Articoli:
“Bioetica in Dialogo”, il nuovo libro di Don Giovanni Russo
Lo scrittore Domenico Interdonato ospite della Sezione Alpini di Pinerolo
“Misericordia”, un film che fa bene al cinema italiano
Il secondo congresso internazionale di Federitaly celebra il Made in Italy e le eccellenze imprenditoriali
“Last Film Show”, una fiaba universale nella quale non è difficile un coinvolgimento emotivo
“La verità secondo Maureen K.”, un buon film francese di Jean-Paul Salomé
“Dolceamaro”, un dialogo introspettivo al tavolo di un bar
“L’ultima luna di settembre”, un piccolo gioiello prodotto da una giovane cinematografia
“Qualcosa di nuovo”, la dimostrazione di quanto sia difficile fare umorismo sofisticato senza cadere nel ridicolo
Le conclusioni del 73esimo Convegno Nazionale di studio dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Tag:

lions

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Lions Club Valle dei Templi, è il professor Francesco Pira è il nuovo Presidente

    Articolo di Redazione 4 Luglio 2022
    Articolo di Redazione 4 Luglio 2022

    Si è celebrata lo scorso primo luglio 2022, la solenne Cerimonia del Passaggio della Campana del Lions Club Valle dei Templi, …

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 428.958

ARTICOLI RECENTI

  • “Bioetica in Dialogo”, il nuovo libro di Don Giovanni Russo

    5 Dicembre 2023
  • Lo scrittore Domenico Interdonato ospite della Sezione Alpini di Pinerolo

    5 Dicembre 2023
  • “Misericordia”, un film che fa bene al cinema italiano

    5 Dicembre 2023
  • Il secondo congresso internazionale di Federitaly celebra il Made in Italy e le eccellenze imprenditoriali

    4 Dicembre 2023
  • “Last Film Show”, una fiaba universale nella quale non è difficile un coinvolgimento emotivo

    4 Dicembre 2023
  • “La verità secondo Maureen K.”, un buon film francese di Jean-Paul Salomé

    3 Dicembre 2023
  • “Dolceamaro”, un dialogo introspettivo al tavolo di un bar

    2 Dicembre 2023
  • “L’ultima luna di settembre”, un piccolo gioiello prodotto da una giovane cinematografia

    1 Dicembre 2023
  • “Qualcosa di nuovo”, la dimostrazione di quanto sia difficile fare umorismo sofisticato senza cadere nel ridicolo

    30 Novembre 2023
  • Le conclusioni del 73esimo Convegno Nazionale di studio dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani

    30 Novembre 2023
  • “Un altro domani”, un documentario di Silvio Soldini

    29 Novembre 2023
  • “#inaltreparole”, un libro di Valeria Balistreri

    29 Novembre 2023
  • A Malfa isola di Salina “La giornata contro la violenza sulle Donne”

    29 Novembre 2023
  • Il Presidente Onorario di Federitaly, Maurizio Marinella, annuncia i vincitori del Premio Federitaly Ambasciatori dell’Eccellenza Italiana nel Mondo

    28 Novembre 2023
  • Gli italiani avevano detto “NO” al nucleare e per una serie di buoni motivi

    28 Novembre 2023
  • “Borg McEnroe”, un film che si guarda volentieri anche se non siamo patiti di tennis

    28 Novembre 2023

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO