Verranno presentati martedì 15 aprile 2025 alle ore 10.00, nella sala Novecento dell’Hotel Joli di Palermo, in via Michele Amari 11 …
STORIA CONTEMPORANEA
-
-
STORIA CONTEMPORANEA
Presentazione del volume “Vendesi uomo” di Mario Campanino a Santa Maria a Vico
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSi è tenuta mercoledì 9 aprile, presso l’Istituto “Majorana-Bachelet” di Santa Maria a Vico, una lezione-presentazione dedicata al volume “Vendesi uomo” …
-
STORIA CONTEMPORANEA
A Noventa Vicentina rinnovato il gemellaggio con la città di Messina
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoNell’ambito del gemellaggio tra le città di Messina e Noventa Vicentina, sottoscritto durante la recente visita della delegazione veneta, guidata dal …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Conferito a Messina il premio ‘Angelici Pionieri’
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico Interdonato“Il Premio ‘Angelici Pionieri’, conferito a queste personalità di grande valore umano e professionale, rappresenta un segno tangibile di gratitudine per …
-
STORIA CONTEMPORANEA
L’Unione Europea inesistente ed i possibili equilibri di pace attuali
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiSono temi che interessano, in modo diretto e/o indiretto, tutti i cittadini quelli che proviamo a mettere insieme in queste righe. …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Al Festival Internazionale della Geopolitica europea il Panel sulle elezioni Usa e gli equilibri globali
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneProseguono i lavori presso M9 – Museo del ’900 con la prima giornata della quinta edizione del Festival Internazionale della Geopolitica …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La prima giornata della quinta edizione del Festival Internazionale della Geopolitica europea
Articolo di RedazioneArticolo di RedazionePrende il via oggi giovedì 3 aprile a M9 – Museo del ’900 la prima giornata della quinta edizione del Festival …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Associazione Anello del Nisi: Piero Cozzo confermato presidente
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico Interdonato“Continua la mia avventura, intrisa di passione, impegno e costante dedizione, per crescere insieme nei cammini e non solo, nelle attività …
-
STORIA CONTEMPORANEA
A M9 Museo del 900 di Venezia Mestre si apre la quinta edizione del Festival internazionale della Geopolitica europea
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneVenezia Mestre, 3-5 aprile 2025 – Prende il via giovedì 3 aprile a M9 – Museo del ’900 la prima giornata …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Federitaly: “i dazi di Trump spalancano le porte al falso Made in Italy”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneFederitaly lancia l’allarme: la decisione del presidente USA, Donald Trump di imporre dazi sui prodotti italiani a partire dal 2 aprile …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Cerimonia all’Ambasciata d’Austria a Roma A Bellò e D’Agostino la Croce d’Oro della Repubblica d’Austria
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico Interdonato“L’impegno costante nel conservare e curare la memoria dei soldati austro ungarici, sepolti nel Sacrario Militare di Monte Grappa, assieme a …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Taormina, consegnato al professor Francesco Pira il Premio Speciale dell’Accademia Euromediterranea delle Arti
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl riconoscimento è andato anche all’antropologo prof. Mario Bolognari nell’ambito di un evento dedicato alla presentazione del libro di Maria Teresa …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Italoamericani: Il presidente del Capitolo di Roma OSDIA Carmelo Cutuli riceve il premio dei Siciliani a Roma
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSi è svolta nella Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, la cerimonia di conferimento del premio “Energie Siciliane per Roma”, …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La cura della terra: parole e testimonianze dalle “Sentinelle del creato” Greenaccord, Alvito 21-23 marzo 2025
Articolo di Francesca MaccagliaArticolo di Francesca MaccagliaSi è svolta nella location del Teatro Comunale di Alvito la XIX edizione del Forum dell’Informazione cattolica dell’Associazione Culturale Greenaccord Onlus, …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneL’autore: “necessario un approccio strategico all’educazione capace di governare i processi d’innovazione, senza adattarsi acriticamente ai cambiamenti imposti dalle logiche del …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il nuovo Triage psicologico nei casi di emergenza. Intervista al dott. Salvatore Vecchio
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoL’immediatezza del soccorso subito dopo gli eventi catastrofici, come terremoti alluvioni, esplosioni o altre calamità, impongono una perfetta conoscenza delle operazioni, …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Italoamericani: rinnovato il consiglio del Capitolo di Roma dell’OSDIA. Cutuli eletto presidente
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneRinnovate le cariche del Capitolo di Roma dell’Order Sons and Daughters of Italy in America, la prima unità territoriale dell’organizzazione costituita …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Gemellaggio delle città di Messina e Noventa Vicentina
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico Interdonato“L’Amministrazione Comunale di Noventa Vicentina, oggi 1° marzo 2025, si onora di ufficializzare il gemellaggio con la città di Messina: un …
-
STORIA CONTEMPORANEA
“La violenza di genere. Quali scenari futuri?”. Un congresso a Roma a Palazzo Valentini
Articolo di Francesco FerraraArticolo di Francesco FerraraIl problema della violenza di genere è diventato uno dei temi che maggiormente affliggono la società di oggi e dinanzi al …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il professore di Sociologia dell’Università di Messina, Francesco Pira, ricorda l’amico Bruno Pizzul
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneL’Italia ha perso un grande Uomo, un grande Giornalista Sportivo un esempio per le nuove generazioni”. È questo il commento del …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Parlare di pace e riarmare l’Europa. Il sociologo professore Francesco Pira: «Viviamo nell’era dei conflitti continui, ma abbiamo bisogno di serenità»
Articolo di Pietro Salvatore ReinaArticolo di Pietro Salvatore ReinaOttanta anni fa, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, si concludeva la Seconda guerra mondiale. Un conflitto che …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Molti giovani non sanno scrivere in corsivo
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriSecondo uno studio condotto dal Policlinico Umberto I di Roma e dall’Università La Sapienza, nelle scuole primarie italiane, un ragazzo su …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Gli onori ai caduti di Adua del 1° marzo 1896
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico Interdonato“Porto a voi tutti i saluti dei miei concittadini, ritornare a Messina per la seconda volta è stato emozionante, ringrazio il …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il saggio “Giù la maschera” (Antipodes Edizioni) di Iole Virzì presentato al Joli Hotel di Palermo
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneCon il patrocinio dell’Accademia di Sicilia, venerdì 7 marzo 2025, alle ore 16:30, presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli di Palermo, …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La riforma della giustizia: una forzatura o una riforma necessaria?
Articolo di Francesco FerraraArticolo di Francesco FerraraTra i vari argomenti che animano il dibattito politico c’è quello della riforma della giustizia. Una riforma che intende modificare una …
-
STORIA CONTEMPORANEA
335° anniversario per la Brigata “Aosta”
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoA Messina con un cerimoniale ricco di impegni militari, culturali e benefici è stata celebrata, a Messina, la ricorrenza del 335° …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Congresso Federitaly. Verdone: “Maggiore attenzione alle micro e piccole imprese che rendono il Made in Italy il biglietto da visita dell’Italia”
Articolo di RedazioneArticolo di Redazione“Chiediamo al Governo maggiore attenzione a quelle realtà che rendono il Made in Italy un’eccellenza riconosciuta nel mondo”. Con queste parole …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La giornata dei Calzini spaiati e del bullismo. Primo Circolo Didattico, R. Arfè, Somma Vesuviana
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di Giovanni“Agisci in modo da trattare l’umanità, sia nella tua persona sia in quella di ogni altro, sempre anche come fine e …