Da alcuni giorni sia gli Alpini della Brigata Alpina Taurinense di Torino, sia quelli dell’ANA Sezione di Pinerolo, hanno un legame stretto con le penne nere della Sezione ANA Napoli-Calabria: le due realtà alpine in armi ed in congedo hanno ricevuto dal Comune di Guardia Piemontese (CS) il conferimento della cittadinanza onoraria in occasione del 10° Raduno Intersezionale dell’amicizia alpina organizzato dalla sezione ANA di Napoli “campano-calabrese”. Alla presenza del gonfalone della Regione Calabria è stata conferita la cittadinanza onoraria alla Brigata Alpina Taurinense e alla Sezione Alpini Pinerolo, a firma del presidente del Consiglio Comunale Carlo Pisano e del Sindaco Vincenzo Rocchetti, l’evento ha voluto sancire l’antica amicizia con la comunità piemontese di Torre Pellice. Quattro giornate intense di appuntamenti animati con grande passione Alpina dal Parroco di Guardia Piemontese don Bruno Midaglia: momenti di cultura con il Premio eccellenze “Galarte”, conferito al presidente degli Alpini pinerolesi cav. Mauro Buttigliero per la generosità e l’abnegazione nella guida della sezione ANA di Pinerolo e ad Alessandro Garilli regista del film “La Seconda Via” nella ricostruzione della ritirata di Russia del 1943. Momenti di Memoria, non solo per i Caduti della Prima e Seconda guerra mondiale con la deposizione di una corona al monumento, ma in particolar modo per l’eccidio nel 1561 dei Valdesi rifugiatisi proprio nel comune di Guardia Piemontese in Calabria e del martirio da loro subito. Momenti di musica del Corpo degli Alpini con la Fanfara Alpina Abruzzi, che si è esibita in un applaudito concerto serale. Infine momenti di straordinaria alpinità ed amicizia alpina tra Gruppi e Sezioni provenienti da ogni angolo della Calabria, da Messina e da altre Regioni, con i loro gagliardetti e i vessilli; le terre calabrese e piemontese sono da oggi, alpinamente parlando, più vicine che mai.
La Cittadinanza onoraria di Guardia Piemontese alla Sezione Alpini di Pinerolo e alla Brigata Alpini Taurinense
7
Articoli precedenti