Don Giuseppe Longo dell’Arcidiocesi di Catania è il nuovo Consulente ecclesiastico dell’Ucsi Sicilia – Unione Cattolica Stampa Italiana. Nella seduta autunnale…
sicilia
-
-
STORIA CONTEMPORANEA
Premio Internazionale Apoxiomeno 2023, il professor Francesco Pira confermato nella prestigiosa Giuria del Festival
Articolo di RedazioneArticolo di Redazionel sociologo e saggista siciliano, Francesco Pira, professore associato di sociologia dei processi culturali dell’Università di Messina, anche nell’edizione 2023 farà…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Intervista al sociologo Prof. Francesco Pira: “Andiamo oltre la paura e l’indignazione, non c’è più tempo”
Articolo di Merelinda StaitaArticolo di Merelinda Staita“L’odio non può scacciare l’odio: solo l’amore può farlo. L’odio moltiplica l’odio, la violenza moltiplica la violenza, la durezza moltiplica la…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Incendi in Sicilia: nell’interesse di chi? Ma soprattutto quali possono essere le contromisure da attuare?
Articolo di Antonino SchieraArticolo di Antonino SchieraEra il tardo pomeriggio del 24 luglio di quest’anno. Come ampiamente previsto dai servizi meteorologici, Palermo e tutta la provincia era…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Anche le api uccidono molte persone. Che facciamo eliminiamo anche quelle? e poi ci sono le vipere….
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriÈ estate. E i media sono pieni di notizie stravaganti. Alcune di queste dovrebbero far riflettere anche i bagnanti più distratti.…
-
STORIA CONTEMPORANEA
24 Luglio 2023, “Il giorno della Torcia” : Le fiamme della Sicilia
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di Giovanni“Se bruciasse la città da te, da te io correrei” diceva cosi un nota canzone degli anni ’60, che in questi…
-
STORIA CONTEMPORANEA
A Giardini Naxsos si è concluso il Finc Summer Festival
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoIl Finc Summer Festival è giunto alla sua conclusione, lasciando dietro di sé una scia di gioia, inclusione e successo. L’evento…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Al via la XXIII edizione del Castroreale Jazz Festival
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneAl via la XXIII edizione del Castroreale Jazz Festival organizzata dalla Pro Loco Artemisia che si svolgerà dal 27 luglio al…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Fuori dal canone in mezzo ai colli … Presentazione testi
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneA Messina martedì 25 luglio p.v., alle ore 18,00, si svolgerà, presso l’Arena Tano Cimarosa di “don Minico”, e in interazione…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il Guiness dei primati, e co-fondatore delle Pizzerie Di Giovanni di Palermo, Diego Di Giovanni, ha lasciato questa vita, aveva 73 anni
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniDiego era conosciuto con lo pseudonimo di Mago Odino, dal carattere estroso e con la sua verve artistica, lascia a Palermo…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Inferno, il kolossal dei record torna alle Gole dell’Alcantara
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoProprio nell’affascinante canyon scavato dal fiume in un’antichissima colata lavica, lo spettacolo aveva debuttato cinque anni fa e qui ha raccolto…
-
STORIA CONTEMPORANEA
A Messina al centro islamico di Villa “Garufi” la Grande Festa Eid al-Fitr
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneLa solenne festività del calendario musulmano denominata la Grande Festa Eid al-Fitr è stata celebrata a Messina, nella Villa Garufi sede…
-
STORIA CONTEMPORANEA
L’AIC – Associazione Italiana Coltivatori e FEDERITALY insieme per la promozione e l’innovazione delle imprese agricole italiane
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSi è recentemente svolto il decimo congresso nazionale dell’Associazione italiana Coltivatori (Aic) che ha registrato una fitta serie di interventi istituzionali,…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Seminario convegno di studio su Rose Galante a Taormina
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSabato 24 Giugno le amiche della Fidapa Bpw Italy sezione di Taormina insieme ai Prof. Santo Di Nuovo, Francesco Pira, Mariano…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Lavoratori Asu. Ritardi nei pagamenti. Figuccia: “Superata l’emergenza si passi alla stabilizzazione”
Articolo di RedazioneArticolo di Redazione“In queste ore ho sentito i vertici degli uffici del dipartimento lavoro, degli enti locali e della ragioneria generale della Regione…
-
STORIA CONTEMPORANEA
La Regione siciliana e la società 4ward360 insieme per la ricerca e l’archeologia subacquea
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneLa Regione Sicilia, l’Assessorato dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, il Dipartimento dei Beni culturali e dell’Identità siciliana e la Soprintendenza…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Uomo e Politica, simbiosi di umanità
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniLa politica è una virtù parimenti all’arte ed alla filosofia, infatti in altre sedi ho parlato di F.A.P. , un acronimo…
-
STORIA CONTEMPORANEA
SICILIA-USA: Ricordata a Palazzo dei Normanni la figura del Dr. Vincenzo Sellaro, medico siciliano che uní gli italiani in America
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneTra i contributi al miglioramento della condizione e della reputazione degli italiani in America, c’è quello del medico siciliano Vincenzo Sellaro,…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Sicilia-USA: nasce il Capitolo di Palermo dell’OSDIA. Il 7 giugno presentazione a Palazzo dei Normanni
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSi terrà presso la Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni, Ii prossimo 7 giugno, la conferenza di presentazione del Capitolo di Palermo dell’Order Sons…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Cosa sono le Materie Prime Critiche
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriA febbraio, il ministero dell’Ambiente e il ministero delle Imprese hanno attivato il “Tavolo nazionale per le materie prime critiche”. Un…
-
STORIA CONTEMPORANEA
La politica: Missione genetica
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniQuando il gene trasmesso segue la stessa traiettoria del predecessore, é difficile disinnescare il “sentimento” e la responsabilità civica. L’educazione e…
-
CULTURA
Una passeggiata verso Palermo nord
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniI fratelli Bartolomeo e Rosario Di Giovanni a Villa Adriana Erano le nove del mattino quando incontrammo Alessio che insistette di…
-
CULTURASOCIETA'
Paolo Valenti, il mio ricordo a luci spente di un grande Lion siciliano
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraUn uomo capace di travolgerti con la sua semplicità e le sue passioni. L’amore infinito per la moglie Rita e il…
-
CRONACA
In memoria di Giovanni Falcone
Articolo di Salvatore DistefanoArticolo di Salvatore DistefanoTrentuno anni fa, il 23 maggio del 1992, Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre uomini della scorta, furono vittime…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Ucsi sicilia. “Il linguaggio ha la caratteristica dell’essenzialità, della profondità e della universalità”
Articolo di RedazioneArticolo di Redazione“Il linguaggio ha la caratteristica dell’essenzialità, della profondità e della universalità. Nella comunicazione non bisogna dire una parola in più o…
-
STORIA CONTEMPORANEA
E’ siciliano l’imprenditore che sta rivoluzionando il mercato dell’instant food USA
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneUn prodotto unico che combina la tradizione italiana con la comodità dell’alimento istantaneo. Pasta Noodles sta conquistando il mercato americano, diventando…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Chiusura della mostra di arti grafiche “Le emozioni del volo” organizzata dal 37° Stormo a Trapani
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSi è conclusa lo scorso 30 aprile la mostra di arti grafiche “Le emozioni del volo”, inaugurata a Palazzo Cavarretta e…
-
STORIA CONTEMPORANEA
Presentata la 94ª Adunata degli alpini a Udine
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoE’ stata presentata, con una conferenza stampa al Castello di Udine, la 94ª Adunata degli alpini che dall’11 al 14 maggio…