Prossimo ad appendere i guantoni Adonis Creed torna sul ring per una sua vecchia conoscenza. Il ragazzino dei bassifondi con cui…
Paolo Quaglia

Paolo Quaglia
Nasce a Milano qualche anno fa. Usa la scrittura come antidoto alla misantropia, con risultati alterni. Ama l’onestà intellettuale sopra ogni altra cosa, anche se non sempre riesce a praticarla.
-
-
CINEMACULTURA
“Empire of Light”, una storia d’amore fuori del tempo
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaInghilterra 1981, in un cinema di lusso la responsabile occulta torna alla vita dopo una depressione importante. L’Empire è il gioiello…
-
CINEMACULTURA
Mixed by Erry: un tempo e un luogo dove buone intenzioni e violenza coesistevano
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaEnrico Frattasio è un ragazzino che sogna di fare il disc jokey. Insieme ai suoi fratelli Peppe e Angelo sopravvive creativamente…
-
CINEMACULTURA
“The Offering”, un film horror del 2023 diretto da Oliver Park
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaPadre di famiglia torna alla casa paterna per convincere il vecchio a vendere l’attività di famiglia. Con moglie al seguito Arthur…
-
CINEMACULTURA
“The Whale”, un film verità che entra nel girone della disperazione
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaDocente universitario cinquantenne vive recluso nel suo appartamento mangiando junk food e facendo lezione a distanza. L’uomo , ormai obeso, ha…
-
CINEMACULTURA
“Decision to leave”, una vicenda di seduzione e mistero
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaPoliziotto dall’incredibile talento non crede a un caso di suicidio. L’uomo è convinto che la vittima sia stata uccisa. Hae Joon,…
-
CINEMACULTURA
“Gli spiriti dell’isola”, una tragedia dai risvolti comico sarcastici
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaNell’estrema Irlanda del 1923 due amici hanno un appuntamento fisso per scandire le loro giornate. Padraic e Colm si recano ogni…
-
CINEMACULTURA
“Hometown”, la freschezza mentale di due signori mai invecchiati
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaUna coppia di ottantenni passeggia per le vie di Cracovia ricordando i luoghi della loro infanzia. Attraverso l’evocazione del passato, i…
-
CINEMACULTURA
“Sabato Tragico”, un film del 1955 diretto da Richard Fleischer
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaIn una piccola città del Midwest si danno appuntamento tre criminali per una rapina. Il paesino è molto piccolo e l’atmosfera…
-
CINEMACULTURA
“La città si difende”, melodramma sentimentalista molto in voga nel periodo
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaUna banda di perdenti rapina la cassa di uno stadio. Ci sono un calciatore fallito, un ritrattista senza carriera e un…
-
CINEMACULTURA
“Il grande inganno”, una vicenda fosca che non richiede spiegazioni
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaJack Gites viene ingaggiato da un misterioso cliente per un caso di infedeltà. L’uomo vive il lavoro in maniera solitaria e…
-
CINEMACULTURA
“Babylon”, un film senza alcuna pretesa
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaNella Los Angeles del 1926 l’aspirante attrice fascinosa incontra il bellone messicano. Entrambi desiderosi di successo s’incrociano a una festa della…
-
CINEMACULTURA
“Lo sconosciuto del terzo piano”, una delle prime storie nere sul grande schermo
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaGiornalista ambizioso depone contro un indiziato di reato. L’uomo è sicuro di quello che ha visto, ma la realtà a volte…
-
CINEMACULTURA
“L’eterna illusione”, un film straordinario in grado di commuovere e suscitare ammirazione
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaLa famiglia Kirby vive avvantaggiando il lato qualitativo dell’esistenza. Il nonno ha raccolto nella grande casa più generazioni d’individui con il…
-
CINEMACULTURA
“Avatar-2”, un film che appare perfetto
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaArriva il secondo capitolo dell’incontro\ scontro tra umani e Navi, i primi dotati di artiglieria pesante e i secondi sempre dediti…
-
CINEMACULTURA
“Cammina non correre”, un esempio di cinema classico invecchiato molto bene
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaA Tokio durante le olimpiadi del 64 un attempato Sir inglese divide la casa con una ragazza. La carenza degli alloggi…
-
CINEMACULTURA
“Solo sotto le stelle”, un film crepuscolare che ragiona sul capitalismo
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaCowboy fuori tempo si scontra con l’America del boom economico. L’uomo è intrappolato nella vita del west e non riesce a…
-
CINEMACULTURA
“Perfetta Illusione”, un dramma intimista che riflette sulle aspirazioni umane
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaCoppia di trentenni apparentemente affermati deve scontrarsi con l’ingresso di una terza figura nella loro relazione. Toni e Paola sono marito…
-
MUSICA
“Canzoni da Intorto”, un album di Guccini che arriva dalla tradizione
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaA dieci anni dal suo ultimo lavoro torna a cantare il maestrone Francesco Guccini. Era il 2012 quando il Bob Dylan…
-
CINEMACULTURA
“Il principe di Roma”, un film del 2022 diretto da Edoardo Falcone
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaNella Roma di metà ottocento Bartolomeo Proietti è un uomo che conta. Potente e danaroso il Sor Meo è prossimo alla…
-
CINEMACULTURA
“La signora Harris va a Parigi”, un film del 2022 diretto da Anthony Fabian
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaSignora delle pulizie decide di concedersi un viaggio a Parigi dopo aver spiato un vestito altrui. La donna vive nella Londra…
-
CINEMACULTURA
“Quando la città dorme”, un film del 1956 diretto da Fritz Lang
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaEditore alla Kane muore lasciando le redini del network al figlio. L’uomo, arrogante e superficiale, mette i tre capi redattore in…
-
CINEMACULTURA
“Il piacere è tutto mio”, un film del 2022 diretto da Sophie Hyde e interpretato da Emma Thomson
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaInsegnate vedova e in pensione decide di regalarsi qualche incontro con un professionista del sesso. In una camera d’albergo la donna…
-
CINEMACULTURA
“Boiling Point”, un giallo psicologico diretto da Philip Barantini
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaCuoco sull’orlo di un esaurimento è costretto a un servizio da incubo. Adam ha problemi con la moglie, suo figlio lo…
-
CINEMACULTURA
“Brian e Charles”, la ribellione ai prepotenti che vorrebbero rubare e distruggere il robot
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaJim Archer è un regista britannico che conosciamo per alcune brillanti serie Tv come Big Boys, The Young Offenders e Down…
-
CINEMACULTURA
“Rosencrantz e Guildenstern sono morti”, un esempio di come il cinema possa farsi contaminare senza perdere magia
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaRosencrantz e Guilderstern si recano alla corte del sovrano danese per verificare la pazzia di un loro vecchio amico, il principe…
-
CINEMACULTURA
“L’ombra di Caravaggio”, un pittore che ha fatto arte andando a sovvertire ogni regola conosciuta
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaAgli inizi del 1600 Caravaggio è a Napoli ospite della famiglia Colonna. Il pittore aspetta la grazia del Papa che lo…
-
CINEMACULTURA
“Il mio vicino Adolf”, una commedia drammatica
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaSopravvissuto alla Shoah vive in Sudamerica negli anni sessanta. L’uomo, di origine polacca, ha perso la sua famiglia ed è combattuto…