Articoli:
“L’ultima luna di settembre”, un piccolo gioiello prodotto da una giovane cinematografia
“Qualcosa di nuovo”, la dimostrazione di quanto sia difficile fare umorismo sofisticato senza cadere nel ridicolo
Le conclusioni del 73esimo Convegno Nazionale di studio dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani
“Un altro domani”, un documentario di Silvio Soldini
“#inaltreparole”, un libro di Valeria Balistreri
A Malfa isola di Salina “La giornata contro la violenza sulle Donne”
Il Presidente Onorario di Federitaly, Maurizio Marinella, annuncia i vincitori del Premio Federitaly Ambasciatori dell’Eccellenza Italiana nel Mondo
Gli italiani avevano detto “NO” al nucleare e per una serie di buoni motivi
“Borg McEnroe”, un film che si guarda volentieri anche se non siamo patiti di tennis
Aldo Lado: il regista e sceneggiatore italiano muore il 25 novembre a Roma all’età di 89 anni
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Tag:

santacaterina

  • CULTURA

    Santa Caterina d’Alessandria è un altro volto di Ipazia d’Alessandria o sono due donne diverse?

    Articolo di Armando Giardinetto 26 Novembre 2021
    Articolo di Armando Giardinetto 26 Novembre 2021

    Sul monte Horeb, in Egitto, nella valle del Sinai, precisamente dove Mosè parlò con Dio per mezzo del roveto ardente e …

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 427.949

ARTICOLI RECENTI

  • “L’ultima luna di settembre”, un piccolo gioiello prodotto da una giovane cinematografia

    1 Dicembre 2023
  • “Qualcosa di nuovo”, la dimostrazione di quanto sia difficile fare umorismo sofisticato senza cadere nel ridicolo

    30 Novembre 2023
  • Le conclusioni del 73esimo Convegno Nazionale di studio dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani

    30 Novembre 2023
  • “Un altro domani”, un documentario di Silvio Soldini

    29 Novembre 2023
  • “#inaltreparole”, un libro di Valeria Balistreri

    29 Novembre 2023
  • A Malfa isola di Salina “La giornata contro la violenza sulle Donne”

    29 Novembre 2023
  • Il Presidente Onorario di Federitaly, Maurizio Marinella, annuncia i vincitori del Premio Federitaly Ambasciatori dell’Eccellenza Italiana nel Mondo

    28 Novembre 2023
  • Gli italiani avevano detto “NO” al nucleare e per una serie di buoni motivi

    28 Novembre 2023
  • “Borg McEnroe”, un film che si guarda volentieri anche se non siamo patiti di tennis

    28 Novembre 2023
  • Aldo Lado: il regista e sceneggiatore italiano muore il 25 novembre a Roma all’età di 89 anni

    27 Novembre 2023
  • “Romanzo indigenista”, il nuovo libro di Emiri Loretta

    27 Novembre 2023
  • “Thanksgiving”, un riflessione sulla realtà attuale e diretta

    27 Novembre 2023
  • L’UCSI Sicilia a Carlentini per pianificare il futuro

    27 Novembre 2023
  • “Pranzo alle otto”, un cinema d’altri tempi

    26 Novembre 2023
  • Nesos / Isola, la nuova mostra personale di pittura di Simone Caliò

    25 Novembre 2023
  • Trentotto anni fa la morte di Elsa Morante

    25 Novembre 2023

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO