Articoli:
La Cittadinanza onoraria di Guardia Piemontese alla Sezione Alpini di Pinerolo e alla Brigata Alpini Taurinense
La pena tra retribuzione, rieducazione e, perché no, prevenzione
Al via a Mondello il Premio Letterario L’Approdo Narrativo Edizione 2025
DIS_PARI, alla fine, si è svolto: com’è stato?
“Le regole della truffa”, un lavoro quasi completamente girato in interni
Nel centenario della nascita di Pierre Boulez: una nuova edizione per “Il martello e il maestro” di Mario Campanino
“Le stelle di Dante”, un libro che si sviluppa attraverso i commenti di cinquanta terzine presenti nella Divina Commedia
L’Europa tra storia, mito, illusione, «avventura» raccontata dal professore Francesco Pira
“L’uomo dai sette capestri”, un film invecchiato benissimo
Il secchiello del latte. La bellezza e la semplicità degli elzeviri di Piero Chiara
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Autore

Cosimo Abbatepaolo

Cosimo Abbatepaolo

Cosimo Abbatepaolo è un'artista pittore, disegnatore pugliese, Polignano a Mare / Bari. Premio Wilde Vip European Awards 2017. Premio Nazionale Segni di Pace 2024. Nel 2017 ha festeggiato venti anni di produzione artistica nel prestigioso Foyer del Salone Ducentesco in Vercelli, Piemonte, con una grande retrospettiva dal titolo "Eclettica". Femminista militante, nonché anche grande appassionato di scrittura, nella quale si cimenta, ponendo all'attenzione tematiche a lui molto care, tra tutte quella dei Diritti e Uguaglianze di/per tutte e tutti.

  • CULTURA

    “DONNA, SEI UNA PUTTANA!”, attenzione, non è quel che sembra

    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 1 Luglio 2025
    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 1 Luglio 2025

    C’è una parola/aggettivo vecchia quanto il mondo che definire urticante è davvero cosa poca e ingiusta e che ha totale e …

  • CULTURA

    Non v’è altra tenebra che l’ignoranza

    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 11 Giugno 2025
    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 11 Giugno 2025

    Negli ultimi anni mi sono spesso interrogato sull ‘esistenza di Quel potentissimo “Dio”, ma più propriamente sulla sua piccola quanto fatua …

  • CULTURA

    Cristiani e credenti, un popolo di creduloni

    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 22 Maggio 2025
    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 22 Maggio 2025

    Voltaire diceva che un filosofo è amatore della saggezza cioè della verità ed e proprio nel solco di questo aforisma che …

  • CULTURA

    Il Cristo del Queer

    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 10 Agosto 2024
    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 10 Agosto 2024

    Ad un anno esatto dalla morte del Genio Multiforme “Michela Murgia” , era il 10 agosto 2023 quando ci ha lasciato, …

  • CULTURA

    La parola “Dipendente”, una dipendenza che uccide

    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 18 Luglio 2024
    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 18 Luglio 2024

    Le parole determinano, fondano, creano realtà codici descrivono, sono un arma potentissima perciò determinanti ed in quanto tali, diventano  un atto …

  • CULTURA

    Ridefinire la parola “ignoranza”

    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 4 Luglio 2024
    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 4 Luglio 2024

    In un momento storico in cui le parole assumono giustamente grande importanza, in quanto descrivono, fondano, delineano, correggono, affermano creando esistenze  …

  • CULTURA

    Ferito a morte

    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 20 Aprile 2024
    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 20 Aprile 2024

    Oramai l’intero universo giace esangue,inchiodato piegato e piagato da ogni male possibile, storicizzato e non ancora incubato, da ogni altitudine e …

  • CULTURA

    Comprami, io sono in vendita

    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 20 Gennaio 2024
    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 20 Gennaio 2024

    Ho pensato e ripensato a quanto la bellezza dell’arte pittorica nei secoli passati, passando dal 400 sino al 900 era Signora  …

  • CULTURA

    Il Natale profanato

    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 6 Gennaio 2024
    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 6 Gennaio 2024

    E come ogni anno puntuale rintocca il Natale e come ogni anno  puntuale,  la riflessione si fa più prepotente, più pressante, …

  • CULTURA

    La morte del mondo

    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 5 Novembre 2023
    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 5 Novembre 2023

    Nel lontano 1956  papa Pio XII  intervenne in occasione di un congresso medico sul parto indolore all’istituto Mendel di Roma,con le …

  • CULTURA

    In Italia la Poesia apre le porte allo Yoga. Bartolomeo-Theo Di Giovanni, il poeta dell’anima

    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 25 Ottobre 2023
    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 25 Ottobre 2023

    Nasce, insieme ad ApplEtica (Applicazione Poetica) lo Yoga Poetry, dove parole, movimento e meditazione diventano un varco verso la capacità di …

  • CULTURA

    La chiesa: non una questione di fede

    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 7 Ottobre 2023
    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 7 Ottobre 2023

    “Tu hai creduto perché hai visto” -dice Gesù a Tommaso – “beati  coloro che senza aver visto hanno creduto”. Peccato che  …

  • CULTURA

    Holan e Di Giovanni: la dimensione del terzo cuore

    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 23 Settembre 2023
    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 23 Settembre 2023

    La letteratura Ceca vanta un repertorio poetico di grande spessore, le voci del XIX e XX secolo hanno elevato la nazione …

  • CULTURA

    La lettura, prodigioso ascensore sociale

    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 18 Settembre 2023
    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 18 Settembre 2023

    In un mondo di plastica dove tutto sembra oro e considerato materia prima alla quale aggrapparsi come stolti naufraghi, l’ unico …

  • CULTURA

    Donna non puoi invecchiare! Ma chi l’ha detto?

    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 5 Settembre 2023
    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 5 Settembre 2023

    Il mondo moderno visti i brutali  accadimenti  è radicato nel male,il male per paradosso  è  la più alta cifra rappresentativa della …

  • CULTURA

    Impegno per la donna

    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 29 Agosto 2023
    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 29 Agosto 2023

    La battaglia per una piena uguaglianza nell’ambito dei diritti tutti, quando si parla di individui e quindi umanità è sempre stata fortemente …

  • CULTURA

    L’arte pittorica, portatrice di magie e civiltà

    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 23 Agosto 2023
    Articolo di Cosimo Abbatepaolo 23 Agosto 2023

    Mentre dipingo creo incendio di colore le forme , penso spesso alla bellezza, alla bellezza che è propria dell ‘arte tutta.  …

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • La Cittadinanza onoraria di Guardia Piemontese alla Sezione Alpini di Pinerolo e alla Brigata Alpini Taurinense

    14 Luglio 2025
  • La pena tra retribuzione, rieducazione e, perché no, prevenzione

    13 Luglio 2025
  • Al via a Mondello il Premio Letterario L’Approdo Narrativo Edizione 2025

    12 Luglio 2025
  • DIS_PARI, alla fine, si è svolto: com’è stato?

    12 Luglio 2025
  • “Le regole della truffa”, un lavoro quasi completamente girato in interni

    12 Luglio 2025
  • Nel centenario della nascita di Pierre Boulez: una nuova edizione per “Il martello e il maestro” di Mario Campanino

    11 Luglio 2025
  • “Le stelle di Dante”, un libro che si sviluppa attraverso i commenti di cinquanta terzine presenti nella Divina Commedia

    11 Luglio 2025
  • L’Europa tra storia, mito, illusione, «avventura» raccontata dal professore Francesco Pira

    11 Luglio 2025
  • “L’uomo dai sette capestri”, un film invecchiato benissimo

    11 Luglio 2025
  • Il secchiello del latte. La bellezza e la semplicità degli elzeviri di Piero Chiara

    10 Luglio 2025
  • Bandiera rosa la trionferà! Lo stato di salute del confronto democratico

    9 Luglio 2025
  • “Kolektivne Nseae” di Ivan Pozzoni, una poesia che racconta l’esistenza di un artista incapace di accettare compromessi

    8 Luglio 2025
  • DIS_PARI è stato cancellato. Che bella la democrazia!

    7 Luglio 2025
  • “American Woman”, un film drammatico indipendente nordamericano

    7 Luglio 2025
  • Le ragioni di un libro come “Parlavamo alla piombinese” di Gordiano Lupi

    6 Luglio 2025
  • “Italia Amore mio” il nuovo e bellissimo libro di Gianfranco Jannunzo curato da Fabrizio Somma

    5 Luglio 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.