La città si aspettava una soluzione diversa, ma l’attesa è stata vana ieri sono partiti i primi furgoni con la “Storia …
Qui è quando negli anni novanta allo Zen 2 si faceva sul serio e lo Stato si faceva sentire. Blitz interforze …
La città si aspettava una soluzione diversa, ma l’attesa è stata vana ieri sono partiti i primi furgoni con la “Storia …
Fondato nel 2020 da Menotti Lerro Punti Cardine del Movimento: 1) Una ripresa degli studi classici come base per un’Arte colta, …
Qui è quando negli anni novanta allo Zen 2 si faceva sul serio e lo Stato si faceva sentire. Blitz interforze …
Qui è quando negli anni novanta allo Zen 2 si faceva sul serio e lo Stato si faceva sentire. Blitz interforze …
Fondato nel 2020 da Menotti Lerro Punti Cardine del Movimento: 1) Una ripresa degli studi classici come base per un’Arte colta, …
Morire a ventuno anni a Palermo con un colpo di pistola esploso quasi a bruciapelo. Un episodio, non proprio raro all’interno …
La città si aspettava una soluzione diversa, ma l’attesa è stata vana ieri sono partiti i primi furgoni con la “Storia …
Sabato 11 ottobre Baiano è diventato il centro delle arti, quale estensione della Piramide Culturale del movimento Empatico fondato da Menotti …
È uno stato d’animo questo luogo magico. È uno specchio in cui riflettere la nostra parte migliore. E’ dove viene girata …
Una giornata importante per il giudice in pensione protagonista del cortometraggio (14’) che Sara Strafile pedina con certosino neorealismo attraverso i …
L’appuntamento si è svolto a Messina lo scorso 3 ottobre presso l’Aula Magna di Economia con i Premi Nazionali “Pro Bono …
L’Associazione di Promozione Sociale “Forza e Bellezza”, insieme a WFWP- Federazione delle Donne per la Pace nel mondo-Italia, in sinergia con …
Il Docente di Sociologia dell’Università di Messina sarà per la terza volta referente per il nostro Paese, componente del Comitato Scientifico …
Torna il Premio “Antonello da Messina” che ogni due anni viene celebrato a Roma assegnato eccellenze culturali siciliane che “hanno recato …
La sera del 7 ottobre 1986 Claudio Domino stava passeggiando con un amichetto in via Giovanni Fattori nel quartiere San Lorenzo …
A Messina il commosso ricordo di Norma Cossetto, l’iniziativa ormai da anni è promossa in tutta Italia dal Comitato “10 Febbraio” …
L’ultima pellicola di Paul Verhoeven – regista olandese approdato a Hollywood – pare un ritorno alle atmosfere morbose e claustrofobiche di …
Il libro Giornalismo sportivo. Le nuove narrazioni dai media tradizionali agli eSports, firmato da Francesco Pira, Roberta Casagrande e Umberto Spaticchia, …
Robert Rodriguez è un regista che va oltre le classificazioni, un suo film è sempre una scoperta, da abile contaminatore dei …
Si è svolto il 5 ottobre 2025 l’evento che ha rappresentato una pietra miliare per la promozione del “Made in Italy”. …
Non è solo un romanzo, ma un’esperienza di pensiero. In un’epoca di virtualità e disconnessione emotiva, l’autore ci ricorda che anche …
Ricordato il 25° anniversario della ristrutturazione della chiesetta di Vervei a Cortina d’Ampezzo, l’evento è servito anche ad omaggiare con un …
La sera del 3 ottobre 1226, dopo aver aggiunto gli ultimi versi al suo Cantico delle creature, i «versetti del perdono» …
Il pistolero di Dio è il primo film per il cinema di un regista televisivo nordamericano come Lee H. Katzin (1935 …
Prima del tempo c’era Shushumna, la vibrazione di Dio che si ritrasse per dare posto a Adamo, Eva, Caino, Abele e …
“Prima del sonno/è sacro/misurare dolcemente/l’elettrocardiogramma naturale/del mio cuore/poggiato sopra il tuo.”. I versi sono contenuti nel libro di Leonardo Lastilla “Incantesimi” …
Simone Godano (1977), dopo Moglie e marito (2017) e Croce e delizia (2019), entrambe candidate ai Nastri d’Argento come migliori commedie, …
Siamo negli Anni Venti. Il capitano Jakob (Naber) è in un bar in compagnia dell’amico Kodor (Rubini) e scommette con lui …
Dopo la pausa estiva, riprende il 2 ottobre alle ore 19:30 la dodicesima puntata della trasmissione “Verità di Cielo”, che va …
Un grande film – visto per la prima volta su Iris, ciclo cinema d’autore – che conferma il talento di Martin …
La giornalista Laura Simoncini è stata riconfermata alla presidenza della sezione messinese “Carmelo Garofalo” dell’Unione Cattolica Stampa Italiana (Ucsi). Ad eleggerla …