Articoli:
Meloni in Tunisia: cosa c’è dietro le missioni?
In Canada inaugurata la piazza dedicata a Santa Lucia del Mela
L’epopea di Django: da Corbucci a Tarantino, passando per Rossati
Un’intervista al sociologo e saggista Francesco Pira nel giorno del Patrono d’Italia
“Nel tuo giorno”, un libro di Francesca Gentili
“Io capitano”, un piccolo capolavoro del cinema italiano
Iniziazione, silenzio ed evoluzione
“La famiglia non ti abbandona”, un libro di Daniele Fontani
“Il canto della Casbah”, il libro realizzato dal giornalista Giovanni Franco e dall’ex sindaco Nicola Cristaldi
A Messina coinvolti oltre duecento ragazzi contro la povertà educativa
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Tag:

geopolitica

  • STORIA CONTEMPORANEA

    L’Italia e la politica estera: il nostro paese senza una visione geopolitica

    Articolo di Manlio Distefano 15 Ottobre 2020
    Articolo di Manlio Distefano 15 Ottobre 2020

    Sarebbe facile parlare della politica estera italiana criticando l’attuale inquilino della Farnesina, ma i problemi dell’Italia partono da molto lontano e …

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 409.703

ARTICOLI RECENTI

  • Meloni in Tunisia: cosa c’è dietro le missioni?

    4 Ottobre 2023
  • In Canada inaugurata la piazza dedicata a Santa Lucia del Mela

    4 Ottobre 2023
  • L’epopea di Django: da Corbucci a Tarantino, passando per Rossati

    4 Ottobre 2023
  • Un’intervista al sociologo e saggista Francesco Pira nel giorno del Patrono d’Italia

    3 Ottobre 2023
  • “Nel tuo giorno”, un libro di Francesca Gentili

    3 Ottobre 2023
  • “Io capitano”, un piccolo capolavoro del cinema italiano

    3 Ottobre 2023
  • Iniziazione, silenzio ed evoluzione

    2 Ottobre 2023
  • “La famiglia non ti abbandona”, un libro di Daniele Fontani

    2 Ottobre 2023
  • “Il canto della Casbah”, il libro realizzato dal giornalista Giovanni Franco e dall’ex sindaco Nicola Cristaldi

    1 Ottobre 2023
  • A Messina coinvolti oltre duecento ragazzi contro la povertà educativa

    1 Ottobre 2023
  • “Scacco alla prima”, un libro di Carlo Onado

    1 Ottobre 2023
  • “La chiave”, un film ambientato a Venezia, durante il periodo fascista

    30 Settembre 2023
  • La parte giusta e il potere nel primo romanzo di Accursio Sabella

    29 Settembre 2023
  • “Peccati di gioventù”, un film giocato tutto sulla presenza di una splendida Gloria Guida

    29 Settembre 2023
  • “La patata bollente”, il terzo incontro tra Steno e la Fenech

    28 Settembre 2023
  • “Il valore del ricordo” che ancora oggi unisce Vicenza e la Sicilia

    27 Settembre 2023

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO