Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Autore

Redazione

Redazione

  • CULTURA

    Sono 120 anni dalla morte del Maestro Giuseppe Verdi

    Articolo di Redazione 26 Gennaio 2021
    Articolo di Redazione 26 Gennaio 2021

    A Busseto (PR), luogo di nascita di Giuseppe Verdi, risuonano le atmosfere musicali verdiane per celebrare il 120° anniversario della morte…

  • CULTURA

    L’Ucsi ricorda San Francesco di Sales patrono dei giornalisti

    Articolo di Redazione 22 Gennaio 2021
    Articolo di Redazione 22 Gennaio 2021

    Molto ricco il calendario di appuntamenti che l’’Ucsi Sicilia in occasione della solennità liturgica di San Francesco di Sales patrono dei…

  • CULTURA

    Per la Festa del Patrono di Parma, la chiesa di San Francesco del Prato è aperta

    Articolo di Redazione 13 Gennaio 2021
    Articolo di Redazione 13 Gennaio 2021

    Il giorno in cui si celebra Sant’Ilario, Patrono di Parma, è un’occasione imperdibile e unica per visitare la chiesa di San…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Assessorato dell’Economia: presentati i dati aggiornati sulla situazione economica della Sicilia

    Articolo di Redazione 5 Gennaio 2021
    Articolo di Redazione 5 Gennaio 2021

    In occasione della presentazione alla stampa dei dati economici aggiornati, il Vicepresidente ed assessore all’Economia della Regione siciliana, Gaetano Armao, ha effettuato un’analisi della situazione…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La tombolata del Rotary per far del bene nel mondo

    Articolo di Redazione 4 Gennaio 2021
    Articolo di Redazione 4 Gennaio 2021

    Con l’inizio dell’anno 2021 ritorna l’attivismo dei Rotary Club in sostegno delle fasce più disagiate e svantaggiate dell’intero globo terrestre. Il…

  • CULTURA

    Tre cugine siculo-americane dell’Ohio promuovono la cucina siciliana negli USA

    Articolo di Redazione 4 Gennaio 2021
    Articolo di Redazione 4 Gennaio 2021

    Cleveland, OH (USA) – Tre cugine americane di discendenza siciliana, Angela Siciliano, Corrina Siciliano e Mary Kovach, hanno dato vita ad un progetto che si propone di…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    I pescatori di Mazara del Vallo sono liberi

    Articolo di Redazione 17 Dicembre 2020
    Articolo di Redazione 17 Dicembre 2020

    “Gioiamo per i pescatori, i comandanti e gli armatori detenuti ingiustamente in Libia e di rientro in Sicilia. Il Governo Musumeci…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Nuova rampa di lancio per l’export delle aziende legate ad Unci Agroalimentare ed Euromed

    Articolo di Redazione 11 Dicembre 2020
    Articolo di Redazione 11 Dicembre 2020

    Un accordo innovativo e proiettato verso un futuro ambizioso è stato raggiunto in queste ore tra l’associazione di categoria UNCI Agroalimentare…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Scostamento di bilancio, Forza Italia garanzia di lealtà istituzionale per uscire dall’emergenza

    Articolo di Redazione 26 Novembre 2020
    Articolo di Redazione 26 Novembre 2020

    Va apprezzata l’apertura del confronto positivo tramaggioranza ed opposizioni; la Camera dei Deputati ha dato il via libera allo scostamento di Bilancio.  I partiti…

  • CULTURASOCIETA'

    Prof Francesco Pira, Osservatorio Fake News Confassociazioni: “fake news su vaccino e Dpcm: le false notizie creano danno grave alle imprese e alla collettività”

    Articolo di Redazione 17 Novembre 2020
    Articolo di Redazione 17 Novembre 2020

    “Nei mesi scorsi, per precisa volontà del Presidente di CONFASSOCIAZIONI Angelo DEIANA, è nato l’Osservatorio Nazionale sulle Fake News, con l’obiettivo…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Le Forze Armate e la loro presenza a Messina

    Articolo di Redazione 4 Novembre 2020
    Articolo di Redazione 4 Novembre 2020

    Si è svolto l’appuntamento con il  memorial dedicato alla giornata delle Forze Armate, al 124° anniversario della Battaglia di Adua e…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Bambini Scomparsi: una App che che permette di facilitare la segnalazione alle forze dell’ordine

    Articolo di Redazione 3 Novembre 2020
    Articolo di Redazione 3 Novembre 2020

    Il problema dei minori scomparsi continua ad essere una grave piaga sociale. Il Kiwanis International Distretto Italia San Marino sta cercando…

  • CULTURA

    I bambini vivono la storia di San Francesco del Prato

    Articolo di Redazione 31 Ottobre 2020
    Articolo di Redazione 31 Ottobre 2020

    Visite guidate coinvolgenti per i bambini a San Francesco del Prato di Parma, monumento gotico unico al mondo, oggetto di importanti…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Studio della Regione Siciliana: la condizione d’Insularità costa 6,54 miliardi di euro all’anno ai siciliani

    Articolo di Redazione 30 Ottobre 2020
    Articolo di Redazione 30 Ottobre 2020

    A rivelarlo è uno studio – “Stima dei costi dell’insularità per la Sicilia” – condotto dal governo Musumeci attraverso il Nucleo…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    L’Ucsi Sicilia si schiera al fianco dei colleghi del Giornale di Sicilia

    Articolo di Redazione 29 Ottobre 2020
    Articolo di Redazione 29 Ottobre 2020

    L’Ucsi Sicilia  si schiera al fianco dei colleghi del Giornale di Sicilia impegnati in un serrato braccio di ferro, che ha…

  • CULTURA

    Un tuffo nella rinascita di San Francesco del Prato

    Articolo di Redazione 22 Ottobre 2020
    Articolo di Redazione 22 Ottobre 2020

    Dopo la vigorosa ripresa degli imponenti lavori di ristrutturazione, San Francesco del Prato sembra non volersi più fermare, per regalare a…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Domenico Interdonato riconfermato Presidente Ucsi Sicilia

    Articolo di Redazione 19 Ottobre 2020
    Articolo di Redazione 19 Ottobre 2020

    Il giornalista messinese  Domenico Interdonato, 60 anni, è stato riconfermato al vertice dell’Ucsi Sicilia. “Continuiamo il cammino di condivisione e partecipazione…

  • CULTURA

    Un tuffo nella rinascita di San Francesco del Prato

    Articolo di Redazione 17 Ottobre 2020
    Articolo di Redazione 17 Ottobre 2020

    Dopo la vigorosa ripresa degli imponenti lavori di ristrutturazione, San Francesco del Prato sembra non volersi più fermare, per regalare a…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Incontro tra Regione Siciliana, IRFIS FinSicilia e Cassa Depositi e Prestiti Venture Capital

    Articolo di Redazione 9 Ottobre 2020
    Articolo di Redazione 9 Ottobre 2020

    Si è tenuto a Palermo l’incontro l’Assessorato regionale all’economia, IRFIS-Finsicilia e Cassa Depositi e Prestiti-Venture Capital per un’intesa sui fondi per…

  • CULTURA

    Il Po secondo Michael Kenna

    Articolo di Redazione 3 Ottobre 2020
    Articolo di Redazione 3 Ottobre 2020

    Visto con gli occhi di Michael Kenna, uno dei simboli dell’Emilia prende vita in immagini che sono momenti di verità dello…

  • CULTURA

    Nell’ambito di ColornoPhotoLife, inaugura il 16 ottobre allo Spazio BDC28 di Parma la personale di Franco Fontana sulla leggendaria strada attraverso l’America

    Articolo di Redazione 30 Settembre 2020
    Articolo di Redazione 30 Settembre 2020

    A 20 anni dal viaggio che lo portò ad attraversare gli Stati Uniti lungo le 2448 miglia che separano Chicago da…

  • CULTURA

    A Parma la cultura sale in quota

    Articolo di Redazione 24 Settembre 2020
    Articolo di Redazione 24 Settembre 2020

    Sono ripartite con grande successo – e continuano fino all’8 novembre 2020 – le visite guidate “in quota” a San Francesco…

  • CULTURA

    ColornoPhotoLife: dal Po alla Route 66, passando per le colline emiliane e le glaciali tundre russe

    Articolo di Redazione 21 Settembre 2020
    Articolo di Redazione 21 Settembre 2020

    “Il tempo, intorno a noi”. Questo è il tema che è stato scelto per la serie di workshop, visite guidate e…

  • CULTURALIBRI

    “Divagazioni Superflue”, una raccolta di racconti visionari e indipendenti di Frank Iodice

    Articolo di Redazione 17 Settembre 2020
    Articolo di Redazione 17 Settembre 2020

    “Divagazioni superflue” (Eretica edizioni), è una raccolta di racconti visionari e indipendenti di Frank Iodice, ambientati nella Nizza degli alberghi di…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Relazioni Italia-USA: ricevuto ufficialmente dal Vicepresidente Armao il pittore siciliano che ha donato un’opera agli italoamericani

    Articolo di Redazione 16 Settembre 2020
    Articolo di Redazione 16 Settembre 2020

    Il Vicepresidente ed Assessore all’Economia della Regione Siciliana Gaetano Armao ha ricevuto oggi il pittore palermitano Sergio Potenzano insieme al Critico…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Lumen Hero: la speranza tra sclerosi multipla e territorio di Sessa Aurunca

    Articolo di Redazione 2 Settembre 2020
    Articolo di Redazione 2 Settembre 2020

    È possibile coniugare un gioco digitale, la salute, il benessere delle persone con Sclerosi Multipla con territori e strutture confiscate alla…

  • CULTURA

    Il gran finale di Estate delle Pievi

    Articolo di Redazione 31 Agosto 2020
    Articolo di Redazione 31 Agosto 2020

    Il sipario di Estate delle Pievi si chiude con un gran finale alla Pieve di Barbiano a Felino (PR), il 18…

  • CULTURA

    Le serenate di voce e chitarra risuonano nella Pieve di Varano de’ Melegari

    Articolo di Redazione 30 Agosto 2020
    Articolo di Redazione 30 Agosto 2020

    Le forme romaniche e neoclassiche della Pieve di Serravalle a Varano de’ Melegari (PR) sono il teatro d’eccezione di “Na’ voce…

Post recenti
Post precedenti

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 56.636

ARTICOLI RECENTI

  • Mario Francese: il giornalista ucciso 42 anni fa a Palermo

    26 Gennaio 2021
  • Sono 120 anni dalla morte del Maestro Giuseppe Verdi

    26 Gennaio 2021
  • COVID. Le cinque lettere della follia

    25 Gennaio 2021
  • Cerbero Podcast, Marta De Vivo e la potenza della censura

    25 Gennaio 2021
  • “The Lost City”, un film che racconta la rivoluzione cubana dalla parte di chi la subisce

    25 Gennaio 2021
  • “Candele dei sentimenti” un libro di Umeed Ali

    24 Gennaio 2021
  • “Medioego”, il nuovo album di Inoki Ness

    24 Gennaio 2021
  • Andy Garcia e il cinema cubano in esilio

    24 Gennaio 2021
  • “Ali Blu” i meravigliosi racconti di Maria Concetta De Marco

    23 Gennaio 2021
  • Il processo penale ed il rischio concreto di una diminuzione dei principi e dei valori

    23 Gennaio 2021
  • La rinascita del cinema cubano negli anni ’90

    23 Gennaio 2021
  • Antonio Messina e la poesia del tempo perduto: come una nuvola dentro un cortile

    22 Gennaio 2021
  • Antonio Gramsci: un uomo d’azione e di cultura. Una «figura simbolo» del nostro Paese

    22 Gennaio 2021
  • L’Ucsi ricorda San Francesco di Sales patrono dei giornalisti

    22 Gennaio 2021
  • Julio Garcia Espinosa e il cinema imperfetto

    22 Gennaio 2021
  • Le vittorie di Pirro in Turchia

    21 Gennaio 2021

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo la navigazione in questo sito o selezionando "Accetta e chiudi" il visitatore ne consente l'utilizzo.Accetta e chiudiMaggiori informazioni