Articoli:
Il sociologo prof. Francesco Pira : “Difendere e coltivare l’amicizia, per promuovere un modello di società più empatica, inclusiva e...
“Miseria”, alcune considerazioni dalla lettura del romanzo di Mario Calivà
I dettami del cuore
Musica e Montagna la festa del CAI
Cultura, classe e consumismo; spunti di riflessione
La straordinaria avventura di Bob Morse, e l’impronta di Piero Chiara
La città del Ferro finalista al PREMIO NAZIONALE CAPUT GAURI 41-esima Edizione anno 2025
“Quasi orfano”, il film si denota per totale mancanza di idee originali
“Caffè Amaro” conquista Carlentini: grande partecipazione alla presentazione del romanzo di Sabrina Francalanza
Umanità e l’IA, il sociologo prof. Francesco Pira: «bisogna mettere l’uomo – con la sua dignità, la sua fragilità e...
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO

STORIA CONTEMPORANEA

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Grande successo per il convegno “La gestione ESG per le mPMI: sviluppi e applicazioni pratiche” organizzato da Federitaly e ESG Center of Excellence

    Articolo di Redazione 15 Maggio 2025
    Articolo di Redazione 15 Maggio 2025

    Si è svolto con grande partecipazione di pubblico il convegno dal titolo “La gestione ESG per le mPMI: sviluppi e applicazioni …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il sociologo prof. Francesco Pira: “un Papa missioniario, pacifista, umile, preparato, ironico ma nel solco del predecessore Francesco”

    Articolo di Pietro Salvatore Reina 8 Maggio 2025
    Articolo di Pietro Salvatore Reina 8 Maggio 2025

    A 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale abbiamo un nuovo papa: Leone XIV. Robert Francis Prevost: E’ il primo …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Incontro con don Vincenzo Arnone autore del romanzo La saga dei Tomasi e assegnazione del Premio Antonino D’Alia per la Cultura 2025

    Articolo di Antonino Schiera 27 Aprile 2025
    Articolo di Antonino Schiera 27 Aprile 2025

    Il giorno 29 Aprile 2025 con inizio alle 16:30, presso il Conservatorio di Palermo via Squarcialupo 45, verrà presentato il romanzo …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Papa Francesco e l’affettuosa vicinanza al mondo degli alpini

    Articolo di Domenico Interdonato 23 Aprile 2025
    Articolo di Domenico Interdonato 23 Aprile 2025

    L’Associazione Nazionale Alpini accoglie con immensa tristezza, unendosi al cordoglio mondiale, la notizia della morte di Papa Francesco. Instancabile assertore dei …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    L’UCSI Sicilia in lutto per papa Francesco, il più grande comunicatore dei nostri tempi

    Articolo di Domenico Interdonato 22 Aprile 2025
    Articolo di Domenico Interdonato 22 Aprile 2025

    La sezione regionale siciliana dell’Unione Cattolica della Stampa Italiana si unisce al cordoglio universale per la scomparsa di Papa Francesco, protagonista …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il sociologo dei media prof. Francesco Pira: “Papa Francesco storyteller, è stato il grande innovatore della comunicazione della Chiesa”

    Articolo di Redazione 21 Aprile 2025
    Articolo di Redazione 21 Aprile 2025

    L’esperto: “sui mezzi tradizionali e sui social ha saputo raccontare il suo Papato con storie semplici ed un linguaggio umile capace …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Barcellona premia l’eccellenza e l’impegno umanitario dell’Avvocato Lorenzo Midili

    Articolo di Redazione 17 Aprile 2025
    Articolo di Redazione 17 Aprile 2025

    L’Avvocato Lorenzo Midili è stato insignito di un prestigioso riconoscimento internazionale: la Gran Croce al Merito e Diritto Umanitario, conferita dall’Institution …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    I Comuni della Valle di Suessola celebrano la Giornata Nazionale del Made in Italy

    Articolo di Redazione 16 Aprile 2025
    Articolo di Redazione 16 Aprile 2025

    I comuni della Valle di Suessola hanno celebrato la seconda edizione della Giornata nazionale del made in Italy, promossa dal Ministero …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Rete al Qsar cerimonia di premiazione della terza edizione del concorso poetico “poeticamente giovani sul cassaro la poesia – il mio posto nel mondo” ideato dal professore Tommaso Romano

    Articolo di Antonino Schiera 13 Aprile 2025
    Articolo di Antonino Schiera 13 Aprile 2025

    Si svolgerà giorno 16 aprile 2025, alle ore 10.00, presso l’Aula Vincenzo Li Donni, edificio 13, dell’Università degli Studi di Palermo, …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Presentazione dei primi due volumi delle Opere scelte di Tommaso Romano e del Glossario del Mosaicosmo realizzato dall’Intelligenza Artificiale

    Articolo di Antonino Schiera 11 Aprile 2025
    Articolo di Antonino Schiera 11 Aprile 2025

    Verranno presentati martedì 15 aprile 2025 alle ore 10.00, nella sala Novecento dell’Hotel Joli di Palermo, in via Michele Amari 11 …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Presentazione del volume “Vendesi uomo” di Mario Campanino a Santa Maria a Vico

    Articolo di Redazione 10 Aprile 2025
    Articolo di Redazione 10 Aprile 2025

    Si è tenuta mercoledì 9 aprile, presso l’Istituto “Majorana-Bachelet” di Santa Maria a Vico, una lezione-presentazione dedicata al volume “Vendesi uomo” …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    A Noventa Vicentina rinnovato il gemellaggio con la città di Messina

    Articolo di Domenico Interdonato 7 Aprile 2025
    Articolo di Domenico Interdonato 7 Aprile 2025

    Nell’ambito del gemellaggio tra le città di Messina e Noventa Vicentina, sottoscritto durante la recente visita della delegazione veneta, guidata dal …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Conferito a Messina il premio ‘Angelici Pionieri’

    Articolo di Domenico Interdonato 6 Aprile 2025
    Articolo di Domenico Interdonato 6 Aprile 2025

    “Il Premio ‘Angelici Pionieri’, conferito a queste personalità di grande valore umano e professionale, rappresenta un segno tangibile di gratitudine per …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    L’Unione Europea inesistente ed i possibili equilibri di pace attuali

    Articolo di Massimo Rossi 5 Aprile 2025
    Articolo di Massimo Rossi 5 Aprile 2025

    Sono temi che interessano, in modo diretto e/o indiretto, tutti i cittadini quelli che proviamo a mettere insieme in queste righe. …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Al Festival Internazionale della Geopolitica europea il Panel sulle elezioni Usa e gli equilibri globali

    Articolo di Redazione 4 Aprile 2025
    Articolo di Redazione 4 Aprile 2025

    Proseguono i lavori presso M9 – Museo del ’900 con la prima giornata della quinta edizione del Festival Internazionale della Geopolitica …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La prima giornata della quinta edizione del Festival Internazionale della Geopolitica europea

    Articolo di Redazione 3 Aprile 2025
    Articolo di Redazione 3 Aprile 2025

    Prende il via oggi giovedì 3 aprile a M9 – Museo del ’900 la prima giornata della quinta edizione del Festival …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Associazione Anello del Nisi: Piero Cozzo confermato presidente

    Articolo di Domenico Interdonato 3 Aprile 2025
    Articolo di Domenico Interdonato 3 Aprile 2025

    “Continua la mia avventura, intrisa di passione, impegno e costante dedizione, per crescere insieme nei cammini e non solo, nelle attività …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    A M9 Museo del 900 di Venezia Mestre si apre la quinta edizione del Festival internazionale della Geopolitica europea

    Articolo di Redazione 2 Aprile 2025
    Articolo di Redazione 2 Aprile 2025

    Venezia Mestre, 3-5 aprile 2025 – Prende il via giovedì 3 aprile a M9 – Museo del ’900 la prima giornata …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Federitaly: “i dazi di Trump spalancano le porte al falso Made in Italy”

    Articolo di Redazione 1 Aprile 2025
    Articolo di Redazione 1 Aprile 2025

    Federitaly lancia l’allarme: la decisione del presidente USA, Donald Trump di imporre dazi sui prodotti italiani a partire dal 2 aprile …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Cerimonia all’Ambasciata d’Austria a Roma A Bellò e D’Agostino la Croce d’Oro della Repubblica d’Austria

    Articolo di Domenico Interdonato 1 Aprile 2025
    Articolo di Domenico Interdonato 1 Aprile 2025

    “L’impegno costante nel conservare e curare la memoria dei soldati austro ungarici, sepolti nel Sacrario Militare di Monte Grappa, assieme a …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Taormina, consegnato al professor Francesco Pira il Premio Speciale dell’Accademia Euromediterranea delle Arti

    Articolo di Redazione 29 Marzo 2025
    Articolo di Redazione 29 Marzo 2025

    Il riconoscimento è andato anche all’antropologo prof. Mario Bolognari nell’ambito di un evento dedicato alla presentazione del libro di Maria Teresa …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Italoamericani: Il presidente del Capitolo di Roma OSDIA Carmelo Cutuli riceve il premio dei Siciliani a Roma

    Articolo di Redazione 27 Marzo 2025
    Articolo di Redazione 27 Marzo 2025

    Si è svolta nella Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, la cerimonia di conferimento del premio “Energie Siciliane per Roma”, …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La cura della terra: parole e testimonianze dalle “Sentinelle del creato” Greenaccord, Alvito 21-23 marzo 2025

    Articolo di Francesca Maccaglia 25 Marzo 2025
    Articolo di Francesca Maccaglia 25 Marzo 2025

    Si è svolta nella location del Teatro Comunale di Alvito la XIX edizione del Forum dell’Informazione cattolica dell’Associazione Culturale Greenaccord Onlus, …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

    Articolo di Redazione 21 Marzo 2025
    Articolo di Redazione 21 Marzo 2025

    L’autore: “necessario un approccio strategico all’educazione capace di governare i processi d’innovazione, senza adattarsi acriticamente ai cambiamenti imposti dalle logiche del …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il nuovo Triage psicologico nei casi di emergenza. Intervista al dott. Salvatore Vecchio

    Articolo di Domenico Interdonato 16 Marzo 2025
    Articolo di Domenico Interdonato 16 Marzo 2025

    L’immediatezza del soccorso subito dopo gli eventi catastrofici, come terremoti alluvioni, esplosioni o altre calamità, impongono una perfetta conoscenza delle operazioni, …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Italoamericani: rinnovato il consiglio del Capitolo di Roma dell’OSDIA. Cutuli eletto presidente

    Articolo di Redazione 14 Marzo 2025
    Articolo di Redazione 14 Marzo 2025

    Rinnovate le cariche del Capitolo di Roma dell’Order Sons and Daughters of Italy in America, la prima unità territoriale dell’organizzazione costituita …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Gemellaggio delle città di Messina e Noventa Vicentina

    Articolo di Domenico Interdonato 12 Marzo 2025
    Articolo di Domenico Interdonato 12 Marzo 2025

    “L’Amministrazione Comunale di Noventa Vicentina, oggi 1° marzo 2025, si onora di ufficializzare il gemellaggio con la città di Messina: un …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    “La violenza di genere. Quali scenari futuri?”. Un congresso a Roma a Palazzo Valentini

    Articolo di Francesco Ferrara 10 Marzo 2025
    Articolo di Francesco Ferrara 10 Marzo 2025

    Il problema della violenza di genere è diventato uno dei temi che maggiormente affliggono la società di oggi e dinanzi al …

Post recenti
Post precedenti

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • Il sociologo prof. Francesco Pira : “Difendere e coltivare l’amicizia, per promuovere un modello di società più empatica, inclusiva e umana”

    20 Giugno 2025
  • “Miseria”, alcune considerazioni dalla lettura del romanzo di Mario Calivà

    20 Giugno 2025
  • I dettami del cuore

    20 Giugno 2025
  • Musica e Montagna la festa del CAI

    20 Giugno 2025
  • Cultura, classe e consumismo; spunti di riflessione

    19 Giugno 2025
  • La straordinaria avventura di Bob Morse, e l’impronta di Piero Chiara

    19 Giugno 2025
  • La città del Ferro finalista al PREMIO NAZIONALE CAPUT GAURI 41-esima Edizione anno 2025

    19 Giugno 2025
  • “Quasi orfano”, il film si denota per totale mancanza di idee originali

    18 Giugno 2025
  • “Caffè Amaro” conquista Carlentini: grande partecipazione alla presentazione del romanzo di Sabrina Francalanza

    17 Giugno 2025
  • Umanità e l’IA, il sociologo prof. Francesco Pira: «bisogna mettere l’uomo – con la sua dignità, la sua fragilità e la sua responsabilità al centro della storia»

    16 Giugno 2025
  • I trasmettitori del 46° Reggimento formano gli studenti dell’Istituto “Gioeni Trabia” di Palermo

    16 Giugno 2025
  • “Gen Z” di Flavia Novelli, un libro da leggere e sul quale riflettere

    16 Giugno 2025
  • “Piano piano”, un film che si propone di raccontare l’adolescenza e la camorra nel 1987

    15 Giugno 2025
  • La Torre in Versi: ancora una volta grande successo

    14 Giugno 2025
  • Referendum senza quorum? Spunti di riflessione

    14 Giugno 2025
  • A Messina al centro islamico di Villa “Garufi”

    14 Giugno 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok