Articoli:
Niente di meglio di una birra quando fa caldo e manca l’acqua
Emergenza siccità: paesi sviluppani quasi mai in grado di fronteggiare le emergenze
“Sogno d’amore” di Marco Galvagni, un canzoniere destinato all’infinito sostegno
“La ragazza ha volato”, una storia apparentemente disincantata
La Senescenza e l’aiuto psicologico descritto a Radio Time
“Black Phone”, un horror in perfetto stile anni ottanta
Genitori & Figli, emozioni e uso consapevole del web
“Vetro”, un film che non ti aspetti dal cinema italiano
“CAMMINandO tra miti e attualità”, riflessioni sulle tragedie greche del 57° ciclo di rappresentazioni classiche
“La scorta”, un film liberamente ispirato agli eventi accaduti al giudice Francesco Taurisano
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO
Tag:

ambiente

  • STORIA CONTEMPORANEA

    California, cede il sistema fognario. Si rischia un nuovo disastro ambientale

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 6 Gennaio 2022
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 6 Gennaio 2022

    Nuovo duro colpo per una delle aree più belle (e turistiche) della costa californiana. Oltre venti milioni di litri di liquami…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    È possibile un’ecologia consumista e capitalista?

    Articolo di Manlio Distefano 16 Novembre 2021
    Articolo di Manlio Distefano 16 Novembre 2021

    Ancora una volta la questione ambientale è ritornata al centro della scena, specialmente dopo gli incontri del G20 e della Cop26,…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La COP dei “furbetti” che di salvare l’ambiente non sembrano avere alcuna voglia

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 14 Novembre 2021
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 14 Novembre 2021

    Chiuso il sipario, spente le luci, è tempo di bilanci per la COP26. C’era grande attesa per le decisioni contenute nel…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    COP26: i leader avrebbero firmato un accordo per non tagliare più alberi a partire dal 2030

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 4 Novembre 2021
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 4 Novembre 2021

    Sono ormai nel pieno i lavori della COP26, a Glasgow, in Scozia. Dopo una partenza a rilento, dovuta forse alla stanchezza…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Clima: una situazione disperata richiede misure estreme “non scegliete l’estinzione”

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 30 Ottobre 2021
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 30 Ottobre 2021

    A pochi giorni dall’inizio dei lavori della COP26 a Glasgow in Scozia, le possibilità di ottenere un risultato davvero utile a…

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Dalle marce di Greta ai disastri ambientali di un pianeta da salvare

    Articolo di C. Alessandro Mauceri 5 Ottobre 2021
    Articolo di C. Alessandro Mauceri 5 Ottobre 2021

    Mentre i giovani ambientalisti guidati dalla piccola (anche se ormai maggiorenne) Greta invadono gli schermi delle televisioni, dall’altro lato del pianeta…

CONTATTI

Social Networks

Facebook

Visite

  • 247.511

ARTICOLI RECENTI

  • Niente di meglio di una birra quando fa caldo e manca l’acqua

    2 Luglio 2022
  • Emergenza siccità: paesi sviluppani quasi mai in grado di fronteggiare le emergenze

    2 Luglio 2022
  • “Sogno d’amore” di Marco Galvagni, un canzoniere destinato all’infinito sostegno

    2 Luglio 2022
  • “La ragazza ha volato”, una storia apparentemente disincantata

    1 Luglio 2022
  • La Senescenza e l’aiuto psicologico descritto a Radio Time

    30 Giugno 2022
  • “Black Phone”, un horror in perfetto stile anni ottanta

    30 Giugno 2022
  • Genitori & Figli, emozioni e uso consapevole del web

    29 Giugno 2022
  • “Vetro”, un film che non ti aspetti dal cinema italiano

    29 Giugno 2022
  • “CAMMINandO tra miti e attualità”, riflessioni sulle tragedie greche del 57° ciclo di rappresentazioni classiche

    29 Giugno 2022
  • “La scorta”, un film liberamente ispirato agli eventi accaduti al giudice Francesco Taurisano

    28 Giugno 2022
  • Anna Rita Cosso eletta Presidente nazionale di Cittadinanzattiva

    27 Giugno 2022
  • È morto lo scrittore Raffaele La Capria

    27 Giugno 2022
  • “Un giorno di pioggia a New York”, una commedia sentimentale garbata e romantica

    27 Giugno 2022
  • Cosa hanno in comune una mucca e un aereo da guerra?

    26 Giugno 2022
  • “Jane by Charlotte”, la cronaca di un rapporto con contorno di aneddoti

    26 Giugno 2022
  • “Copperman”, un mix equilibrato di dramma e commedia

    25 Giugno 2022

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • MUSICA
  • CRONACA
  • L’EDITORIALE
  • CHI SIAMO