Articoli:
Pippo Baudo, un maestro che sognavo di avere
Un PIRAta a Siculiana: storie di algoritmi e libertà
Il cammino dei mille e Piana degli albanesi (un documento del 30 agosto 1860)
L’opera pia di Lucia Apicella, mamma ‘e tutt’ ‘e figl ‘e mamma, nel contesto delle Quattro giornate di Napoli
Il mare, simbolo del viaggio interiore
50 Anni del Premio di Poesia Città di Marineo. La giuria ha assegnato i premi letterari in palio
A Francesco Saluto intitolata una strada a Piana degli Albanesi per il suo impegno a favore dei giovani studenti arbëreshë
Nel 75° anniversario del dogma dell’Assunzione, un’intervista con il docente e artista Massimiliano Ferragina
Il ricordo di Mons. Sgalambro, vescovo emerito
Agostino Manca, il Pollock logudorese
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Tag:

iraq

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Iraq: attività di Air Mobility per la Task Group Griffon

    Articolo di Redazione 27 Aprile 2023
    Articolo di Redazione 27 Aprile 2023

    Erbil 26.04.2023. Continuano le missioni congiunte in volo dell’Airmobile Task Group Griffon, unità dell’Aviazione dell’Esercito che opera all’interno di una coalizione …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Iraq Operazione Prima Parthica: cambio al comando del contingente italiano

    Articolo di Redazione 14 Aprile 2023
    Articolo di Redazione 14 Aprile 2023

    Presso Camp Singara, la base italiana di Erbil nella Regione autonoma del Kurdistan iracheno, si è svolta la cerimonia per il …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Iraq: il contingente italiano e le forze della coalizione partecipano all’esercitazione “Mascal Olympics”

    Articolo di Redazione 4 Marzo 2023
    Articolo di Redazione 4 Marzo 2023

    Presso l’aeroporto militare di Erbil, il Contingente Italiano schierato in Iraq, su base Brigata Alpina “JULIA”, ha partecipato all’esercitazione multinazionale MASCAL …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Iraq: cambio al vertice dell’Airmobile Task Group “Griffon”

    Articolo di Redazione 3 Marzo 2023
    Articolo di Redazione 3 Marzo 2023

    Si è svolta presso la base di Erbil, in Iraq, alla presenza del Comandante dell’Italian National Command Land (ITNCC-L), Colonello Daniele …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Iraq: riparte l’addestramento a favore della Polizia irachena

    Articolo di Redazione 15 Dicembre 2022
    Articolo di Redazione 15 Dicembre 2022

    Dopo oltre due anni, i Mobile Training Team dell’Arma dei Carabinieri, inquadrati nella missione Prima Parthica in Iraq, si schierano a …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    IRAQ: Il Comandante dell’ITNCC L visita l’Arcivescovado di Erbil

    Articolo di Redazione 8 Dicembre 2022
    Articolo di Redazione 8 Dicembre 2022

    Il Comandante dell’Italian National Contingent Command Land Colonnello Daniele Pisani, accompagnato dal Cappellano militare, ha visitato in forma ufficiale l’Arcivescovado e la Cattedrale …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Operazione Prima Parthica: il Contingente italiano e le Forze della Coalizione partecipano all’esercitazione ALWAYS CONNECTED

    Articolo di Redazione 20 Novembre 2022
    Articolo di Redazione 20 Novembre 2022

    Presso l’aeroporto militare di Erbil, il Contingente Italiano schierato in Iraq operante su base Brigata Alpina Julia, partecipa all’esercitazione Always Connected al fine di testare sul terreno le …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il Contingente Italiano in Iraq commemora il 19° anniversario della strage di Nassiriya

    Articolo di Redazione 19 Novembre 2022
    Articolo di Redazione 19 Novembre 2022

    Il contingente italiano schierato ad Erbil, che opera nell’ambito della operazione Prima Parthica, ha celebrato oggi la “Giornata del ricordo dei Caduti militari e …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Iraq: traguardo delle 4000 ore di volo per UH90A

    Articolo di Redazione 16 Novembre 2022
    Articolo di Redazione 16 Novembre 2022

    L’Airmobile Task Group GRIFFON, Unità dell’aviazione dell’Esercito impiegata nell’ Operazione Prima Parthica in Iraq, ha raggiunto il traguardo delle 4000 ore …

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • Pippo Baudo, un maestro che sognavo di avere

    20 Agosto 2025
  • Un PIRAta a Siculiana: storie di algoritmi e libertà

    19 Agosto 2025
  • Il cammino dei mille e Piana degli albanesi (un documento del 30 agosto 1860)

    19 Agosto 2025
  • L’opera pia di Lucia Apicella, mamma ‘e tutt’ ‘e figl ‘e mamma, nel contesto delle Quattro giornate di Napoli

    18 Agosto 2025
  • Il mare, simbolo del viaggio interiore

    18 Agosto 2025
  • 50 Anni del Premio di Poesia Città di Marineo. La giuria ha assegnato i premi letterari in palio

    16 Agosto 2025
  • A Francesco Saluto intitolata una strada a Piana degli Albanesi per il suo impegno a favore dei giovani studenti arbëreshë

    14 Agosto 2025
  • Nel 75° anniversario del dogma dell’Assunzione, un’intervista con il docente e artista Massimiliano Ferragina

    14 Agosto 2025
  • Il ricordo di Mons. Sgalambro, vescovo emerito

    13 Agosto 2025
  • Agostino Manca, il Pollock logudorese

    13 Agosto 2025
  • Il sociologo Francesco Pira: “seguiamo l’esempio della Finlandia, lezioni a scuola per riconoscere le fake news e combattere la disinformazione”

    12 Agosto 2025
  • 9 Settembre 1985: Quasi quarant’anni di una ferita ancora aperta

    12 Agosto 2025
  • Quando la Sicilia ruggisce d’orgoglio: a Carlentini torna il Leone d’Argento

    11 Agosto 2025
  • “US Palmese”, l’autore ha colto nel segno realizzando un lavoro destinato a restare nel tempo

    10 Agosto 2025
  • Il sociologo Pira UniMe: “Bambole con l’IA il rischio è di trasformare l’infanzia in un ecosistema in cui la presenza dell’umano rischia di diventare secondaria”

    9 Agosto 2025
  • Plauso al governo per avere impugnato la legge siciliana su assunzione di medici non obiettori di coscienza per aborto

    9 Agosto 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.