Articoli:
Federitaly – avvio in grande stile con un evento al Senato per la certificazione “Federitaly 100% Made in Italy” su...
Al via “30 libri in 30 giorni”, iniziativa di BCsicilia per riscoprire la bellezza della lettura
Il progressismo illuminista in Parini e Goldoni
“L’ultima notte di Amore”, un modesto television – movie
Quella storia di ordinario volontariato scritta da Chiriano e Perpiglia
Giornata Mondiale della Poesia 2023
“Generazione 73”, un pregio in più rispetto agli altri lavori
Il mandato d’arresto per Putin
Le eccellenze italiane, le nuove modalità della produzione industriale e le opportunità dei mercati esteri
“Decision To Leave”, un piccolo gioiello del cinema sudcoreano
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Tag:

sardegna

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La Sardegna e l’euro-progettazione per la crescita dei territori

    Articolo di Redazione 21 Dicembre 2021
    Articolo di Redazione 21 Dicembre 2021

    La Sardegna punta sulla progettazione europea e sui fondi del PRNN per la crescita economica e sostenibile del proprio territorio. La…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Lo stile di vita della Sardegna e la collaborazione con il Canada

    Articolo di Redazione 2 Dicembre 2021
    Articolo di Redazione 2 Dicembre 2021

    Il mix culturale, antropologico e sociale che caratterizza la Sardegna è stato al centro di un’importantissima riunione online che ha unito…

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 327.211

ARTICOLI RECENTI

  • Federitaly – avvio in grande stile con un evento al Senato per la certificazione “Federitaly 100% Made in Italy” su blockchain

    22 Marzo 2023
  • Al via “30 libri in 30 giorni”, iniziativa di BCsicilia per riscoprire la bellezza della lettura

    22 Marzo 2023
  • Il progressismo illuminista in Parini e Goldoni

    22 Marzo 2023
  • “L’ultima notte di Amore”, un modesto television – movie

    22 Marzo 2023
  • Quella storia di ordinario volontariato scritta da Chiriano e Perpiglia

    21 Marzo 2023
  • Giornata Mondiale della Poesia 2023

    21 Marzo 2023
  • “Generazione 73”, un pregio in più rispetto agli altri lavori

    21 Marzo 2023
  • Il mandato d’arresto per Putin

    20 Marzo 2023
  • Le eccellenze italiane, le nuove modalità della produzione industriale e le opportunità dei mercati esteri

    20 Marzo 2023
  • “Decision To Leave”, un piccolo gioiello del cinema sudcoreano

    20 Marzo 2023
  • La perdita di un caro

    19 Marzo 2023
  • “L’ultima notte di Amore”, un guardiano e una città da proteggere

    19 Marzo 2023
  • Violenza negli stadi, il sociologo prof. Francesco Pira nella Commissione della FGCI di Agrigento

    18 Marzo 2023
  • I leader del G20 lavorino per colmare il divario digitale e promuovere la connettività come diritto universale

    18 Marzo 2023
  • Alla Brigata Aosta di Messina per il 162° anniversario dell’Unità d’Italia

    18 Marzo 2023
  • “Missing”, il solito giallo costruito con tutta la tecnologia a disposizione

    18 Marzo 2023

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO