Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Articoli:
Il mondo si è fermato e la zuppa di plastica
La storia completa di Julio García Espinosa
“La notte di San Lorenzo”, un film ispirato alla vera strage di San Miniato
Il diario di un piccolo ebreo
Il Giorno della Memoria come lezione d’umanità
Odio sul web, il Giorno della Memoria e il ricordo di Auschwitz
Giorno della Memoria, ricordando tutte le vittime dell’Olocausto
Il parallelo letterario tra il romanzo Eros di Giovanni Verga e le Ultime lettere di Jacopo Ortis di Ugo Foscolo
Mario Francese: il giornalista ucciso 42 anni fa a Palermo
Sono 120 anni dalla morte del Maestro Giuseppe Verdi
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Autore

Antonino Schiera

Antonino Schiera

Scrittore e blogger palermitano oltre che collaboratore giornalistico. Nel passato ha scritto per il Giornale di Sicilia, Giornale L’Ora, ReportOnLine, Giornale Cittadino Press. Ideatore e amministratore del blog Riflessioni d’Autore visitabile all’indirizzo web https://antoninoschiera.blog. Nel 2013 pubblica la prima raccolta di poesie, aforismi e dediche d’amore Percorsi dell’Anima (Europa Edizioni). Nel 2015 ha pubblicato due brevi storie Moderno emigrante e Natale a Trieste all’interno della raccolta di autori vari Natale 2015 (Società Editrice Montecovello), con finalità benefiche. Le due opere hanno ricevuto a Roma, la menzione d’onore al concorso organizzato dalla stessa casa editrice. Nel 2016 ha pubblicato la seconda raccolta di poesie Frammenti di colore (Edizioni La Gru) risultata finalista nella sezione poesie del II Premio Giornalistico Letterario Piersanti Mattarella. Nel mese di giugno 2019 la sua raccolta di poesie inedita Meditare e sentire si è classificata finalista al Premio Poetico Pietro Carrera, organizzato da Il Convivio Editore e l’Accademia Internazionale Il Convivio. Nel mese di settembre 2019 è stata pubblicata la terza silloge di poesie Meditare e sentire da Il Convivio Editore. Esperto di marketing e comunicazione, coniuga l’amore per la poesia e la curiosità per ciò che lo circonda, utilizzando la parola come un ponte che può unire mondi che ancora non si conoscono. Nel frattempo continua a scrivere post, articoli e libri che presto vedranno la luce.

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il mondo si è fermato e la zuppa di plastica

    Articolo di Antonino Schiera 28 Gennaio 2021
    Articolo di Antonino Schiera 28 Gennaio 2021

    La zuppa di plastica! Non sto parlando di una nuova pietanza frutto della nouvelle cuisine o della cucina molecolare, ma di…

  • CULTURA

    Cultura e social network: progressione o regressione?

    Articolo di Antonino Schiera 19 Gennaio 2021
    Articolo di Antonino Schiera 19 Gennaio 2021

    Era il lontano febbraio del 2004 quando Marck Zuckerberg creò e registrò il dominio thefacebook.com, facendo di fatto muovere i primi…

  • CULTURA

    La cultura al tempo del covid: riflessioni

    Articolo di Antonino Schiera 6 Gennaio 2021
    Articolo di Antonino Schiera 6 Gennaio 2021

    La visibilità di ogni artista che esprime contenuti creativi nell’ambito culturale, è costruita attraverso l’ideazione e la promozione di diversi momenti…

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 57.100

ARTICOLI RECENTI

  • Il mondo si è fermato e la zuppa di plastica

    28 Gennaio 2021
  • La storia completa di Julio García Espinosa

    28 Gennaio 2021
  • “La notte di San Lorenzo”, un film ispirato alla vera strage di San Miniato

    27 Gennaio 2021
  • Il diario di un piccolo ebreo

    27 Gennaio 2021
  • Il Giorno della Memoria come lezione d’umanità

    27 Gennaio 2021
  • Odio sul web, il Giorno della Memoria e il ricordo di Auschwitz

    27 Gennaio 2021
  • Giorno della Memoria, ricordando tutte le vittime dell’Olocausto

    27 Gennaio 2021
  • Il parallelo letterario tra il romanzo Eros di Giovanni Verga e le Ultime lettere di Jacopo Ortis di Ugo Foscolo

    27 Gennaio 2021
  • Mario Francese: il giornalista ucciso 42 anni fa a Palermo

    26 Gennaio 2021
  • Sono 120 anni dalla morte del Maestro Giuseppe Verdi

    26 Gennaio 2021
  • COVID. Le cinque lettere della follia

    25 Gennaio 2021
  • Cerbero Podcast, Marta De Vivo e la potenza della censura

    25 Gennaio 2021
  • “The Lost City”, un film che racconta la rivoluzione cubana dalla parte di chi la subisce

    25 Gennaio 2021
  • “Candele dei sentimenti” un libro di Umeed Ali

    24 Gennaio 2021
  • “Medioego”, il nuovo album di Inoki Ness

    24 Gennaio 2021
  • Andy Garcia e il cinema cubano in esilio

    24 Gennaio 2021

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo la navigazione in questo sito o selezionando "Accetta e chiudi" il visitatore ne consente l'utilizzo.Accetta e chiudiMaggiori informazioni