Articoli:
Laurea honoris causa a Napoli ad Alberto Angela
Tasse non riscosse
Cosa sono le Materie Prime Critiche
“Rebel in the Rye” ripercorre la vita dello scrittore Jerome David Salinger
La politica: Missione genetica
Una passeggiata verso Palermo nord
“Educazione fisica”, un film teatrale
Auguri Michela Murgia, donna di infinita forza
“Greta”, un film in cui la tensione è palpabile a ogni sequenza
Buon compleanno Repubblica. La Resistenza, il 2 Giugno e la Costituzione
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO

STORIA CONTEMPORANEA

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Tasse non riscosse

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 5 Giugno 2023
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 5 Giugno 2023

    Che il carico fiscale italiano è  tra i più alti al mondo non è una novità. Se ne parla da decenni.…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Cosa sono le Materie Prime Critiche

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 5 Giugno 2023
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 5 Giugno 2023

    A febbraio, il ministero dell’Ambiente e il ministero  delle Imprese hanno attivato il “Tavolo nazionale per le materie prime critiche”. Un…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La politica: Missione genetica

    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 5 Giugno 2023
    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 5 Giugno 2023

    Quando il gene trasmesso segue la stessa traiettoria del predecessore, é difficile disinnescare il “sentimento” e la responsabilità civica. L’educazione e…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Auguri Michela Murgia, donna di infinita forza

    Articolo di Redazione 3 Giugno 2023
    Articolo di Redazione 3 Giugno 2023

    Oggi la scrittrice Michela Murgia compie 51 anni. Lo scorso 6 maggio 2023, in un’intervista al quotidiano Il Corriere della Sera…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Buon compleanno Repubblica. La Resistenza, il 2 Giugno e la Costituzione

    Articolo di Salvatore Distefano 2 Giugno 2023
    Articolo di Salvatore Distefano 2 Giugno 2023

    Oggi, 2 giugno 2023, la Repubblica democratica e antifascista compie 77 anni. Purtroppo, da qualche tempo la sua esistenza di <<…Repubblica…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Covid19: chi paga per i vaccini non utilizzati?

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 30 Maggio 2023
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 30 Maggio 2023

    Di COVID-19 (e delle sue conseguenze) ormai quasi non si parla più. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, i casi confermati di…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Parapendio: al via la maratona di 1.223 chilometri attraverso le Alpi

    Articolo di Gustavo Vitali 30 Maggio 2023
    Articolo di Gustavo Vitali 30 Maggio 2023

    L’8 giugno da Kitzbühel in Austria avrà inizio la decima edizione della biennale X-Alps, ben nota come la gara di hike…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Giornata Mondiale dei minori scomparsi

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 25 Maggio 2023
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 25 Maggio 2023

    Come ogni anno, il 25 maggio, le Nazioni Unite celebrano la Giornata mondiale dei Minori Scomparsi.Lo stesso giorno il Kiwanis Distretto…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La popolazione mondiale sta aumentando ma solo in pochi paesi

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 21 Maggio 2023
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 21 Maggio 2023

    Spesso si sente parlare di crescita demografica, di aumento della popolazione mondiale. In effetti le stime parlano di un numero sempre…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Volontari ANA in aiuto alla popolazione dell’Emilia Romagna

    Articolo di Domenico Interdonato 19 Maggio 2023
    Articolo di Domenico Interdonato 19 Maggio 2023

    Neppure il tempo di rientrare domenica sera dalla grande Adunata Nazionale di Udine, la 94a della storia dell’Associazione Nazionale Alpini, che…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Ucsi sicilia. “Il linguaggio ha la caratteristica dell’essenzialità, della profondità e della universalità”

    Articolo di Redazione 18 Maggio 2023
    Articolo di Redazione 18 Maggio 2023

    “Il linguaggio ha la caratteristica dell’essenzialità, della profondità e della universalità. Nella comunicazione non bisogna dire una parola in più o…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Protesta studenti per caro affitti, la risposta di Andisu

    Articolo di Redazione 17 Maggio 2023
    Articolo di Redazione 17 Maggio 2023

    Sul tema del caro affitti in Italia, in seguito alla protesta degli studenti universitari, interviene Alessio Pontillo, Presidente di ANDISU. L’associazione,…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Azzurri pronti a volare al mondiale di parapendio 2023

    Articolo di Gustavo Vitali 16 Maggio 2023
    Articolo di Gustavo Vitali 16 Maggio 2023

    La Francia si prepara a ospitare la 18.ma edizione dei Campionati del Mondo di volo in parapendio. Località prescelta Chamoux-sur-Gelon nel…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La questione: armi all’Ucraina

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 15 Maggio 2023
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 15 Maggio 2023

    Ci fu un tempo in cui le guerre venivano combattute solo per accaparrarsi delle ricchezze di un territorio. Materiali (minerali o…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il Premio Carlo Magno 2023 al Presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky e al popolo ucraino

    Articolo di Redazione 13 Maggio 2023
    Articolo di Redazione 13 Maggio 2023

    Domani 14 maggio 2023 nella città tedesca di Aachen, in italiano Aquisgrana, il Presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky e il popolo ucraino…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Nasce Confassociazioni USA. Cutuli alla presidenza

    Articolo di Redazione 12 Maggio 2023
    Articolo di Redazione 12 Maggio 2023

    Confassociazioni, l’organismo che promuove e sostiene le associazioni professionali in Italia e nel mondo, ha annunciato la recente apertura di una…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Terza edizione del Festival Internazionale della Geopolitica Europea

    Articolo di Redazione 11 Maggio 2023
    Articolo di Redazione 11 Maggio 2023

    Ritorna l’appuntamento annuale sulle politiche geostrategiche europee ed internazionali Quarantasei tra relatori e moderatori, tra cui, Ministri della Repubblica, Militari, Diplomatici,…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Giornata mondiale per igiene delle mani e fine della pandemia

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 7 Maggio 2023
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 7 Maggio 2023

    Per l’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la pandemia legata al Covid 19 è finita. Ieri, ad annunciarlo nel corso di una…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il progetto Learn Italian in Gaeta per apprendere la lingua italiana stimolando il turismo di ritorno

    Articolo di Redazione 4 Maggio 2023
    Articolo di Redazione 4 Maggio 2023

    Dall’interessantissimo contesto culturale di Gaeta e del basso Lazio parte un progetto innovativo per coniugare formazione, apprendimento alla lingua e cultura…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    E’ siciliano l’imprenditore che sta rivoluzionando il mercato dell’instant food USA

    Articolo di Redazione 4 Maggio 2023
    Articolo di Redazione 4 Maggio 2023

    Un prodotto unico che combina la tradizione italiana con la comodità dell’alimento istantaneo. Pasta Noodles sta conquistando il mercato americano, diventando…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Chiusura della mostra di arti grafiche “Le emozioni del volo” organizzata dal 37° Stormo a Trapani

    Articolo di Redazione 3 Maggio 2023
    Articolo di Redazione 3 Maggio 2023

    Si è conclusa lo scorso 30 aprile la mostra di arti grafiche “Le emozioni del volo”, inaugurata a Palazzo Cavarretta e…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Cosa non si dice e cosa non si dice

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 1 Maggio 2023
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 1 Maggio 2023

    Ieri, il presidente degli Stati Uniti d’America, Joe Biden ha elogiato il “coraggio assoluto” del giornalista americano detenuto in Russia, Evan…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Un Primo Ministro, un magnate delle discoteche e un ex detenuto vanno a un matrimonio

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 29 Aprile 2023
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 29 Aprile 2023

    Sembra il titolo di una barzelletta (di quelle del tipo “ci sono un italiano, un francese e un tedesco”). Invece, è…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Presentata la 94ª Adunata degli alpini a Udine

    Articolo di Domenico Interdonato 29 Aprile 2023
    Articolo di Domenico Interdonato 29 Aprile 2023

    E’ stata presentata, con una conferenza stampa al Castello di Udine, la 94ª Adunata degli alpini che dall’11 al 14 maggio…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Biodiversità nelle acque del Mar Mediterraneo: una sorgente termale vulcanica ricca di CO2

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 28 Aprile 2023
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 28 Aprile 2023

    La notizia è di quelle che potrebbero cambiare il mondo. Vicino all’isola di Vulcano, nelle acque del Mar Mediterraneo vicino alla…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Iraq: attività di Air Mobility per la Task Group Griffon

    Articolo di Redazione 27 Aprile 2023
    Articolo di Redazione 27 Aprile 2023

    Erbil 26.04.2023. Continuano le missioni congiunte in volo dell’Airmobile Task Group Griffon, unità dell’Aviazione dell’Esercito che opera all’interno di una coalizione…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Mentre la politica siciliana cambia casacca, quella Nazionale vira sul Golfo Persico

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 24 Aprile 2023
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 24 Aprile 2023

    Monta il dibattito politico siciliano sui cambi di casacca da sinistra, dal centro e ancora, da e verso destra. Sterzate che…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    L’Incubatore campano e FederItaly insieme per la valorizzazione delle imprese e della certificazione 100% made in Italy in blockchain decentralizzata

    Articolo di Redazione 21 Aprile 2023
    Articolo di Redazione 21 Aprile 2023

    La Città di Caserta ha vissuto un importante momento di crescita e conoscenza per le imprese casertane e campane interessate all’innovazione…

Post recenti
Post precedenti

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 357.476

ARTICOLI RECENTI

  • Laurea honoris causa a Napoli ad Alberto Angela

    5 Giugno 2023
  • Tasse non riscosse

    5 Giugno 2023
  • Cosa sono le Materie Prime Critiche

    5 Giugno 2023
  • “Rebel in the Rye” ripercorre la vita dello scrittore Jerome David Salinger

    5 Giugno 2023
  • La politica: Missione genetica

    5 Giugno 2023
  • Una passeggiata verso Palermo nord

    4 Giugno 2023
  • “Educazione fisica”, un film teatrale

    4 Giugno 2023
  • Auguri Michela Murgia, donna di infinita forza

    3 Giugno 2023
  • “Greta”, un film in cui la tensione è palpabile a ogni sequenza

    3 Giugno 2023
  • Buon compleanno Repubblica. La Resistenza, il 2 Giugno e la Costituzione

    2 Giugno 2023
  • “La proprietà dei metalli”, una regia in grado di creare attenzione senza variare eccessivamente i ritmi

    1 Giugno 2023
  • Maria Sofia di Baviera: regina di Napoli cantata dal poeta Ferdinando Russo

    31 Maggio 2023
  • “Pacifiction – Un mondo sommerso”, la cronaca di un possibile disastro sociale

    31 Maggio 2023
  • Covid19: chi paga per i vaccini non utilizzati?

    30 Maggio 2023
  • Al professor Francesco Pira il I°Premio “Pace e Spiritualità 2023” per un articolo contro la Guerra

    30 Maggio 2023
  • Parapendio: al via la maratona di 1.223 chilometri attraverso le Alpi

    30 Maggio 2023

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO