Articoli:
Tra allucinazioni digitali e nuove abitudini umane: l’IA che ci rassicura…. anche quando sbaglia
Primo Circolo Didattico, San Giuseppe Vesuviano. “Pace”: il monito della Dirigente
“Cosplayer” di Marracash, analisi del testo e spunti di riflessione
“Brimstone”, un film costruito molto bene
Non v’è altra tenebra che l’ignoranza
Quarantun’anni dopo la morte di Enrico Berlinguer
Geografia di Strabone: da Pozzuoli a Benevento, passando per Napoli e Acerra
Cronache dal grande vuoto, tra referendum e armocromia
Poesia e pittura presentano peculiarità che li accomunano
Il Padre Nostro : Le radici della lingua autentica ed il suo vero significato
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Tag:

iraq

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Iraq: attività di Air Mobility per la Task Group Griffon

    Articolo di Redazione 27 Aprile 2023
    Articolo di Redazione 27 Aprile 2023

    Erbil 26.04.2023. Continuano le missioni congiunte in volo dell’Airmobile Task Group Griffon, unità dell’Aviazione dell’Esercito che opera all’interno di una coalizione …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Iraq Operazione Prima Parthica: cambio al comando del contingente italiano

    Articolo di Redazione 14 Aprile 2023
    Articolo di Redazione 14 Aprile 2023

    Presso Camp Singara, la base italiana di Erbil nella Regione autonoma del Kurdistan iracheno, si è svolta la cerimonia per il …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Iraq: il contingente italiano e le forze della coalizione partecipano all’esercitazione “Mascal Olympics”

    Articolo di Redazione 4 Marzo 2023
    Articolo di Redazione 4 Marzo 2023

    Presso l’aeroporto militare di Erbil, il Contingente Italiano schierato in Iraq, su base Brigata Alpina “JULIA”, ha partecipato all’esercitazione multinazionale MASCAL …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Iraq: cambio al vertice dell’Airmobile Task Group “Griffon”

    Articolo di Redazione 3 Marzo 2023
    Articolo di Redazione 3 Marzo 2023

    Si è svolta presso la base di Erbil, in Iraq, alla presenza del Comandante dell’Italian National Command Land (ITNCC-L), Colonello Daniele …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Iraq: riparte l’addestramento a favore della Polizia irachena

    Articolo di Redazione 15 Dicembre 2022
    Articolo di Redazione 15 Dicembre 2022

    Dopo oltre due anni, i Mobile Training Team dell’Arma dei Carabinieri, inquadrati nella missione Prima Parthica in Iraq, si schierano a …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    IRAQ: Il Comandante dell’ITNCC L visita l’Arcivescovado di Erbil

    Articolo di Redazione 8 Dicembre 2022
    Articolo di Redazione 8 Dicembre 2022

    Il Comandante dell’Italian National Contingent Command Land Colonnello Daniele Pisani, accompagnato dal Cappellano militare, ha visitato in forma ufficiale l’Arcivescovado e la Cattedrale …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Operazione Prima Parthica: il Contingente italiano e le Forze della Coalizione partecipano all’esercitazione ALWAYS CONNECTED

    Articolo di Redazione 20 Novembre 2022
    Articolo di Redazione 20 Novembre 2022

    Presso l’aeroporto militare di Erbil, il Contingente Italiano schierato in Iraq operante su base Brigata Alpina Julia, partecipa all’esercitazione Always Connected al fine di testare sul terreno le …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il Contingente Italiano in Iraq commemora il 19° anniversario della strage di Nassiriya

    Articolo di Redazione 19 Novembre 2022
    Articolo di Redazione 19 Novembre 2022

    Il contingente italiano schierato ad Erbil, che opera nell’ambito della operazione Prima Parthica, ha celebrato oggi la “Giornata del ricordo dei Caduti militari e …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Iraq: traguardo delle 4000 ore di volo per UH90A

    Articolo di Redazione 16 Novembre 2022
    Articolo di Redazione 16 Novembre 2022

    L’Airmobile Task Group GRIFFON, Unità dell’aviazione dell’Esercito impiegata nell’ Operazione Prima Parthica in Iraq, ha raggiunto il traguardo delle 4000 ore …

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • Tra allucinazioni digitali e nuove abitudini umane: l’IA che ci rassicura…. anche quando sbaglia

    12 Giugno 2025
  • Primo Circolo Didattico, San Giuseppe Vesuviano. “Pace”: il monito della Dirigente

    12 Giugno 2025
  • “Cosplayer” di Marracash, analisi del testo e spunti di riflessione

    12 Giugno 2025
  • “Brimstone”, un film costruito molto bene

    12 Giugno 2025
  • Non v’è altra tenebra che l’ignoranza

    11 Giugno 2025
  • Quarantun’anni dopo la morte di Enrico Berlinguer

    11 Giugno 2025
  • Geografia di Strabone: da Pozzuoli a Benevento, passando per Napoli e Acerra

    11 Giugno 2025
  • Cronache dal grande vuoto, tra referendum e armocromia

    10 Giugno 2025
  • Poesia e pittura presentano peculiarità che li accomunano

    10 Giugno 2025
  • Il Padre Nostro : Le radici della lingua autentica ed il suo vero significato

    10 Giugno 2025
  • “The Shrouds – Segreti sepolti”, un lavoro d’autore che in provincia si vede solo il martedì in una sala semi vuota

    9 Giugno 2025
  • Antonio da Padova, uomo di Dio. L’evangelizzatore, il taumaturgo, Santo dei miracoli

    8 Giugno 2025
  • “Donne e Forze Armate”: le donne e i valori nell’Esercito Italiano

    7 Giugno 2025
  • “L’uomo dei sogni”, un gran bel fantasy

    7 Giugno 2025
  • La prima edizione del «Concorso Nicolò Mineo»

    6 Giugno 2025
  • Yasmina Pani contro il circo dell’informazione: spunti di riflessione

    6 Giugno 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok