Oggi viviamo in un mondo fatto di numeri, di dati, di informazioni che servono per monitorare e codificare ogni istante della…
STORIA CONTEMPORANEA
-
-
STORIA CONTEMPORANEA
Prove Invalsi e concorso in magistratura: livelli davvero preoccupanti
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriDa molti anni, la povertà educativa è un tema oggetto di diatribe silenziose tra gli addetti al settore. Tante le conseguenze…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Intervista a Salvatore Vecchio presidente regionale del Sindacato “Itamil” Esercito
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoIl sindacato dei militari è una nuova realtà, che si inserisce in maniera armonica nel cotesto della professionalizzazione dell’Esercito Italiano, per…
-
STORIA CONTEMPORANEA
1922-2022: Centenario dello scautismo agrigentino
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneQuesto prestigioso e commovente traguardo è stato tagliato dallo scautismo agrigentino proprio quest’anno (l’8 marzo 1922, a Girgenti nasceva il primo…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Lazio, Senatrice Pacifico: “Latina unica provincia a non godere dei fondi europei per l’edilizia scolastica”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSenatrice Pacifico: “Latina unica provincia a non godere dei fondi europei per l’edilizia scolastica, amministrazione se ne assumi responsabilità”. “Sono 216…
-
STORIA CONTEMPORANEA
L’Europa e gli esperti di geopolitica si danno appuntamento a Jesolo
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneLa Città di Jesolo e la Rivista di Affari Internazionali “Atlantis”, con il sostegno della Regione del Veneto, in collaborazione con…
-
STORIA CONTEMPORANEA
La Comunità islamica di Messina ha concluso il Ramadan
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneNel mentre ci scambiamo il saluto di pace, la guerra in atto in Ucraina accresce in noi la coscienza della necessità…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il cav. Pietro Bongiovanni nominato delegato nazionale e referente Regione Sicilia
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoIl mese di aprile è stato intenso di attività istituzionali e molto partecipato, a Fermo si sono riuniti oltre 500 partecipanti…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Eccellenti i risultati ottenuti nelle acque dello Stretto di Messina
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoIl weekend del 24 e 25 aprile, si è svolta nelle splendide acque dello Stretto di Messina, la Beneteau Cup trofeo…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Con gli Alpini dal 2 al 16 luglio a Linguaglossa Etna Nord
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoL’ANA “Associazione Nazionale Alpini” nel periodo estivo organizza 12 Campi Scuola per ragazze e ragazzi dai 16 ai 25 anni, della…
-
STORIA CONTEMPORANEA
La democrazia e la libertà sono in pericolo
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiMi ero proposto di non scrivere nulla sul conflitto in atto in Ucraina. Non ho alcuna competenza né in geopolitica né…
-
STORIA CONTEMPORANEA
BCsicilia e la Brum di Messina, presentano il volume “ll Fungo dei Cavalieri di Malta”
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoA Messina BCsicilia e la Brum Biblioteca Regionale Universitaria “G. Longo”, presentano venerdì 22 aprile alle ore 16.00 nel salone del…
-
STORIA CONTEMPORANEA
La Via dell’Olio nel Golfo di Gaeta: un nuovo percorso turistico
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneLa valorizzazione delle tradizioni enogastronomiche e culturali di un territorio rappresenta un volano di crescita economica e turistica dall’indiscutibile valore. Nel…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il modello di Colleferro e la promozione dell’economia dello spazio
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneVenerdì 22 aprile, in occasione dell’inaugurazione dell’Aula di Alta Formazione presso la Biblioteca Comunale Riccardo Morandi, il Comune di Colleferro firmerà…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Libertas Femina. La libertà è femmina
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneL’UCID Gaeta Sud Pontino è lieta di annunciare il lancio dell’evento LIBERTAS FEMINA, tavola rotonda patrocinata dall’Arcidiocesi di Gaeta, dalla Provincia…
-
STORIA CONTEMPORANEA
La psicologia e la socialità post emergenza sanitaria. Un evento formativo a Palermo
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaSi terrà a Palermo sabato 25 giugno 2022, a partire dalle ore 15, presso il sontuoso Hotel Tonic sito in via…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Libia. Deputato Ali Busriba: “200 militari e 10 nuove imbarcazioni per contrastare l’immigrazione illegale”
Articolo di RedazioneArticolo di Redazione“Abbiamo preparato un buon piano di contrasto all’immigrazione clandestina in coordinamento con il Dispositivo di Supporto alla Stabilità (Stability Support Agency).…
-
STORIA CONTEMPORANEA
UnitelmaSapienza adotta l’area verde di Piazza Sassari, conferita dal Municipio Roma II
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoE’ stata firmata oggi, 11 aprile 2022, presso UnitelmaSapienza la determinazione dirigenziale per l’adozione del servizio gratuito dell’area verde di Piazza…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Nasce nel Golfo di Gaeta il primo Orto didattico diffuso
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneEducare altrove, apprendere ovunque. È l’idea di didattica del Polo culturale Caieta che lancia un innovativo progetto nato prima della crisi…
-
STORIA CONTEMPORANEA
L’Archeoclub d’Italia “Area Integrata dello Stretto”
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoLa nave Elio della Caronte&Tourist appena lasciati gli ormeggi della rada San Francesco, per raggiungere Villa San Giovanni ha ospitato l’ufficializzazione…
-
STORIA CONTEMPORANEA
L’appuntamento a Messina con Cittadinanzattiva Costituzione e tutela sociale dei Diritti dei Cittadini
Articolo di RedazioneArticolo di Redazione“Abbiamo voluto questo seminario per informare la collettività, della presenza di Cittadinanzattiva la quale ha adattato il proprio statuto alla legge…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Costituzione e tutela sociale dei Diritti dei Cittadini
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoAppuntamento sabato 9 aprile alle ore 9.00 con Cittadinanzattiva Sicilia Aps nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, per partecipare al…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Sei ancora quello della pietra e della fionda uomo del mio tempo
Articolo di Luigi PistilloArticolo di Luigi PistilloNell’enciclica “Evangelium Vitae” Giovanni Paolo II esalta la grandezza della vita umana, qualsiasi vita umana, indifferentemente giovani e anziani, maschi e…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Gli studenti di seconda generazione divisi tra due realtà culturali. Il delicato lavoro della scuola
Articolo di Armando GiardinettoArticolo di Armando GiardinettoNelle nostre scuole – soprattutto quelle ad indirizzo tecnico e professionale – sono sempre più alte le percentuali di studenti di…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Messa solidale per il Gruppo Alpini di Messina
Articolo di RedazioneArticolo di Redazione“Santa Maria Signora della neve, copri col bianco soffice mantello, il nostro amico, nostro fratello” si è concluso con il meraviglioso…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il progetto “Cultura agro-sociale” e “Monteofelio” presentati al primo Forum espositivo sui beni confiscati
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSi è svolto presso la Stazione Marittima di Napoli, il “Primo Forum espositivo sui beni confiscati”. All’evento nazionale, organizzato dalla Regione…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Senatrice Pacifico (CI): “inapplicabilità dell’adozione per i minori non accompagnati, sostegno a soggetti c più vulnerabili”
Articolo di RedazioneArticolo di Redazione“Il drammatico esodo dei profughi ucraini nasconde a sua volta un dramma ancora più insidioso: la condizione dei più deboli, dei…
-
STORIA CONTEMPORANEA
A Messina gli studenti del Liceo Bisazza e la “Mobilità sostenibile”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneA Messina i liceali del “Felice Bisazza”, partecipanti al progetto formativo nazionale O.R.A. – Open Road Alliance, hanno scritto il primo…