“Continua la mia avventura, intrisa di passione, impegno e costante dedizione, per crescere insieme nei cammini e non solo, nelle attività sportive e culturali, momenti comuni di fortezza spirituale e psicofisica. Questo il nostro mio augurio più grande, che mi auguro si possa realizzare con la grazia del Signore e con la collaborazione e cooperazione di tutti i membri dell’Anello del Nisi, associazione che vive per promuovere il territorio”, lo ha dichiarato Piero Cozzo rieletto nei giorni scorsi presidente. L’assemblea dei soci ha eletto anche il nuovo consiglio direttivo, che è composto da: Maiorana Antonio vice presidente, Gregorio Valeria segretaria, Lombardo Carmelina e Billa Rosalba consigliere. L’associazione Anello del Nisi, si avvicina al lustro di attività in un percorso che ne ha sancito la costituzione a marzo del 2022. La forza di un gruppo di appassionati camminatori, con l’obiettivo di coinvolgere i borghi di Alì Terme, Alì, Fiumedinisi e Nizza di Sicilia, è stata vincente. L’importante progetto è servito ad alimentare il percorso di vita associativa, realizzando annualmente oltre 40 eventi, con il supporto di importanti sinergie trovate assieme a Enti locali, Pro Loco, Istituti scolastici, associazioni come il Gruppo Alpini di Messina, gli Isotopi del Mela e tante altre realtà, che hanno accompagnato il viaggio dei camminatori del Nisi. Arte, cultura, natura e storia un percorso alla scoperta di luoghi poco conosciuti dell’area del Nisi ed oltre.
Associazione Anello del Nisi: Piero Cozzo confermato presidente

Domenico Interdonato
Referente per Messina dell’Università degli Studi di Roma - Unitelma Sapienza; • Giornalista pubblicista – Ordine dei giornalisti di Sicilia; • Presidente dei giornalisti Cattolici di Sicilia Ucsi Sicilia; • Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; • Laurea in Scienze Organizzative e Gestionali Università della Tuscia - Viterbo; • Master in "Giornalismo Internazionale" presso IGS Institute for Global Studies di Roma; • Aderisce all’AJE Association of European Journalists; • Presta la sua opera, in diverse associazioni di volontariato. Giornalista pubblicista - si è dedicato al giornalismo per passione, un giornalismo tecnico, essenziale, con una particolare attenzione verso il sociale e alla valorizzazione della cultura siciliana in Italia e nel mondo. Collabora con varie testate, nazionali, internazionali e Uffici Stampa, appassionato di storia patria ha pubblicato alcuni volumi. Giornalista con le stellette, ha partecipato con la Brigata Aosta fino al 2014 a missioni - Nato in Kosovo, Onu in Libano e Nato in Afghanistan. Oltremare, ha prestato servizio nell'Ufficio Stampa del Comando Internazionale di Herat in Afghanistan. Nelle tre missioni in Kosovo, ha prestato servizio nell'Ufficio Stampa del Comando Internazionale e nella redazione di "Radio West", storica e radio militare italiana.