Ogni anno, in occasione dell’approvazione della legge di Bilancio, si sentono accese dispute su quali voci inserire nella manovra e quali,…
STORIA CONTEMPORANEA
-
-
STORIA CONTEMPORANEA
Appuntamento Mercoledì 1 febbraio con la formazione dedicata ai giornalisti
Articolo di RedazioneArticolo di Redazione“La narrazione giornalistica della Guerra Russia- Ucraina: le fake news e i social armi del conflitto. Aspetti deontologici ed etici”. E’…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Pomeriggio all’insegna della Formazione con gli amici del Kiwanis
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl Kiwanis ha svolto un nuovo incontro presso il Conca d’Oro Palermo per spiegare l’utilità delle manovre di primo intervento in…
-
STORIA CONTEMPORANEA
È morta Bice Mortara Garavelli, linguista e professore emerito di Grammatica italiana
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneÈ morta, all’età di 91 anni, Bice Mortara Garavelli, linguista e professore emerito di Grammatica italiana nell’Università di Torino. Dal 1995…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Alla ricerca della felicità. Intervista ad Angela Ganci
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaLe disfunzioni sessuali rappresentano un problema di salute non trascurabile, benché non di rado taciuto, per vergogna o colpa; un disagio…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Do Italian Students learn english?
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriOggi conoscere una lingua straniera non è solo un qualcosa in più: è una necessità per chi aspira ad una carriera.…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il Sinodo e i giornalisti, tra cronaca e testimonianza
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoRaccontare il Sinodo di una Chiesa in cammino anche nella società, essere testimoni di una verità da non perdere mai di…
-
STORIA CONTEMPORANEA
La sessualità e il benessere psichico della persona e della coppia approfonditi dall’esperta Angela Ganci
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaVaginismo, anorgasmia, eiaculazione precoce, impotenza, calo del desiderio sessuale sono tra i problemi che ricadono sulla salute e sul benessere psichico…
-
STORIA CONTEMPORANEA
La Confederazione Imprese Italia incontra l’Onorevole Alberto Gusmeroli: “Made in Italy da tutelare e valorizzare”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl 19 gennaio 2023, la Confederazione Imprese Italia ha incontrato, presso la Camera dei Deputati, l’Onorevole Alberto Gusmeroli, Presidente della X…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Libano: visita del Cardinale Bechara Boutros Rai al Contingente italiano
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoIl Cardinale Bechara Boutros Rai, Patriarca di Antiochia dei Maroniti, è giunto a Shama per una visita al Comando della Joint Task Force…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Federitaly presenta le proprie iniziative e il Marchio 100% Made in Italy al Sottosegretario Bitonci
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSi è svolta nella giornata del 17 gennaio, l’incontro per la presentazione delle iniziative di Federitaly a sostegno delle imprese e…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Le compagnie petrolifere sapevano i danni che causavano?
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriAlle ultime Conferenze delle Parti sulle emissioni di CO2, uno dei temi cruciali è stata la responsabilità per i cambiamenti climatici…
-
STORIA CONTEMPORANEA
L’ Arte, il Bello e la Verità: Dal II Concilio Ecumenico Vaticano II a Benedetto XVI
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniAl collega e amico, prof. Armando Giardinetto Chiamando in causa la pedagogia ermeneutica, con questo articoloil professor Bartolomeo di Giovanni ci…
-
STORIA CONTEMPORANEA
L’affaire Cannes
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriNei giorni scorsi è esploso lo scandalo legato all’ “affaire Cannes”: 3,7 milioni stanziati dall’Assessorato Turismo della Regione Sicilia a favore…
-
STORIA CONTEMPORANEA
A Roma inizia la Peregrinatio Livatino. Il Prof. Armao ricorda i tratti fondamentali della formazione giuridica del giudice siciliano
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIntervenendo all’incontro di presentazione alla stampa della Peregrinatio della Reliquia del Beato Rosario Livatino, tenutasi a Roma nella sala conferenze di…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il multiculturalismo e’ il valore aggiunto della Brigata Aosta in Libano
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoLa risoluzione n. 1701 del 2006 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite dà mandato ad una forza costituita da circa…
-
STORIA CONTEMPORANEA
La sacra reliquia del Beato Livatino oggi e domani in esposizione presso la Chiesa di Santa Maria Odigitria dei Siciliani in Roma
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneE’ arrivata nella Capitale la reliquia del Beato Livatino e nel pomeriggio di oggi sarà portata nel Palazzo del Campidoglio per…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il mercato della Florida, la Ficte 2023 e la promozione dei prodotti italiani negli USA
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl 25 gennaio 2023, alle ore 15.00, Federitaly, la Federazione nata per tutelare, promuovere e valorizzare il “Made in Italy” e…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Non ci sono le condizioni di sicurezza nelle Autostrade A18 e A20
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoL’assenza delle condizioni minime di sicurezza, che devono portare al declassamento dell’A18 e A20, Cittadinanzattiva le ha segnalate nei giorni scorsi…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Qualche domanda (di troppo!) sul “tempo” e lo “spazio”
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiSono temi importanti in ogni speculazione filosofica sia il concetto di “spazio” sia il concetto “tempo”. Noi riteniamo che lo spazio…
-
STORIA CONTEMPORANEA
A Palermo la presentazione degli ultimi sei volumi della psicoterapeuta Angela Ganci
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaEmergenza sanitaria, guerra, distruzione e turbolenze economiche caratterizzano la vita sul nostro Pianeta e, insieme ai temi squisitamente psicologici quali l’età…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Seminario Patria e Nazione per un nuovo risorgimento italiano In occasione della 226^ Festa del Tricolore
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico Interdonato“Un nuovo risorgimento per trasmettere i valori indissolubili del nostro tricolore ai giovani” lo ha dichiarato il cav. Pietro Bongiovanni presidente…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Le NU chiedono alla Corte di Giustizia Internazionale un parere sulle azioni di Israele
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriL’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha chiesto alla Corte Internazionale di Giustizia ICJ, il più alto organo giudiziario delle Nazioni Unite,…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Lavori iniziati e mai finiti, con danni materiali e di immagine, assenza di sicurezza
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneLa multa è arrivata: sono 500 mila euro inflitte da Agcm Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato, dopo le…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Patria e Nazione per un nuovo risorgimento italiano
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoAppuntamento alle ore 10.30 di sabato 7 gennaio nel salone delle “Bandiere” di palazzo Zanca, sede del Comune di Messina, con…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneCare concittadine e cari concittadini, un anno addietro, rivolgendomi a voi in questa occasione, definivo i sette anni precedenti come impegnativi…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il 2022 volge al termine e, come ogni anno, è tempo di bilanci
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriIl 2022 volge al termine e, come ogni anno, è tempo di bilanci. L’anno che si chiude è stato pieno di…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Odigitria dei Siciliani in Roma: a Gennaio la solenne “Peregrinatio Beati Rosarii Livatino – Fidei et Justitiae Martyris”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneDal 14 al 21 gennaio si terrà a Roma la prima solenne “Peregrinatio Beati Rosarii Livatino – Fidei et Justitiae Martyris“.…