Dalle memorie di un G man si apprendono le vicende che portarono alla cattura di John Dillinger. Negli anni trenta del…
Paolo Quaglia

Paolo Quaglia
Nasce a Milano qualche anno fa. Usa la scrittura come antidoto alla misantropia, con risultati alterni. Ama l’onestà intellettuale sopra ogni altra cosa, anche se non sempre riesce a praticarla.
-
-
CINEMACULTURA
“Un uomo senza scampo”, un ritratto della condizione in cui diversi individui si trovano
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaSceriffo in crisi di mezza età s’innamora della figlia di alcuni distillatori abusivi. La cittadina in cui lavora l’uomo è sopita…
-
CINEMACULTURA
“Chiamate nord 777”, un film che analizza diverse sfaccettature della società americana
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaChicago 1932 l’omicidio di un poliziotto durante il proibizionismo porta alla condanna sommaria di due innocenti. Dopo undici anni il caso…
-
CINEMACULTURA
“La notte dell’agguato” è un film western intimista che parla di solitudini e di mondi selvaggi
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaCowboy di mezza età vuole smettere la professione e ritirarsi nel suo ranch. L’uomo accetta di accompagnare una donna e suo…
-
CINEMACULTURA
“La donna del fiume Suzhou”, un film che rientra nella corrente romantico esistenzialista
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaNegli angoli di Shangai le storie di rimpianti e ossessioni si sovrappongono. A margine del fiume Suzhou un corriere è ossessionato…
-
CINEMACULTURA
“A sexy horror story”, un film di Ti West che ripropone il terrore a basso costo
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaTroupe di cineasti hard affitta un casale come location per un film. Nel profondo Texas del 1979 attori, produttore e regista…
-
CINEMACULTURA
“Thor: love and Thunder”, un film di Taika Waititi ennesimo capitolo dell’ennesimo spin off Marvel
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaThor si è unito ai Guardiani della galassia e vaga per lo spazio alla ricerca di serenità. Dopo aver sofferto di…
-
CINEMACULTURA
“Una boccata d’aria”, il nuovo film di Alessio Lauria con Aldo Baglio e Lucia Ocone
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaIl proprietario di una pizzeria a Milano fa i salti mortali per tenere in vita il locale. La gestione famigliare non…
-
CINEMACULTURA
“Io e Spotty”, un film che trasforma un attrito della vita in passione creativa
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaCoppia disfunzionale vive con il sorriso la condizione. Lei studentessa fuoricorso, lui animatore s’incontrano grazie al cane Spotty. Eva, convinta di…
-
CINEMACULTURA
“Mistero a Saint Tropez”, una commedia francese con Christian Clavier e Gerard Depardieu
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaNella costa azzurra degli anni settanta la festa nella lussuosa villa dei coniugi Tranchant è in pericolo. Misteriose minacce anonime spaventano…
-
CINEMACULTURA
“La mia ombra è tua”, un film di Eugenio Cappuccio con protagonista Marco Giallini
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaSalinger in salsa italiana si ritira a vita privata dopo aver scritto il suo libro testamento. Vittorio Vezzosi, ormai sessantenne, vive…
-
CINEMACULTURA
“I giovani amanti”, un film che parla di passione in maniera del tutto atipica
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaArchitetto in pensione ritrova una sua vecchia fiamma dopo quindici anni. Shana è una donna disincantata che ha deciso di lasciare…
-
CINEMACULTURA
“La ragazza ha volato”, una storia apparentemente disincantata
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaQuasi diciassettenne triestina vive una vita apatica nel capoluogo friulano. Iscritta all’istituto alberghiero Nadia si compiace nella solitudine vivendo una quotidiana…
-
CINEMACULTURA
“Black Phone”, un horror in perfetto stile anni ottanta
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaRagazzino nerd, bullizzato dai compagni di scuola, deve tenere a bada il padre alcolizzato. La sorellina è più forte di lui…
-
CINEMACULTURA
“Jane by Charlotte”, la cronaca di un rapporto con contorno di aneddoti
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaSe un film è bello quando è onesto, un documentario lo è ancora di più. Jane Birkin mostra da anni il…
-
CINEMACULTURA
“Alla vita”, un film che parla di religione, analizzandone rinunce e piaceri
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaProprietario di una masseria in Salento riceve ogni anno una delegazione di religiosi presso la sua azienda agricola. Gli uomini, di…
-
CINEMACULTURA
“Amanti”, un film che viaggia a metà tra il melodramma e il noir
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaPusher di stile e aspirante cameriera di classe condividono una storia d’amore con appartamento annesso. Simon e Lisa si amano profondamente…
-
CINEMACULTURA
“Il giorno più bello”, un lavoro che arriva all’obiettivo attraverso alcune buone intuizioni
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaWedding planner in crisi di mezza età vorrebbe vendere la società per dedicarsi alla vela. L’uomo, innamorato della sua collaboratrice di…
-
CINEMACULTURA
“Viaggio a sorpresa” è un film a metà tra la commedia e il comico
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaBroker italoamericano, stanco della finanza, decide di comprare una masseria in Puglia. Giunto in Italia per i dettagli l’uomo realizza di…
-
CINEMACULTURA
“L’angelo dei muri”, un giallo a tinte horror carico d’inquietudine e dalle atmosfere retrò
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaAnziano sotto sfatto esecutivo vive di una rasserenante routine fino a che liberare la casa, diventa un obbligo. L’uomo decide di…
-
CULTURA
Bette Davis, un fascino poco riconoscibile agli uomini banali e un carattere indistruttibile
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo Quaglia“Hai la bellezza di Stanlio e Olio insieme ma ti prendo per il tuo talento” cosa succederebbe oggi se qualsiasi donna…
-
CINEMACULTURA
“Jurassic World – Il dominio”, un divertimento senza impegno
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaA qualche anno dalla distruzione di Isla Nubar i dinosauri sono sparpagliati per il mondo. T Rex e compagni scorrazzano cercando…
-
CINEMACULTURA
“Lo chiavano Trinità”, le vicende di due fratelli fuorilegge nel vecchio west
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaLo chiavano trinità torna al cinema in versione restaurata grazie alla cineteca di Bologna. La nostalgia è da sempre uno dei…
-
CINEMACULTURA
“Un’ombra sulla verità”, il nuovo giallo psicologico di Philippe Le Guy
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaCoppia di Parigi affitta la cantina della loro grande casa a vecchio professore. L’uomo, inizialmente alla ricerca di un deposito, finirà…
-
CINEMACULTURA
“Nostalgia”, una storia di redenzione
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaImprenditore napoletano torna in Italia dopo aver fatto fortuna tra il Libano e l’Egitto. Felice non vive più all’ombra del Vesuvio…
-
CINEMACULTURA
“Lettera a Franco”, l’ultimo film di Alejandro Amenàbar che riporta in vita una pagina della storia spagnola
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaNel Luglio del 1936 Miguel Unamuno, rettore dell’università di Salamanca, sposa l’intervento dell’esercito e il conseguente ritorno all’ordine. L’uomo, per questa…
-
CINEMACULTURA
“Top 2”, un film che dimostra come il cinismo non è altro che romanticismo
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaL’ultimo divo di Hollywood riprende i panni del suo personaggio feticcio trasformandolo in un perdente fedele a se stesso. Top Gun…
-
CINEMACULTURA
“Era d’estate” un film che racconta una parentesi particolare della storia di Falcone e Borsellino
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaL’estate del 1985 è stata per molti italiani un momento di serenità da condividere con tutte quelle persone che, fiduciose nell’avvenire,…