Articoli:
Avvento: Preparazione/Arrivo. A cosa prepararci?
“In questo mondo libero”, un film girato con macchina a mano e nervose soggettive
“Bioetica in Dialogo”, il nuovo libro di Don Giovanni Russo
Lo scrittore Domenico Interdonato ospite della Sezione Alpini di Pinerolo
“Misericordia”, un film che fa bene al cinema italiano
Il secondo congresso internazionale di Federitaly celebra il Made in Italy e le eccellenze imprenditoriali
“Last Film Show”, una fiaba universale nella quale non è difficile un coinvolgimento emotivo
“La verità secondo Maureen K.”, un buon film francese di Jean-Paul Salomé
“Dolceamaro”, un dialogo introspettivo al tavolo di un bar
“L’ultima luna di settembre”, un piccolo gioiello prodotto da una giovane cinematografia
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Tag:

libano

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Libano: visita del Cardinale Bechara Boutros Rai al Contingente italiano

    Articolo di Domenico Interdonato 21 Gennaio 2023
    Articolo di Domenico Interdonato 21 Gennaio 2023

    Il Cardinale Bechara Boutros Rai, Patriarca di Antiochia dei Maroniti, è giunto a Shama per una visita al Comando della Joint Task Force …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Libano: Brigata Aosta e Kiwanis di Messina

    Articolo di Domenico Interdonato 31 Dicembre 2022
    Articolo di Domenico Interdonato 31 Dicembre 2022

    Donare un sorriso ai bambini bisognosi del Libano è stata l’iniziativa fortemente voluta dall’avv. Pietro Luccisano del Kiwanis Club Service Messina …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Libano: il Contingente italiano valorizza la cooperazione civile-militare

    Articolo di Domenico Interdonato 22 Dicembre 2022
    Articolo di Domenico Interdonato 22 Dicembre 2022

    I Caschi Bludel Contingente italianoche opera in Libano sotto l’egida della Nazioni Unite, attualmente su base Brigata “Aosta”, hanno ultimato il progetto per l’automazione della …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Libano: la Costituzione italiana per diffondere la cultura

    Articolo di Domenico Interdonato 14 Dicembre 2022
    Articolo di Domenico Interdonato 14 Dicembre 2022

    Il Contingenteitaliano in Libano, che con la Brigata “Aosta” ha la leadership della missione delle NazioniUnitenella terra dei Cedri, ha ospitato nella propria base di Shama …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Libano: gara podistica di solidarietà per il Contingente italiano

    Articolo di Domenico Interdonato 20 Ottobre 2022
    Articolo di Domenico Interdonato 20 Ottobre 2022

    Sono stati oltre 500 i CaschiBlu della missione UNIFIL (United Nation Interim Force in Lebanon) che operano nella base di Shama, dove ha sede il …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Libano: il Contingente Italiano porta a termine progetto CIMIC

    Articolo di Domenico Interdonato 22 Settembre 2022
    Articolo di Domenico Interdonato 22 Settembre 2022

    I Caschi Blu del contingente italiano che opera in Libano sotto l’egida della Nazioni Unite, attualmente su base Brigata Aosta, hanno ultimato …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Libano: il pattugliamento dei Caschi Blu è anche Market Walk

    Articolo di Domenico Interdonato 17 Settembre 2022
    Articolo di Domenico Interdonato 17 Settembre 2022

    In Libano i Caschi Blu di UNIFIL controllano il territorio anche con lo strumento della Market Walk e della Community Engagement …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Libano: il Generale Figliuolo termina visita di due giorni

    Articolo di Domenico Interdonato 26 Agosto 2022
    Articolo di Domenico Interdonato 26 Agosto 2022

    Il Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, Comandante Operativo di Vertice Interforze (COVI), conclude oggi una visita ufficiale di due giorni …

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 429.470

ARTICOLI RECENTI

  • Avvento: Preparazione/Arrivo. A cosa prepararci?

    6 Dicembre 2023
  • “In questo mondo libero”, un film girato con macchina a mano e nervose soggettive

    6 Dicembre 2023
  • “Bioetica in Dialogo”, il nuovo libro di Don Giovanni Russo

    5 Dicembre 2023
  • Lo scrittore Domenico Interdonato ospite della Sezione Alpini di Pinerolo

    5 Dicembre 2023
  • “Misericordia”, un film che fa bene al cinema italiano

    5 Dicembre 2023
  • Il secondo congresso internazionale di Federitaly celebra il Made in Italy e le eccellenze imprenditoriali

    4 Dicembre 2023
  • “Last Film Show”, una fiaba universale nella quale non è difficile un coinvolgimento emotivo

    4 Dicembre 2023
  • “La verità secondo Maureen K.”, un buon film francese di Jean-Paul Salomé

    3 Dicembre 2023
  • “Dolceamaro”, un dialogo introspettivo al tavolo di un bar

    2 Dicembre 2023
  • “L’ultima luna di settembre”, un piccolo gioiello prodotto da una giovane cinematografia

    1 Dicembre 2023
  • “Qualcosa di nuovo”, la dimostrazione di quanto sia difficile fare umorismo sofisticato senza cadere nel ridicolo

    30 Novembre 2023
  • Le conclusioni del 73esimo Convegno Nazionale di studio dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani

    30 Novembre 2023
  • “Un altro domani”, un documentario di Silvio Soldini

    29 Novembre 2023
  • “#inaltreparole”, un libro di Valeria Balistreri

    29 Novembre 2023
  • A Malfa isola di Salina “La giornata contro la violenza sulle Donne”

    29 Novembre 2023
  • Il Presidente Onorario di Federitaly, Maurizio Marinella, annuncia i vincitori del Premio Federitaly Ambasciatori dell’Eccellenza Italiana nel Mondo

    28 Novembre 2023

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ne autorizzi l'uso.OkPrivacy policy