Un uomo capace di travolgerti con la sua semplicità e le sue passioni. L’amore infinito per la moglie Rita e il…
sicilia
-
-
CRONACA
In memoria di Giovanni Falcone
Articolo di Salvatore DistefanoArticolo di Salvatore DistefanoTrentuno anni fa, il 23 maggio del 1992, Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre uomini della scorta, furono vittime…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Ucsi sicilia. “Il linguaggio ha la caratteristica dell’essenzialità, della profondità e della universalità”
Articolo di RedazioneArticolo di Redazione“Il linguaggio ha la caratteristica dell’essenzialità, della profondità e della universalità. Nella comunicazione non bisogna dire una parola in più o…
-
STORIA CONTEMPORANEA
E’ siciliano l’imprenditore che sta rivoluzionando il mercato dell’instant food USA
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneUn prodotto unico che combina la tradizione italiana con la comodità dell’alimento istantaneo. Pasta Noodles sta conquistando il mercato americano, diventando…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Chiusura della mostra di arti grafiche “Le emozioni del volo” organizzata dal 37° Stormo a Trapani
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSi è conclusa lo scorso 30 aprile la mostra di arti grafiche “Le emozioni del volo”, inaugurata a Palazzo Cavarretta e…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Presentata la 94ª Adunata degli alpini a Udine
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoE’ stata presentata, con una conferenza stampa al Castello di Udine, la 94ª Adunata degli alpini che dall’11 al 14 maggio…
-
CULTURA
Il Maggio dei Libri a cura dell’Associazione Termini d’Arte
Articolo di Antonino SchieraArticolo di Antonino SchieraNell’ambito delle iniziative culturali a cura dell’Associazione Culturale Termini d’Arte entra nel vivo la manifestazione letteraria Il Maggio dei Libri, che…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Mentre la politica siciliana cambia casacca, quella Nazionale vira sul Golfo Persico
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriMonta il dibattito politico siciliano sui cambi di casacca da sinistra, dal centro e ancora, da e verso destra. Sterzate che…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il debito pubblico americano è a rischio insostenibilità
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriNell’ultimo periodo, gli Stati Uniti d’America hanno inviato “aiuti” all’Ucraina sotto forma di armi e armamenti per svariati miliardi di dollari.…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Si è svolto a Taormina domenica 16 aprile a Palazzo Duchi di Santo Stefano
Articolo di RedazioneArticolo di Redazione“Siamo impegnati a migliorare l’organizzazione della sanità siciliana, per creare una maggiore operatività a supporto di chi si occupa delle donazioni…
-
CULTURA
Pieno successo dell’evento organizzato dal Lions Club Valle dei Templi
Articolo di RedazioneArticolo di RedazionePieno successo dell’evento organizzato dal Lions Club Valle dei Templi, il I° Premio per la Creatività nelle Arti e nell’Impegno Sociale.…
-
STORIA CONTEMPORANEA
A Taormina “La Donazione Moltiplica la Vita”
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoA Taormina appuntamento con “La Donazione Moltiplica la Vita”, evento che si svolgerà domenica 16 aprile alle ore 17.30 nel salone…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Stati generali della Parola, dell’Informazione e dell’Editoria, timbro postale per celebrare l’evento
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneUn timbro postale con il logo dell’Ordine dei giornalisti Sicilia per celebrare gli Stati generali della Parola, dell’Informazione e dell’Editoria. Una…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il 14 aprile a Roma il premio “Antonello da Messina”
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoIl 14 aprile dalle 17, nella Basilica di S. Marco al Campidoglio di piazza Venezia di Roma, l’Associazione culturale “Antonello da…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Educazione ambientale e storia locale a Capo Alì
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoL’ambiente e la storia locale sono stati il filo conduttore, che ha portato 40 studenti delle Scuole Medie dell’Istituto Comprensivo “Stefano…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Lions Club Valle dei Templi, tutto pronto per il I° Premio per la Creatività nelle Arti e nell’Impegno Sociale
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSabato 15 aprile 2023 alle 18 la prima edizione con la consegna ai vincitori Un Premio per la Creatività nella Arti…
-
CULTURASOCIETA'
Agrigento Capitale della Cultura 2025, alla faccia dei detrattori
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco Pira“Senza vedere la Sicilia non si può capire l’Italia. La Sicilia è la chiave di tutto” così lo scrittore e poeta,…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Ucsi Sicilia. Comunicare il sacro: il venerdì santo a Taormina
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl sacro “tremendo e fascinoso”, nel tripudio simbolico della processione del Venerdì Santo a Taormina – “liturgia” condivisa da una comunità…
-
CULTURASOCIETA'
Violenza negli stadi, il sociologo prof. Francesco Pira nella Commissione della FGCI di Agrigento
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl Delegato Provinciale prof. Angelo Caramanno ha inviato la lettera di nomina al docente dell’Università di Messina. Mentre tutto il mondo…
-
STORIA CONTEMPORANEA
A Tolmezzo presentato “Il Valore del Ricordo Capitano Umberto Masotto”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneA Tolmezzo presentato il volume “Il Valore del Ricordo Capitano Umberto Masotto”, Domenico Interdonato è stato ospite della Sezione Alpini Carnica…
-
STORIA CONTEMPORANEA
L’Associazione Nazionale Alpini presenta il Manifesto culturale #controlemolestie
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoL’Associazione Nazionale Alpini, nata con scopi solidali dalle sofferenze della Grande Guerra, da oltre un secolo opera a favore della comunità…
-
CULTURA
Intervista al sociologo prof. Francesco Pira: I volti della migrazione, secondo l’esperto di comunicazione siciliano, e il ruolo della tecnologia nella guerra
Articolo di Merelinda StaitaArticolo di Merelinda StaitaÈ trascorso un anno dall’invasione russa in Ucraina ed è necessario cercare di comprendere quanto è accaduto e quanto ancora sta…
-
STORIA CONTEMPORANEA
A Messina “StoricaMEnte1943” l’80° dello sbarco alleato in Sicilia
Articolo di RedazioneArticolo di Redazione“Il nostro obiettivo è stato quello di ricordare l’80° dello sbarco alleato in Sicilia, con un cortometraggio e un documentario allo…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Alla Scuola Media Vittorini la giornata del “Valore Alpino”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneL’aula magna della Scuola Media Elio Vittorini ha ospitato un convegno dedicato alla giornata del “Valore Alpino”, istituita il 5 aprile…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Mostra e convegno alla Biblioteca Regionale Universitaria Giacomo Longo di Messina
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoLa deposizione di una corona di alloro assieme a diversi mazzi di fiori davanti a tante autorità, civili, militari, religiose e…
-
CULTURA
Intervista al sociologo prof. Francesco Pira, vincitore del Premio Ucsi 2022/2023
Articolo di Merelinda StaitaArticolo di Merelinda StaitaLa narrazione della guerra, secondo l’esperto di comunicazione siciliano, va analizzata per comprendere il confine tra finzione e verità. Dopo un…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Seminario di formazione su “Guerra e Disinformazione”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneLa narrazione giornalistica della Guerra Russia Ucraina, sta scrivendo nuove pagine nel racconto attraverso i media di un conflitto, che ha…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Al professor Francesco Pira il Premio UCSI 22/23 “Carmelo Garofalo”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneConsegnato nell’Aula Magna del Rettorato a margine di un seminario di formazione su “Guerra e Disinformazione” dalla presidente della sezione messinese…