Articoli:
Il ricordo di Mons. Sgalambro, vescovo emerito
Agostino Manca, il Pollock logudorese
Il sociologo Francesco Pira: “seguiamo l’esempio della Finlandia, lezioni a scuola per riconoscere le fake news e combattere la disinformazione”
9 Settembre 1985: Quasi quarant’anni di una ferita ancora aperta
Quando la Sicilia ruggisce d’orgoglio: a Carlentini torna il Leone d’Argento
“US Palmese”, l’autore ha colto nel segno realizzando un lavoro destinato a restare nel tempo
Il sociologo Pira UniMe: “Bambole con l’IA il rischio è di trasformare l’infanzia in un ecosistema in cui la presenza...
Plauso al governo per avere impugnato la legge siciliana su assunzione di medici non obiettori di coscienza per aborto
Il Festival Sudamericana si rinnova ancora una volta
Al via i lavori del DI-Park, il nuovo progetto residenziale che trasformerà il volto di Carinaro
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Tag:

mostrodifirenze

  • CRONACA

    9 Settembre 1985: Quasi quarant’anni di una ferita ancora aperta

    Articolo di Angelo Marotta 12 Agosto 2025
    Articolo di Angelo Marotta 12 Agosto 2025

    Quasi quarant’anni fa, la pace silenziosa e rassicurante della campagna toscana fu infranta da un orrore che avrebbe lasciato un segno …

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • Il ricordo di Mons. Sgalambro, vescovo emerito

    13 Agosto 2025
  • Agostino Manca, il Pollock logudorese

    13 Agosto 2025
  • Il sociologo Francesco Pira: “seguiamo l’esempio della Finlandia, lezioni a scuola per riconoscere le fake news e combattere la disinformazione”

    12 Agosto 2025
  • 9 Settembre 1985: Quasi quarant’anni di una ferita ancora aperta

    12 Agosto 2025
  • Quando la Sicilia ruggisce d’orgoglio: a Carlentini torna il Leone d’Argento

    11 Agosto 2025
  • “US Palmese”, l’autore ha colto nel segno realizzando un lavoro destinato a restare nel tempo

    10 Agosto 2025
  • Il sociologo Pira UniMe: “Bambole con l’IA il rischio è di trasformare l’infanzia in un ecosistema in cui la presenza dell’umano rischia di diventare secondaria”

    9 Agosto 2025
  • Plauso al governo per avere impugnato la legge siciliana su assunzione di medici non obiettori di coscienza per aborto

    9 Agosto 2025
  • Il Festival Sudamericana si rinnova ancora una volta

    8 Agosto 2025
  • Al via i lavori del DI-Park, il nuovo progetto residenziale che trasformerà il volto di Carinaro

    6 Agosto 2025
  • A Messina concluso il pellegrinaggio dalla Badiazza alla montagna di Dinnammare

    6 Agosto 2025
  • “Bla Bla Baby”, un film abbastanza simbolico della pochezza del cinema italiano

    5 Agosto 2025
  • “Mezzo destro, mezzo sinistro… 2 calciatori senza pallone”, un film che suscita tenerezza

    4 Agosto 2025
  • Il sociologo prof. Francesco Pira: “A Gaza stiamo uccidendo anche la verità”

    3 Agosto 2025
  • “Antebellum”, un film che si lascia guardare con piacere, pur non essendo un capolavoro

    2 Agosto 2025
  • Squid Game, violenza, potere e verità nella terza serie

    1 Agosto 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.