La Poesia è un germoglio spontaneo forse velenoso, ma in elevate diluizioni diventa farmaco, proprio come funzione l’omeopatia: il simile cura …
Bartolomeo Di Giovanni

Bartolomeo Di Giovanni
Bartolomeo Di Giovanni (detto Theo) è nato a Palermoil 2 Giugno 1975, ha conseguito la laurea presso l’università di Palermo. E’ insegnante di materie umanistiche.Ha collaborato con realtà poetiche dei paesi dell’Est, e del Messico, ha in attivo diverse pubblicazioni di silloge poetiche e saggi di filosofia psicopedagogica, le opere sono state tradotte in Spagnolo , Russo, Rumeno, Arabo. Scrive per alcune riviste articoli sulla cultura letteraria antica e contemporanea, esperto e studioso di Dante Alighieri e di Ebraico biblico.Nel 2013 fonda il movimento culturale “Una piuma per Alda Merini” per la salvaguardia del patrimonio poetico della poetessa dei navigli.Collabora con Wikipoesia per la estensione della nascente Repubblica dei Poeti, di cui è console e cavaliere con distintivo dell’ Ordine di Dante Alighieri. Ha ricevuto da parte della Ordine dei poeti della Bielorussia, e di altre realtà culturali l’appellativo di “Vate”.
-
-
STORIA CONTEMPORANEA
La pace sia con noi
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di Giovanni“…come in cielo così in terra” dice la strofa di una preghiera… ma adesso l’interpretazione potrebbe essere intesa diversamente, solamente bombe, …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La Torre in Versi: ancora una volta grande successo
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniSabato 7 Giugno ore 16: 30 si è tenuta la cerimonia di premiazione del Premio Artistico “La torre in Versi”, ancora …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Primo Circolo Didattico, San Giuseppe Vesuviano. “Pace”: il monito della Dirigente
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniIl Primo Circolo Didattico, prima scuola italiana della Repubblica dei Poeti, ancora una volta fa sentire la sue eco attraverso un …
-
CULTURA
Il Padre Nostro : Le radici della lingua autentica ed il suo vero significato
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniIn questa sede non si intende mettere in discussione la figura di Gesù (anzi)è un modo per comprendere il Logos evangelico. …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Le Arti nel cuore di Maddaloni
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di Giovanni“Ti aspetti di trovare poesia in una rivista di poesia? Le cose non sono così semplici.” Charles Bukowski Giovanna Santangelo, l’ambasciatrice …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Grande successo per il Plesso Belvedere del Primo Circolo Didattico di San Giuseppe Vesuviano
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniSuccesso per lo spettacolo “Legends” scritto e diretto da Pietro Casillo, registra, scenografo e commediografo di San Giuseppe Vesuviano, direttore di …
-
CULTURA
Ferdinando Catapano: il Marinetti della pittura
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniA San Giuseppe Vesuviano, in prossimità delle pendici del Vesuvio, c’è un artista che vive un po’ nell’anonimato, nascondendosi probabilmente per …
-
CULTURA
Il Premio Cilento Poesia sul podio dei Premi Nazionali (e oltre)
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniIl Premio Internazionale Cilento Poesia, che nasce come Premio Nazionale nel 2017 a Salento – tipico borgo cilentano (conosciuto ora come …
-
CULTURA
Renoir: il coraggio di creare bellezza. Tra moda e poesia.
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniIl culto della bellezza è sempre stato il trampolino degli artisti, di chi osserva per dare vita a nuove ispirazioni. Creare …
-
CULTURA
Nel mezzo del cammin di nostra vita. Al Plesso “Mercato Vecchio “ di Somma Vesuviana il Dantedì
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniRicordare Dante non è un giorno solamente per adulti, è possibile parlare del Sommo Poeta anche ai bambini. Autori di spessore …
-
CULTURA
Roberto Collari, il nono arcano della Poesia (Eremita)
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniLascia che io rimanga solo/ove il corpo non conosce paure/ ove il mondo non è corrotto/ da miserie e bramosia dell’avere/ …
-
CULTURA
Empatismo e Dialetti. Menotti Lerro rivaluta la lingua del Cilento
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniDal 2018 Menotti Lerro, drammaturgo, critico letterario e poeta che ha sempre scritto in italiano, docente di Lingue e Letterature Straniere …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La giornata dei Calzini spaiati e del bullismo. Primo Circolo Didattico, R. Arfè, Somma Vesuviana
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di Giovanni“Agisci in modo da trattare l’umanità, sia nella tua persona sia in quella di ogni altro, sempre anche come fine e …
-
CULTURA
ApplEtica, il successo a San Giuseppe Vesuviano
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniSabato 1 Febbraio 2025 presso lo Studio Culturale della professoressa Rosamaria Mughetto, ha avuto luogo l’inaugurazione ufficiale del Movimento ApplEtica (Applicazione …
-
CULTURA
Menotti Lerro: Il Movimento Empatico
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniGià da un bel po’ di tempo, sempre con più frequenza, si ascolta menzionare il vocabolo empatia, utilizzandolo a volte anche …
-
CULTURALIBRI
CIP, silloge di Alberto Barina
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniUno dei libri più significativi che abbia letto in questi ultimi anni. La dolce lama di Alberto lo contraddistingue dal panorama …
-
CULTURA
Ermeneutica dell’arte: Sirio Serafini, Il Leonardo da Vinci del XXI secolo
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniSpettacolare! Un disegno che lascia intravedere anche il dinamismo delle emozioni.Dove sono queste emozioni?Sono gli accenni di linee curvate,dichiarazioni di un …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Addio al prof. Isaac Kenoby Dema
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniSe n’è andato come una bolla di sapone nell’aria, lasciando nell’etere le tracce della sua grande umanità e professionalità. Il Prof. …
-
CULTURA
Ricordando la Môme Piaf (19 Dicembre 1915- 10 Ottobre 1963
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniBuon compleanno Edith. “Non Rien de rien” Celebre canzone di Edith Piaf, cantante dalla vita difficile, nonostante tutto la si ricorda …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Manifestazione Culturale L’Abete si veste d’Amore: Memorial Andrea Santangelo
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniSi è svolta venerdì 6 dicembre presso L’Auditorium della Chiesa Santa Madre di Dio di Maddaloni la manifestazione culturale “ l’Abete …
-
CULTURA
Rosario, il sorriso amorevole di Napoli
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniUmiltà è un’antica parola che significa terra, ma a questo significato vengono attribuite molte sfumature, talvolta col vocabolo umile si intende …
-
CULTURA
Lo scrigno dell’Anima a Rongolise
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniCi sono meraviglie quasi dimenticate che conservano opere di una bellezza stravolgente, purtroppo si è abituati a visitare luoghi a portata …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Addio a Giovanna Pizzo Gambino, Donna oltre il suo tempo
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniLunedì 21 Ottobre 2024 si è spenta all’età di ottantaquattro anni, Giovanna Pizzo Gambino, fu una delle prime ragazze di fine …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Alessandro Casadei, premiato al concorso letterario Il Parnaso
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniCesena, annessa alla Repubblica dei Poeti, conosciuta come la città dei tre papi, vanta una nuova scintilla poetica, è Alessandro Casadei, …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il Primo Circolo Didattico di San Giuseppe Vesuviano e la Manifestazione per la Pace
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniEvenu shalom alehem/ E la la pace sia con noi/And the peace be with us/ Et la paix soit avec nous/ …
-
CULTURA
Dalla terra al canto, il percorso di Paolo
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di Giovanni“l’armonia della musica è della stessa natura della nostra anima”. Platone. Paolo Zarantonello, giovane talento che esprime la sua voce nell’intimo …
-
CULTURA
Il Giovane trovatore del Meridione
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniO voi ch’avete li ’ntelletti sani,mirate la dottrina che s’ascondesotto ’l velame de li versi strani.e Purg. VIII, vv. 19-21 Domenica …