“Un soffio di vento a Buenos Aires. L’epopea di una famiglia tra Friuli, Balcani e Argentina” è l’ultimo libro di Matteo…
SOCIETA’
-
-
CULTURASOCIETA'
La “Guerra è nebbia” come insegna il Maestro Nicolò D’Alessandro
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraGrazie a diversi rimandi letterari, alla descrizione dello scenario di guerra e ai suoi protagonisti, con precisione e dettagli minuziosi, percorre…
-
CULTURASOCIETA'
La missione di Christian Bartolomeo: dire no al bullismo con un bel romanzo
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraL’adolescenza è momento delicato ed è un passaggio che condurrà i giovani nel mondo degli adulti. Una fase della loro vita…
-
CULTURASOCIETA'
Vivere i valori della vita: l’opera prima di Roberta Cannarozzo
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraUn dono che l’autrice ha dedicato alla memoria incancellabile della nonna materna, Matilde. I nonni sono persone uniche e preziose che…
-
CULTURASOCIETA'
Quella Messina Infernale nel libro di Giandomenico Ruta
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraMessina è davvero la terza città satanica in Italia e la prima in Sicilia? Questa pubblicazione segue il percorso delle altre…
-
CULTURASOCIETA'
Quei Crimini Infiniti narrati da Barbarossa e Benelli per vivere la Legalità
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraUn libro che ci fa riflettere su quanto è importante la speranza. Ci vogliono uomini come Cristiano e Fulvio in grado…
-
CULTURASOCIETA'
Si può “Vivere d’Amore” con la poesia: parola di Silvana La Perna
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraAll’anima sono dedicate diversi componimenti contenuti in questa raccolta che varcano l’ingresso di una dolce melanconia che lotta contro le inquietudini…
-
CULTURASOCIETA'
Perchè celebrare la Scuola dell’Infanzia
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraUn lavoro intenso ed emozionante, quello di Tiziana Conte, che conferma quanto sia importante schierarsi sempre dalla parte dei bambini. Un…
-
CULTURASOCIETA'
Proviamo a capire, ogni tanto, se siamo felici…
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraNon abbiamo il tempo di pensare e di interpretare i nostri desideri, non ci ascoltiamo e non ascoltiamo nemmeno gli altri.…
-
CULTURASOCIETA'
Si, i social hanno davvero cambiato la nostra vita
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraQuesta nuova era della robotizzazione la vediamo e constatiamo anche nelle piccole cose. Pensiamo che Alexa sia poco invasiva o il…
-
CULTURASOCIETA'
Quanta voglia di Pace mentre loro fanno la guerra
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraSoltanto la costruzione di un percorso di comunicazione e ascolto consentirà il superamento della questione “normalità versus anormalità” per dare vita…
-
CULTURASOCIETA'
Cyberbullismo, il sociologo Prof. Francesco Pira: “Da Latina a Carlentini, la grande assente è la famiglia. Siamo in piena emergenza educativa”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl docente dell’Università di Messina ha commentato i gravissimi episodi di violenza fisica e psicologica in Lazio e Sicilia: “Siamo in…
-
CULTURASOCIETA'
In un libro il mare di Domenico Russello
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraQuanti leggeranno questi racconti riusciranno a viaggiare con la fantasia e comprenderanno, grazie al linguaggio chiaro e diretto dell’autore, la grandezza…
-
CULTURASOCIETA'
Perché è importante festeggiare le Nonne ed i Nonni
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraI miei nonni mi hanno educato e mi hanno permesso di comprendere gli inganni della vita e le opportunità che la…
-
CULTURASOCIETA'
Barbara Capucci, l’amore per il Teatro di una profetessa in patria
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraIl professor Francesco Pira e l’attrice Barbara Capucci L’attrice agrigentina protagonista con Ugo Pagliai, Paola Gassman e il regista e attore…
-
CULTURASOCIETA'
La nuova missione dei giornalisti: narrare la verità nell’era delle nuove tecnologie
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraIl controllo dei flussi informativi, la loro trasformazione e re-immissione nei nodi della rete, secondo logiche predefinite dagli attori del capitalismo…
-
CULTURASOCIETA'
Salvatore Quasimodo, la guerra e la speranza nei giovani
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraAlessandro Quasimodo, figlio del poeta italiano, Salvatore Quasimodo, con il Prof. Francesco Pira Il Premio Nobel siciliano merita di essere ricordato…
-
CULTURASOCIETA'
San Domenico, le Fake news e la creatività di Don Giovanni Berti
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraIn una vignetta tratta da “Le vignette del Signore sono infinite, La storia della Chiesa disegnata con il sorriso”, di Giovanni…
-
CULTURASOCIETA'
Il Dizionarietto per i nonni di quel genio di Nicolo D’Alessandro
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraConosco l’autore ormai da tempo e, oltre ad essere legato a lui da profonda amicizia, l’ho sempre stimato come uomo, per…
-
CULTURASOCIETA'
Amare ed essere amici nel Metaverso
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraSiamo entrati nell’era del Metaverso e dell’intelligenza artificiale che ha annullato le definizioni che valevano fino a poco tempo fa, la…
-
CULTURASOCIETA'
Maria Giovanna Ruo, l’avvocato ex giudice di Forum sempre dalla parte dei più piccoli
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraHa scritto Daniel Pennac : “se incontri un essere umano nella folla, seguilo… seguilo”. La strana combinazione è quando incontri un…
-
CULTURASOCIETA'
Merelinda Staita la brava professoressa-poetessa capace di raccontare l’amore in versi
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraCi sono due categorie di persone: quelle che quando scoprono che qualcuno ha ricevuto un Premio per le sue opere o…
-
CULTURASOCIETA'
Il sogno del piccolo Leo Lindia è diventato realtà
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraIn questi ultimi anni ho speso forze ed energie per parlare dei nostri giovani e dei pericoli a cui vanno incontro.…
-
CULTURASOCIETA'
Genitori & Figli, emozioni e uso consapevole del web
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraNel suo blog “AdoleScienza”, qualche anno fa, Maura Manca, Psicologo Clinico e Psicoterapeuta, Psicodiagnosta forense e clinico, ha descritto come sia…
-
CULTURASOCIETA'
Taormina, il sociologo Francesco Pira a Taobuk parla di verità e informazione: “la nostra ossessione quotidiana di apparire”
Articolo di Merelinda StaitaArticolo di Merelinda StaitaAnche quest’anno il saggista e giornalista Francesco Pira, professore associato di sociologia dei processi culturali e comunicativi dell’Università di Messina, è…
-
CULTURASOCIETA'
Premio Internazionale Apoxiomeno, il professor Francesco Pira nella Giuria dell’edizione 2022
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl sociologo e saggista siciliano, Francesco Pira, professore associato di sociologia dei processi culturali dell’Università di Messina, è stato chiamato a…
-
CULTURASOCIETA'
L’importanza del dialetto nel libro del professor Gaetano Vicari
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraIn foto il Prof. Gaetano Vicari e il Prof. Francesco Pira Oggi martedì 7 giugno 2022 alle 18 sarà presentato presso…
-
CULTURASOCIETA'
100 anni dalla nascita: la capacità di comunicare di Enrico Berlinguer
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraNon è neppure il caso di chiedersi se è stato un grande comunicatore. Il fatto che ancora oggi la sua foto…