Il genere stupro e vendetta è sempre attuale, dai tempi de Il giustiziere della notte a L’ultima casa a sinistra, passando …
CINEMA
-
-
CINEMACULTURA
“Grindhouse – Planet Terror”, un film che va rivisto per interessi storici
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiIl progetto Grindhouse vede la collaborazione di due amici registi molto vicini tra loro come tecnica di base e volontà di …
-
CINEMACULTURA
“L’albero”, un racconto intimo e soggettivo, che coinvolge un’intera generazione senza voler sconvolgere
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiBianca (Insolia) e Angelica (Gamba) sono due ventenni che hanno affittato una casa nel quartiere romano del Pigneto. Bianca è un’universitaria …
-
CINEMACULTURA
“Due piccoli italiani”, un film pervaso da una profonda ragion d’essere
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiL’attore barese Paolo Sassanelli gira il suo primo lungometraggio cimentandosi anche in un ruolo da protagonista insieme al calabrese Francesco Colella. …
-
CINEMACULTURA
“Ciao bambino”, un gioiellino del cinema
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUn debutto davvero confortante quello di Edgardo Pistone che per lo stile dimostrato sembra un veterano della macchina da presa. La …
-
CINEMACULTURA
“Holy Spider”, un film utile per capire un popolo molto diverso dal nostro
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiHoly Spider è un film diretto dall’iraniano Ali Abbasi – residente a Copenaghen dal 2002 – che sceneggia insieme a Afshin …
-
CINEMACULTURA
“Le assaggiatrici”, un film che fa capire ancora una volta il dramma della guerra
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiSilvio Soldini è una garanzia di qualità, uno dei pochi registi italiani contemporanei capace di incidere con uno stile personale narrando …
-
CINEMACULTURA
“Maledetta primavera”, un film da evitare? Forse…
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiMe l’ero perso al cinema e l’ho recuperato su Rai 5 – che passa i film senza pubblicità – e ho …
-
CINEMACULTURA
“Armand”, un film per ricordare il cinema di Bergman
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiHalfdan Ullmann Tondel racconta un evento increscioso accaduto in una scuola elementare e le reazioni che il fatto provoca nella comunità …
-
CINEMACULTURA
“Richard Jewell”, un lavoro biografico come Eastwood sa fare molto bene
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiRichard Jewell è un film verità, un lavoro biografico come Eastwood sa fare molto bene, rispettoso di quel che è accaduto …
-
CINEMACULTURA
“Il piccolo grande uomo”, un piccolo capolavoro di commedia
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiRivisto su Rai Movie in edizione restaurata, con aggiunta di scene e dialoghi non tradotti, tagliati dalla prima edizione italiana per …
-
CINEMACULTURA
“La Tosca”, la trasposizione cinematografica del celebre dramma di Sardou
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiLa Tosca (1973) è la trasposizione cinematografica del celebre dramma di Sardou in veste comico – musicale, interpretata da molti nomi …
-
CINEMACULTURA
“Sicilian Ghost Story”, un film contro la mafia e una bellissima storia d’amore
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiSecondo lungometraggio – dopo Salvo (2013) – per due registi usciti dalla Scuola Holden di Torino negli anni Novanta, un successo …
-
CINEMACULTURA
“Amore, facciamo scambio?”, un film con una solida sceneggiatura
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiHappy Few – i pochi fortunati, l’elite – gode di questa infelice denominazione italiana (Amore, facciamo scambio?) che lo fa sembrare …
-
CINEMACULTURA
“La figlia oscura”, ovvero: la misteriosa storia di un film orrendo ritenuto un capolavoro
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiThe Lost Daughter proviene da un capolavoro di Elena Ferrante, che ormai tutto quel che tocca diventa oro, anche se un …
-
CINEMACULTURA
“L’orto americano”, un film definibile come thriller nero, angosciante e macabro
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiL’orto americano ci riporta alle atmosfere gotiche de La casa dalle finestre che ridono, girato in uno stupendo bianco e nero …
-
CINEMACULTURA
“No Other Land”, un film utile per capire
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiNon un’altra terra, è la traduzione del titolo. I palestinesi che vivono in Cisgiordania non vogliono un altro posto dove vivere, …
-
CINEMACULTURA
“Il Grinta”, una solida commedia western
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiIl Grinta (True Grit) rivisto su Rai Movie, a distanza di oltre cinquant’anni dalla prima visione in sala, è un film …
-
CINEMACULTURA
“Creators The Past”, il film più kitsh del 2000
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUn film di fantascienza che ho visto su consiglio di mio figlio e che mi ha fatto tornare alla mente la …
-
CINEMACULTURA
“Mulholland Drive”, un film sulle emozioni del cinema
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiPuò capitare di non aver mai visto un capolavoro e di riuscire a farlo su grande schermo ventiquattro anni dopo la …
-
CINEMACULTURA
“Monica”, un’indagine accurata nella mente della protagonista
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiI talenti migliori li facciamo scappare, ormai è un dato di fatto, ché Andrea Pallaoro è un esempio lampante, nato a …
-
CINEMACULTURA
“Il mio giardino persiano”, un film dal solido impianto teatrale
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiIl mio giardino persiano in lingua originale s’intitola La mia torta preferita (Keyk-e mahbub-e man) e porta la firma di due …
-
CINEMACULTURA
“36 Quai des Orfèvres”, un film ambientato in una Parigi cupa e decadente
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiOlivier Marchal è un ex poliziotto che a un certo punto della sua vita ha cominciato, con buon successo, a fare …
-
CINEMACULTURA
“Anora”, un lavoro originale, sostenuto da una fotografia notturna e un montaggio sincopato
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiNon vi aspettate che mi unisca al coro dei critici con la puzza sotto il naso che disprezzano un film solo …
-
CINEMACULTURA
“Solo per una notte”, un film introspettivo che fa vibrare le corde del sentimento
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiMaxime Rappaz è al suo primo film ma coglie nel segno, scrivendo insieme a Marion Vernoux e Florence Seyvos una piccola …
-
CINEMACULTURA
“Giallo napoletano”, un giallo-rosa grottesco che a tratti diventa black-comedy
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiSergio Corbucci (Roma, 1927 – 1990), dirige un numero incalcolabile di pellicole, spaziando tra i generi più popolari del cinema italiano, …
-
CINEMACULTURA
“Nave fantasma”, un film per appassionati di horror soprannaturale
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiSteve Beck è autore che non conosco, confesso la mia ignoranza, ma Nave fantasma non è realizzato male, sceneggiato seguendo una …
-
CINEMACULTURA
“A History of violence”, un film che nasce da un romanzo grafico
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUn film che nasce da un romanzo grafico scritto da John Wagner e disegnato da Vince Locke, ricco di personaggi fumettistici …