Ricorrendo l’11 agosto il nono anniversario del Beato Transito di Mons. Francesco Sgalambro, zelante cappellano del Monastero di Montevergine per otto lustri, nonché vescovo ausiliare di Messina prima e titolare della diocesi di Cefalù dopo, il Movimento “Nuova Presenza Giorgio La Pira”, ricordandone l’esemplare e feconda attività pastorale, ne esalta il luminoso carisma ed esprime gratitudine per quanto ha operato per la canonizzazione della Beata Eustochia. Calogero Centofanti, ex ministrante di Montevergine 1954 – 1964 ha dichiarato: “Fu proprio grazie al suo instancabile impegno che, per imperscrutabile disegno della Divina Provvidenza, il Pontefice Giovanni Paolo II — oggi Santo — decise di celebrare il rito di canonizzazione della Beata, per la prima e unica volta fuori dalle Mura Vaticane”. Il Movimento, confida pertanto che si possa indirizzare quella immensa luce diocesana sul vissuto di questo sacerdote dal celeste candore.
Il ricordo di Mons. Sgalambro, vescovo emerito

Domenico Interdonato
Referente per Messina dell’Università degli Studi di Roma - Unitelma Sapienza; • Giornalista pubblicista – Ordine dei giornalisti di Sicilia; • Presidente dei giornalisti Cattolici di Sicilia Ucsi Sicilia; • Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; • Laurea in Scienze Organizzative e Gestionali Università della Tuscia - Viterbo; • Master in "Giornalismo Internazionale" presso IGS Institute for Global Studies di Roma; • Aderisce all’AJE Association of European Journalists; • Presta la sua opera, in diverse associazioni di volontariato. Giornalista pubblicista - si è dedicato al giornalismo per passione, un giornalismo tecnico, essenziale, con una particolare attenzione verso il sociale e alla valorizzazione della cultura siciliana in Italia e nel mondo. Collabora con varie testate, nazionali, internazionali e Uffici Stampa, appassionato di storia patria ha pubblicato alcuni volumi. Giornalista con le stellette, ha partecipato con la Brigata Aosta fino al 2014 a missioni - Nato in Kosovo, Onu in Libano e Nato in Afghanistan. Oltremare, ha prestato servizio nell'Ufficio Stampa del Comando Internazionale di Herat in Afghanistan. Nelle tre missioni in Kosovo, ha prestato servizio nell'Ufficio Stampa del Comando Internazionale e nella redazione di "Radio West", storica e radio militare italiana.