Articoli:
“Tra due mondi” un film francese contemporaneo, tra fiction e inchiesta
“Generazione low coast”, un lavoro interessante che non ha paura di ritrarre Istagram come la realtà
Cosa significa sognare nell’era del Metaverso
“Nuova canzone felice”, si rivolge al mondo guardandolo dalla parte degli ultimi
1922-2022: Centenario dello scautismo agrigentino
“The Tomorrow Man (L’uomo del domani)”, un gran bel film d’autore sull’amore senile
“Io e la lulu”, il nuovo film con protagonista Channing Tatum
La dama degli abissi – La storia segreta di Elisa Bonaparte
“Il peggior lavoro della mia vita”, una garbata commedia francese
Quando a Venezia si praticava la tortura
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Autore

Redazione

Redazione

  • STORIA CONTEMPORANEA

    1922-2022: Centenario dello scautismo agrigentino

    Articolo di Redazione 15 Maggio 2022
    Articolo di Redazione 15 Maggio 2022

    Questo prestigioso e commovente traguardo è stato tagliato dallo scautismo agrigentino proprio quest’anno (l’8 marzo 1922, a Girgenti nasceva il primo…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Lazio, Senatrice Pacifico: “Latina unica provincia a non godere dei fondi europei per l’edilizia scolastica”

    Articolo di Redazione 11 Maggio 2022
    Articolo di Redazione 11 Maggio 2022

    Senatrice Pacifico: “Latina unica provincia a non godere dei fondi europei per l’edilizia scolastica, amministrazione se ne assumi responsabilità”. “Sono 216…

  • CULTURA

    “Servi disobbedienti”, di Gino Pantaleone a Milano e Torino

    Articolo di Redazione 10 Maggio 2022
    Articolo di Redazione 10 Maggio 2022

    Il 19 maggio prossimo, Gino Pantaleone terrà una conferenza a Milano su Sciascia e Pantaleone, presso la Società Umanitaria di Milano.…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    L’Europa e gli esperti di geopolitica si danno appuntamento a Jesolo

    Articolo di Redazione 4 Maggio 2022
    Articolo di Redazione 4 Maggio 2022

    La Città di Jesolo e la Rivista di Affari Internazionali “Atlantis”, con il sostegno della Regione del Veneto, in collaborazione con…

  • CULTURALIBRI

    Amarcord Piombino”, un libro con uno sfondo di narrazione felliniana

    Articolo di Redazione 4 Maggio 2022
    Articolo di Redazione 4 Maggio 2022

    Quello che state per sfogliare non potrà mai essere un libro di storia o un semplice compendio di fatti e aneddoti…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La Comunità islamica di Messina ha concluso il Ramadan

    Articolo di Redazione 3 Maggio 2022
    Articolo di Redazione 3 Maggio 2022

    Nel mentre ci  scambiamo il saluto di pace, la guerra in atto in Ucraina accresce in noi la coscienza della necessità…

  • CULTURALIBRI

    Maggio dei Libri OFF del Foglio Letterario 2022

    Articolo di Redazione 3 Maggio 2022
    Articolo di Redazione 3 Maggio 2022

    Non siamo nuovi a questa cosa, purtroppo, anche se ci viene da pensare a quante città ci siano in Toscana con…

  • CULTURALIBRI

    La seconda antologia poetica di Pier Francesco Grasselli “Poesie d’amore a una stronza”

    Articolo di Redazione 29 Aprile 2022
    Articolo di Redazione 29 Aprile 2022

    È uscita per i tipi delle Edizioni Il Foglio di Piombino fondate da Gordiano Lupi, nella collana di poesia diretta da…

  • CULTURALIBRI

    “Codice Redox. Progetto Rebirth.” Avventura e intrigo, nel nuovo libro della scrittrice mantovana Betta Zy

    Articolo di Redazione 27 Aprile 2022
    Articolo di Redazione 27 Aprile 2022

    Dopo “Codice Redox. La sesta compagnia” (Carpa Koi Edizioni),dove una differente versione della storia, ha portato i lettori a riflettere su…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La Via dell’Olio nel Golfo di Gaeta: un nuovo percorso turistico

    Articolo di Redazione 20 Aprile 2022
    Articolo di Redazione 20 Aprile 2022

    La valorizzazione delle tradizioni enogastronomiche e culturali di un territorio rappresenta un volano di crescita economica e turistica dall’indiscutibile valore. Nel…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il modello di Colleferro e la promozione dell’economia dello spazio

    Articolo di Redazione 16 Aprile 2022
    Articolo di Redazione 16 Aprile 2022

    Venerdì 22 aprile, in occasione dell’inaugurazione dell’Aula di Alta Formazione presso la Biblioteca Comunale Riccardo Morandi, il Comune di Colleferro firmerà…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Libertas Femina. La libertà è femmina

    Articolo di Redazione 14 Aprile 2022
    Articolo di Redazione 14 Aprile 2022

    L’UCID Gaeta Sud Pontino è lieta di annunciare il lancio dell’evento LIBERTAS FEMINA, tavola rotonda patrocinata dall’Arcidiocesi di Gaeta, dalla Provincia…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Libia. Deputato Ali Busriba: “200 militari e 10 nuove imbarcazioni per contrastare l’immigrazione illegale”

    Articolo di Redazione 12 Aprile 2022
    Articolo di Redazione 12 Aprile 2022

    “Abbiamo preparato un buon piano di contrasto all’immigrazione clandestina in coordinamento con il Dispositivo di Supporto alla Stabilità (Stability Support Agency).…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Nasce nel Golfo di Gaeta il primo Orto didattico diffuso

    Articolo di Redazione 11 Aprile 2022
    Articolo di Redazione 11 Aprile 2022

    Educare altrove, apprendere ovunque. È l’idea di didattica del Polo culturale Caieta che lancia un innovativo progetto nato prima della crisi…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    L’appuntamento a Messina con Cittadinanzattiva Costituzione e tutela sociale dei Diritti dei Cittadini

    Articolo di Redazione 10 Aprile 2022
    Articolo di Redazione 10 Aprile 2022

    “Abbiamo voluto questo seminario per informare la collettività, della presenza di Cittadinanzattiva la quale ha adattato il proprio statuto alla legge…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Messa solidale per il Gruppo Alpini di Messina

    Articolo di Redazione 4 Aprile 2022
    Articolo di Redazione 4 Aprile 2022

    “Santa Maria Signora della neve, copri col bianco soffice mantello, il nostro amico, nostro fratello” si è concluso con il meraviglioso…

  • CULTURALIBRI

    “Una donna di mare”, una storia di investigazione, sulla fiducia nell’ingegno umano

    Articolo di Redazione 4 Aprile 2022
    Articolo di Redazione 4 Aprile 2022

    Una donna di mare ​(Eretica) un giallo di Frank Iodice. «A volte, per andare in una direzione siamo costretti ad andare prima in un’altra…

  • CULTURALIBRI

    “Codice Redox. Progetto Rebirth” ritorna la saga della Sesta Compagnia

    Articolo di Redazione 3 Aprile 2022
    Articolo di Redazione 3 Aprile 2022

    Tornano le avventure della Sesta Compagnia nel secondo romanzo della serie “Codice Redox”. La razza Ariana, tanto cercata da Adolf Hitler, secondo…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il progetto “Cultura agro-sociale” e “Monteofelio” presentati al primo Forum espositivo sui beni confiscati

    Articolo di Redazione 2 Aprile 2022
    Articolo di Redazione 2 Aprile 2022

    Si è svolto presso la Stazione Marittima di Napoli, il “Primo Forum espositivo sui beni confiscati”. All’evento nazionale, organizzato dalla Regione…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Senatrice Pacifico (CI): “inapplicabilità dell’adozione per i minori non accompagnati, sostegno a soggetti c più vulnerabili”

    Articolo di Redazione 31 Marzo 2022
    Articolo di Redazione 31 Marzo 2022

    “Il drammatico esodo dei profughi ucraini nasconde a sua volta un dramma ancora più insidioso: la condizione dei più deboli, dei…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    A Messina gli studenti del Liceo Bisazza e la “Mobilità sostenibile”

    Articolo di Redazione 31 Marzo 2022
    Articolo di Redazione 31 Marzo 2022

    A Messina i liceali del “Felice Bisazza”, partecipanti al progetto formativo nazionale O.R.A. – Open Road Alliance, hanno scritto il primo…

  • CULTURA

    Il VI Concorso “Storie in viaggio”: letteratura e territorio. I perché del progetto e tutti i nomi dei premiati dell’ultima edizione

    Articolo di Redazione 29 Marzo 2022
    Articolo di Redazione 29 Marzo 2022

    Qualche anno fa l’Associazione Culturale Euterpe di Jesi (AN) seguendo l’avvincente idea della Vice-Presidente e scrittrice Gioia Casale lanciò il progetto…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il segretario Nazionale dell’Ucsi e Tesoriere dell’Odg Sicilia Salvatore Di Salvo incontra l’Arcivescovo mons. Michele Pennisi

    Articolo di Redazione 26 Marzo 2022
    Articolo di Redazione 26 Marzo 2022

    Continua in Sicilia  la visita del segretario nazionale dell’Ucsi Salvatore Di Salvo,  con un momento significativo e molto vissuto nel corso…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Lavoro: Figuccia (Lega Sicilia), stabilizzare PIP per evitare condanne del Tribunale del lavoro con costi a carico della Regione per risarcimenti e spese legali

    Articolo di Redazione 23 Marzo 2022
    Articolo di Redazione 23 Marzo 2022

    “I lavoratori ex Pip vanno stabilizzati senza più rinvii. Presto la Regione subirà le condanne del tribunale del Lavoro: sono attese…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Ucraina. Pacifico (CI): “centrali Tunisia ed Algeria per liberarci dalla dipendenza energetica russa”

    Articolo di Redazione 22 Marzo 2022
    Articolo di Redazione 22 Marzo 2022

    “Toccante, in ogni passaggio, l’intervento del Presidente Zelensky a cui ho assisto oggi nell’aula di Montecitorio. Altrettanto intensa la manifestazione di…

  • CULTURA

    La mostra Melk di Maria Donata Papadia inaugura “Fuori Catalogo”, il ciclo di quattro mostre pop up a Radio Trastevere Gallery di Roma

    Articolo di Redazione 19 Marzo 2022
    Articolo di Redazione 19 Marzo 2022

    Sarà Melk dell’artista Maria Donata Papadia ad inaugurare, venerdì 25 marzo 2022 alle ore 18, il ciclo di quattro mostre pop…

  • CULTURA

    Milano, a Silvana Grasso il Premio Letteratura Olioofficina 2022

    Articolo di Redazione 18 Marzo 2022
    Articolo di Redazione 18 Marzo 2022

    È la scrittrice Silvana Grasso la vincitrice del Premio Letteratura in seno alla prestigioso ultraventennale OO. Festival, di cui è Presidente…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Aumento costi carburanti: Menotti Lippolis (Presidente di Confindustria Brindisi): Lo Stato sta guadagnando grazie all’extra gettito fiscale

    Articolo di Redazione 15 Marzo 2022
    Articolo di Redazione 15 Marzo 2022

    “I costi di benzina e gasolio al distributore hanno raggiunto i massimi storici in questi giorni. Il vantaggio non è solo…

Post recenti
Post precedenti

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 236.790

ARTICOLI RECENTI

  • “Tra due mondi” un film francese contemporaneo, tra fiction e inchiesta

    17 Maggio 2022
  • “Generazione low coast”, un lavoro interessante che non ha paura di ritrarre Istagram come la realtà

    17 Maggio 2022
  • Cosa significa sognare nell’era del Metaverso

    16 Maggio 2022
  • “Nuova canzone felice”, si rivolge al mondo guardandolo dalla parte degli ultimi

    16 Maggio 2022
  • 1922-2022: Centenario dello scautismo agrigentino

    15 Maggio 2022
  • “The Tomorrow Man (L’uomo del domani)”, un gran bel film d’autore sull’amore senile

    15 Maggio 2022
  • “Io e la lulu”, il nuovo film con protagonista Channing Tatum

    15 Maggio 2022
  • La dama degli abissi – La storia segreta di Elisa Bonaparte

    14 Maggio 2022
  • “Il peggior lavoro della mia vita”, una garbata commedia francese

    13 Maggio 2022
  • Quando a Venezia si praticava la tortura

    12 Maggio 2022
  • “Poesie da spiaggia”, una strana coppia composta da Jovanotti e Nicola Crocetti

    12 Maggio 2022
  • “Settembre”, una commedia drammatica che raccoglie frammenti di vita normale

    12 Maggio 2022
  • Lazio, Senatrice Pacifico: “Latina unica provincia a non godere dei fondi europei per l’edilizia scolastica”

    11 Maggio 2022
  • La Società Dante Alighieri e l’insegnamento dell’italiano L2 – LS in contesto migratorio

    11 Maggio 2022
  • Arriva al cinema Karate man di Claudio Fragasso, vera storia di come lo sport aiuta a curare la malattia

    11 Maggio 2022
  • “Dott. Strange e Wong”, un film che ha la fortuna di non dover essere credibile

    11 Maggio 2022

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO