Tutta la pochezza del cinema italiano contemporaneo, soprattutto del cinema brillante, di quella commedia che un tempo è stata fiore all’occhiello…
cultura
-
-
STORIA CONTEMPORANEA
Do Italian Students learn english?
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriOggi conoscere una lingua straniera non è solo un qualcosa in più: è una necessità per chi aspira ad una carriera.…
-
CULTURA
Francesco Paolo D’ Agosto: La Matita Poetica
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniPoesia tra il bianco e nero, Verlaine della matita, esprime il linguaggio simbolico, ritmo tra complementari ove spazio e tempo si…
-
CULTURASOCIETA'
Vivere i valori della vita: l’opera prima di Roberta Cannarozzo
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraUn dono che l’autrice ha dedicato alla memoria incancellabile della nonna materna, Matilde. I nonni sono persone uniche e preziose che…
-
CINEMACULTURA
“Il caso Collini”, una storia vera
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiIl caso Collini è un film del 2019 diretto dal regista tedesco Marco Kreuzpaintner (Rosenheim, 1977), già autore di Sommersturm (2014), noto…
-
CULTURASOCIETA'
Quella Messina Infernale nel libro di Giandomenico Ruta
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraMessina è davvero la terza città satanica in Italia e la prima in Sicilia? Questa pubblicazione segue il percorso delle altre…
-
CINEMACULTURA
Sergio Leone e L’italiano che inventò l’America
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiAlcuni anni fa (nel 1999, credo) lessi un gran bel libro – intervista a Sergio Leone, nel quale il regista ripercorreva…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il Sinodo e i giornalisti, tra cronaca e testimonianza
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoRaccontare il Sinodo di una Chiesa in cammino anche nella società, essere testimoni di una verità da non perdere mai di…
-
CULTURALIBRI
“Imprevisti battiti”, il nuovo libro di Gabriella Veschi
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSiamo di fronte ad una silloge poetica ad ampio raggio, i cui motivi spaziano da incantate contemplazioni paesaggistiche, a riflessioni esistenziali…
-
STORIA CONTEMPORANEA
La sessualità e il benessere psichico della persona e della coppia approfonditi dall’esperta Angela Ganci
Articolo di Domenico LetiziaArticolo di Domenico LetiziaVaginismo, anorgasmia, eiaculazione precoce, impotenza, calo del desiderio sessuale sono tra i problemi che ricadono sulla salute e sul benessere psichico…
-
STORIA CONTEMPORANEA
La Confederazione Imprese Italia incontra l’Onorevole Alberto Gusmeroli: “Made in Italy da tutelare e valorizzare”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl 19 gennaio 2023, la Confederazione Imprese Italia ha incontrato, presso la Camera dei Deputati, l’Onorevole Alberto Gusmeroli, Presidente della X…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Libano: visita del Cardinale Bechara Boutros Rai al Contingente italiano
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoIl Cardinale Bechara Boutros Rai, Patriarca di Antiochia dei Maroniti, è giunto a Shama per una visita al Comando della Joint Task Force…
-
CULTURALIBRI
La raccolta poetica dal titolo “Fralezze” di Maurizio Zanon
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneCon questa breve silloge, contenente altrettante brevi liriche, il poeta sembra coerentemente simboleggiare la sua visione della vita, sintetizzata nel titolo:…
-
CINEMACULTURA
“Megan”, un horror onesto e ben girato
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiMegan non è quel capolavoro di horror che cambierà le sorti del cinema fantastico e resterà nella storia. Tutt’altro. Cita a…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Federitaly presenta le proprie iniziative e il Marchio 100% Made in Italy al Sottosegretario Bitonci
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSi è svolta nella giornata del 17 gennaio, l’incontro per la presentazione delle iniziative di Federitaly a sostegno delle imprese e…
-
CINEMACULTURA
La storia della Marvel nella vita di un creativo e uomo d’affari amato e controverso
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUn libro gaglioffo edito da Rizzoli, tradotto dall’edizione nordamericana, scritto da Abraham Riesman, che trasuda invidia da ogni pagina. Un concentrato…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Le compagnie petrolifere sapevano i danni che causavano?
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriAlle ultime Conferenze delle Parti sulle emissioni di CO2, uno dei temi cruciali è stata la responsabilità per i cambiamenti climatici…
-
STORIA CONTEMPORANEA
L’ Arte, il Bello e la Verità: Dal II Concilio Ecumenico Vaticano II a Benedetto XVI
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniAl collega e amico, prof. Armando Giardinetto Chiamando in causa la pedagogia ermeneutica, con questo articoloil professor Bartolomeo di Giovanni ci…
-
CINEMACULTURA
“La vita in un attimo”, una triplice storia d’amore che attraversa generazioni e continenti
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiDan Fogelman è più sceneggiatore e produttore che regista, in questo caso si mette anche dietro la macchina da presa, come…
-
CULTURASOCIETA'
Quei Crimini Infiniti narrati da Barbarossa e Benelli per vivere la Legalità
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraUn libro che ci fa riflettere su quanto è importante la speranza. Ci vogliono uomini come Cristiano e Fulvio in grado…
-
STORIA CONTEMPORANEA
L’affaire Cannes
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriNei giorni scorsi è esploso lo scandalo legato all’ “affaire Cannes”: 3,7 milioni stanziati dall’Assessorato Turismo della Regione Sicilia a favore…
-
CULTURALIBRI
In libreria Felix Luis Viera tradotto da Gordiano Lupi
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiVersi spezzati, alla ricerca continua di un dialogo, che vogliono farsi notare. Anche se è soltanto l’eco, l’illusione di essere ascoltati.…
-
CULTURA
Dante è di tutti: attenti all’appropriazione indebita di un Patrimonio universale
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneLa frase pronunciata ieri da un membro del Governo italiano che appositamente non riportiamo manifesta, sic et simpliciter, ignoranza, mistificazione, «appropriazione…
-
STORIA CONTEMPORANEA
A Roma inizia la Peregrinatio Livatino. Il Prof. Armao ricorda i tratti fondamentali della formazione giuridica del giudice siciliano
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIntervenendo all’incontro di presentazione alla stampa della Peregrinatio della Reliquia del Beato Rosario Livatino, tenutasi a Roma nella sala conferenze di…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il multiculturalismo e’ il valore aggiunto della Brigata Aosta in Libano
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoLa risoluzione n. 1701 del 2006 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite dà mandato ad una forza costituita da circa…
-
STORIA CONTEMPORANEA
La sacra reliquia del Beato Livatino oggi e domani in esposizione presso la Chiesa di Santa Maria Odigitria dei Siciliani in Roma
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneE’ arrivata nella Capitale la reliquia del Beato Livatino e nel pomeriggio di oggi sarà portata nel Palazzo del Campidoglio per…
-
CULTURA
La storia di Nina de Charny, celebre sciantosa scomparsa nel nulla
Articolo di Armando GiardinettoArticolo di Armando Giardinetto“Chella, mamma, sta cu ‘o penziero che ‘st’ammore mme perdarrá. Ll’hanno ditto dint’ô quartiere ch’è cchiù ‘nfama d’ ‘a ‘nfamitá”, così…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Qualche domanda (di troppo!) sul “tempo” e lo “spazio”
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiSono temi importanti in ogni speculazione filosofica sia il concetto di “spazio” sia il concetto “tempo”. Noi riteniamo che lo spazio…