Articoli:
In Canada inaugurata la piazza dedicata a Santa Lucia del Mela
L’epopea di Django: da Corbucci a Tarantino, passando per Rossati
Un’intervista al sociologo e saggista Francesco Pira nel giorno del Patrono d’Italia
“Nel tuo giorno”, un libro di Francesca Gentili
“Io capitano”, un piccolo capolavoro del cinema italiano
Iniziazione, silenzio ed evoluzione
“La famiglia non ti abbandona”, un libro di Daniele Fontani
“Il canto della Casbah”, il libro realizzato dal giornalista Giovanni Franco e dall’ex sindaco Nicola Cristaldi
A Messina coinvolti oltre duecento ragazzi contro la povertà educativa
“Scacco alla prima”, un libro di Carlo Onado
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO

LIBRI

  • CULTURALIBRI

    “Nel tuo giorno”, un libro di Francesca Gentili

    Articolo di Rita Bompadre 3 Ottobre 2023
    Articolo di Rita Bompadre 3 Ottobre 2023

    “Nel tuo giorno” di Francesca Gentili (Eretica Edizioni, 2022 pp. 98 € 16.00) è una raccolta poetica espressa nella dimensione elegiaca …

  • CULTURALIBRI

    “La famiglia non ti abbandona”, un libro di Daniele Fontani

    Articolo di Gordiano Lupi 2 Ottobre 2023
    Articolo di Gordiano Lupi 2 Ottobre 2023

    Giovanni pensava di non avere nulla da perdere, ma se scappi dalla ndrangheta prima o poi dovrai fare i conti con …

  • CULTURALIBRI

    “Il canto della Casbah”, il libro realizzato dal giornalista Giovanni Franco e dall’ex sindaco Nicola Cristaldi

    Articolo di Redazione 1 Ottobre 2023
    Articolo di Redazione 1 Ottobre 2023

    Viaggio in un microcosmo considerato un modello di inclusione nel mondo. È il luogo più arabo d’Italia, dove da tempo vige …

  • CULTURALIBRI

    “Scacco alla prima”, un libro di Carlo Onado

    Articolo di Gordiano Lupi 1 Ottobre 2023
    Articolo di Gordiano Lupi 1 Ottobre 2023

    Più si è vecchi e più si diventa un disturbo, un’anomalia fastidiosa. Ma c’è chi non ci sta e lo dimostrerà …

  • CULTURALIBRI

    Palermo, mercoledì la presentazione del libro “La Violenza in click” di Carmela Mento e Francesco Pira

    Articolo di Redazione 25 Settembre 2023
    Articolo di Redazione 25 Settembre 2023

    L’evento è organizzato da Progetto Forense e sarà coordinato dalla giornalista Elvira Terranova. I due docenti dell’Università di Messina parleranno del …

  • CULTURALIBRI

    Il cinema selvaggio di Ruggero Deodato pubblicato in Spagna

    Articolo di Redazione 21 Settembre 2023
    Articolo di Redazione 21 Settembre 2023

    Il cinema selvaggio di Ruggero Deodato di Gordiano Lupi e Davide Magnisi, edito nel 2019 da Il Foglio Letterario Edizioni, è …

  • CULTURALIBRI

    “Il sipario”, un saggio – racconto di Milan Kundera

    Articolo di Gordiano Lupi 10 Settembre 2023
    Articolo di Gordiano Lupi 10 Settembre 2023

    Non moriremo nello stesso mondo in cui siamo nati, scrive Kundera, e basterebbe questa affermazione illuminante a fare del libro edito …

  • CULTURALIBRI

    “Il viaggio e la speranza”, il libro di poesie di Alfredo Alessio Conti

    Articolo di Rita Bompadre 6 Settembre 2023
    Articolo di Rita Bompadre 6 Settembre 2023

    “Il viaggio e la speranza” di Alfredo Alessio Conti (Carello Editore, 2023 pp. 46 € 12.00) è una conferma poetica all’orizzonte …

  • CULTURALIBRI

    Milan Kundera e Il valzer degli addii

    Articolo di Gordiano Lupi 30 Agosto 2023
    Articolo di Gordiano Lupi 30 Agosto 2023

    Il valzer degli addii non è il miglior romanzo di Kundera, nel senso che pur essendo scritto con stile magistrale e …

  • CULTURALIBRI

    C’era una volta il paese degli Eventi

    Articolo di Gordiano Lupi 29 Agosto 2023
    Articolo di Gordiano Lupi 29 Agosto 2023

    C’era una volta un paese sul mare, un tempo industrioso e popolato, un paese di operai e contadini, di commercianti e …

  • CULTURALIBRI

    “La festa dell’insignificanza” di Milan Kundera

    Articolo di Gordiano Lupi 27 Agosto 2023
    Articolo di Gordiano Lupi 27 Agosto 2023

    Milan Kundera è lo scrittore più complesso e al tempo stesso più leggero che il nostro secolo ha prodotto, la conferma …

  • CULTURALIBRI

    “Tutto il mio infinito amore” un romanzo fatto di amore, sofferenza e tanto coraggio

    Articolo di Gordiano Lupi 26 Agosto 2023
    Articolo di Gordiano Lupi 26 Agosto 2023

    Maria Bellini con il suo romanzo “Tutto il mio infinito amore” si mette a nudo con tutti noi lettori e ci …

  • CULTURALIBRI

    “Un occidente prigioniero” di Milan Kundera

    Articolo di Gordiano Lupi 25 Agosto 2023
    Articolo di Gordiano Lupi 25 Agosto 2023

    Milan Kundera aveva già capito tutto nel 1967, quando pronunciò un discorso audace e brillante al Congresso degli Scrittori Cecoslovacchi, intitolato …

  • CULTURALIBRI

    “Lamberto Piovanelli – Una vita all’attacco”, per un tifoso nerazzurro è un volume irrinunciabile

    Articolo di Gordiano Lupi 23 Agosto 2023
    Articolo di Gordiano Lupi 23 Agosto 2023

    Lamberto Piovanelli me lo ricordo bene al centro dell’attacco del Pisa, quando frequentavo da tifoso l’Arena Garbialdi e soffrivo per il …

  • CULTURALIBRI

    “Orata in offerta”, un libro dalla parte delle donne

    Articolo di Gordiano Lupi 18 Agosto 2023
    Articolo di Gordiano Lupi 18 Agosto 2023

    Elisa Audino scrive poesia che ricorda la prosa e narrativa con risvolti poetici, perché la cosa più riuscita di questo romanzo …

  • CULTURALIBRI

    “Ritorno all’Eden”, la nuova opera di Paco Roca

    Articolo di Gordiano Lupi 17 Agosto 2023
    Articolo di Gordiano Lupi 17 Agosto 2023

    Per fortuna che c’è Paco Roca, verrebbe da dire, ma anche grazie a Tunué che da Latina ci fa sognare; se …

  • CULTURALIBRI

    “Io qui ci vivo”, il nuovo libro di Elisa Audino

    Articolo di Gordiano Lupi 10 Agosto 2023
    Articolo di Gordiano Lupi 10 Agosto 2023

    Elisa Audino un po’ la sento vicina perché figlia di un operaio cresciuto in un paese di montagna e sceso a …

  • CULTURALIBRI

    “Rime di Speranza” è la seconda raccolta di poesie di Lorenzo Peritore

    Articolo di Merelinda Staita 7 Agosto 2023
    Articolo di Merelinda Staita 7 Agosto 2023

    La raccolta “Rime di Speranza”, edito da Vitale Edizioni, è la seconda raccolta di poesie in italiano di Lorenzo Peritore. Il …

  • CULTURALIBRI

    Misteri d’Italia a fumetti – Quando un editore fa il suo mestiere

    Articolo di Gordiano Lupi 5 Agosto 2023
    Articolo di Gordiano Lupi 5 Agosto 2023

    Becco Giallo è un editore di fumetti impegnati da un punto di vista sociale, un editore come ce ne vorrebbero molti, …

  • CULTURALIBRI

    “Sogni Blu” è il nuovo libro di racconti scritto da Maria Concetta De Marco

    Articolo di Merelinda Staita 3 Agosto 2023
    Articolo di Merelinda Staita 3 Agosto 2023

    “Sogni Blu”, edito da Medinova, casa editrice di Favara presieduta dal Dott. Antonio Liotta, è il nuovo libro di racconti di …

  • CULTURALIBRI

    Recensione del Volume “Dal Dono ai legami generazionali. Clinica dell’anima familiare” del Professore Mariano Indelicato

    Articolo di Merelinda Staita 27 Luglio 2023
    Articolo di Merelinda Staita 27 Luglio 2023

    Il volume “Dal Dono ai legami generazionali. Clinica dell’anima familiare”, edito da Aracne, è stato arricchito dalla Prefazione del Professore Francesco …

  • CULTURALIBRI

    “Giardino della gioia”, un libro che racchiude le diverse anime di una sola poetessa

    Articolo di Gordiano Lupi 26 Luglio 2023
    Articolo di Gordiano Lupi 26 Luglio 2023

    Giardino della gioia è un libro che contiene altri libri, rectius diverse anime di una sola poetessa. Si comincia con Io …

  • CULTURALIBRI

    Milan Kundera e L’identità

    Articolo di Gordiano Lupi 24 Luglio 2023
    Articolo di Gordiano Lupi 24 Luglio 2023

    Un romanzo d’amore, insolito nella produzione di Kundera, scritto in parte al presente e in parte al passato, a capitoli alterni, …

  • CULTURALIBRI

    “Aldo Orsini – La mia voce”, un libro che va letto

    Articolo di Gordiano Lupi 9 Luglio 2023
    Articolo di Gordiano Lupi 9 Luglio 2023

    Ci sono dei libri che hanno il potere di evocare ricordi. Il volume che Fabio Demi dedica ad Aldo Orsini è …

  • CULTURALIBRI

    In memoria di Carlos Alberto Montaner

    Articolo di Gordiano Lupi 6 Luglio 2023
    Articolo di Gordiano Lupi 6 Luglio 2023

    Appunti sul caso della morte di Oswaldo Payá di Carlos Alberto Montaner È il mondo alla rovescia. Se Ángel Carromero, sobrio …

  • CULTURALIBRI

    In morte di Carlos Alberto Montaner

    Articolo di Gordiano Lupi 1 Luglio 2023
    Articolo di Gordiano Lupi 1 Luglio 2023

    Carlos Alberto Montaner era un grande scrittore cubano in esilio, uno scrittore che in Italia non veniva pubblicato perché aveva il …

  • CULTURALIBRI

    “Baratri tiburtini”, la poesia di Ilaria Petriglia riproduce incantevoli scenari

    Articolo di Rita Bompadre 27 Giugno 2023
    Articolo di Rita Bompadre 27 Giugno 2023

    “Cala queste ceneri e cerca tra l’universo, raccogli polvere di stelle per me” così scrive Ilaria Petriglia nel suo “Baratri tiburtini”(L’Erudita). …

  • CULTURALIBRI

    Lally Masia presenta il suo nuovo libro “Vinco io“ al Taobuk Festival SeeSicily di Taormina

    Articolo di Redazione 16 Giugno 2023
    Articolo di Redazione 16 Giugno 2023

    Il 19 giugno alle ore 12:00, la scrittrice Lally Masia presenterà il suo quarto libro “Vinco io” (Leone Editore) alla XIII …

Post recenti
Post precedenti

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 409.665

ARTICOLI RECENTI

  • In Canada inaugurata la piazza dedicata a Santa Lucia del Mela

    4 Ottobre 2023
  • L’epopea di Django: da Corbucci a Tarantino, passando per Rossati

    4 Ottobre 2023
  • Un’intervista al sociologo e saggista Francesco Pira nel giorno del Patrono d’Italia

    3 Ottobre 2023
  • “Nel tuo giorno”, un libro di Francesca Gentili

    3 Ottobre 2023
  • “Io capitano”, un piccolo capolavoro del cinema italiano

    3 Ottobre 2023
  • Iniziazione, silenzio ed evoluzione

    2 Ottobre 2023
  • “La famiglia non ti abbandona”, un libro di Daniele Fontani

    2 Ottobre 2023
  • “Il canto della Casbah”, il libro realizzato dal giornalista Giovanni Franco e dall’ex sindaco Nicola Cristaldi

    1 Ottobre 2023
  • A Messina coinvolti oltre duecento ragazzi contro la povertà educativa

    1 Ottobre 2023
  • “Scacco alla prima”, un libro di Carlo Onado

    1 Ottobre 2023
  • “La chiave”, un film ambientato a Venezia, durante il periodo fascista

    30 Settembre 2023
  • La parte giusta e il potere nel primo romanzo di Accursio Sabella

    29 Settembre 2023
  • “Peccati di gioventù”, un film giocato tutto sulla presenza di una splendida Gloria Guida

    29 Settembre 2023
  • “La patata bollente”, il terzo incontro tra Steno e la Fenech

    28 Settembre 2023
  • “Il valore del ricordo” che ancora oggi unisce Vicenza e la Sicilia

    27 Settembre 2023
  • “La vita è una cosa meravigliosa”, cinecolomba impegnata stile commedia all’italiana

    27 Settembre 2023

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO