Articoli:
“Tra due mondi” un film francese contemporaneo, tra fiction e inchiesta
“Generazione low coast”, un lavoro interessante che non ha paura di ritrarre Istagram come la realtà
Cosa significa sognare nell’era del Metaverso
“Nuova canzone felice”, si rivolge al mondo guardandolo dalla parte degli ultimi
1922-2022: Centenario dello scautismo agrigentino
“The Tomorrow Man (L’uomo del domani)”, un gran bel film d’autore sull’amore senile
“Io e la lulu”, il nuovo film con protagonista Channing Tatum
La dama degli abissi – La storia segreta di Elisa Bonaparte
“Il peggior lavoro della mia vita”, una garbata commedia francese
Quando a Venezia si praticava la tortura
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO

CULTURA

  • CINEMACULTURA

    “Tra due mondi” un film francese contemporaneo, tra fiction e inchiesta

    Articolo di Gordiano Lupi 17 Maggio 2022
    Articolo di Gordiano Lupi 17 Maggio 2022

    Tra due mondi è ottimo cinema francese contemporaneo, capace di coniugare le esigenze della fiction con quelle del cinema d’inchiesta; un…

  • CINEMACULTURA

    “Generazione low coast”, un lavoro interessante che non ha paura di ritrarre Istagram come la realtà

    Articolo di Paolo Quaglia 17 Maggio 2022
    Articolo di Paolo Quaglia 17 Maggio 2022

    Hostess lavora per una simil Rayanair con dovizia e professionalità. La ragazza copre perfettamente il suo ruolo di cameriera \venditrice in…

  • CULTURASOCIETA'

    Cosa significa sognare nell’era del Metaverso

    Articolo di Francesco Pira 16 Maggio 2022
    Articolo di Francesco Pira 16 Maggio 2022

    Tantissime generazioni si sono battute per i loro sogni e per i loro ideali. Certamente, non mancavano i sogni personali e…

  • CULTURALIBRI

    “Nuova canzone felice”, si rivolge al mondo guardandolo dalla parte degli ultimi

    Articolo di Gordiano Lupi 16 Maggio 2022
    Articolo di Gordiano Lupi 16 Maggio 2022

    Marco Saya è un editore che dimostra tutta la sua passione per la poesia sin dalla cura con cui pubblica i…

  • CINEMACULTURA

    “The Tomorrow Man (L’uomo del domani)”, un gran bel film d’autore sull’amore senile

    Articolo di Gordiano Lupi 15 Maggio 2022
    Articolo di Gordiano Lupi 15 Maggio 2022

    The Tomorrow Man (L’uomo del domani) è un gran bel film d’autore sull’amore senile, dove il regista Noble Jones (alla prima…

  • CINEMACULTURA

    “Io e la lulu”, il nuovo film con protagonista Channing Tatum

    Articolo di Paolo Quaglia 15 Maggio 2022
    Articolo di Paolo Quaglia 15 Maggio 2022

    Marine depresso riceve l’ordine di accompagnare un pastore tedesco al funerale del suo legittimo proprietario. Il viaggio attraverso l’America sarà per…

  • CULTURALIBRI

    La dama degli abissi – La storia segreta di Elisa Bonaparte

    Articolo di Gordiano Lupi 14 Maggio 2022
    Articolo di Gordiano Lupi 14 Maggio 2022

    Oggi ho letto uno dei fumetti peggiori che mi siano passati tra le mani (e in vita mia ne ho letti…

  • CINEMACULTURA

    “Il peggior lavoro della mia vita”, una garbata commedia francese

    Articolo di Gordiano Lupi 13 Maggio 2022
    Articolo di Gordiano Lupi 13 Maggio 2022

    Il titolo francese (Maison de Retraite) è decisamente migliore della liberissima traduzione italiana che non ha niente di evocativo e sembra…

  • CULTURA

    Quando a Venezia si praticava la tortura

    Articolo di Gustavo Vitali 12 Maggio 2022
    Articolo di Gustavo Vitali 12 Maggio 2022

    Non solo a Venezia, ma ovunque per secoli la tortura è stata concepita come funzionale al concetto stesso di giustizia. Solo…

  • CULTURALIBRI

    “Poesie da spiaggia”, una strana coppia composta da Jovanotti e Nicola Crocetti

    Articolo di Gordiano Lupi 12 Maggio 2022
    Articolo di Gordiano Lupi 12 Maggio 2022

    Davvero una strana coppia quella composta da Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, e Nicola Crocetti, sia per età che per campi…

  • CINEMACULTURA

    “Settembre”, una commedia drammatica che raccoglie frammenti di vita normale

    Articolo di Paolo Quaglia 12 Maggio 2022
    Articolo di Paolo Quaglia 12 Maggio 2022

    Al rientro dalle vacanze una ragazza si rende conto che l’uomo dei sogni l’ha notata per la prima volta grazie alla…

  • CULTURA

    La Società Dante Alighieri e l’insegnamento dell’italiano L2 – LS in contesto migratorio

    Articolo di Pietro Salvatore Reina 11 Maggio 2022
    Articolo di Pietro Salvatore Reina 11 Maggio 2022

    L’11 maggio 1889 è la data di fondazione della Società Dante Alighieri, l’istituzione italiana per la diffusione della nostra lingua e…

  • CINEMACULTURA

    Arriva al cinema Karate man di Claudio Fragasso, vera storia di come lo sport aiuta a curare la malattia

    Articolo di Gordiano Lupi 11 Maggio 2022
    Articolo di Gordiano Lupi 11 Maggio 2022

    Prodotto da Alberto De Venezia per Ipnotica produzioni, arriva nei cinema il 26 Maggio 2022 Karate man, nuovo film diretto da…

  • CINEMACULTURA

    “Dott. Strange e Wong”, un film che ha la fortuna di non dover essere credibile

    Articolo di Paolo Quaglia 11 Maggio 2022
    Articolo di Paolo Quaglia 11 Maggio 2022

    Dott. Strange e Wong devono proteggere una ragazzina capace di aprire portali sugli universi dal nemico non identificato di turno. Il…

  • CULTURA

    “Servi disobbedienti”, di Gino Pantaleone a Milano e Torino

    Articolo di Redazione 10 Maggio 2022
    Articolo di Redazione 10 Maggio 2022

    Il 19 maggio prossimo, Gino Pantaleone terrà una conferenza a Milano su Sciascia e Pantaleone, presso la Società Umanitaria di Milano.…

  • CINEMACULTURA

    “Gli Stati Uniti contro Billie Holiday”, un film che racconta due facce di un’anima

    Articolo di Paolo Quaglia 10 Maggio 2022
    Articolo di Paolo Quaglia 10 Maggio 2022

    Il biopic è sempre stato un genere molto difficile da realizzare in maniera esaustiva. Negli anni si sono alternati al cinema…

  • CINEMACULTURA

    “Doctor Strange nel Multiverso della Follia”, un mix di magia nera e mostri spaziali

    Articolo di Gordiano Lupi 9 Maggio 2022
    Articolo di Gordiano Lupi 9 Maggio 2022

    Ho conosciuto il Doctor Strange nel 1971, ai tempi soltanto un fumetto riempitivo dell’Uomo Ragno Corno, debuttònel numero 24, disegnato con…

  • CINEMACULTURA

    “Vecchie Canaglie”, un atto di nostalgia ma anche una lezione di stile

    Articolo di Paolo Quaglia 9 Maggio 2022
    Articolo di Paolo Quaglia 9 Maggio 2022

    La casa di riposo Villa Matura sta per essere venduta a un gruppo di speculatori. Gli acquirenti, collusi con la proprietà,…

  • CINEMACULTURA

    “The Wife- Vivere nell’ombra”, un film girato con brevi flashback narrativi

    Articolo di Gordiano Lupi 8 Maggio 2022
    Articolo di Gordiano Lupi 8 Maggio 2022

    The Wife è un film classico, girato con montaggio consequenziale, appena spezzato da brevi flashback narrativi che ricordano il passato dei…

  • CINEMACULTURA

    In ricordo di Lino Capolicchio

    Articolo di Gordiano Lupi 7 Maggio 2022
    Articolo di Gordiano Lupi 7 Maggio 2022

    La casa dalle finestre che ridono (1976) è un vero e proprio horror padano, un capolavoro assoluto del cinema fantastico, un…

  • CINEMACULTURA

    “The Lost City”, una commedia d’azione con protagonisti Sandra Bullock e Chaning Tatum

    Articolo di Paolo Quaglia 7 Maggio 2022
    Articolo di Paolo Quaglia 7 Maggio 2022

    Scrittrice di romanzi d’avventura viene rapita dal rampollo di una ricca famiglia. La donna in tour per presentare il suo ultimo…

  • CULTURA

    “Aiutiamoli a fare da soli”: il famoso metodo di Maria Montessori

    Articolo di Armando Giardinetto 6 Maggio 2022
    Articolo di Armando Giardinetto 6 Maggio 2022

    “Io prego i cari bambini, che possono tutto, di unirsi a me per la costruzione della pace negli uomini e nel…

  • CINEMACULTURA

    “Licorice Pizza”, un film ambientato negli Stati Uniti degli anni Settanta

    Articolo di Gordiano Lupi 6 Maggio 2022
    Articolo di Gordiano Lupi 6 Maggio 2022

    Un film ambientato benissimo negli Stati Uniti degli anni Settanta, San Fernando Valley, dove il quindicenne Gary vive coltivando sogni e…

  • CINEMACULTURA

    “Downton Abbey II – Una nuova era”, prosegue la vita di nobili e plebe

    Articolo di Paolo Quaglia 6 Maggio 2022
    Articolo di Paolo Quaglia 6 Maggio 2022

    Qualche anno fa Julian Fellowes ebbe l’idea di realizzare una serie televisiva del tutto atipica. A cavallo tra i due secoli,…

  • CINEMACULTURA

    “Tandem”, un film che racconta la storia di un cantante rock, innamorato di una studentessa

    Articolo di Gordiano Lupi 5 Maggio 2022
    Articolo di Gordiano Lupi 5 Maggio 2022

    Lucio Pellegrini non bissa il successo di E allora mambo! (1999) con il meno riuscito Tandem, pur contando su un cast…

  • CINEMACULTURA

    “Quando Hitler rubò un coniglio rosa”, una commedia drammatica tratta dal romanzo omonimo della scrittrice Judith Kerr

    Articolo di Paolo Quaglia 5 Maggio 2022
    Articolo di Paolo Quaglia 5 Maggio 2022

    Famiglia d’intellettuali berlinesi è costretta ad abbandonare la Germania dall’introduzione delle leggi raziali. Lui è un critico teatrale e lei una…

  • CULTURALIBRI

    “Non so se ho scritto troppo sull’amore”, un altro passaggio dai giardini di ponente di Antonio Bianchetti

    Articolo di Rita Bompadre 4 Maggio 2022
    Articolo di Rita Bompadre 4 Maggio 2022

    “Non so se ho scritto troppo sull’amore” – un altro passaggio dai giardini di ponente – di Antonio Bianchetti (Quaderno dell’Àcàrya…

  • CULTURALIBRI

    Amarcord Piombino”, un libro con uno sfondo di narrazione felliniana

    Articolo di Redazione 4 Maggio 2022
    Articolo di Redazione 4 Maggio 2022

    Quello che state per sfogliare non potrà mai essere un libro di storia o un semplice compendio di fatti e aneddoti…

Post recenti
Post precedenti

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 236.777

ARTICOLI RECENTI

  • “Tra due mondi” un film francese contemporaneo, tra fiction e inchiesta

    17 Maggio 2022
  • “Generazione low coast”, un lavoro interessante che non ha paura di ritrarre Istagram come la realtà

    17 Maggio 2022
  • Cosa significa sognare nell’era del Metaverso

    16 Maggio 2022
  • “Nuova canzone felice”, si rivolge al mondo guardandolo dalla parte degli ultimi

    16 Maggio 2022
  • 1922-2022: Centenario dello scautismo agrigentino

    15 Maggio 2022
  • “The Tomorrow Man (L’uomo del domani)”, un gran bel film d’autore sull’amore senile

    15 Maggio 2022
  • “Io e la lulu”, il nuovo film con protagonista Channing Tatum

    15 Maggio 2022
  • La dama degli abissi – La storia segreta di Elisa Bonaparte

    14 Maggio 2022
  • “Il peggior lavoro della mia vita”, una garbata commedia francese

    13 Maggio 2022
  • Quando a Venezia si praticava la tortura

    12 Maggio 2022
  • “Poesie da spiaggia”, una strana coppia composta da Jovanotti e Nicola Crocetti

    12 Maggio 2022
  • “Settembre”, una commedia drammatica che raccoglie frammenti di vita normale

    12 Maggio 2022
  • Lazio, Senatrice Pacifico: “Latina unica provincia a non godere dei fondi europei per l’edilizia scolastica”

    11 Maggio 2022
  • La Società Dante Alighieri e l’insegnamento dell’italiano L2 – LS in contesto migratorio

    11 Maggio 2022
  • Arriva al cinema Karate man di Claudio Fragasso, vera storia di come lo sport aiuta a curare la malattia

    11 Maggio 2022
  • “Dott. Strange e Wong”, un film che ha la fortuna di non dover essere credibile

    11 Maggio 2022

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO