Articoli:
Elena Del Pozzo: ancora un piccolo angelo che non è più tra noi
“Amare essere amati”, un libro di poesia d’amore, la più difficile
“Viaggio a sorpresa” è un film a metà tra la commedia e il comico
Politica e calcio a Palermo: doveri e passione che dividono
“L’angelo dei muri”, un giallo a tinte horror carico d’inquietudine e dalle atmosfere retrò
Guerra in Ucraina: l’Occidente stanco e molto disattento
“Battiato – Incontri”: l’ultima pubblicazione di Giordano Casiraghi
“Finale a sorpresa”, un film girato da due registi argentini, autori televisivi e documentaristi
Anche Frontex accusata di respingere migranti
“L’osso del cuore”, un libro con uno stile chirurgico ed essenziale
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO

CINEMA

  • CINEMACULTURA

    “Tra due mondi” un film francese contemporaneo, tra fiction e inchiesta

    Articolo di Gordiano Lupi 17 Maggio 2022
    Articolo di Gordiano Lupi 17 Maggio 2022

    Tra due mondi è ottimo cinema francese contemporaneo, capace di coniugare le esigenze della fiction con quelle del cinema d’inchiesta; un…

  • CINEMACULTURA

    “Generazione low coast”, un lavoro interessante che non ha paura di ritrarre Istagram come la realtà

    Articolo di Paolo Quaglia 17 Maggio 2022
    Articolo di Paolo Quaglia 17 Maggio 2022

    Hostess lavora per una simil Rayanair con dovizia e professionalità. La ragazza copre perfettamente il suo ruolo di cameriera \venditrice in…

  • CINEMACULTURA

    “The Tomorrow Man (L’uomo del domani)”, un gran bel film d’autore sull’amore senile

    Articolo di Gordiano Lupi 15 Maggio 2022
    Articolo di Gordiano Lupi 15 Maggio 2022

    The Tomorrow Man (L’uomo del domani) è un gran bel film d’autore sull’amore senile, dove il regista Noble Jones (alla prima…

  • CINEMACULTURA

    “Io e la lulu”, il nuovo film con protagonista Channing Tatum

    Articolo di Paolo Quaglia 15 Maggio 2022
    Articolo di Paolo Quaglia 15 Maggio 2022

    Marine depresso riceve l’ordine di accompagnare un pastore tedesco al funerale del suo legittimo proprietario. Il viaggio attraverso l’America sarà per…

  • CINEMACULTURA

    “Il peggior lavoro della mia vita”, una garbata commedia francese

    Articolo di Gordiano Lupi 13 Maggio 2022
    Articolo di Gordiano Lupi 13 Maggio 2022

    Il titolo francese (Maison de Retraite) è decisamente migliore della liberissima traduzione italiana che non ha niente di evocativo e sembra…

  • CINEMACULTURA

    “Settembre”, una commedia drammatica che raccoglie frammenti di vita normale

    Articolo di Paolo Quaglia 12 Maggio 2022
    Articolo di Paolo Quaglia 12 Maggio 2022

    Al rientro dalle vacanze una ragazza si rende conto che l’uomo dei sogni l’ha notata per la prima volta grazie alla…

  • CINEMACULTURA

    Arriva al cinema Karate man di Claudio Fragasso, vera storia di come lo sport aiuta a curare la malattia

    Articolo di Gordiano Lupi 11 Maggio 2022
    Articolo di Gordiano Lupi 11 Maggio 2022

    Prodotto da Alberto De Venezia per Ipnotica produzioni, arriva nei cinema il 26 Maggio 2022 Karate man, nuovo film diretto da…

  • CINEMACULTURA

    “Dott. Strange e Wong”, un film che ha la fortuna di non dover essere credibile

    Articolo di Paolo Quaglia 11 Maggio 2022
    Articolo di Paolo Quaglia 11 Maggio 2022

    Dott. Strange e Wong devono proteggere una ragazzina capace di aprire portali sugli universi dal nemico non identificato di turno. Il…

  • CINEMACULTURA

    “Gli Stati Uniti contro Billie Holiday”, un film che racconta due facce di un’anima

    Articolo di Paolo Quaglia 10 Maggio 2022
    Articolo di Paolo Quaglia 10 Maggio 2022

    Il biopic è sempre stato un genere molto difficile da realizzare in maniera esaustiva. Negli anni si sono alternati al cinema…

  • CINEMACULTURA

    “Doctor Strange nel Multiverso della Follia”, un mix di magia nera e mostri spaziali

    Articolo di Gordiano Lupi 9 Maggio 2022
    Articolo di Gordiano Lupi 9 Maggio 2022

    Ho conosciuto il Doctor Strange nel 1971, ai tempi soltanto un fumetto riempitivo dell’Uomo Ragno Corno, debuttònel numero 24, disegnato con…

  • CINEMACULTURA

    “Vecchie Canaglie”, un atto di nostalgia ma anche una lezione di stile

    Articolo di Paolo Quaglia 9 Maggio 2022
    Articolo di Paolo Quaglia 9 Maggio 2022

    La casa di riposo Villa Matura sta per essere venduta a un gruppo di speculatori. Gli acquirenti, collusi con la proprietà,…

  • CINEMACULTURA

    “The Wife- Vivere nell’ombra”, un film girato con brevi flashback narrativi

    Articolo di Gordiano Lupi 8 Maggio 2022
    Articolo di Gordiano Lupi 8 Maggio 2022

    The Wife è un film classico, girato con montaggio consequenziale, appena spezzato da brevi flashback narrativi che ricordano il passato dei…

  • CINEMACULTURA

    In ricordo di Lino Capolicchio

    Articolo di Gordiano Lupi 7 Maggio 2022
    Articolo di Gordiano Lupi 7 Maggio 2022

    La casa dalle finestre che ridono (1976) è un vero e proprio horror padano, un capolavoro assoluto del cinema fantastico, un…

  • CINEMACULTURA

    “The Lost City”, una commedia d’azione con protagonisti Sandra Bullock e Chaning Tatum

    Articolo di Paolo Quaglia 7 Maggio 2022
    Articolo di Paolo Quaglia 7 Maggio 2022

    Scrittrice di romanzi d’avventura viene rapita dal rampollo di una ricca famiglia. La donna in tour per presentare il suo ultimo…

  • CINEMACULTURA

    “Licorice Pizza”, un film ambientato negli Stati Uniti degli anni Settanta

    Articolo di Gordiano Lupi 6 Maggio 2022
    Articolo di Gordiano Lupi 6 Maggio 2022

    Un film ambientato benissimo negli Stati Uniti degli anni Settanta, San Fernando Valley, dove il quindicenne Gary vive coltivando sogni e…

  • CINEMACULTURA

    “Downton Abbey II – Una nuova era”, prosegue la vita di nobili e plebe

    Articolo di Paolo Quaglia 6 Maggio 2022
    Articolo di Paolo Quaglia 6 Maggio 2022

    Qualche anno fa Julian Fellowes ebbe l’idea di realizzare una serie televisiva del tutto atipica. A cavallo tra i due secoli,…

  • CINEMACULTURA

    “Tandem”, un film che racconta la storia di un cantante rock, innamorato di una studentessa

    Articolo di Gordiano Lupi 5 Maggio 2022
    Articolo di Gordiano Lupi 5 Maggio 2022

    Lucio Pellegrini non bissa il successo di E allora mambo! (1999) con il meno riuscito Tandem, pur contando su un cast…

  • CINEMACULTURA

    “Quando Hitler rubò un coniglio rosa”, una commedia drammatica tratta dal romanzo omonimo della scrittrice Judith Kerr

    Articolo di Paolo Quaglia 5 Maggio 2022
    Articolo di Paolo Quaglia 5 Maggio 2022

    Famiglia d’intellettuali berlinesi è costretta ad abbandonare la Germania dall’introduzione delle leggi raziali. Lui è un critico teatrale e lei una…

  • CINEMACULTURA

    “Tromperie Inganno”, il nuovo lavoro di Arnaud Desplechin tratto da un romanzo di Philip Roth

    Articolo di Paolo Quaglia 4 Maggio 2022
    Articolo di Paolo Quaglia 4 Maggio 2022

    Scrittore americano di successo vive a Londra con la moglie. L’uomo passa i suoi pomeriggi insieme all’amante con cui riflette sulla…

  • CINEMACULTURA

    “Doctor Sleep”, una storia ispirata al romanzo omonimo, sequel di Shinig

    Articolo di Gordiano Lupi 3 Maggio 2022
    Articolo di Gordiano Lupi 3 Maggio 2022

    Stephen King non ha grande fortuna con le sceneggiature tratte dai suoi romanzi, a parte poche eccezioni (Shining, Misery, IT, La…

  • CINEMACULTURA

    “Il professor Cenerentolo”, le vicissitudini di un ingegnere ladruncolo

    Articolo di Gordiano Lupi 2 Maggio 2022
    Articolo di Gordiano Lupi 2 Maggio 2022

    C’è da restare allibiti se si pensa che un simile film è stato uno dei migliori incassi della stagione, con un…

  • CINEMACULTURA

    Primo maggio : quando il lavoro è una boiata pazzesca!

    Articolo di Paolo Quaglia 1 Maggio 2022
    Articolo di Paolo Quaglia 1 Maggio 2022

    Il cinema è da sempre uno strumento d’intrattenimento che accompagna la vita delle persone. Negli anni non sono mancati titoli in…

  • CINEMACULTURA

    Rivedere Diabolik con i Manetti Brothers

    Articolo di Gordiano Lupi 29 Aprile 2022
    Articolo di Gordiano Lupi 29 Aprile 2022

    Rivedere Diabolik dei fratelli Manetti, al Piccolo Cineclub di Follonica, fa un effetto persino migliore della prima visione, ché ti puoi…

  • CINEMACULTURA

    “Il sesso degli angeli”, un prodotto senza alcuna pretesa che riesce a far sorridere

    Articolo di Paolo Quaglia 29 Aprile 2022
    Articolo di Paolo Quaglia 29 Aprile 2022

    Parroco di provincia riceve in eredità un bordello da suo zio. Don Simone è un prete che vorrebbe svecchiare la sua…

  • CINEMACULTURA

    “Finale a sorpresa”, il nuovo lavoro dei registi Mariano Cohn e Gastòn Duprat

    Articolo di Paolo Quaglia 28 Aprile 2022
    Articolo di Paolo Quaglia 28 Aprile 2022

    Imprenditore desideroso di lasciare il segno nel cinema commissiona film a regista molto quotata. Il riccone non mette limiti di budget…

  • CINEMACULTURA

    In arrivo la prima edizione del Festival interculturale dedicato al cinema e all’audiovisivo italiano e cubano

    Articolo di Gordiano Lupi 26 Aprile 2022
    Articolo di Gordiano Lupi 26 Aprile 2022

    Una settimana scandita da giornate tematiche incentrate sulla coproduzione e l’internazionalizzazione, l’innovazione e il futuro dell’audiovisivo, e ancora la formazione, l’importanza…

  • CINEMACULTURA

    “La santa piccola”, la convincente opera prima di Silvia Brunelli

    Articolo di Gordiano Lupi 24 Aprile 2022
    Articolo di Gordiano Lupi 24 Aprile 2022

    La santa piccola è la convincente opera prima di Silvia Brunelli, prodotta con l’aiuto della Biennale di Venezia e di altre…

  • CINEMACULTURA

    In ricordo di Jacques Perrin, protagonista di “Nuovo Cinema Paradiso”

    Articolo di Gordiano Lupi 23 Aprile 2022
    Articolo di Gordiano Lupi 23 Aprile 2022

    Parlare oggi di Nuovo Cinema Paradiso, dopo che ne hanno parlato tutti, dopo il Gran Premio della Giuria a Cannes, il…

Post recenti
Post precedenti

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 243.957

ARTICOLI RECENTI

  • Elena Del Pozzo: ancora un piccolo angelo che non è più tra noi

    15 Giugno 2022
  • “Amare essere amati”, un libro di poesia d’amore, la più difficile

    15 Giugno 2022
  • “Viaggio a sorpresa” è un film a metà tra la commedia e il comico

    15 Giugno 2022
  • Politica e calcio a Palermo: doveri e passione che dividono

    14 Giugno 2022
  • “L’angelo dei muri”, un giallo a tinte horror carico d’inquietudine e dalle atmosfere retrò

    14 Giugno 2022
  • Guerra in Ucraina: l’Occidente stanco e molto disattento

    13 Giugno 2022
  • “Battiato – Incontri”: l’ultima pubblicazione di Giordano Casiraghi

    13 Giugno 2022
  • “Finale a sorpresa”, un film girato da due registi argentini, autori televisivi e documentaristi

    12 Giugno 2022
  • Anche Frontex accusata di respingere migranti

    11 Giugno 2022
  • “L’osso del cuore”, un libro con uno stile chirurgico ed essenziale

    11 Giugno 2022
  • Bette Davis, un fascino poco riconoscibile agli uomini banali e un carattere indistruttibile

    11 Giugno 2022
  • La curiosa morte dall’imperatore Federico I Barbarossa

    10 Giugno 2022
  • “Senza disturbare i tulipani”, un romanzo sui legami, la memoria e il senso di comunità

    10 Giugno 2022
  • “Jurassic World – Il dominio”, un divertimento senza impegno

    10 Giugno 2022
  • Il concerto del “Coro Alpino Orobica” ad Alì Terme Il corteo, la deposizione Corona e la Santa Messa svoltasi nella Chiesa madre

    9 Giugno 2022
  • “Forever Young”, un film con poche idee e contenuti

    9 Giugno 2022

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO