Hostess lavora per una simil Rayanair con dovizia e professionalità. La ragazza copre perfettamente il suo ruolo di cameriera \venditrice in…
Paolo Quaglia

Paolo Quaglia
Nasce a Milano qualche anno fa. Usa la scrittura come antidoto alla misantropia, con risultati alterni. Ama l’onestà intellettuale sopra ogni altra cosa, anche se non sempre riesce a praticarla.
-
-
CINEMACULTURA
“Io e la lulu”, il nuovo film con protagonista Channing Tatum
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaMarine depresso riceve l’ordine di accompagnare un pastore tedesco al funerale del suo legittimo proprietario. Il viaggio attraverso l’America sarà per…
-
CINEMACULTURA
“Settembre”, una commedia drammatica che raccoglie frammenti di vita normale
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaAl rientro dalle vacanze una ragazza si rende conto che l’uomo dei sogni l’ha notata per la prima volta grazie alla…
-
CINEMACULTURA
“Dott. Strange e Wong”, un film che ha la fortuna di non dover essere credibile
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaDott. Strange e Wong devono proteggere una ragazzina capace di aprire portali sugli universi dal nemico non identificato di turno. Il…
-
CINEMACULTURA
“Gli Stati Uniti contro Billie Holiday”, un film che racconta due facce di un’anima
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaIl biopic è sempre stato un genere molto difficile da realizzare in maniera esaustiva. Negli anni si sono alternati al cinema…
-
CINEMACULTURA
“Vecchie Canaglie”, un atto di nostalgia ma anche una lezione di stile
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaLa casa di riposo Villa Matura sta per essere venduta a un gruppo di speculatori. Gli acquirenti, collusi con la proprietà,…
-
CINEMACULTURA
“The Lost City”, una commedia d’azione con protagonisti Sandra Bullock e Chaning Tatum
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaScrittrice di romanzi d’avventura viene rapita dal rampollo di una ricca famiglia. La donna in tour per presentare il suo ultimo…
-
CINEMACULTURA
“Downton Abbey II – Una nuova era”, prosegue la vita di nobili e plebe
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaQualche anno fa Julian Fellowes ebbe l’idea di realizzare una serie televisiva del tutto atipica. A cavallo tra i due secoli,…
-
CINEMACULTURA
“Quando Hitler rubò un coniglio rosa”, una commedia drammatica tratta dal romanzo omonimo della scrittrice Judith Kerr
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaFamiglia d’intellettuali berlinesi è costretta ad abbandonare la Germania dall’introduzione delle leggi raziali. Lui è un critico teatrale e lei una…
-
CINEMACULTURA
“Tromperie Inganno”, il nuovo lavoro di Arnaud Desplechin tratto da un romanzo di Philip Roth
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaScrittore americano di successo vive a Londra con la moglie. L’uomo passa i suoi pomeriggi insieme all’amante con cui riflette sulla…
-
CINEMACULTURA
Primo maggio : quando il lavoro è una boiata pazzesca!
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaIl cinema è da sempre uno strumento d’intrattenimento che accompagna la vita delle persone. Negli anni non sono mancati titoli in…
-
CINEMACULTURA
“Il sesso degli angeli”, un prodotto senza alcuna pretesa che riesce a far sorridere
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaParroco di provincia riceve in eredità un bordello da suo zio. Don Simone è un prete che vorrebbe svecchiare la sua…
-
CINEMACULTURA
“Finale a sorpresa”, il nuovo lavoro dei registi Mariano Cohn e Gastòn Duprat
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaImprenditore desideroso di lasciare il segno nel cinema commissiona film a regista molto quotata. Il riccone non mette limiti di budget…
-
CINEMACULTURA
“Storia di mia moglie”, un melodramma che parla di sentimenti e di necessità
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaCapitano di mercantili sposa per scommessa una giovane donna. L’uomo è un misantropo dedito al lavoro che vede nel matrimonio una…
-
CINEMACULTURA
“Sundown”, un lavoro interessante per la sua onestà
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaCoppia di miliardari in vacanza è costretta a rientrare dopo aver ricevuto una notizia sconvolgente. Niel e Alice Bennet si trovano…
-
CINEMACULTURA
“L’idolo delle donne”, il nuovo lavoro di Lillo e Greg nella doppia veste di attori e registi
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaFilippo è un uomo molto avvenente che sfrutta il suo aspetto per farsi avanti nella vita. Bellezza a parte però al…
-
CINEMACULTURA
“Tra due mondi”, la cronaca di quanto lo spirito possa aiutare a fuggire da una realtà
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaDivorziata di fresco e senza lavoro Marianne si trasferisce sulla costa francese. La donna, di professione domestica, lega con alcune colleghe…
-
CINEMACULTURA
“La figlia oscura”, la cronaca di una certezza tra onestà e tradizione
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaDocente universitaria americana trascorre una breve vacanza in Grecia. Leda, è un’italianista affermata che, abbandonata provvisoriamente dalle figlie, vuole passare del…
-
CINEMACULTURA
“C’mon C’mon”, il nuovo film di Mike Mills con protagonista Joaquin Phoenix
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaGiornalista radiofonico si sposta per l’America intervistando gli adolescenti sul mondo. Mollato dalla moglie e orfano, quasi, fresco John raccoglie testimonianze…
-
CINEMACULTURA
“Una domenica in campagna”, un film che emoziona senza parlare di emozioni
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaMonsieur Landmiral è un anziano pittore che vive nella campagna francese del 1912. L’uomo trascorre le sue giornate tra i ricordi…
-
CINEMACULTURA
“Moribius”, l’ennesima declinazione in stile dark di quanto il male possa essere tormento e profondo
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaIl dottor Micheal Morbius è un chimico affermato e misantropo che vive e lavora a New York. Un tempo girovagava per…
-
CINEMACULTURA
“Una vita in fuga”, un film che racconta le aspettative e le vittorie
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaPadre assente abbandona la famiglia per giocare a fare lo spirito libero. A metà tra James Dean e il cattivo di…
-
CINEMACULTURA
“Mancino naturale”, un film che porta con sé la saggezza della verità
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaMadre coraggio dedica anima e corpo alla promozione del suo bambino. Il piccolo è dotato di un talento calcistico fuori dal…
-
CINEMACULTURA
“Spencer” il film che racconta una settimana nella vita di Lady D
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaCronaca delle vacanze di natale di una principessa sull’orlo di una crisi di nervi. Diana Spencer è una donna stanca dell’etichetta…
-
CINEMACULTURA
“Parigi 13 Arr”, uno sguardo su pellicola alla società dei millenials
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaSullo sfondo del tredicesimo quartiere di Parigi giovani disillusi e sorridenti vivono un’esistenza senza particolari punti di riferimento. L’immobilità mentale si…
-
CINEMACULTURA
“Ambulance”, un action vecchio stile carico di ritmo
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaCoppia di fratelli agli antipodi tenta una rapina in banca per ragioni diverse. Will è un padre di famiglia e un…
-
CINEMACULTURA
“L’Etoile du nord”, un dramma esistenziale per poi virare a un giallo dove la psicologia è il tratto distintivo
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaEdouard Binet è un uomo in età avanzata che ha fatto della sua vita un’epopea. Dopo aver vissuto molti anni in…
-
CINEMACULTURA
“Gold”, un thriller psicologico che riflette sulle conseguenze dell’individualismo in una situazione estrema
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaIn un futuro post apocalittico un uomo arriva a una stazione nel deserto per raggiungere un campo di lavoro. Ad aspettarlo…