14 Dicembre 2022

    Il Contingenteitaliano in Libano, che con la Brigata “Aosta” ha la leadership della missione delle NazioniUnitenella terra dei Cedri, ha ospitato nella propria base di Shama …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Libano: gara podistica di solidarietà per il Contingente italiano

    Articolo di Domenico Interdonato 20 Ottobre 2022
    Articolo di Domenico Interdonato 20 Ottobre 2022

    Sono stati oltre 500 i CaschiBlu della missione UNIFIL (United Nation Interim Force in Lebanon) che operano nella base di Shama, dove ha sede il …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Libano: il Contingente Italiano porta a termine progetto CIMIC

    Articolo di Domenico Interdonato 22 Settembre 2022
    Articolo di Domenico Interdonato 22 Settembre 2022

    I Caschi Blu del contingente italiano che opera in Libano sotto l’egida della Nazioni Unite, attualmente su base Brigata Aosta, hanno ultimato …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Libano: il pattugliamento dei Caschi Blu è anche Market Walk

    Articolo di Domenico Interdonato 17 Settembre 2022
    Articolo di Domenico Interdonato 17 Settembre 2022

    In Libano i Caschi Blu di UNIFIL controllano il territorio anche con lo strumento della Market Walk e della Community Engagement …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Libano: il Generale Figliuolo termina visita di due giorni

    Articolo di Domenico Interdonato 26 Agosto 2022
    Articolo di Domenico Interdonato 26 Agosto 2022

    Il Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, Comandante Operativo di Vertice Interforze (COVI), conclude oggi una visita ufficiale di due giorni …

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • Verba Sallusti. Usi e notazioni di stile del proemio del Bellum Iugurthinum (capitolo I: De natura animi)

    3 Luglio 2025
  • The Trick, il nuovo film di Stefano Simone

    3 Luglio 2025
  • Parliamo di DIS_PARI, l’evento antisessista del 9 luglio 2025

    2 Luglio 2025
  • “Il taccuino dell’ospite” di Michele Zacchia, un itinerario di scoperta ancestrale e di ricerca personale

    2 Luglio 2025
  • “DONNA, SEI UNA PUTTANA!”, attenzione, non è quel che sembra

    1 Luglio 2025
  • “Residenza Artistica Cinematografica – Dall’Idea al Titolo di Coda” Si svolgerà a Taormina dal 20 al 29 luglio 2025

    1 Luglio 2025
  • Premiato il giornalista Franco Arcovito

    29 Giugno 2025
  • “Sotto le foglie”, un piccolo gioiello su celluloide

    28 Giugno 2025
  • “Oggi a me… Domani a te”, un film che si rivede volentieri per motivi storici

    27 Giugno 2025
  • Esegesi di un incipit salgariano: La favorita del Madhi. Usi e notazioni di stile

    26 Giugno 2025
  • Il 26 giugno 1945 nasceva l’ONU, il sociologo professore Francesco Pira: «è in crisi d’identità»

    26 Giugno 2025
  • Don Chisciotte al Piccolo Teatro con le marionette di Carlo Colla & figli

    25 Giugno 2025
  • “Black Mass”, un gran bel film di gangster

    25 Giugno 2025
  • AIMIF riceve la “Stella di E.S.S.E.” per il contributo alla conoscenza e al supporto delle persone con misofonia

    24 Giugno 2025
  • Eugenio Mamprin e il tradimento di classe; una riflessione

    24 Giugno 2025
  • In un libro la vita di Angela Maria Scala tra spiritualità, resilienza e società

    24 Giugno 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok