“Stalking, Storie di un crimine ordinario” è il titolo nel nuovo capolavoro saggistico del criminologo e attivista Antonio Russo. Un titolo,…
Redazione
-
-
STORIA CONTEMPORANEA
Iraq: il contingente italiano e le forze della coalizione partecipano all’esercitazione “Mascal Olympics”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazionePresso l’aeroporto militare di Erbil, il Contingente Italiano schierato in Iraq, su base Brigata Alpina “JULIA”, ha partecipato all’esercitazione multinazionale MASCAL…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Iraq: cambio al vertice dell’Airmobile Task Group “Griffon”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSi è svolta presso la base di Erbil, in Iraq, alla presenza del Comandante dell’Italian National Command Land (ITNCC-L), Colonello Daniele…
-
A più d’un anno di distanza dall’inizio della guerra in Ucraina, la redazione de Il salto della quaglia che «ripudia la…
-
STORIA CONTEMPORANEA
162° Anniversario Unità d’Italia: accolto a Palazzo Zanca il Sindaco di Noventa Vicentina
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneNell’ambito degli eventi dedicati alla giornata dell’Unità d’Italia il Sindaco Federico Basile, ha accolto a Palazzo Zanca il primo cittadino di…
-
STORIA CONTEMPORANEA
A Messina “StoricaMEnte1943” l’80° dello sbarco alleato in Sicilia
Articolo di RedazioneArticolo di Redazione“Il nostro obiettivo è stato quello di ricordare l’80° dello sbarco alleato in Sicilia, con un cortometraggio e un documentario allo…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il Movimento Popolare con Andrea De Filippo Sindaco
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneNei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra il Sindaco di Maddaloni, Andrea De Filippo, e il rappresentante del “Movimento…
-
CULTURALIBRI
A Milano due appuntamenti dedicati alla presentazione del libro “Il Valore del Ricordo Capitano Umberto Masotto”
Articolo di RedazioneArticolo di Redazione“Ci tenevo a presentare a Milano il volume “Il Valore del Ricordo Capitano Umberto Masotto, scritto assieme al cultore di Storia…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Tra internazionalizzazione e multidisciplinarietà, Salvo Bitonti ritorna a dirigere l’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneMinistero dell’Università e della RicercaTra internazionalizzazione e multidisciplinarietà, Salvo Bitonti ritorna a dirigere l’Accademia Albertina delle Belle Arti di TorinoIl 21…
-
CULTURALIBRI
“The Marketer: Another Berlin Story”, il primo romanzo di Antonio La Matina
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneTony è un giovane expat come tanti. Quel che gli interessa veramente è fumare erba e guardare vecchi film fino a…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Presentato il Marchio “FederItaly 100% Made in Italy” basato sul Progetto Blockchain realizzato da DFinity
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl 15 febbraio si è svolta la Conferenza Stampa di presentazione del marchio “Federitaly 100% Made in Italy” con l’annuncio della…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il Mobile Training Team dell’Arma dei Carabinieri conclude il 10° corso di Crowd and Riot Control a favore della Polizia dell’Iraq
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneNei giorni scorsi, il Mobile Training Team (MTT), dell’Arma dei Carabinieri, inquadrato nella missione “Prima Parthica” – Italian National Contingent Command…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Alla Scuola Media Vittorini la giornata del “Valore Alpino”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneL’aula magna della Scuola Media Elio Vittorini ha ospitato un convegno dedicato alla giornata del “Valore Alpino”, istituita il 5 aprile…
-
STORIA CONTEMPORANEA
La presentazione del marchio “Federitaly 100% made in Italy” e la partnership con il la Fondazione Dfinity
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl 15 febbraio, alle ore 15.30, si svolge la Conferenza Stampa di presentazione del marchio “Federitaly 100% made in Italy” e…
-
CULTURALIBRI
“Studi sulle attese”, il nuovo libro di poesie di Gino Pantaleone
Articolo di RedazioneArticolo di Redazione“Studi sulle attese” è il nuovo libro di poesie di Gino Pantaleone. “È una meditata ricognizione sulle visioni più coinvolgenti che…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Dalla Scozia a Venezia: Gustavo Vitali e Massimo Tagino presentano i loro libri presso la sede del Collettivo Scrittori Uniti di Torino
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneAmanti del mistero e dell’avventura segnatevi data e luogo: 17 febbraio, Torino.Massimo Tagino, scrittore genovese appassionato di Scozia, e Gustavo Vitali,…
-
STORIA CONTEMPORANEA
E’ morto il professore Nicolò Mineo
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl direttore e tutta la redazione de Il salto della quaglia ricorda l’Emerito professore di Letteratura italiana, docente di Filologia e…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Seminario di formazione su “Guerra e Disinformazione”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneLa narrazione giornalistica della Guerra Russia Ucraina, sta scrivendo nuove pagine nel racconto attraverso i media di un conflitto, che ha…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Al professor Francesco Pira il Premio UCSI 22/23 “Carmelo Garofalo”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneConsegnato nell’Aula Magna del Rettorato a margine di un seminario di formazione su “Guerra e Disinformazione” dalla presidente della sezione messinese…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Appuntamento Mercoledì 1 febbraio con la formazione dedicata ai giornalisti
Articolo di RedazioneArticolo di Redazione“La narrazione giornalistica della Guerra Russia- Ucraina: le fake news e i social armi del conflitto. Aspetti deontologici ed etici”. E’…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Pomeriggio all’insegna della Formazione con gli amici del Kiwanis
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl Kiwanis ha svolto un nuovo incontro presso il Conca d’Oro Palermo per spiegare l’utilità delle manovre di primo intervento in…
-
STORIA CONTEMPORANEA
È morta Bice Mortara Garavelli, linguista e professore emerito di Grammatica italiana
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneÈ morta, all’età di 91 anni, Bice Mortara Garavelli, linguista e professore emerito di Grammatica italiana nell’Università di Torino. Dal 1995…
-
CULTURALIBRI
La raccolta poetica dal titolo “Fralezze” di Maurizio Zanon
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneCon questa breve silloge, contenente altrettante brevi liriche, il poeta sembra coerentemente simboleggiare la sua visione della vita, sintetizzata nel titolo:…
-
CULTURALIBRI
“Imprevisti battiti”, il nuovo libro di Gabriella Veschi
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSiamo di fronte ad una silloge poetica ad ampio raggio, i cui motivi spaziano da incantate contemplazioni paesaggistiche, a riflessioni esistenziali…
-
STORIA CONTEMPORANEA
La Confederazione Imprese Italia incontra l’Onorevole Alberto Gusmeroli: “Made in Italy da tutelare e valorizzare”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl 19 gennaio 2023, la Confederazione Imprese Italia ha incontrato, presso la Camera dei Deputati, l’Onorevole Alberto Gusmeroli, Presidente della X…
-
CULTURALIBRI
La raccolta poetica dal titolo “Fralezze” di Maurizio Zanon
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneCon questa breve silloge, contenente altrettante brevi liriche, il poeta sembra coerentemente simboleggiare la sua visione della vita, sintetizzata nel titolo:…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Federitaly presenta le proprie iniziative e il Marchio 100% Made in Italy al Sottosegretario Bitonci
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSi è svolta nella giornata del 17 gennaio, l’incontro per la presentazione delle iniziative di Federitaly a sostegno delle imprese e…
-
CULTURA
Dante è di tutti: attenti all’appropriazione indebita di un Patrimonio universale
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneLa frase pronunciata ieri da un membro del Governo italiano che appositamente non riportiamo manifesta, sic et simpliciter, ignoranza, mistificazione, «appropriazione…