Articoli:
È morta Bice Mortara Garavelli, linguistica e professore emerito di Grammatica italiana
Alla ricerca della felicità. Intervista ad Angela Ganci
“Il prezzo da pagare”, nuovo libro del giornalista Stefano Tamburini
La raccolta poetica dal titolo “Fralezze” di Maurizio Zanon
“Tutta colpa di Freud”, cinema consolatorio, che mette in scena situazioni improbabili
Do Italian Students learn english?
Francesco Paolo D’ Agosto: La Matita Poetica
Vivere i valori della vita: l’opera prima di Roberta Cannarozzo
“Il caso Collini”, una storia vera
Quella Messina Infernale nel libro di Giandomenico Ruta
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Autore

Alberto Maccagno

Alberto Maccagno

Classe ‘97, scrivo per passione. Passione per la musica, passione per il wrestling e passione per l’erotismo (quindi in un certo senso passione per la passione e, quindi, in un certo senso passione al quadrato). Ovviamente, passione per la scrittura, passione per le parole (se necessarie), passione per l’espressione. Articolista appassionato de Il Salto Della Quaglia e, in passato, anche di Fotografie ROCK e Rockshock.

  • MUSICA

    Le mille facce di Marracash sul palco del Forum

    Articolo di Alberto Maccagno 14 Settembre 2022
    Articolo di Alberto Maccagno 14 Settembre 2022

    Qualche tempo fa, ormai parliamo di più di dieci anni, si era detto che i Club Dogo (e quindi in senso…

  • MUSICA

    “Yungblud”, una ricerca ostinata e convinta dell’essenziale

    Articolo di Alberto Maccagno 12 Settembre 2022
    Articolo di Alberto Maccagno 12 Settembre 2022

    Yungblud è uno specchio che riflette ombre, colori, paure e guerre di questa generazione. Venticinque anni di fuoco, insicurezza e libertà.…

  • MUSICA

    Skinty Fia, tra presente e futuro dei Fontaines DC

    Articolo di Alberto Maccagno 2 Agosto 2022
    Articolo di Alberto Maccagno 2 Agosto 2022

    I Fontaines D.C. sono bravi e, soprattutto, sono in crescita.  Abbiamo imparato a conoscere e ad apprezzare la band di Dublino…

  • MUSICA

    Perché Rolls Royce di Achille Lauro è la canzone perfetta?

    Articolo di Alberto Maccagno 17 Febbraio 2022
    Articolo di Alberto Maccagno 17 Febbraio 2022

    Ciao a tutti! Che si dice? Sono lo stesso che ha scritto il pagellone di Sanremo (leggilo QUI) e se vi…

  • MUSICA

    La pagella di Sanremo 2022 di chi non ha (quasi) visto Sanremo 2022

    Articolo di Alberto Maccagno 8 Febbraio 2022
    Articolo di Alberto Maccagno 8 Febbraio 2022

    Ciao a tutti, come state?Mah, non c’è male, grazie.Allora: I Maneskin ospiti ok Damiano ha pianto, Cremonini te prego non appoggiare…

  • MUSICA

    Red Bull 64 Bars, The Album: l’energia del rap italiano nel 2021

    Articolo di Alberto Maccagno 18 Giugno 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 18 Giugno 2021

    Un album di incontri e scoperte, affermazioni e conferme, prese di posizione e sfide aperte. Red Bull 64 Bars, The Album…

  • MUSICA

    Untouchable, la trap intoccabile di Tony Effe

    Articolo di Alberto Maccagno 8 Giugno 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 8 Giugno 2021

    Effe, perché il mio cognome è Fendi / Tony, perché vendevamo i pezzi / Sosa, perché viene dalla colombia / Baby,…

  • MUSICA

    Margherita Vicario ha fatto Bingo, per davvero!

    Articolo di Alberto Maccagno 7 Giugno 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 7 Giugno 2021

    Margherita Vicario ha fatto Bingo, per davvero. Ma cosa rende veramente intrigante il nuovo album della cantante romana? Beh, sicuramente il…

  • MUSICA

    Simpatico, solare, in cerca di amicizie: l’album di Vipra per chi si annoia alle feste.

    Articolo di Alberto Maccagno 3 Giugno 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 3 Giugno 2021

    Simpatico, solare, in cerca di amicizie, l’album di Vipra, è l’ideale per chi si annoia alle feste. Che Giovanni Vipra fosse…

  • MUSICA

    ANTI, la svolta emo-punk di GionnyScandal

    Articolo di Alberto Maccagno 11 Maggio 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 11 Maggio 2021

    La musica, come qualsiasi altra cosa, è un ciclo. Le cose cambiano e si trasformano ma alla fine tornano sempre a…

  • MUSICA

    Taxi Driver, la corsa notturna di Rkomi

    Articolo di Alberto Maccagno 4 Maggio 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 4 Maggio 2021

    Rkomi si consacra, in questo nuovo album, come uno degli artisti di punta della scena musicale nostrana. Ogni disco che propone…

  • MUSICA

    Multisala, la “scalinata” verso le stelle di Franco126

    Articolo di Alberto Maccagno 27 Aprile 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 27 Aprile 2021

    Multisala rappresenta un altro passo nella scalata, o forse sarebbe meglio dire nella “scalinata”, che Franco126 ha intrapreso verso le stelle,…

  • MUSICA

    Back To The Roots, le canzoni per un’amica dei Sick Tamburo

    Articolo di Alberto Maccagno 23 Aprile 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 23 Aprile 2021

    L’amor che move il sole e l’altre stelle fa muovere anche le chitarre, le voci, le persone e la musica. Ce…

  • MUSICA

    La Dolce Vita, il romanzo beat di Caneda

    Articolo di Alberto Maccagno 20 Aprile 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 20 Aprile 2021

    La Dolce Vita è un lavoro cupo e malinconico, un dramma d’altri tempi, un romanzo beat tratto da una storia vera.…

  • MUSICA

    Achille Lauro presenta LAURO, per far parlare le canzoni

    Articolo di Alberto Maccagno 18 Aprile 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 18 Aprile 2021

    LAURO rappresenta, per l’artista italiano che più ha fatto parlare di sé in questi anni, il momento giusto per lasciar parlare…

  • MUSICA

    Take Off Your Pants And Jacket, il disco della maturità dei Blink 182

    Articolo di Alberto Maccagno 13 Aprile 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 13 Aprile 2021

    I Blink 182 sono una delle band più forti e influenti degli ultimi vent’anni e il ritorno delle sonorità da loro…

  • MUSICA

    Il Ragazzo D’Oro brilla ancora, dieci anni di rap italiano

    Articolo di Alberto Maccagno 29 Marzo 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 29 Marzo 2021

    Iniziamo con una certezza: dieci anni fa, Caneda ci regalava la più grande strofa nella storia del rap italiano. Ora, possiamo…

  • MUSICA

    Dove Gli Occhi Non Arrivano, Rkomi come Nicolò Barella

    Articolo di Alberto Maccagno 26 Marzo 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 26 Marzo 2021

    Fin dove arrivano, effettivamente, gli occhi? Difficile a dirsi; forse è più facile capire dove arrivino gli occhi ora, in un…

  • MUSICA

    Novecinquanta, la crema dell’hip hop italiano

    Articolo di Alberto Maccagno 22 Marzo 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 22 Marzo 2021

    Novecinquanta è un album dove ogni singolo artista che vi partecipi sfoggia la miglior performance possibile e immaginabile, sia a livello…

  • MUSICA

    “OK”, il terzo album di Gazzelle

    Articolo di Alberto Maccagno 17 Marzo 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 17 Marzo 2021

    Nonostante la presenza di piacevolissimi brani quali la title-track dell’album, OK, la successiva 7 e la più elettronica Però, OK si…

  • MUSICA

    Le pagelle di Sanremo di chi non ha visto Sanremo

    Articolo di Alberto Maccagno 12 Marzo 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 12 Marzo 2021

    – Ciao! – Ciao… – Hai guardato Sanremo? – No, non ho guardato Sanremo. – Davvero non hai guardato Sanremo? –…

  • MUSICA

    “Attentato Alla Musica Italiana”, il nuovo progetto de Lo Stato Sociale dopo Sanremo

    Articolo di Alberto Maccagno 9 Marzo 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 9 Marzo 2021

    Il 12 marzo 2021, per Garrincha Dischi / Island Records, è uscito Attentato Alla Musica Italiana, il nuovo progetto de Lo…

  • MUSICA

    “O.B.E.” primo album solista di Mace. Il disco dell’anno

    Articolo di Alberto Maccagno 16 Febbraio 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 16 Febbraio 2021

    Il 5 febbraio 2021, per Island Records, è uscito O.B.E., il primo album in studio di Mace. L’ormai ultratrentennale tradizione dell’hip…

  • L'EDITORIALE

    Cerbero Podcast, Marta De Vivo e la potenza della censura

    Articolo di Alberto Maccagno 25 Gennaio 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 25 Gennaio 2021

    Giusto qualche tempo fa, noi de Il Salto Della Quaglia abbiamo pubblicato un approfondimento in merito alla questione “blackface” e alla…

  • MUSICA

    “Medioego”, il nuovo album di Inoki Ness

    Articolo di Alberto Maccagno 24 Gennaio 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 24 Gennaio 2021

    Il 15 gennaio 2021, per Asian Fake / Sony Music Italy, è uscito MEDIOEGO, il nuovo album di Inoki Ness. Un…

  • MUSICA

    “Merce Funebre”, il debut album di Tutti Fenomeni

    Articolo di Alberto Maccagno 3 Gennaio 2021
    Articolo di Alberto Maccagno 3 Gennaio 2021

    Il 17 gennaio 2020, per 42 Records e Sony Music Italy, è uscito Merce Funebre, il debut album di Tutti Fenomeni.…

  • MUSICA

    “1920”, il nuovo side project di Achille Lauro & The Untouchable Band

    Articolo di Alberto Maccagno 19 Dicembre 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 19 Dicembre 2020

    Il 4 dicembre 2020, per Elektra / Warner Music Italy, è uscito 1920, il nuovo side project di Achille Lauro &…

  • L'EDITORIALE

    I contenuti e gli argomenti della Trap

    Articolo di Alberto Maccagno 7 Dicembre 2020
    Articolo di Alberto Maccagno 7 Dicembre 2020

    Nel corso degli ultimi cinque anni mi è capitato spesso di sentire commenti e considerazioni del tipo: “non mi piace la…

Post recenti
Post precedenti

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 309.495

ARTICOLI RECENTI

  • È morta Bice Mortara Garavelli, linguistica e professore emerito di Grammatica italiana

    26 Gennaio 2023
  • Alla ricerca della felicità. Intervista ad Angela Ganci

    26 Gennaio 2023
  • “Il prezzo da pagare”, nuovo libro del giornalista Stefano Tamburini

    26 Gennaio 2023
  • La raccolta poetica dal titolo “Fralezze” di Maurizio Zanon

    26 Gennaio 2023
  • “Tutta colpa di Freud”, cinema consolatorio, che mette in scena situazioni improbabili

    25 Gennaio 2023
  • Do Italian Students learn english?

    24 Gennaio 2023
  • Francesco Paolo D’ Agosto: La Matita Poetica

    24 Gennaio 2023
  • Vivere i valori della vita: l’opera prima di Roberta Cannarozzo

    24 Gennaio 2023
  • “Il caso Collini”, una storia vera

    24 Gennaio 2023
  • Quella Messina Infernale nel libro di Giandomenico Ruta

    23 Gennaio 2023
  • Sergio Leone e L’italiano che inventò l’America

    23 Gennaio 2023
  • Il Sinodo e i giornalisti, tra cronaca e testimonianza

    22 Gennaio 2023
  • “Imprevisti battiti”, il nuovo libro di Gabriella Veschi

    22 Gennaio 2023
  • La sessualità e il benessere psichico della persona e della coppia approfonditi dall’esperta Angela Ganci

    21 Gennaio 2023
  • La Confederazione Imprese Italia incontra l’Onorevole Alberto Gusmeroli: “Made in Italy da tutelare e valorizzare”

    21 Gennaio 2023
  • Libano: visita del Cardinale Bechara Boutros Rai al Contingente italiano

    21 Gennaio 2023

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO