Articoli:
Dialogo con il Professore Tommaso Romano
Assegnati i premi “Liparos” 2025 alle personalità eoliane che si spendono per il proprio territorio
Chiunque
“Esserci”! lettera aperta a chi il 19 luglio 1992 non era ancora nato
Trentatré anni dopo la strage di Capaci, la testimonianza del professore Francesco Pira che da giornalista ha intervistato il giudice...
“The Trick”, un thriller inquietante…
Emilio Salgari e Benedetto Croce: questioni di critica. Minima
“Employee of the Month”, remake in salsa francese di Quo Vado?
L’UCSI sprona la città di Messina a dare valore ai 300 anni della Biblioteca Regionale Universitaria
Bonaventura da Bagnoregio, l’uomo dal potere mistico della parola
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Tag:

SanPietroburgo

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Forum San Pietroburgo: tanto business e non solo

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 17 Giugno 2023
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 17 Giugno 2023

    L’asse economico del pianeta si sta spostando velocemente a est. A confermarlo la partecipazione al 26esimo Forum economico internazionale (SPIEF) in …

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • Dialogo con il Professore Tommaso Romano

    20 Luglio 2025
  • Assegnati i premi “Liparos” 2025 alle personalità eoliane che si spendono per il proprio territorio

    20 Luglio 2025
  • Chiunque

    19 Luglio 2025
  • “Esserci”! lettera aperta a chi il 19 luglio 1992 non era ancora nato

    19 Luglio 2025
  • Trentatré anni dopo la strage di Capaci, la testimonianza del professore Francesco Pira che da giornalista ha intervistato il giudice Paolo Borsellino: “La sua eredità può e deve diventare azione pedagogica, memoria attiva, stimolo al cambiamento”

    19 Luglio 2025
  • “The Trick”, un thriller inquietante…

    18 Luglio 2025
  • Emilio Salgari e Benedetto Croce: questioni di critica. Minima

    17 Luglio 2025
  • “Employee of the Month”, remake in salsa francese di Quo Vado?

    17 Luglio 2025
  • L’UCSI sprona la città di Messina a dare valore ai 300 anni della Biblioteca Regionale Universitaria

    16 Luglio 2025
  • Bonaventura da Bagnoregio, l’uomo dal potere mistico della parola

    15 Luglio 2025
  • La Cittadinanza onoraria di Guardia Piemontese alla Sezione Alpini di Pinerolo e alla Brigata Alpini Taurinense

    14 Luglio 2025
  • La pena tra retribuzione, rieducazione e, perché no, prevenzione

    13 Luglio 2025
  • Al via a Mondello il Premio Letterario L’Approdo Narrativo Edizione 2025

    12 Luglio 2025
  • DIS_PARI, alla fine, si è svolto: com’è stato?

    12 Luglio 2025
  • “Le regole della truffa”, un lavoro quasi completamente girato in interni

    12 Luglio 2025
  • Nel centenario della nascita di Pierre Boulez: una nuova edizione per “Il martello e il maestro” di Mario Campanino

    11 Luglio 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.