John Huston (1906 – 1987) è uno dei più grandi registi del Novecento, maestro del cinema hollywoodiano, sceneggiatore e attore di …
Gordiano Lupi

Gordiano Lupi
Gordiano Lupi (Piombino, 1960). Tra i suoi lavori di argomento cinematografico: Cannibal - il cinema selvaggio di Ruggero Deodato (Profondo Rosso, 2003), Orrore, erotismo e pornografia secondo Joe D’Amato (Profondo Rosso, 2004), Tomas Milian, il trucido e lo sbirro (Profondo Rosso, 2004), Le dive nude - Il cinema di Gloria Guida e di Edwige Fenech (Profondo Rosso, 2006), Il cittadino si ribella: il cinema di Enzo G. Castellari - in collaborazione con Fabio Zanello - (Profondo Rosso, 2006), Filmare la morte – Il cinema horror e thriller di Lucio Fulci (Il Foglio, 2006), Sexy made in Italy – le regine del cinema erotico degli anni Settanta (Profondo Rosso, 2007), Fellini - A cinema greatmaster (Mediane, 2008), Commedia Sexy all’Italiana (Mediane, 2009), Fernando di Leo e il suo cinema nero e perverso (Profondo Rosso, 2009), Cozzi stellari - Il cinema di Lewis Coates (Profondo Rosso, 2009 - edizione USA, 2011), Tinto Brass - poeta dell’erotismo (Profondo Rosso, 2010), Storia del cinema Horror Italiano – vol.1 – Il Gotico (Il Foglio, 2011), Laura Gemser e le altre (Profondo Rosso, 2011), Storia del cinema Horror Italiano – vol. 2 – Dario Argento e Lucio Fulci (Il Foglio, 2011), Storia del Cinema Horror Italiano – vol. 3 – Joe D’Amato, Umberto Lenzi, Ruggero Deodato, Pupi Avati e il cannibal movie (Il Foglio, 2012), Nude… si ride! - I registi e le attrici della commedia sexy - vol. 1 (Profondo Rosso, 2012), Grazie… zie! - I registi e le attrici della commedia sexy - vol. 2 (Profondo Rosso, 2012), Profumo di donna – le più belle attrici italiane degli anni Settanta (Profondo Rosso, 2013), Storia del Cinema Horror Italiano - vol. 4 - Anni Ottanta - Lamberto Bava, Alberto De Martino, Sergio Martino, Luigi Cozzi, Corrado Farina, Michele Soavi, Enzo G. Castellari (Il Foglio, 2013), Bruno Mattei - L’ultimo artigiano (Il Foglio, 2013), Soprassediamo! - Franco & Ciccio Story (Il Foglio, 2014), Il cinema di Gloria Guida (Il Foglio, 2015), Pasta e cinema (con Patrizio Avella - Il Foglio, 2017), Storia della Commedia Sexy - Volume 1 - da Sergio Martino a Nello Rossati (Sensoinverso, 2017), Tutto Avati (con Michele Bergantin - Il Foglio, 2018), Storia della Commedia Sexy - Volume 2 - da Carnimeo a Bottari (Sensoinverso, 2018), La grande abbuffata - storia cinema e cucina italiana (con Patrizio Avella - Il Foglio, 2018). Inediti, in via di pubblicazione: Umberto Lenzi, Laura Antonelli, Lacrima Movie, Nino D’Angelo e Commedia Erotica. Romanzi più recenti: Fame / Una terribile eredità (Perdisa, 2009 - Il Foglio, 2015), Calcio e acciaio – Dimenticare Piombino (Acar, 2014), Miracolo a Piombino - Storia di Marco e di un gabbiano (Historica, 2015), Sogni e altiforni - Piombino Trani senza ritorno (Acar, 2018). Tre volte presentato al Premio Strega.
-
-
CULTURALIBRI
“Kolektivne Nseae” di Ivan Pozzoni, una poesia che racconta l’esistenza di un artista incapace di accettare compromessi
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiIvan Pozzoni, nato a Monza nel 1976, laureato in giurisprudenza, filosofo e letterato, fondatore di un numero indescrivibile di case editrici …
-
CINEMACULTURA
“American Woman”, un film drammatico indipendente nordamericano
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiSiamo nel 1998, ci troviamo in una cittadina della Pennsylvania, dove vive Deb Callahan (Miller) – madre single di 33 anni …
-
CULTURALIBRI
Le ragioni di un libro come “Parlavamo alla piombinese” di Gordiano Lupi
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiDa alcuni anni mi dedico alla raccolta dei modi di dire locali, delle espressioni gergali, conservando in rapidi fogli e appunti …
-
CULTURALIBRI
“Senza titoli. Sovversi”, l’opera prima di Mirko Boncaldo
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiMirko Boncaldo, un giovane poeta laureato in lettere che si occupa di diritti umani, tutela ambientale e tematiche di genere, dà …
-
CINEMACULTURA
“Sotto le foglie”, un piccolo gioiello su celluloide
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiFranҫois Ozon è un regista che ricerca la bellezza estetica, la perfezione della confezione formale, senza rinunciare a raccontare una storia …
-
CINEMACULTURA
“Oggi a me… Domani a te”, un film che si rivede volentieri per motivi storici
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiPrimo film da regista per Tonino Cervi – figlio di Gino e stimato produttore – che si avvale della scrittura di …
-
CINEMACULTURA
“Black Mass”, un gran bel film di gangster
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiInutile dire gli statunitensi certi film li sanno proprio fare, il genere biografico è fatto per il loro modo di narrare …
-
CINEMACULTURA
“Femme fatale”, un film da vedere e da studiare
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiBrian De Palma è un Maestro delle riprese cinematografiche e della suspense, un regista da prendere a esempio per tutto il …
-
CULTURALIBRI
“Cinque più uno”, una copertina che nasconde il fatto che stiamo per leggere un giallo
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiHo letto tutto quel che ha scritto Giuseppe Benassi, conosco a fondo il suo personaggio (Leopoldo Borrani), una sorta di alter …
-
CINEMACULTURA
“Quasi orfano”, il film si denota per totale mancanza di idee originali
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUmberto Carteni regista mi mancava, ma leggo che è stato proposto persino ai David di Donatello, anche se non ha certo …
-
CINEMACULTURA
“Piano piano”, un film che si propone di raccontare l’adolescenza e la camorra nel 1987
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiDebutto cinematografico per il napoletano Nicola Prosatore (1981), da tempo buon regista televisivo (da Le chiavi del mistero – 2006 a …
-
CINEMACULTURA
“Brimstone”, un film costruito molto bene
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiIl western horror è un genere non molto praticato dai registi, ma quando la storia è ben sceneggiata e i personaggi …
-
CINEMACULTURA
“The Shrouds – Segreti sepolti”, un lavoro d’autore che in provincia si vede solo il martedì in una sala semi vuota
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiL’ultima incursione nel fantastico del grande Cronenberg è a carattere cimiteriale, come se con il passare del tempo il cineasta canadese …
-
CINEMACULTURA
“L’uomo dei sogni”, un gran bel fantasy
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiEcco il genere di film che gli americani sanno fare meglio di tutti. Parlano di sport e di sogni, miscelano fantastico …
-
CINEMACULTURA
“Per amore di una donna”, un film on the road costruito su balzi temporali molto ben incastonati tra loro
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiPare quasi impossibile che il regista di questo buon film italiano sia il solito Guido Chiesa che ha girato cose improponibili …
-
CINEMACULTURA
“Cena con delitto – Knives Out”, un film che fa del colpo di scena la sua arma migliore
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiPrendi una serie di vecchi film gialli di successo e riscrivili in salsa moderna, aggiungi un pizzico di umorismo grottesco e …
-
CINEMACULTURA
“Il cavaliere pallido”, il film western più famoso degli anni ’80
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiIl cavaliere pallido è il film western di maggior successo al botteghino degli anni Ottanta, presentato persino a Cannes, luogo insolito …
-
CINEMACULTURA
“Vizi di famiglia”, una commedia americana inutile
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiNon amo le commedie americane, soprattutto le stupide commedie americane dove si vive in un mondo dorato di famiglie ricche e …
-
CINEMACULTURA
“Fuori”, un buon film ispirato alla vita di Goliarda Sapienza
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiNon vi aspettate il Martone di Nostalgia, Qui rido io, Il sindaco del rione Sanità e Il giovane favoloso, altrimenti resterete …
-
CINEMACULTURA
“I profumi di Madame Walberg”, una commedia francese poetica e ben sceneggiata
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUna commedia francese poetica e ben sceneggiata da un regista come Grégory Magne (secondo lungometraggio) che non conoscevo prima di vedere …
-
CINEMACULTURA
“La vita da grandi”, un film ambientato in una provincia marina dipinta con i colori dell’autunno
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiLa vita da grandi parte dal libro Mia sorella mi rompe le balle di Damiano e Margherita Tercon, che mettono su …
-
CINEMACULTURA
“Ma”, un horror che fa star male e raggiunge lo scopo prefissato dal regista
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUn horror che fa star male e raggiunge lo scopo prefissato dal regista, perché i personaggi sono realistici e le situazioni …
-
CINEMACULTURA
“Intemperie”, un buon thriller spagnolo
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiBenito Zambrano lo conoscevo per Habana Blues, una sorta di reportage nel mondo della musica cubana condotto attraverso la vita di …
-
CULTURALIBRI
“Pietre e miraggi” di Luigi Palazzo, una splendida raccolta di poesie
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiHo già apprezzato la poesia di Luigi Palazzo in Non raccontarmi il cielo (Manni, 2019) e Bar Samarcanda (Transeuropa, 2021), adesso …
-
CINEMACULTURA
“The Foreigner – Lo Straniero”, cinema di azione allo stato puro, recitato bene e sorretto da una storia solida
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiThe Foreigner – Lo Straniero del neozelandese Martin Campbell – che lavora da tempo nel Regno Unito e conosce le problematiche …
-
CULTURALIBRI
“Tre principesse francesi a Firenze” di Roberto Mosi, un libro sulla vita delle sorelle di Napoleone mettendo l’accento sulla loro libertà
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiIl libro di Roberto Mosi mi è caro soprattutto per la figura di Elisa Baciocchi, sorella di Napoleone e principessa di …
-
CINEMACULTURA
“Nonostante”, una trama che tocca momenti intrisi di dramma e pura poesia
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiSecondo lungometraggio – dopo l’incoraggiante Ride (2018) – di un attore straordinario come Valerio Mastandrea che coglie nel segno con una …