Articoli:
L’attualità di Don Milani
“Salon Kitty”, un film ambientato nella Berlino della Seconda Guerra Mondiale
Paolo Valenti, il mio ricordo a luci spente di un grande Lion siciliano
“Villetta con ospiti”, un film che sarebbe piaciuto a Pasolini
Giornata Mondiale dei minori scomparsi
La poetessa Patrizia Cavalli protagonista del Maggio dei Libri 2023
“Il Dio chiamato Dorian”, un film che racconta la storia di Dorian Gray
Simone Di Matteo, da Pechino express al podio della poesia
In memoria di Giovanni Falcone
L’attualità di Alessandro Manzoni, centocinquanta anni dopo la sua morte
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Autore

Paolo Quaglia

Paolo Quaglia

Nasce a Milano qualche anno fa. Usa la scrittura come antidoto alla misantropia, con risultati alterni. Ama l’onestà intellettuale sopra ogni altra cosa, anche se non sempre riesce a praticarla.

  • CINEMACULTURA

    “Ritorno a Seoul”, un film che riflette sul valore dei rapporti umani

    Articolo di Paolo Quaglia 20 Maggio 2023
    Articolo di Paolo Quaglia 20 Maggio 2023

    Venticinquenne francese fatica a far pace con la sua famiglia di provenienza. Di origini coreane Freddie è stata adottata da una…

  • CINEMACULTURA

    “Plan 75”, melodramma disincantato che fa di malinconia e libero arbitrio i suoi argomenti principali

    Articolo di Paolo Quaglia 19 Maggio 2023
    Articolo di Paolo Quaglia 19 Maggio 2023

    In un prossimo futuro il Giappone ha superato il sovraffollamento con un espediente semplicissimo. Plan 75 è un progetto governativo che…

  • CULTURALIBRI

    “November –I cinque giorni dopo il Bataclan”, oltre il semplice intrattenimento

    Articolo di Paolo Quaglia 4 Maggio 2023
    Articolo di Paolo Quaglia 4 Maggio 2023

    Nel novembre del 2015 Parigi è assediata. Alcuni terroristi attaccano la città in punti differenti minacciando stragi a catena. La polizia,…

  • CINEMACULTURA

    “Il sol dell’avvenire”, un film di Moretti con una nostalgia creativa

    Articolo di Paolo Quaglia 3 Maggio 2023
    Articolo di Paolo Quaglia 3 Maggio 2023

    Regista in età avanzata non comprende il presente. Giovanni è un uomo in lotta con tutto ciò che lo circonda. Dalle…

  • CINEMACULTURA

    “Scordato”, un prodotto che arriva a toccare le corde giuste

    Articolo di Paolo Quaglia 25 Aprile 2023
    Articolo di Paolo Quaglia 25 Aprile 2023

    Musicista di mezza età si mantiene accordando pianoforti. L’incontro con una fisioterapista farà rivivere nell’uomo gli anni della sua giovinezza. Orlando,…

  • CINEMACULTURA

    “L’esorcista del Papa”, un prodotto troppo facile da criticare

    Articolo di Paolo Quaglia 24 Aprile 2023
    Articolo di Paolo Quaglia 24 Aprile 2023

    Prete con l’animo di Indiana Jones si reca in spagna per un caso di possessione. Un ragazzino che vive con la…

  • CINEMACULTURA

    “La cospirazione del Cairo”, una cronaca puntuale e dotata

    Articolo di Paolo Quaglia 16 Aprile 2023
    Articolo di Paolo Quaglia 16 Aprile 2023

    Studente universitario è coinvolto in una guerra tra apparati statali per la sostituzione di Iman. La vicenda si svolge al Cairo,…

  • CINEMACULTURA

    “Air”, un film del 2023 diretto e interpretato da Ben Affleck

    Articolo di Paolo Quaglia 15 Aprile 2023
    Articolo di Paolo Quaglia 15 Aprile 2023

    Nei primi anni ottanta un’azienda di scarpe da ginnastica fatica a imporsi sul mercato. Appena partita è alla ricerca di un…

  • CINEMACULTURA

    “John Wick 4”, un prodotto da sforbiciare, annoia, ma di cui non potersi lamentare

    Articolo di Paolo Quaglia 3 Aprile 2023
    Articolo di Paolo Quaglia 3 Aprile 2023

    Sopravvissuto all’ultimo massacro della serie Mr Wick vuole riconquistare la libertà. Per arrivare allo scopo il Killer dovrà affrontare nemici di…

  • CINEMACULTURA

    “Armageddon time”, un film dai sapori aspri che parla di una realtà in declino

    Articolo di Paolo Quaglia 2 Aprile 2023
    Articolo di Paolo Quaglia 2 Aprile 2023

    Paul è un ragazzino nella New York dei primi anni 80. Di temperamento fantasioso il dodicenne ha problemi nel spiegarsi con…

  • CINEMACULTURA

    “Delta”, un lavoro con ottima cura formale

    Articolo di Paolo Quaglia 1 Aprile 2023
    Articolo di Paolo Quaglia 1 Aprile 2023

    Elia è un esule che torna nelle sue terre al seguito di predatori . Il gruppo si stabilisce nella profonda Romagna…

  • CINEMACULTURA

    “Educazione fisica”, un gruppo di adulti che, sotto pressione, tirano fuori la parte peggiore

    Articolo di Paolo Quaglia 25 Marzo 2023
    Articolo di Paolo Quaglia 25 Marzo 2023

    I genitori di alcuni ragazzini delle medie vengono convocati dalla preside d’urgenza. Pare che una compagna sia stata aggredita sessualmente. C’è…

  • CINEMACULTURA

    “Primo piano”, la cronaca di un’infanzia al termine senza rimpianto

    Articolo di Paolo Quaglia 24 Marzo 2023
    Articolo di Paolo Quaglia 24 Marzo 2023

    Anna è una tredicenne che si appresta a diventare adolescente. E’ il 1987 e siamo a Napoli . Nell’ultima giornata dello…

  • CINEMACULTURA

    “What’s love”, una storia di anime buone

    Articolo di Paolo Quaglia 23 Marzo 2023
    Articolo di Paolo Quaglia 23 Marzo 2023

    Documentarista di successo decide di lavorare sul matrimonio combinato dell’amico oncologo. Kazim è di origine pakistana e ha deciso di rivolgersi…

  • CINEMACULTURA

    “L’ultima notte di Amore”, un guardiano e una città da proteggere

    Articolo di Paolo Quaglia 19 Marzo 2023
    Articolo di Paolo Quaglia 19 Marzo 2023

    Agente di polizia arrivato al pensionamento è costretto ad affrontare un’ultima notte di lavoro. L’uomo, di servizio a Milano, dovrà indagare…

  • CINEMACULTURA

    “Missing”, il solito giallo costruito con tutta la tecnologia a disposizione

    Articolo di Paolo Quaglia 18 Marzo 2023
    Articolo di Paolo Quaglia 18 Marzo 2023

    June ha passato quindici giorni di solitudine e feste tra amici, netflix, istagram etc etc. La mamma e il suo fidanzato…

  • CINEMACULTURA

    “Scream 6”, un risultato ottimo e non era scontato

    Articolo di Paolo Quaglia 17 Marzo 2023
    Articolo di Paolo Quaglia 17 Marzo 2023

    Dopo l’ennesimo massacro di Woodsboro Sam e Tara arrivano a New York decise a rifarsi una vita. Non ci sono assassini…

  • CINEMACULTURA

    “Creed 3”, un cinema che non rispetta la memoria

    Articolo di Paolo Quaglia 13 Marzo 2023
    Articolo di Paolo Quaglia 13 Marzo 2023

    Prossimo ad appendere i guantoni Adonis Creed torna sul ring per una sua vecchia conoscenza. Il ragazzino dei bassifondi con cui…

  • CINEMACULTURA

    “Empire of Light”, una storia d’amore fuori del tempo

    Articolo di Paolo Quaglia 12 Marzo 2023
    Articolo di Paolo Quaglia 12 Marzo 2023

    Inghilterra 1981, in un cinema di lusso la responsabile occulta torna alla vita dopo una depressione importante. L’Empire è il gioiello…

  • CINEMACULTURA

    Mixed by Erry: un tempo e un luogo dove buone intenzioni e violenza coesistevano

    Articolo di Paolo Quaglia 11 Marzo 2023
    Articolo di Paolo Quaglia 11 Marzo 2023

    Enrico Frattasio è un ragazzino che sogna di fare il disc jokey. Insieme ai suoi fratelli Peppe e Angelo sopravvive creativamente…

  • CINEMACULTURA

    “The Offering”, un film horror del 2023 diretto da Oliver Park

    Articolo di Paolo Quaglia 3 Marzo 2023
    Articolo di Paolo Quaglia 3 Marzo 2023

    Padre di famiglia torna alla casa paterna per convincere il vecchio a vendere l’attività di famiglia. Con moglie al seguito Arthur…

  • CINEMACULTURA

    “The Whale”, un film verità che entra nel girone della disperazione

    Articolo di Paolo Quaglia 2 Marzo 2023
    Articolo di Paolo Quaglia 2 Marzo 2023

    Docente universitario cinquantenne vive recluso nel suo appartamento mangiando junk food e facendo lezione a distanza. L’uomo , ormai obeso, ha…

  • CINEMACULTURA

    “Decision to leave”, una vicenda di seduzione e mistero

    Articolo di Paolo Quaglia 17 Febbraio 2023
    Articolo di Paolo Quaglia 17 Febbraio 2023

    Poliziotto dall’incredibile talento non crede a un caso di suicidio. L’uomo è convinto che la vittima sia stata uccisa. Hae Joon,…

  • CINEMACULTURA

    “Gli spiriti dell’isola”, una tragedia dai risvolti comico sarcastici

    Articolo di Paolo Quaglia 15 Febbraio 2023
    Articolo di Paolo Quaglia 15 Febbraio 2023

    Nell’estrema Irlanda del 1923 due amici hanno un appuntamento fisso per scandire le loro giornate. Padraic e Colm si recano ogni…

  • CINEMACULTURA

    “Hometown”, la freschezza mentale di due signori mai invecchiati

    Articolo di Paolo Quaglia 7 Febbraio 2023
    Articolo di Paolo Quaglia 7 Febbraio 2023

    Una coppia di ottantenni passeggia per le vie di Cracovia ricordando i luoghi della loro infanzia. Attraverso l’evocazione del passato, i…

  • CINEMACULTURA

    “Sabato Tragico”, un film del 1955 diretto da Richard Fleischer

    Articolo di Paolo Quaglia 2 Febbraio 2023
    Articolo di Paolo Quaglia 2 Febbraio 2023

    In una piccola città del Midwest si danno appuntamento tre criminali per una rapina. Il paesino è molto piccolo e l’atmosfera…

  • CINEMACULTURA

    “La città si difende”, melodramma sentimentalista molto in voga nel periodo

    Articolo di Paolo Quaglia 1 Febbraio 2023
    Articolo di Paolo Quaglia 1 Febbraio 2023

    Una banda di perdenti rapina la cassa di uno stadio. Ci sono un calciatore fallito, un ritrattista senza carriera e un…

  • CINEMACULTURA

    “Il grande inganno”, una vicenda fosca che non richiede spiegazioni

    Articolo di Paolo Quaglia 28 Gennaio 2023
    Articolo di Paolo Quaglia 28 Gennaio 2023

    Jack Gites viene ingaggiato da un misterioso cliente per un caso di infedeltà. L’uomo vive il lavoro in maniera solitaria e…

Post recenti
Post precedenti

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 353.924

ARTICOLI RECENTI

  • L’attualità di Don Milani

    27 Maggio 2023
  • “Salon Kitty”, un film ambientato nella Berlino della Seconda Guerra Mondiale

    27 Maggio 2023
  • Paolo Valenti, il mio ricordo a luci spente di un grande Lion siciliano

    26 Maggio 2023
  • “Villetta con ospiti”, un film che sarebbe piaciuto a Pasolini

    26 Maggio 2023
  • Giornata Mondiale dei minori scomparsi

    25 Maggio 2023
  • La poetessa Patrizia Cavalli protagonista del Maggio dei Libri 2023

    24 Maggio 2023
  • “Il Dio chiamato Dorian”, un film che racconta la storia di Dorian Gray

    24 Maggio 2023
  • Simone Di Matteo, da Pechino express al podio della poesia

    23 Maggio 2023
  • In memoria di Giovanni Falcone

    23 Maggio 2023
  • L’attualità di Alessandro Manzoni, centocinquanta anni dopo la sua morte

    22 Maggio 2023
  • “La abuela – Legami di sangue”, un film confuso e raffazzonato

    22 Maggio 2023
  • La popolazione mondiale sta aumentando ma solo in pochi paesi

    21 Maggio 2023
  • Linguaggio gaddiano e Apologia manzoniana: Carlo Emilio Gadda

    21 Maggio 2023
  • “Mixed by Erry”, la storia che fa bene al cinema italiano

    21 Maggio 2023
  • “Ariaferma”, un film quasi completamente girato all’interno di un carcere

    20 Maggio 2023
  • La rappresentazione della fede nell’arte

    20 Maggio 2023

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO