Ti sto amando sulla soglia della morte.Ti sto aspettando per morire nel tuo seno come quegli animali che decidono dove vogliono…
Gordiano Lupi

Gordiano Lupi
Gordiano Lupi (Piombino, 1960). Tra i suoi lavori di argomento cinematografico: Cannibal - il cinema selvaggio di Ruggero Deodato (Profondo Rosso, 2003), Orrore, erotismo e pornografia secondo Joe D’Amato (Profondo Rosso, 2004), Tomas Milian, il trucido e lo sbirro (Profondo Rosso, 2004), Le dive nude - Il cinema di Gloria Guida e di Edwige Fenech (Profondo Rosso, 2006), Il cittadino si ribella: il cinema di Enzo G. Castellari - in collaborazione con Fabio Zanello - (Profondo Rosso, 2006), Filmare la morte – Il cinema horror e thriller di Lucio Fulci (Il Foglio, 2006), Sexy made in Italy – le regine del cinema erotico degli anni Settanta (Profondo Rosso, 2007), Fellini - A cinema greatmaster (Mediane, 2008), Commedia Sexy all’Italiana (Mediane, 2009), Fernando di Leo e il suo cinema nero e perverso (Profondo Rosso, 2009), Cozzi stellari - Il cinema di Lewis Coates (Profondo Rosso, 2009 - edizione USA, 2011), Tinto Brass - poeta dell’erotismo (Profondo Rosso, 2010), Storia del cinema Horror Italiano – vol.1 – Il Gotico (Il Foglio, 2011), Laura Gemser e le altre (Profondo Rosso, 2011), Storia del cinema Horror Italiano – vol. 2 – Dario Argento e Lucio Fulci (Il Foglio, 2011), Storia del Cinema Horror Italiano – vol. 3 – Joe D’Amato, Umberto Lenzi, Ruggero Deodato, Pupi Avati e il cannibal movie (Il Foglio, 2012), Nude… si ride! - I registi e le attrici della commedia sexy - vol. 1 (Profondo Rosso, 2012), Grazie… zie! - I registi e le attrici della commedia sexy - vol. 2 (Profondo Rosso, 2012), Profumo di donna – le più belle attrici italiane degli anni Settanta (Profondo Rosso, 2013), Storia del Cinema Horror Italiano - vol. 4 - Anni Ottanta - Lamberto Bava, Alberto De Martino, Sergio Martino, Luigi Cozzi, Corrado Farina, Michele Soavi, Enzo G. Castellari (Il Foglio, 2013), Bruno Mattei - L’ultimo artigiano (Il Foglio, 2013), Soprassediamo! - Franco & Ciccio Story (Il Foglio, 2014), Il cinema di Gloria Guida (Il Foglio, 2015), Pasta e cinema (con Patrizio Avella - Il Foglio, 2017), Storia della Commedia Sexy - Volume 1 - da Sergio Martino a Nello Rossati (Sensoinverso, 2017), Tutto Avati (con Michele Bergantin - Il Foglio, 2018), Storia della Commedia Sexy - Volume 2 - da Carnimeo a Bottari (Sensoinverso, 2018), La grande abbuffata - storia cinema e cucina italiana (con Patrizio Avella - Il Foglio, 2018). Inediti, in via di pubblicazione: Umberto Lenzi, Laura Antonelli, Lacrima Movie, Nino D’Angelo e Commedia Erotica. Romanzi più recenti: Fame / Una terribile eredità (Perdisa, 2009 - Il Foglio, 2015), Calcio e acciaio – Dimenticare Piombino (Acar, 2014), Miracolo a Piombino - Storia di Marco e di un gabbiano (Historica, 2015), Sogni e altiforni - Piombino Trani senza ritorno (Acar, 2018). Tre volte presentato al Premio Strega.
-
-
CINEMACULTURA
I capolavori di Sergio Leone tornano in televisione
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiNon passa estate che qualche emittente non riproponga la trilogia di Leone, che poi sarebbe una pentalogia, per restare al solo…
-
CINEMACULTURA
“Relazione omicida”, un thriller che a tratti sconfina nell’horror
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiLo spagnolo Víctor García dirige in lingua inglese un thriller che a tratti sconfina nell’horror, claustrofobico e angosciante, molto teatrale, ambientato in…
-
Marilyn Del mondo antico e del mondo futuro era rimasta solo la bellezza, e tu, povera sorellina minore, quella che corre…
-
CINEMACULTURA
“Tenebre”, una lunga serie di efferati omicidi durante due ore scarse di proiezione
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiTenebre sconcerta il pubblico di Dario Argento perché interrompe la trilogia delle madri dopo Inferno e Suspiria e segue la volontà di Salvatore Argento, produttore delle…
-
CINEMACULTURA
“I due carabinieri”, un classico della commedia italiana
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiI due carabinieri, ovvero quando Carlo Verdone era un attore comico e un regista che non si credeva un grande autore…
-
CINEMACULTURA
E’ morto John Steiner. Ha recitato con Carlo Verdone
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiMuore John Steiner (Chester, 7 gennaio 1941 – La Quinta, 31 luglio 2022) per un incidente stradale in California, a 81…
-
Piombino in una notte di luglio come da tempo non la vedevi. Piombino in lotta. Piombino unita. Piombino fascio di bandiere…
-
CULTURALIBRI
“Delitti e maestrale”, un giallo da leggere, non solo al mare
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiConfesso che la narrativa di genere mi ha stancato. Prima di Delitti e maestrale non leggevo un giallo da qualche anno.…
-
CULTURALIBRI
“Miseria puttana”, il romanzo di formazione di Massimo Boddi
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiMassimo Boddi scrive il suo romanzo di formazione, l’addio all’adolescenza per diventare uomo calandosi nei panni di Simone che a un…
-
CINEMACULTURA
“X – A Sexy Horror Story”, lo sfiorire della bellezza e il passare del tempo
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiX (titolo originale, che in Italia gode del sottotitolo A Sexy Horror Story) è un buon film dell’orrore che dice un…
-
CINEMACULTURA
“Thor: Love and Thunder”, un film che affronta temi universali
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiNiente male questo nuovo capitolo di Thor diretto con il solito stile scanzonato dal neozelandese Waititi (apprezzato in Jojo Rabbit), che…
-
CULTURA
Primo contest di narrativa breve indetto dal Foglio Letterario
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiVenerdì 15 luglio verrà decretato il vincitore per il primo contest di narrativa breve indetto dal Foglio Letterario di Gordiano Lupi.…
-
CULTURALIBRI
“Phoenix”, una storia che si basa sul potere immenso della musica
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiLa potenza della musica. Un percorso di crescita. Il filo dei ricordi. Un incipit di copertina che attira subito e fa…
-
CINEMACULTURA
“Cari fottutissimi amici”, una commedia all’italiana di buon livello
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiCari fottutissimi amici (1994) è scritto da Rodolfo Angelico, sceneggiato da Suso Cecchi D’Amico, Leo Benvenuti, Piero De Bernardi e Mario…
-
CINEMACULTURA
“Tutte le vogliono”, un equivoco è alla base di tutto
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiAlessio Maria Federici è uno dei registi italiani che non conosco, eppure ha girato veri capolavori, indelebili nell’immaginario collettivo, cose come…
-
CULTURALIBRI
“Raffaella Carrà”, il bel libro della giornalista Roberta Maresci
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiRaffaella Pelloni, in arte Carrà, da Bellaria, forse lontana parente del Passator Cortese re della strada re della foresta di pascoliana…
-
C’era una volta un coniglio mannaro travestito da topo, sceso nella città dell’acciaio per raccontare un destino già scritto in cambio…
-
CINEMACULTURA
“Vetro”, un film che non ti aspetti dal cinema italiano
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUn film che non ti aspetti dal cinema italiano, caratterizzato dal doppio esordio del regista (Croce) e dell’attrice protagonista (Sala), entrambi…
-
CINEMACULTURA
“La scorta”, un film liberamente ispirato agli eventi accaduti al giudice Francesco Taurisano
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiLa scorta, terzo film di Ricky Tognazzi, girato due anni dopo il successo di Ultrà (1991), lo definirei una pellicola verità,…
-
CINEMACULTURA
“Un giorno di pioggia a New York”, una commedia sentimentale garbata e romantica
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiSono fermamente convinto che dovremmo giudicare l’opera, non il suo autore, senza lasciarsi prendere da eccessivi sentimenti di giustizia. Non voglio…
-
CINEMACULTURA
“Copperman”, un mix equilibrato di dramma e commedia
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiEros Puglielli è regista dotato di uno stile originale, propenso a inserire nelle sue storie elementi di grottesco e fantastico (Nevermind,…
-
CINEMACULTURA
Film da evitare per un’estate di repliche
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiAvevo deciso di non occuparmi più di film inutili. Lo dico sempre, ma poi ci ricado. Mi capita anche con i…
-
CINEMACULTURA
“Nude per l’assassino”, un thriller erotico con Edwige Fenech
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiNude per l’assassino (1975) di Andrea Bianchi è un thriller erotico che vede un cast composto da Edwige Fenech, Nino Castelnuovo,…
-
CINEMACULTURA
“Col cuore in gola”, un cinema pop allo stato puro, dalle chiare atmosfere sessantottine
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiCol cuore in gola non è cinema di genere e non può essere definito un noir, come molti critici hanno equivocato.…
-
CINEMACULTURAL'EDITORIALE
“I ragazzi venuti dal Brasile”, un thriller ricco di tensione e molti riferimenti alla realtà
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUn grande film interpretato da attori del calibro di Gregory Peck (Mengele) e Laurence Olivier (Lieberman), tratto da un romanzo di…
-
CULTURALIBRI
“Amare essere amati”, un libro di poesia d’amore, la più difficile
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiAmare essere amati, come suggerisce il titolo, è poesia d’amore, la più difficile, la più complessa, la più ricca di trabocchetti,…
-
CINEMACULTURA
“Finale a sorpresa”, un film girato da due registi argentini, autori televisivi e documentaristi
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiFinale a sorpresa è un film originale girato da due ottimi registi argentini, autori televisivi e documentaristi, che tentano di dire…